Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
archiauri ha scritto:
Si è proprio quello e trasmette effettivamente da Roncola. Sarà digitalizzato il 18 maggio.
Ma il MUX di telelombardia non riesci già a prenderlo dalla Maresana sul D verticale? A meno che tu non abbia l'antenna della Rai1 puntata sul canale E verticale di Valtesse, ma la solita sul Penice.
In tal caso ti manca l'antenna sul tetto...
No da Maresana non prendo nulla, anche se da casa mia vedo le antenne sulla collina. Prendo dal Penice e di sfuggita qualcosa dal Calenzone, credo che Canale 6 analogico mi arrivi da li.
 
archiauri ha scritto:
E' già in vendita? Lo sto curando anch'io ma mi sembrava che dovesse essere messo in commercio il 10 maggio nella grande distribuzione...

Io l'ho preso sul sito di MW: consegnato in due giorni!
Chiudo l'OT.
 
Ciao a tutti :D ,

Vorrei fare una domanda agli amici del piemonte orientale: sul canale 61 digitale da colle maddalena viene trasmesso il mux videogruppo, in tale mux ci sono anche telelombardia e antenna 3? Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ciao a tutti :D ,

Vorrei fare una domanda agli amici del piemonte orientale: sul canale 61 digitale da colle maddalena viene trasmesso il mux videogruppo, in tale mux ci sono anche telelombardia e antenna 3? Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Saluti da Alessandro.
sul mux 61 di videogruppo a torino sono presenti ;Videogruppo Piemonte, VP+1, Supercinema1, Supercinema 2, Channel QuattroxQuattro, TSAT e Canale 6
 
marcox70 ha scritto:
sul mux 61 di videogruppo a torino sono presenti ;Videogruppo Piemonte, VP+1, Supercinema1, Supercinema 2, Channel QuattroxQuattro, TSAT e Canale 6
Ma allora che fine hanno fatto telelombardia e antenna 3 :eusa_think: ?

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Perdonatemi per la mia ignoranza nella materia :crybaby2: , ma tsat sarebbe un canale? Cosa vuol dire "sono messi insieme"?

Saluti da Alessandro.
E lo stesso canale che c'è sul satellite. In poche parole t sat sta per telelombardia sat e mette il meglio o comunque cerca di mettere tutti i programmi di antenna 3 e telelombardia su uno stesso canale. Il bello di tutto cio... è che almeno sono programmi 24/24 e non ci sono televendite ;)


Comunque non si sa nulla sullo spostamento Ch45-49 rete 4 e italia1 da valcava?
 
La RAI distinguerà i canali?

Ho una domanda: a switch off ultimato è probabile che riceverò i canali RAI da più postazioni di trasmissione. Devo aspettarmi un Rai2, Raidue, RAIDUE in stile Mediaset per distinguerli oppure no?

Tornerebbe utile per riconoscere il sito di trasmissione a colpo d'occhio e utilizzare quello migliore per me. O almeno provarci, a seconda del TV/decoder, visto i molti sistemi di sintonia automatica uno diverso dall'altro che esistono.
 
messaggero57 ha scritto:
Ottimo! Forse è la volta buona che riuscirò a vedere RAI Storia senza troppi squadrettamenti!!! :happy3:
Quoto! :D

Nel frattempo non si vede più Timb 2 sul 25 di Valcava. :(
 
Ragazzi volevo farvi una domanda spero non mi ucciderete:p ....probabilmente lo avete già detto ma non l'ho trovato...qualcuno di voi sà che accadrà allo switch-over per quanto riguarda la Rai qui a Cremona....nel senso si sà già se il 18 maggio si vedrà il mux B della Rai che ancora non si vede oppure per il fatto che ci sono i mondiali verrà attivato il mux 4 con l'HD? Io al momento ricevo RaiDue sul 23 dal Penice e il mux RaiA sul 64 da La Ruota. Grazie per le eventuali risposte. ;)
 
monk87 ha scritto:
il 18 maggio si vedrà il mux B della Rai che ancora non si vede oppure per il fatto che ci sono i mondiali verrà attivato il mux 4 con l'HD? Io al momento ricevo RaiDue sul 23 dal Penice e il mux RaiA sul 64 da La Ruota. Grazie per le eventuali risposte. ;)
RaiDue sul 23 dal Penice --> Rai MUXA
Rai MUXA sul 64 da Roncola La Ruota --> Rai MUX4
Quindi niente MUXB se già ora non lo ricevi.
Saluti
 
L_Rogue ha scritto:
Ho una domanda: a switch off ultimato è probabile che riceverò i canali RAI da più postazioni di trasmissione. Devo aspettarmi un Rai2, Raidue, RAIDUE in stile Mediaset per distinguerli oppure no?
Se ti riferisci ai canali in SFN non dovrebbe essere possibile visto che, da quello che ho capito, tutti i ripetitori devono trasmettere lo stesso identico flusso digitale.

Se ti riferisci al MUX1 che sarà duplicato anche in UHF, potrebbe esserci differenza ma mi sembra che nelle aree di switch off non sia avvenuto (se qualcuno può confermare).

Saluti
 
archiauri ha scritto:
Allo switch over non faranno nulla.
Allo switch off digitalizzano tutti... ma i canali saranno cambiati (vedi per LA7 i canali che hanno ora in piemonte. Saranno quelli anche in lombardia con relativi MUX TIMB1 e TIMB2).

ma 65 e 41 trasmetteranno lo stesso Mux o due differenti, siccome molti qui in zona hanno un'antenna dedicata al 65 con relativo filtro sulla bada UHF volevo sapere se allo switch off si possa eliminare tale elemento e ad esempio dirottarlo per vedere la TSi sul 57
 
se ti riferisci al vecchio filtro per il 65/Telemontecarlo/Giarolo allo
switch-off andrà assolutamente tolto insieme alla relativa antenna; al suo posto si potrà utilizzare (se la zona è favorevole) un filtro ed un'antenna dedicata per le tv svizzere, forse non per il canale 57, ma per il canale 39 (nel rispetto degli accordi internazionali il 57 svizzero dovrà sparire)
 
reggio_s ha scritto:
se ti riferisci al vecchio filtro per il 65/Telemontecarlo/Giarolo allo
switch-off andrà assolutamente tolto insieme alla relativa antenna; al suo posto si potrà utilizzare (se la zona è favorevole) un filtro ed un'antenna dedicata per le tv svizzere, forse non per il canale 57, ma per il canale 39 (nel rispetto degli accordi internazionali il 57 svizzero dovrà sparire)

Ok, peccato qui il 57 si prende con un antennino del cavolo mentre il 39 è duro ad entrare e poi è verticale, tocca pure girare l'antenna
 
TNG ha scritto:
Se ti riferisci ai canali in SFN non dovrebbe essere possibile visto che, da quello che ho capito, tutti i ripetitori devono trasmettere lo stesso identico flusso digitale.

Se ti riferisci al MUX1 che sarà duplicato anche in UHF, potrebbe esserci differenza ma mi sembra che nelle aree di switch off non sia avvenuto (se qualcuno può confermare).

A me invece pare di ricordare, e che sia stato detto anche qui, che almeno per Rete4 in zone di switch off la differenziazione sia presente, oppure no?

Anche se in SFN, ci sarà comunque un segnale di qualità migliore rispetto all'altro coordinato, quindi la differenziazione servirebbe comunque.

A parte questo, mi piacerebbe sapere se è possibile mettere in SFN emittenti con nome differente.
 
Dal 18 maggio vedro' RAI1-2-3

Allora vi spiego il problema, al mio vicino e' stata fatta l'antenna nuova in Dtt con solo il baffo verso milano presumo in 4e5 banda. Fino ad oggi(anzi al 18/5) prende tutti i canali generalisti Rai Mediaset La7 e quelli a pagamento, ma se nn erro i canali rai 1 2 3 ecc.. dal 18/5/10 passeranno sul penice quindi nn avendo l'antenna in quella direzione nn riuscira' piu' a vederli o sbaglio..
dovra' mettere mano al portafoglio x risistemare l'antenna ???
Saluti a tutti e chi mi sapra' rispondere.....Andrea da Pavia. ;) :eusa_think:
 
Tex-70 ha scritto:
ma se nn erro i canali rai 1 2 3 ecc.. dal 18/5/10 passeranno sul penice quindi nn avendo l'antenna in quella direzione nn riuscira' piu' a vederli o sbaglio..
Se oggi vede bene Rai Due analogico, dal 18 maggio vedrà altrettanto bene Rai 1 2 3 4 digitali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso