Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
egis ha scritto:
Mi sa che trasmettendo sulla stessa frequenza (se non mi sbaglio ) non puoi proprio filtrare niente e ti devi quindi rassegnare ameno che i due segnali arrivino da due direzioni diverse, dipende sempre se e quanto segnale non voluto ti entra lostesso dalla antenna ricevente il segnale utile.

Effettivamente hai fatto bene a specificare.

Se l'antenna è una sola che prende però due segnali non coordinati sulla stessa frequenza, non credo ci siano molte soluzioni, tranne il riorientamento empirico dell'antenna per cercare di indebolire o eliminare la ricezione di uno dei due segnali in modo da rendere nuovamente fruibile un determinato MUX.

Chi è più esperto magari conosce soluzioni alternative anche a questi casi.
 
ale89 ha scritto:
Si i 2 segnali arrivano completamente da 2 direzioni diverse ;)
Praticamente di differenza c'è 180° circa e io dovrei ricevere da penice ma da dietro arriva il segnale da torino eremo...

Vabbè poi vedrò se si risolverà qualcosa con l'antennista... :)

Importantissimo in questo caso anche la scelta della antenna che dovrebbe avere il piú alto rapporto A/I possibile e quindi deve schermare il piú possibile il segnale che arriva da dietro , si intende .
 
Comunque volevo dire un altra cosa che ho notato...
Questo "problema" c'era già in analogico

Telecity 7Gold AL sul giarolo si riceveva in analogico sul ch 47 con un immagine piu "scura" rispetto al 46 da bricco dell'olio ma pensavo fosse dovuto al segnale analogico...

Invece facendoci caso anche ora che si è in digitale c'è lo stesso problema...
Cioè Ch 43 dove trasmette il mux Italai 8 da giarolo c'è sempre la versione di Alessandria "piu scura" mentre sul ch 27 da bricco dell'olio l'immagine è corretta e si vede bene
Non posso controllare se il problema c'è anche sul mux telecity sul ch 45...

Non se ne accorgono?
 
ale89 ha scritto:
Comunque volevo dire un altra cosa che ho notato...
Questo "problema" c'era già in analogico

Telecity 7Gold AL sul giarolo si riceveva in analogico sul ch 47 con un immagine piu "scura" rispetto al 46 da bricco dell'olio ma pensavo fosse dovuto al segnale analogico...

Invece facendoci caso anche ora che si è in digitale c'è lo stesso problema...
Cioè Ch 43 dove trasmette il mux Italai 8 da giarolo c'è sempre la versione di Alessandria "piu scura" mentre sul ch 27 da bricco dell'olio l'immagine è corretta e si vede bene
Non posso controllare se il problema c'è anche sul mux telecity sul ch 45...

Non se ne accorgono?

Ipotesi: l'alimentazione dei ripetitori avviene con segnale analogico come prima dello S.O. quindi mantiene gli stessi problemi. L'ho sparata però :D
 
lucpip ha scritto:
Ipotesi: l'alimentazione dei ripetitori avviene con segnale analogico come prima dello S.O. quindi mantiene gli stessi problemi. L'ho sparata però :D
Però come mai di questa differenza tra il Ch 27 (Si evde correttamente) e il Ch 43 (immagini piu scure)?
 
Dal mio impianto oggi ricevo un 66 di Telecupole con antenna direzionata Valcava-Campo dei Fiori; sarà propagazione, sarà Rete 55 spenta, sarà una nuova accensione da quella direzione ... fino ad ieri ricevevo Telecupole o dal Giarolo o da Oropa.
 
salussolanet ha scritto:
Dal mio impianto oggi ricevo un 66 di Telecupole con antenna direzionata Valcava-Campo dei Fiori; sarà propagazione, sarà Rete 55 spenta, sarà una nuova accensione da quella direzione ... fino ad ieri ricevevo Telecupole o dal Giarolo o da Oropa.

questo sono gli impianti di telecupole sul 66 in AT3

BATTAGLINI
BIONZO
CASTELLETTO D'ERRO
INCISA SCAPACCINO - VAL VALERO
LAVEZZOLE
LOC. CAFFI CASSINASCO
LUSSITO
MONTE GIAROLO
PIANTIVELLO ALBARELLO
POLLONE OROPA BIELLA
SANTO STEFANO BELBO-LOC. BAUDA
 
L_Rogue ha scritto:
@ maximino72

I documenti tecnici che sono girati qui sul forum dicono: il coordinamento SFN tra due ripetitori A e B è fatto in modo tale che nelle aree coperte sia dal segnale di A sia dal segnale di B e non distanti da A e da B più di 67 km (distanza presa dagli stessi documenti), il segnale non preponderante cada, quindi sia ricevuto, nell'Intervallo di Guardia (G.I.) impostato dal broadcaster e interpretato dal decoder/TV si spera in modo corretto.

E' la classica storia degli insiemi sovrapposti che ci insegnavano alle scuole elementari: l'SFN è costruttiva ed efficace solo nell'intersezione AB degli insiemi A e B.

Esempio grafico:

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Venn_A_intersect_B.svg

Almeno, io l'ho capita così.

Edit: E' ovvio che il segnale di A e B possa arrivare fin dove gli pare, ma in quel caso il decoder/TV lo interpreterà semplicemente come interferenza.

Edit2: E' anche per questo che la RAI da Valcava rompe sui segnali da Penice per l'area Milano-nord di Milano, mentre è utile in SFN per l'area a sud di Milano.



Da fonti NON UFFICIALI ho saputo oggi che probabilmente la SFN doverbbe andare a regime ( sentite bene ) a MAGGIO-GIUGNO!
Io sono un installatore e mi sento preso per il .....
Martedì stavo facendo un impianto e durante il "trasferimento" dell'attrezzatura dal tetto al furgone sono spariti miracolosamente i segnali Mediaset (ovviamente sono tornato sul tetto ma nulla da fare) per poi tornare sempre magicamente due ore dopo.
Ma questa cosa mi sta accadendo anche con la RAI da Pontida oppure in impianti con 23 da Penice e Valcava.
Mi sto preoccupando, non voglio passare la primavera a correre e a ritarare centralini che vanno un giorno si e dopo 2 no per poi riprendere a funzionare magicamente da soli!?!?!?!?:eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
ale89 ha scritto:
Comunque questo problema è risolvibile facendo arrivare solo un segnale dei due giusto? Tipo con filtri o altro no?

Certo che sfiga oh... abito proprio in questo punto :(
Invece io che abito più a Sud mi trovo già fuori dall'area sfigata e prendo tutto OK, perchè ricevo esclusivamente dal vicinissimo Trio.
 
Dal Ronzone scomparsa 4Rete HD ed è saltata fuori 4Rete 3D ??? :eusa_think:

Edit Ore 19.15: è sparita la 3D ed è tornata l'HD
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Si i 2 segnali arrivano completamente da 2 direzioni diverse ;)
Praticamente di differenza c'è 180° circa e io dovrei ricevere da penice ma da dietro arriva il segnale da torino eremo...

Vabbè poi vedrò se si risolverà qualcosa con l'antennista... :)

Paradossalmente se invece di arrivarti da dietro ti arrivasse lateralmente tipo 110-120° avresti forse meno problemi, bisognerebbe vedere il diagramma dei lobi della tua antenna ma quasi sempre i lobi secondari a 180° sono più pronunciati di quelli che si hanno "lateralmente".
 
L_Rogue ha scritto:
Per le SFN non importa la distanza tra i tramettitori, ma tra i trasmettitori e l'antenna ricevente dell'utente.

Una SFN tra Torino e Penice dovrebbe servire proprio per il Piemonte Orientale.
Quindi la prossima attivazione del 40 dal Penice del Mux 4 Rai si baserà sull'SFN fra Eremo e Penice, mentre con Valcava potrebbe non essere effettuata regolando potenza e lobo di irradiazione da rendere il 40 da Penice indispensabile per le vaste zone di Piemonte Orientale (parte a Sud del PO)ancor prive di tale Mux dal Trio ove si riceve già tutto il resto dei Mux nazionali e non dover puntare una parte di antenna in più verso siti remoti solo per il 40. Ciao! ;)
 
E da due giorni che su Rai 3 (almeno la versione lombarda) hanno problemi di ponte penso... ogni tanto mettono la versione che arriva un secondo prima... e poi torna quella con un po di ritardo... è abbastanza odioso...
L'ho notato ieri sera durante la partita di coppa italia e lo fa anche stasera....
 
io a cusano milanino prendo queste frequenze :doubt: mi manca qualche mux? sto usando uno sdoppiatore e un cavo da 3 metri normalissimo quando usavo un cavo da 10 metri prendevo meno e come meno segnale

Frequency=474000kHz Strength=40 Quality=100%
Frequency=514000kHz Strength=15 Quality=25%
Frequency=546000kHz Strength=21 Quality=39%
Frequency=554000kHz Strength=27 Quality=100%
Frequency=562000kHz Strength=10 Quality=60%
Frequency=586000kHz Strength=19 Quality=87%
Frequency=602000kHz Strength=21 Quality=87%
Frequency=610000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=626000kHz Strength=49 Quality=100%
Frequency=634000kHz Strength=52 Quality=100%
Frequency=650000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=658000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=666000kHz Strength=51 Quality=100%
Frequency=674000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=682000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=690000kHz Strength=45 Quality=100%
Frequency=698000kHz Strength=38 Quality=100%
Frequency=706000kHz Strength=39 Quality=100%
Frequency=714000kHz Strength=48 Quality=100%
Frequency=722000kHz Strength=31 Quality=42%
Frequency=730000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=738000kHz Strength=40 Quality=100%
Frequency=754000kHz Strength=37 Quality=100%
Frequency=762000kHz Strength=37 Quality=100%
Frequency=770000kHz Strength=42 Quality=100%
Frequency=778000kHz Strength=40 Quality=100%
Frequency=786000kHz Strength=34 Quality=100%
Frequency=794000kHz Strength=39 Quality=100%
Frequency=802000kHz Strength=33 Quality=100%
Frequency=810000kHz Strength=46 Quality=100%
Frequency=818000kHz Strength=48 Quality=100%
Frequency=834166kHz Strength=27 Quality=50%
Frequency=842000kHz Strength=22 Quality=57%
Frequency=850000kHz Strength=37 Quality=100%

grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso