Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nu
in effetti se vado su mediaset mi dice mux mediaset 1 qua mi dice solo rai ..

cmq leggevo che la frequenza ufficiale doveva essere 626 Mhz da valcava..questo vuol dire che lo sto prendendo da un latra direzione =?
 
james93 ha scritto:
Ho notato anche che rtl sul numero 181 (telestar) non è più disponibile, mentre è presente sul 36 (timb 2).
A quando il prossimo trasloco? Hanno cambiato 3 mux in un mese circa. E piantiamola con questi balletti assurdi che obbligano soltanto a risintonizzare di continuo.
 
celeradavide ha scritto:
nu
in effetti se vado su mediaset mi dice mux mediaset 1 qua mi dice solo rai ..

cmq leggevo che la frequenza ufficiale doveva essere 626 Mhz da valcava..questo vuol dire che lo sto prendendo da un latra direzione =?
sì, dice solo rai senza l'indicazione del mux, è corretto così. non so esattamente di dove sei, ma a Vercelli potresti prenderlo o da Valcava o dall'Eremo, ma sempre sulla frequenza 40
 
ah ok sono di alice castello
con il deocder esterno appare ch 40..e' dovrebbe essere da valcava quasi sicuro
ora mi resta da capire perchre' con la sintonizzazione automatica e manuale sul ch40 sul tv smasung nn appaia manco morto..ho provato anche a scrivere all'assiotenza
 
Ale912 ha scritto:
Ciao pinguinogelato :D ,
ma perchè ad Arborio si riesce a ricevere il 27 del Calenzone mentre a Carisio (e credo anche a Vercelli) no? Io credo che tu abbia la IV banda "standard" in direzione penice-giarolo-calenzone come tutti gli altri?
Io tra l'altro ho anche l'impianto nuovo... :doubt:

Saluti da Alessandro.

maximino72 ha scritto:
E' la posizione....qui a Vercelli dal Monte Calenzone non si è mai visto nulla, fai 5-6 km in direzione Novara e "magicamente" i canali appaiono; il puntamento dell'antenna è quello del monte Penice, sono vicinissimi.

Li definirei i misteri insondabili delle onde elettromagnetiche ... :D
L'antenna per la banda IV (rifatta a dicembre, ora e' una 42 elementi) e' ovviamente in direzione di Penice-Ronzone-Giarolo-Calenzone, se devo essere sincero ad uno sguardo attento l'antennista deve avere puntato piu' verso Pavia che verso Alessandria, infatti, ammesso che arrivi, sul 34 non ho il mux SEDIV ma Tele7Laghi.
D'altra parte, sono in questo momento scocciato perche' sono invaso dalle televisioni lombarde, alcune buone, altre dimenticabili ... Di reti della zona ne ho pochissime: Rete 7 sul mux Tele7Laghi, VCO Azzurra TV (ben due frequenze), il mux di Videonovara quando riesce ad arrivare (5 o 65, uguali problemi ...).
Mancano i mux:
Videonord (10)
Telestudio (24)
Rete 7 (32)
Primantenna (42)
Sestarete-Quintarete (61)
Profit (62?)
Telesubalpina (65)
Telecupole (66)
Quartarete (67)
Altaitalia TV (69, lo accendera' mai?).
Per Telecupole so che e' perche' tutta la V punta verso Milano, ma anche nelle ultime prove fatte dall'antennista un paio di settimane fa, oltre a quello non arrivava niente di stabile nella fascia 58-69.
Qui sappiamo oramai tutto di Varese, Milano, Pavia, Brescia e Cremona ma delle nostre province nulla, sembra che solo le "nostre" emittenti si siano fatte trovare impreparate. :sad:
E' per quello che sarei curioso di sapere fin dove arrivano i segnali da Oropa / Trivero ...
 
celeradavide ha scritto:
ah ok sono di alice castello
con il deocder esterno appare ch 40..e' dovrebbe essere da valcava quasi sicuro
ora mi resta da capire perchre' con la sintonizzazione automatica e manuale sul ch40 sul tv smasung nn appaia manco morto..ho provato anche a scrivere all'assiotenza
immaginavo che lo prendevi da Valcava, anche perchè con l'antenna in banda V puntata sull'Eremo, non prenderesti nient'altro. mi è già capitato di leggere di tv più sensibili a queste cose, che hanno dei problemi se le emittenti stesse trasmettono con certi parametri (ad esempio problemi di bloccarsi su una frequenza durante la sintonizzazione, o cose simili). questo potrebbe essere il tuo caso, con la tv che mal digerisce certi parametri impostati dalla Rai, e quindi ti segnala e ti fa sintonizzare questo mux su una frequenza farlocca (nel senso che la 5(D) è la prima ed è anche quella, come dicevo prima, che le tv stesse indicano su canali non più disponibili, o che hanno modificato i pid, insomma, canali che non hanno più una trasmissione corretta), penso che questa sia l'unica spiegazione plausibile, comunque hai fatto bene a segnalarlo, vediamo se, quando, :D e cosa ti rispondono :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
i dati sono giusti. non ti di dice anche il multiplex? dovrebbe indicarti un numero seguito da una lettera
Ciao CHRIS 86 :D ,
io ho tre tv Samsung e nelle informazioni di segnale dei mux rai non compaiono i numeri dei mux (cambia solo com'è scritta la parola rai), mentre in quelli mediaset compare il numero.
Per essere più chiaro ti riporto tutte le informazioni sul segnale dei mux rai e mediaset:

Mux Rai 1 Ch 22 Monte Penice:
Frequenza: 482000 KHz
ID assistenza: 0d4a
Multiplex: (TSID 0001, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 83

Mux Rai 1 Ch 23 Monte Penice
Frequenza: 490000 KHz
ID assistenza: 0d49
Multiplex: (TSID 0001, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 88

Mux Rai 2 Ch 30 Monte Penice:
Frequenza: 546000 KHz
ID assistenza: 2171
Multiplex: (TSID 0002, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 85

Mux Rai 3 Ch 26 Monte Penice:
Frequenza: 514000 KHz
ID assistenza: 2187
Multiplex: (TSID 0004, ONID 013e)
Rete: RAI (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 95

Mux Rai 4 Ch 40 Valcava:
Frequenza: 626000 KHz
ID assistenza: 2195
Multiplex: (TSID 0005, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 80

Mux Mediaset 1 Ch 52 Valcava:
Frequenza: 722000 KHz
ID assistenza: 0081
Multiplex: (TSID 0385, ONID 0110)
Rete: Mediaset1 (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 90

Il Mux Mediaset 2 non lo prendo... :mad:

Mux Mediaset 4 Ch 49 Valcava:
Frequenza: 698000 KHz
ID assistenza: ofa5
Multiplex: (TSID 03ac, ONID 0110)
Rete: Mediaset4 (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 90

Mux Mediaset 5 Ch 56 Valcava:
Frequenza: 754000 KHz
ID assistenza: 14dc
Multiplex: (TSID 03b6, ONID 0110)
Rete: Mediaset5 (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 90

Mux Mediaset 6 Ch 58 Valcava:
Frequenza: 770000 KHz
ID assistenza: 18a1
Multiplex: (TSID 03c0, ONID 0110)
Rete: Mediaset6 (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 85

Mux D-Free Ch 50 Valcava:
Frequenza: 706000 KHz
ID assistenza: 0075
Multiplex: (TSID 0384, ONID 0110)
Rete: DFree (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 90

Se qualcuno riesce a darmi informazioni riguardo alle voci ID assistenza, Multiplex e ID contenuto nella Rete gli sarei molto grato ;) .
Come avete potuto notare i mux rai non hanno i numeri :eusa_think: .

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Riassunto ultimi movimenti da me:
29 - Teleritmo ormai da quasi un mese non più visibile (antennino)
29 - La9 si è visto solo qualche giorno fa poi sparito nel nulla (cavo)
65 - Solregina po idem a La9 (cavo)
66 - Rete 55 prima non riusciva ad aggnaciarlo ora va e viene (antennino-cavo)

Resta sempre latitante il 33 di ReteA anche se ogni tanto fa qualche comparsata
 
Segnali a Taino (zona oscurata!)

Ciao a tutti, come promesso, dopo il rifacimento antenna ho i segnali ricevuti dal mio impianto...

CH 10 Videonord 71,94%
CH 22 Rai 1 (piemonte) 67,93%
CH 23 Rai 1 (lombardia) 77,95% (ma su alcuni decoder sgancia)
CH 24 Videostar 66,93%
CH 26 Rai 3 64,92%
CH 27 TV italia 72,94%
CH 30 Rai 2 72,94%
CH 31 Studio1 65,92%
CH 33 non ricevibile, manca filtro *
CH 35 non ricevibile, manca filtro *
CH 36 non ricevibile, manca filtro *
CH 39 Azzurra TV 98,100% (fuori direzione)
CH 40 Rai 4 70,95%
CH 41 Telestar 67,93%
CH 43 Italia 8 70,94%
CH 44 Rete A 65,92%
CH 45 Telecity 67,93%
CH 46 Ant 3 60,85%
CH 47 non pervenuto
CH 48 c'è con P=66 ma niente qualità (SFN)
CH 49 MDS 4 69, 93%
CH 50 MDS D 70,94%
CH 51 Espansione 57,91% (fuori direzione)
CH 52 MDS 1 70,85% (a volte sballa ma si vede)
CH 54 +Blu 49,60%
CH 57 Telecapri 54,90%
CH 58 MDS 6 65,92%
CH 59 Telenova 50,65% (fuori direzione)
CH 60 non pervenuto
CH 64 Telelombardia 60,92%
CH 66 non pervenuto

I "non pervenuti" dovrebbero arrivare prima o poi si spera...
I "manca filtro" è perchè aspetto un passabasso da mettere sulla IV e un passaalto da mettere in UHF...

Sono soddisfatto considerando che qui in zona, circa 500mt di raggio, nessuno vede niente...
 
Ultima modifica:
RAI ch22

Segnalo agli amici vercellesi che è stato risolto il problema del mux1 RAI.
Da me è tornato tutto normale. Confermate anche voi?
 
Ale912 ha scritto:
Ciao CHRIS 86 :D ,
io ho tre tv Samsung e nelle informazioni di segnale dei mux rai non compaiono i numeri dei mux (cambia solo com'è scritta la parola rai), mentre in quelli mediaset compare il numero.
sì, anche a me è così. sarà colpa della Rai che non specifica il mux.
poi prendendo questo come esempio

Frequenza: 490000 KHz
ID assistenza: 0d49
Multiplex: (TSID 0001, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 88

a me non indica la frequenza in KHz ma il numero della frequenza. esempio

ID assistenza: 0d49
Multiplex:23C (TSID 0001, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 88

Se qualcuno riesce a darmi informazioni riguardo alle voci ID assistenza, Multiplex e ID contenuto nella Rete gli sarei molto grato ;) .
Come avete potuto notare i mux rai non hanno i numeri :eusa_think: .

Saluti da Alessandro.
che tipo di informazioni ? :) i dati ID sono tutti parametri di servizio che si mettono sui decoder satellitari, ONID ad esempio sta per original network ID, TSID per transponder service ID, ID e ID assistenza sono sempre dati di questo tipo.
 
celeradavide ha scritto:
.... dovrebbe essere da valcava quasi sicuro ....
Da Torino non lo prendi, sei proprio sicuro? Guarda che ti entra anche se hai l'antenna verso Valcava. Io ricevo il 40 da Torino e non c'è modo di riceverlo da Valcava, anche con antenna puntata opportunamente.
 
CHRIS 86 ha scritto:
sì, anche a me è così. sarà colpa della Rai che non specifica il mux.
poi prendendo questo come esempio

Frequenza: 490000 KHz
ID assistenza: 0d49
Multiplex: (TSID 0001, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 88

a me non indica la frequenza in KHz ma il numero della frequenza. esempio

ID assistenza: 0d49
Multiplex:23C (TSID 0001, ONID 013e)
Rete: Rai (ID 3001)
Livello errore bit: 0
Potenza del segnale: 88

che tipo di informazioni ? :) i dati ID sono tutti parametri di servizio che si mettono sui decoder satellitari, ONID ad esempio sta per original network ID, TSID per transponder service ID, ID e ID assistenza sono sempre dati di questo tipo.
Ciao CHRIS 86 :D ,
Ok, vanno bene le informazioni che mi hai dato :D .

Saluti da Alessandro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso