Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
egis ha scritto:
Penso che a questo punto dovresti provare a mettere una trappola sul ch 40 in direzione di Campo dei fiori peró questa ti attenuerá anche i canali adiacenti 39 e 41e quindi questi li perdi, il 41 stando a OTG lo prendi da Valcava quindi perderai solo il ch 39 VCO Azzurra su Campo dei fiori , penso ne valga la pena in compenso avrai sul ch 40 HD della Rai perfetto!!!!! se funziona la cosa... sentiamo gli esperti :eusa_think:

PS: Se la trappola sul ch 40 é di buonissima qualitá e il ch 39 é molto potente puó anche d´arsi che ti entri lostesso , bisogna solamente provare, le trappole in fin dei conti non costano un gran ché e si possono ordinare giá tarate sul canale specifico dalla Offel.

Eh no, purtroppo non è così! il ch40 è l'unico mux rai che non trasmette dal penice ma da valcava. Quindi il problema è che il ch40 lo prendo con l'antenna di valcava che data la vicinanza con campo dei fiori mi cattura (e bene!) anche i segnali orizzontali di campo dei fiori.Per me l'antenna di valcava è la stessa di campo dei fiori orizzontale, chi abita nella mia zona conosce bene questa situazione! In pratica il ch 40 mi arriva da due postazioni diverse ma sulla stessa antenna e quindi nello stesso ingresso del centralino ... se metto una trappola sul 40 me lo gioco completamente perchè dal penice come dicevo è l'unico mux rai non ancora trasmesso! (ed anche quando lo attiveranno lo manterranno a bassa potenza per non interferire con valcava e quindi qui non arriverà! devo solo sperare che sistemino bene la SNF del 40 tra valcava e campo dei fiori)
 
carcamagnu73 ha scritto:
non riesco invece a separare quelli di Valcava rispetto a quelli di Cdf (in pratica con la stessa antenna di Valcava entrano tutti i segnali orizzontali di Cdf): ed infatti l'unico (per fortuna unico!!!) mux rai che ricevo anche da Valcava (il mux 4 sul ch40) entra spesso in interferenza con lo stesso trasmesso da Cdf che infatti a volte si realizza ed a volte no! però in questo caso non riesco a separare i due segnali che entrano sulla stessa antenna, per fortuna è l'unico caso)

Fammi capire bene, te come fai a capire bene che sulla antenna su Valcava ti entra anche il ch 40 da Campo dei fiori stacchi fisicamente il cavo dal centralino? poi non si capisce bene se da Valcava ricevi solo il ch 40 oppure anche tutti altri canali , se puoi fai un elenco dei canali che prendi da Valcava. Sará un po difficile che tu ci riesca:happy3: Non é detto poi che se un canale squaddretta deva proprio essere dovuto al fatto che ti entra da due postazioni sulla stessa antenna , le cause possono essere anche altre.
Per esempio , segnale basso , problema di distribuzione , centralino , cose varie, hai giá provato solo con antenna diretta al ricevitore senza centralino ?

Ps: ho visto adesso che nel frattempo hai scritto sopra scusa
 
carcamagnu73 ha scritto:
Con l'analogico non avvertivo il problema delle sovrapposizioni perché pur ricevendo da tre direzioni diverse i canali trasmettevano su frequenze diverse (rete 4 dal calenzone era sul 38, da valcava sul 45 ... ricevevo rai 3 dal penice sul 35 e anche da C.d.F ma sul 22, rai due mi entrava dal penice sul 23 ed anche da C.d.F. ma sul 28, La7 la ricevevo dal Giarolo sul 65 e da Valcava sul 41, Canale 5 arrivava da valcava sul 56 e altrettanto bene da Campo dei Fiori sul 58 ecc ecc! non si verificavano quasi mai problemi di interferenza, proprio perché le frequenze erano diverse (ricevevo due o tre volte lo stesso canale da altrettante direzioni ma sempre pulito), i problemi sono sorti da quando sono state adottate le frequenze uniche di trasmissione da tutte le postazioni.

OK ma fammi capire una cosa: il 22 da CDF lo ricevevi con la stessa antenna del 35 PNC o con un'altra?

carcamagnu73 ha scritto:
Quello che non capisco è questo: per far sì che il "nulla" di una direzione in miscelazione non vada a rovinarmi un segnale pulito dall'altra direzione c'è un tecnica? se per esempio dalla direzione del Penice tramite filtri attivi canalizzo solo il 22, il 31 ed il 34 e poi metto in miscelazione solo questi 3 mux in ingressi dal penice e canalizzati con i moduli con i segnali di campo dei fiori (avendo già verificato che il 22, il 31 e il 34 non vengono danneggiati) ci sono buone possibilità che il 29 dalla direzione di campo dei fiori resista alla miscelazione e non venga deteriorato? Allo stesso modo: se procedessi ad una filtrazione con una centralina elettronica potrei risolvere il problema?

Tecnica 1: scegliere un'antenna che fa la banda IV e un'antenna che fa la banda V e NON usare l'ingresso UHF del centralino. Questo mi sembra ovvio e penso che lo sappia anche tu :lol:

Tecnica 2: usare filtri attivi: decidi quali mux vuoi ricevere e da dove, prendi i filtri dei relativi canali e colleghi al filtro l'antenna che vuoi: esempio se vuoi prendere il 49 e il 52 da Valcava e il 56 da CDF collegherai l'antenna su valcava al filtro del 49 che verrà poi ponticellato al 52 mentre collegherai l'antenna su CDF al filtro del 56 e così via.

Tecnica 3: usare centrale programmabile (identica alla tecnica 2)

Tecnica che proponi tu, ma non sono sicuro di aver capito bene: tu vuoi prendere 3 filtri attivi 22, 31 e 34 e collegarli all'antenna del Penice. Poi vorresti collegare al centralino larga banda l'antenna di CDF sull'ingresso di banda IV e poi collegare l'uscita dei filtri attivi sull'ingresso UHF del centralino, giusto? Poi dovresti decidere cosa fare con la banda V però per adesso rimaniamo nel semplice... direi di sì, in teoria potrebbe funzionare. Ti costa meno di un impianto totale con filtri attivi e sicuramente meno di una centrale programmabile.
 
egis ha scritto:
Fammi capire bene, te come fai a capire bene che sulla antenna su Valcava ti entra anche il ch 40 da Campo dei fiori stacchi fisicamente il cavo dal centralino?

bella domanda alla quale mi riallaccio: dalla mia postazione potrei in teoria ricevere il 40 sia da Mi Sempione sia da Valcava. Ho provato con un misuratore di campo: la massima intensità del segnale in dbmicroV ce l'ho con l'antenna orientata verso Sempione. Se giro verso Valcava, che è circa a 25 gradi più ad est, il segnale diminuisce di intensità di circa 10 dbmicroV. Però il BER non cambia ed è sempre buono. Da questi dati si può capire se ricevo SOLO da una delle 2 postazioni o da entrambe che sono in SFN e quindi i 2 segnali non si autodistruggono?
 
Ci sta ancora qualcosa nel mux di telecity sul 45? :D
E che canale è sto rete78?

Intanto nel mux sul ch 41 qui in piemonte hanno tolto un doppione di 7gold torino... mah
 
luki1 ha scritto:
Più che darteli noi i consigli dovresti chiederli tu all'antennista.. Solo quando si troverà sul tetto col misuratore di campo saprà regolare l'antenna al meglio. Se è un buon antennista saprà il fatto suo.

Io all'antennista dissi che volevo vedere più canali possibili. Detto fatto vedo tutto il vedibile e anche le svizzere.

antennista tornato...
l'altra volta ha montato tutta l'antenna nuova fracarro ... sta volta ha aggiunto un altro ramo per farmi vedere RAI HD RAI 5 e amplificare gli altri segnali...
io nella mia zona ho un problema ... un certo MUX INDUSTRIALE ... mi oscura rai 5 e rai hd ... oltre che mi vanno in conflitto valcava e milano ... alla fine me l'ha puntato stabile ma con l'11% di qualità e 100% segnale... gli altri + o - stanno sul 70% qualità a 100% Segnale... a salire... comunque devono assestare bene le frequenze ... mi sa che la svizzera è quella che vedo meglio xD ... ha detto che ha messo un ramo solo x quella

Dimenticavo ... ZONA Milano BAGGIO
 
Curiosità .... Ho provato a staccare il cavetto antenna-ricevitore, lasciandolo attaccato a penzoloni solo al recevitore, e il risultato è che tutti i canali Rai (tutti) sono comunque visibili; per le altre è visibile solo Telecupole.
 
salussolanet ha scritto:
Curiosità .... Ho provato a staccare il cavetto antenna-ricevitore, lasciandolo attaccato a penzoloni solo al recevitore, e il risultato è che tutti i canali Rai (tutti) sono comunque visibili; per le altre è visibile solo Telecupole.
Questo è un ottimo indizio del fatto che il tuo cavetto non è abbastanza isolato.
Spesso questi segnali di riflesso presi dal cavo distruggono l'originale della centralizzata...:eusa_think:
 
champzzz ha scritto:
mi sa che la svizzera è quella che vedo meglio xD ... ha detto che ha messo un ramo solo x quella

Dimenticavo ... ZONA Milano BAGGIO
Non siamo molto distanti in linea d'aria.Fossi stato l'antennista avrei aspettato un po a mettere antenne dedicate al 39 Svizzero perche' come ha confermato il nostro amico Kantrax tra 3 giorni accenderanno un 39 a Lissone che se modula in QPSK possiamo tranquillamente dire addio alla TSI.Naturalmente spero di no ma la situazione 39 e' tutt'altro che tranquilla.
Personalmente ho montato un antenna provvisoria sul terrazzo attendendo gli sviluppi di nuove accensioni.Per cui mi sembra abbastanza azzardato montare gia antenne definitive.:icon_rolleyes:
 
Il ch 62 di Profit continua ad arrivarmi con qualità 100 ormai da due settimane, mi pare strano che arrivi solo da Roncola visto che gli altri segnali di quel sito mi arrivano si e no. Alcuni slot di TRS sul ch 67 dopo il nome riportano la dicitura "....sfn rnc/ vai 6. Oggi problemi sul ch 31 di Studio1 di San Galdino, ora sembra ok. Dopo una breve riaccensione di nuovo spento il ch 21 LA6 Via Silva. Sempre più alto il segnale ch 56 MDS5, in questo momento livello a 94, gli altri MDS su 80. CH 36 e 58 livello 65
 
carcamagnu73 ha scritto:
Eh no, purtroppo non è così! il ch40 è l'unico mux rai che non trasmette dal penice ma da valcava. Quindi il problema è che il ch40 lo prendo con l'antenna di valcava che data la vicinanza con campo dei fiori mi cattura (e bene!) anche i segnali orizzontali di campo dei fiori.Per me l'antenna di valcava è la stessa di campo dei fiori orizzontale, chi abita nella mia zona conosce bene questa situazione! In pratica il ch 40 mi arriva da due postazioni diverse ma sulla stessa antenna e quindi nello stesso ingresso del centralino ... se metto una trappola sul 40 me lo gioco completamente perchè dal penice come dicevo è l'unico mux rai non ancora trasmesso! (ed anche quando lo attiveranno lo manterranno a bassa potenza per non interferire con valcava e quindi qui non arriverà! devo solo sperare che sistemino bene la SNF del 40 tra valcava e campo dei fiori)
Ciao se ti può interessare il 40 da CDF in verticale mi arriva potentissimo e senza disturbi (come il 23 e 30, 26 meno potente ma fruibile).Devi valutare bene cosa vuoi vedere, io ad esempio preferisco rai hd perche me la vedo con digitalkey,ma mi manca un pò anche il tg locale di vco....Per quanto riguarda i filtri occhio perche non è cosi semplice,ho appena comprato un filtro mef da palo sul ch 22 per vedere tg3 piemonte dal mottarone,e non sembra funzionare benissimo, il livello del segnale si abbassa di molto(c'è scritto -3,5 db ma a me sembra di più)e a volte la qualita va a zero con squadrettata,devo verificare bene i cavi e i connettori speriamo sia quello.
P.S.
Anche sul ch 23 il segnale si è molto abbassato
 
salussolanet ha scritto:
Curiosità .... Ho provato a staccare il cavetto antenna-ricevitore, lasciandolo attaccato a penzoloni solo al recevitore, e il risultato è che tutti i canali Rai (tutti) sono comunque visibili; per le altre è visibile solo Telecupole.
Tutti i canali RAI trasmessi da dove?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso