Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telecupole era ospitata sul ch 21 di Telenova ma essere ospitata sul mux di qualcun altro non dà diritto all'assegnazione....come dicevo mi sembra che avesse acceso un canale in VHF da Lissone, però da chi l'abbia rilevato o se era analogico o digitale non lo ricordo, anche perchè io non l'ho mai ricevuto
 
paolo-steel ha scritto:
Telecupole era ospitata sul ch 21 di Telenova ma essere ospitata sul mux di qualcun altro non dà diritto all'assegnazione....come dicevo mi sembra che avesse acceso un canale in VHF da Lissone, però da chi l'abbia rilevato o se era analogico o digitale non lo ricordo, anche perchè io non l'ho mai ricevuto

ok grazie mille
 
Telecupole a Lissone aveva un digitale sul canale H che viene convertito in 39. Inoltre aveva anche un digitale a treviglio (33), autorizzato per il 34 e un autorizzazione analogica a Cremona sul 25 da convertire in 32
 
lucpip ha scritto:
Telecupole a Lissone aveva un digitale sul canale H che viene convertito in 39. Inoltre aveva anche un digitale a treviglio (33), autorizzato per il 34 e un autorizzazione analogica a Cremona sul 25 da convertire in 32
Ah ecco allora tutto torna ;)
 
lucpip ha scritto:
Telecupole a Lissone aveva un digitale sul canale H che viene convertito in 39. Inoltre aveva anche un digitale a treviglio (33), autorizzato per il 34 e un autorizzazione analogica a Cremona sul 25 da convertire in 32
Mai visto sull'H e non sono lontanissimo da Lissone...ricevevo sull'H Telepace da Roncola (guarda caso si rincorrono sempre sugli stessi canali).
Ora Telepace sul 39 non la vedo (è accesa) e vedremo se Telecupole si farà vedere...


Problema LCN mux Profit (ch 62 e ch 63):
E' una cosa che dura dall'off, ma mi scordo sempre di scriverla, volevo chiedere per chi ha tv LG se gli capita come me che le LCN dei mux di Telecampione e Telereporter vengano ignorati del tutto e mi butta i canali oltre l'850.
Con Samsung invece tutto ok. Boh!
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
Telecupole a Lissone aveva un digitale sul canale H che viene convertito in 39. Inoltre aveva anche un digitale a treviglio (33), autorizzato per il 34 e un autorizzazione analogica a Cremona sul 25 da convertire in 32

Comunque, contando la copertura (parola grossa) della postazione di Lissone, quest'assegnazione è abbastanza assurda, vista la TV che la prende.

Telecupole in Brianza c'entra come la maionese sulle lasagne. :icon_rolleyes:
 
paolo-steel ha scritto:
Sintonizzato sul Timb 2 ch 60 RTL 102.5 TV per ora a schermo nero. LCN 36
semeagol394 ha scritto:
E questo credo sia il primo passo in attesa della disfatta (purtroppo) di dahlia
E anche una probabile certezza che le tv nazionali dovranno scordarsi l' ospitalità sui vari mux locali (di 7Gold e quant' altro)...
Vedremo le altre (Virgin, Supertennis, ecc) dove finiranno....
 
messaggero57 ha scritto:
Tanto che ci sono vi allego un documento della RAI sul DVB-T2 che potrebbe risolvere parecchi nostri problemi:
http://www.fub.it/public/Morello020408B.pdf

Faccio una considerazione: il DVB-T2 ha maggiore banda a disposizione a parità di margine C/N. Ciò garantisce la qualità, ma non certo la robustezza del segnale, che dovrebbe essere recuperata attraverso FEC più spinti e con minore overhead (e così altra banda guadagnata).

Tutto buono, tutto bello, in teoria.

Infatti, già in questo documento si nota come in DVB-T il "modo Italia SFN" dovrebbe prevedere:

Modulazione: 64QAM
FFT: 8k
G.I: 1/4
FEC: 2/3

ma lo sappiamo benissimo che ben pochi MUX sono così conservativi, persino quelli principali di RAI e Mediaset hanno FEC e intervalli di guardia molti più spinti.

Ergo, IMO, anche in DVB-T2 le necessità commerciali prevarranno su quelle tecniche, spremendo fino all'osso la tecnologia.

Se ci sarà maggiore robustezza del segnale, tale differenza in positivo non sarà comunque la massima e nemmeno la media possibile, ma molto probabilmente la minima data dalla tecnologia DVB-T2, proprio per le ragioni commerciali di cui sopra.

Vedremo.

Edit: cito anche questo pezzo relativo alle SFN con TX a coppie:

"Dove si guadagna? Metto due antenne trasmittenti sul traliccio (o due TX diversi di una SFN), con due versioni del segnale T2 sulla stessa polarizzazione:
* per ricezione fissa:
a) per singola antenna: guadagno poco-nulla (un poco di più in SFN);
b) guadagno circa 4dB se raddoppio le antenne e i cavi condominiali
"

E vai, adesso è meglio semplificare gli impianti, col DVB-T2 sarebbe meglio complicarli! :eusa_wall:

Mah, partire subito col DVB-T2 e far fare una sola modifica "per miglioramento" agli impianti, no, eh? :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Sintonizzato sul Timb 2 ch 60 RTL 102.5 TV per ora a schermo nero. LCN 36
Ma RTL in quanti MUX si sta infilando? Canale Italia, 7 Gold, ora TIMB...
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
quelli de la7 orfani a breve di dahlia avranno fatto un'offertona a rtl che comunque ci guadagnerebbe in copertura.

Beh...il TIMB del canale 60 qui da noi è PENOSO !!!
A portata ottica del ripetitore, segnale e qualità scadenti !!!
 
Oggi sono andato a risintonizzare una tv a casa di amici di famiglia che abitano nel mio stesso paese e hanno visibilità aperta verso bricco dell'olio (si vedono proprio di fornte) :D

Allora il 21-27-34-49-50 che trasmettono da bricco dell'olio arrivano perfettamente

Il 21 Mux Motori Tv perfetto
Il 22 Mux 1 rai piemonte inesistente... (Ma puo essere la tv che mette solo quella lombarda) Non c'è verso di mettere quella del piemonte...
Il 23 Mux 1 rai Lombardia Buono ma non pulito
Il 24 Mux Telestudio Buono ma non pulito
Il 26 Mux 3 rai Perfetto
Il 27 Mux Telecity Perfetto
Il 29 Mux La9 al limite... eppure il ripetitore è li davanti...
Il 30 Mux 2 rai Perfetto
Il 32 Mux rete 7 Buono ma non pulito
Il 33 Mux Rete A 2 Perfetto
Il 34 Mux Studio Nord Perfetto (Quando è off studio nord si sintonizza il mux telesettelaghi)
Il 36 Mux Mediaset 2 Buono ma segnale non pulito
Il 39 Mux Grp Perfetto
Il 41 Mux Telestar Al limite segnale bassissimo
Il 42 Mux Primantenna Buono con molti errori
Il 43 Mux Italia 8 Buono con molti errori
Il 44 Mux rete A 1 Buono con molti errori
Il 45 Mux Telecity Buono con molti errori
Il 47 Mux TIMB 1 Si vede ma la tv 8sony) continua a dire su livello segnale nessun segnale/segnale ma la qualità rimane fissa ma non è pulito il segnale
Il 48 e il 60 stessa cosa del TIMB 1
Il 49 Mux Mediaset 4 Pefetto
Il 50 Mux Dfree Perfetto
Il 52 Mux Mediaset 1 Buono
Il 53 Mux Canale Italia Livello basso ma buona qualità
Il 56 Mux Mediaset 5 Buono
Il 62 Mux Telecampione Perfetto
Il 64 Mux Primarete Lombardia (Inesistente)
Il 65 Mux Telesubalpina (Insesistente)
Il 66 Mux telecupole perfetto
Il 67 Mux Quartarete squadretta di brutto
Il 68 Mux Videostar Perfetto

Questo tanto per far capire che l'antenna centra ma in questo caso poco! E il segnale che manca... Anche perchè dove sono andato oggi è dove si riceve meglio nel paese!!
Quindi i problemi sembrano che siano:
La9 (sfn)? ma con cosa?
TIMB (il segnale dal giarolo fa schifo e le tv non riescono a vedere bene i loro segnali mah...)
Mediaset (Gli unici che arrivano bene sono il 49 e il 50) Il 36 52 e 56 sono piu deboli...
Primarete Lombardai non esiste.... ma quanto è potente quel segnale? 100 metri?
Telesubalpina... non arriva (a me arriva ma squadretta)
Quartarete troppo debole il segnale (a casa mia non si aggancia neanche)
Il mux Italia 8 telestar giarolo si attende le modifiche che devono fare...
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
.....
Mah, partire subito col DVB-T2 e far fare una sola modifica "per miglioramento" agli impianti, no, eh?....

Sarebbe stato troppo bello e logico. Ma non è roba da farsi in Italia, qui prevalgono altri interessi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso