Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ archiauri

Il 39, se ti riferisci a Valcava, non verrà spento allo switch over del 18 Maggio.
Invece allo switch off dovrebbe semplicemente essere riposizionato sulla nuova frequenza assegnata (ch. 36).
Sempre parlando del Mux 2 Mediaset da Valcava, però, è stata citata la possibilità del suo trasferimento solo a Monte Penice, per non alterare la configurazione radioelettrica di zona (la IV banda, della quale fa parte il ch. 36, è semrpe stata ricevuta dal Penice) e per delle oggettive difficoltà di realizzazione in modo corretto di una rete SFN con due siti in quota e potenti come Valcava e Penice, che già tra loro si trovano ad uan distanza considerevole e arrivano ad illuminare in contemporane azone che si verrebbero a trovare ampiamente fuori dall'intervallo di guardia (che deve per forza essere rispettato per il funzionamento delle reti SFN - isofrequenza). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ archiauri

Il 39, se ti riferisci a Valcava, non verrà spento allo switch over del 18 Maggio.
Invece allo switch off dovrebbe semplicemente essere riposizionato sulla nuova frequenza assegnata (ch. 36).
Sempre parlando del Mux 2 Mediaset da Valcava, però, è stata citata la possibilità del suo trasferimento solo a Monte Penice, per non alterare la configurazione radioelettrica di zona (la IV banda, della quale fa parte il ch. 36, è semrpe stata ricevuta dal Penice) e per delle oggettive difficoltà di realizzazione in modo corretto di una rete SFN con due siti in quota e potenti come Valcava e Penice, che già tra loro si trovano ad uan distanza considerevole e arrivano ad illuminare in contemporane azone che si verrebbero a trovare ampiamente fuori dall'intervallo di guardia (che deve per forza essere rispettato per il funzionamento delle reti SFN - isofrequenza). :icon_rolleyes:
e tutti quelli che non hanno antenna sul Penice resteranno senza mux 2?
 
A parte il fatto che se ne parlò come possibilità, il 36 dovrebbe venire ricevuto dal sito dal quale si sono sempre ricevuti i segnali RAI.
Ho citato il Penice in quanto è quello a maggior diffusione storicamente.
Altre alternative possono sempre essere, per le zone più ai margini rispetto aò servizio di M.Penice o Valcava, che so? Ponteranica, Campo dei Fiori, Como Monte Goi... :icon_rolleyes:
Se poi qualcuno è stato così poco accorto da eliminare la ricezione dal sito di riferimento RAI di zona... :icon_rolleyes:
 
cmanson ha scritto:
Sono un antennista,la riunione è aperta agli installatori
Sono anche io un'antennista,mi sai dire qualcosa di piu' preciso in modo che possa partecipare pure io ?
ti ringrazio...... non ho avuto nessuna notizia in merito a questa riunione.
 
archiauri ha scritto:
Allora capisco il tuo punto di vista... Daltronde, come dicevo prima, nella mia zona tra le antenne eseguite di recente ce ne sono di 3 tipologie:
- Unica antenna UHF su Valcava (solitamente la Sigma della Fracarro che è di moda).
-2 antenne. Una IV su Penice e una V su Valcava
-3 antenne. 4,5 e 1 su penice (compresi impianti fatti questo mese...).

Insomma una grande confusione...
per gli installatori,non c'e' assolutamente nessuna confusione.
E' come per me ....capire che differenza c'e' tra un tipo di mela e un'altra.....
(per me sono tutte uguali,per un fruttivendolo no ! )
 
cmanson ha scritto:
E' incauto si, a meno che l'installazione non risalga a qualke mese fa quando ancora non si sapeva nulla del 23 analogico del penice che diventerà Mux A della Rai.
A me sembra invece che il fatto che allo switch-over RAI2 analogica (e rete4) sarebbero passati in digitale sulla stessa frequenza, sia stata la prima ed unica cosa chiara di tutta la questione switch.
 
Ridomanda ???

Ho un impianto da 5 anni con IV e V su Valcava, invece sul penice e rimasto come il vecchio impianto(ma rifatto di nuovo)... tuttavia nn mi riesce di capire come mai dal penice nn prendo il mux con telepavia e tele7laghi.. Qualcuno è in grado di darmi spiegazioni.o risposte in merito ?????..grazie...:eusa_think: :D
 
Allora se vado a sintetizzare i post precedenti ed avendo:

una banda III rivolta verso il Penice
una banda IV rivolta anch'essa verso il Penice
ed una banda V rivolta verso Valcava

ed abitando in mezzo alla Pianura Padana, dovrei essere in una condizione ideale ???
 
adelmo.danieli ha scritto:
Allora se vado a sintetizzare i post precedenti ed avendo:

una banda III rivolta verso il Penice
una banda IV rivolta anch'essa verso il Penice
ed una banda V rivolta verso Valcava

ed abitando in mezzo alla Pianura Padana, dovrei essere in una condizione ideale ???

Diciamo che attualmente con la banda III su Monte Penice non ricevi nulla, e chissà quando ci sarà aualche segnale da quella zona in banda III, per il resto ok (anche se in mezzo alla pianura padana è un po'vago come indicazione).;)
 
AG-BRASC ha scritto:
A parte il fatto che se ne parlò come possibilità, il 36 dovrebbe venire ricevuto dal sito dal quale si sono sempre ricevuti i segnali RAI.
Ho citato il Penice in quanto è quello a maggior diffusione storicamente.
Altre alternative possono sempre essere, per le zone più ai margini rispetto aò servizio di M.Penice o Valcava, che so? Ponteranica, Campo dei Fiori, Como Monte Goi... :icon_rolleyes:
Se poi qualcuno è stato così poco accorto da eliminare la ricezione dal sito di riferimento RAI di zona... :icon_rolleyes:
Se il sito Rai di riferimento è il Sempione non penso che da lì possa arrivare il 36
 
paolo-steel ha scritto:
Se il sito Rai di riferimento è il Sempione non penso che da lì possa arrivare il 36

Non dal Sempione, ma dalla postazione cittadina Mediaset può darsi che venga trasmesso, oggi è via Filzi, ma dovrebbe traslocare tutto in via Silva.
 
AG-BRASC ha scritto:
A parte il fatto che se ne parlò come possibilità, il 36 dovrebbe venire ricevuto dal sito dal quale si sono sempre ricevuti i segnali RAI.
....
Quindi qui il Mux MDS2 all'OFF di Settembre-Ottobre andrà regolarmente sul 36 dal Penice al posto dell'attuale Rai 3 Piemonte analogica, se ho capito bene. ;)
 
artista ha scritto:
per gli installatori,non c'e' assolutamente nessuna confusione.
E' come per me ....capire che differenza c'e' tra un tipo di mela e un'altra.....
(per me sono tutte uguali,per un fruttivendolo no ! )

Non me ne vogliano gli antennisti come te, che magari si tengono ben informati sulle evoluzioni future riguardo allo switch off, ma lasciami dire che un antennista che adesso esegue impianti con una sola antenna UHF su Valcava è quantomeno "Imprudente". O si tratta del classico elettricista riconvertito antennista...
La soluzione ideale per la mia zona (per quello che se ne sa adesso del futuro) sono 2 antenne UHF. La IV su Penice, Calenzone o San Colombano che dir si voglia e la V su Valcava.

Chi vedo che installa ancora la banda I per Rai1 dal Penice, spende (e fa spendere) i soldi per niente.
 
Canale 6

Come Studio 1, il 10 maggio digitalizza anche Canale 6 sul 30 dal Calenzone.
Metteranno un MUX con A3, TL e C6.
Continuano gli anticipi di switch off! :D :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusa, Ercolino, dove abito io (Valle Intelvi, Lago di Como) c'è una zona che si chiama Monte Gireglio, dove ci sono 2 ripetitori anche abbastanza grandi uno di Rai e uno di Mediaset: c'è modo di sapere se questi saranno interessati o meno dal passaggio al Digitale? perchè pare di no...nel sito di Rai way c'è una cartina che si legge malissimo in cui questo ripetitore (in questo caso Rai) non è evidenziato....
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso