Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Ad Arona confermo l'off di telenova da CdF; ricevo invece il ch42 di Studionord da Monte Orsa.
La brutta novità per me è che da ieri , per la prima volta dal 26 novembre, registro un notevole calo del segnale di mediaset sul ch36 (quello con Iris) da CdF polarizz. verticale con notevoli squadrettamenti (questo sia sul televisore con dec incorporato che sui decoder esterni) con potenza crollata dall'88% all'80 e qualità dall'82 al 69-70 (valore sul quale altri canali sono stabili mentre mediaset squadretta). Sperava questa mattina di trovare il problema risolto con il segnale che ho sempre avuto in questi mesi (senza nessun problema neppure per un giorno) e invece il problema persiste (qualcuno mi può confermare circa questo 36 mediaset verticale da CdF in zona arona ... o al limite anche varese?in ogni caso in zone che ricevono mediaset da Cdf .... )

Confermo anche io gli squadrettamenti sul ch. 36, ma per me non è la prima volta che accade. Mi ara già successo di sera e mi sembra di averlo segnalato tempo fa. di giorno invece rimane bello potente, di solito almeno.

Per Studionord, mi viene il dubbio che possa essere un mio problema di antenna o interferenze strane nella mia zona. Vedremo nei prossimo giorni.

Per il 48 invece non ho riscontrato problemi particolari.
 
lucpip ha scritto:
Fino a poco fa, non so adesso su telesettelaghi c'era un bel desktop di windows XP.

continua da CDF/monte Orsa l'off di Telenova e studio nord

Si, si, l'ho visto pure io con VLC pronto a riprodurre qualcosa ma non ho capito la scritta... :D
La situazione ieri sera alle 21 circa era con molti mux molto deboli o inguardabili... Condizioni meteo? Speriamo!
Attualmente quelli stabili sono i RAI e i Mediaset, 36 compreso... Assenti del tutto i TIMB e salterelli quasi tutti i locali...
 
Io spero soltanto che tutti i problemi che state segnalando di mux che squadrettano, altri che scompaiano, ecc. sia dovuto a lavori in corso, perchè se è dovuto a fenomeni propagativi, allora non voglio pensare cosa sarà in estate . . . :mad: d'inverno ci dicevano che i problemi erano di propagazione, ora pure . . . . :sad: viene da pensare propio che il sistema digitale fa propio acqua dapertutto :icon_twisted: anche da me succedono le stesse cose, con mux che non li vedi per intere giornate e poi riappaiono, oppure mux che alla sera diventano inguardabili, tipo Mediaset ed in genere tutti quelli che mi arrivano da Valcava, per poi dopo qualche ora, di notte, riappaiono miracolosamente :eusa_wall:. Veramente non ci si capisce più un bel niente, ed intanto ti continuano a rompere i vicini chiedendoti lumi e tu che non sai più cosa rispondere :crybaby2:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ad Arona confermo l'off di telenova da CdF; ricevo invece il ch42 di Studionord da Monte Orsa.
La brutta novità per me è che da ieri , per la prima volta dal 26 novembre, registro un notevole calo del segnale di mediaset sul ch36 (quello con Iris) da CdF polarizz. verticale con notevoli squadrettamenti (questo sia sul televisore con dec incorporato che sui decoder esterni) con potenza crollata dall'88% all'80 e qualità dall'82 al 69-70 (valore sul quale altri canali sono stabili mentre mediaset squadretta). Sperava questa mattina di trovare il problema risolto con il segnale che ho sempre avuto in questi mesi (senza nessun problema neppure per un giorno) e invece il problema persiste (qualcuno mi può confermare circa questo 36 mediaset verticale da CdF in zona arona ... o al limite anche varese?in ogni caso in zone che ricevono mediaset da Cdf .... )
Telenova io adesso la ricevo sul 59 qualita 60% ma fruibile .Il ch 36 non mi sembra differente dal solito. Sul cdf ho un'antenna verticale in uhf e una in orizzontale in IV banda.Puo darsi che abbiano alzato la potenza da valcava e a tè dia problemi.
 
Anomalia misteriosa: Prov. Brescia.. Da qualche giorno sul can. 46 dalla Maddalena al posto del mux di Antenna3Lombardia ricevo un segnale dvb-h di buona intensità il cui nome non viene identificato...Che cosa potrebbe essere?
 
Riaccesa Telenova da Campo dei Fiori; non ricevo ancora StudioNord da Monte ORsa, ma visto che nessuno riscontra penso veramente che sia la mia antenna non puntata ottimamente per quel sito.
 
lucpip ha scritto:
Ah dimenticavo, stasera ancora problemi sul 36 mds2 CDF, spero proprio che non sia la propagazione ...
Riesco a vedere il ch 36 anche con la digital key di s*y che ha un taglio del segnale molto più alto rispetto al tv samsung (che però come ben sai non può memorizzare più di 200 canali, non glieli regalo 40 euro manco morto)
 
sailorman ha scritto:
Io spero soltanto che tutti i problemi che state segnalando di mux che squadrettano, altri che scompaiano, ecc. sia dovuto a lavori in corso, perchè se è dovuto a fenomeni propagativi, allora non voglio pensare cosa sarà in estate . . . :mad: d'inverno ci dicevano che i problemi erano di propagazione, ora pure . . . . :sad: viene da pensare propio che il sistema digitale fa propio acqua dapertutto :icon_twisted: anche da me succedono le stesse cose, con mux che non li vedi per intere giornate e poi riappaiono, oppure mux che alla sera diventano inguardabili, tipo Mediaset ed in genere tutti quelli che mi arrivano da Valcava, per poi dopo qualche ora, di notte, riappaiono miracolosamente :eusa_wall:. Veramente non ci si capisce più un bel niente, ed intanto ti continuano a rompere i vicini chiedendoti lumi e tu che non sai più cosa rispondere :crybaby2:

Ti quoto completamente!!! in inverno era la nebbia, quando piove non parliamone, tra ieri e l'altro ieri con il caldo improvviso da me è stata una caporetto per molti canali con un generale abbassamento di potenza e qualità anche su quelli che cmq si vedono bene. E poi come dicevi giustamente tu in alcune ore del giorno squadrettano e spariscono alcuni mux, la notte magari te le ritrovi belli potenti o ne spuntano dal nulla altri come funghi ... ma non fai tempo a sintonizzarli e ad illuderti di averli acquisiti che dopo un po' si perdono! io per esempio mi sono rotto di inseguire il 63 di telereporter e il 32 di rete 7, il 32 passa da valori fortissimi allo zero con una facilità incredibile, in 4 mesi e mezzo dallo s.o. si alternano senza sosta due o tre giorni di visioni ottimale ad altrettanti di sqadrettamento o off completo (la cosa interessante è che rete 7 riesce a squadrettare anche quando è ospitata su multiplex altrui! rete 7 è presente anche sul ch34 di Telesettelaghi che da me ha potenza e qualità intorno al 90%, è uno dei forti in assoluto: le emittenti telesettelaghi, telesettelaghi 2 e 3, Telepavia e Primantenna sono stabili, mai nessun problema, rete 7 presente sullo stesso identico ch34 squadretta come sul proprio mux al ch32!!:icon_twisted: ) Mah ... capisco la necessità di testare, capisco i tempi necessari per collaudare una nuova tecnologia ... però caspita, è dal 2005 che circolano i primi decoder e dallo swithc off sono passati ormai 4 mesi e mezzo (ed infatti quando scrivo alle emittenti che danno più problemi ormai non dicono più che stanno facendo lavori ma parlano ormai quasi esclusivamente di interferenze o fenomeni momentanei legati al tempo): quindi ammetto che tutto il mio entusiasmo iniziale legato a questo digitale terrestre si sta un po' spegnendo e comincio anch'io ad essere sempre più scettico e diffidente verso una tecnologia che non mi convince più (spero ovviamente di essere smentito dai fatti nei prossimi mesi)
 
lucpip ha scritto:
Ah dimenticavo, stasera ancora problemi sul 36 mds2 CDF, spero proprio che non sia la propagazione ...

Sì purtroppo anche da me continuano i problemi con il 36, le mediaset principali ho dovuto sintonizzarle sul 49 (peccato che non ci sia Iris ... anche qui, altro annoso problema: ma possibile che nonostante tutte le proteste - anche e soprattutti legato al taglio dei centralini ecc - Iris che grazie ai film è uno dei canali che si lascia guardare più volentieri non riescano proprio a collocarlo anche su un mux più "fortunato" come hanno fatto per Boing??? abbiamo i doppioni di La5 e Mediaset Extra presenti sul 49 e sul 47 di timb e di tg mediaset sul 49 e sul 44 di reteA2 ... e Iris mille volte più desiderato è l'unico ad essere presente in copia singola solo sullo sfigatissimo 36!!:eusa_wall: )
 
carcamagnu73 ha scritto:
Iris che grazie ai film è uno dei canali che si lascia guardare più volentieri non riescano proprio a collocarlo anche su un mux più "fortunato"
Questo è problema che avevo già sollevato in passato, spero davvero che qualcuno ci ascolti! :icon_rolleyes:
 
lucpip ha scritto:
Riaccesa Telenova da Campo dei Fiori; non ricevo ancora StudioNord da Monte ORsa, ma visto che nessuno riscontra penso veramente che sia la mia antenna non puntata ottimamente per quel sito.

Da me Studionord come ho scritto ieri non è mai scomparsa: il segnale non è mai stato potentissimo in questi mesi ma in compenso è molto stabile e non squadretta mai; per il resto sì, tornata telenova, e per me sempre problemi con telereporter sul 63 e rete7 sul 32 che ormai mi sono stancata di cercare!! da CdF sempre spenta Quartarete ( ... stanno lavorando da metà gennaio circa ... non so quale mega impianto stiano realizzando, considerando i tempi quando attiveranno i nuovi impianti dovremmo avere un segnale fortissimo!)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questo è problema che avevo già sollevato in passato, spero davvero che qualcuno ci ascolti! :icon_rolleyes:

Sì, è sempre anche la mia speranza: che questo forum (che è una fonte seria e attendibile ... per gli operatori televisivi una vera e propria miniera di dati, preziose segnalazioni, pareri ecc) sia letto anche da chi prende le decisioni o da qualcuno che riferisca ai "piani alti"!!;)
 
Per SEDIVSPA

sedivspa ha scritto:
Nel pomeriggio di oggi abbiamo "tentato" una serie di ottimizzazioni agli impianti. Se qualcuno ci può gentilmente dare un riscontro (in particolare dalla zona Casale - Valenza - Asti) ci sarà sicuramente utile. Grazie

Nella zona di Casale M.to, con antenna banda IV verticale puntata verso Alessandria/ Ronzone, segnale CH 34 ottimo ber 1.0E-7.
 
radar55 ha scritto:
Ciao!!!! Confermo,da Verbania ricevendo da CdF,can36 sceso di pot è qua,ma non squadretta,ma da ieri sera off can 48 Timb,mè lo puoi confermare,o è un problema del mio canalizzato a filtri attivi,sappi però che dal 26 Novembre nessun problema.:icon_cool:

Ciao! arrivo un po' in ritardo ma ho acceso solo stasera; no, da me il 48 Timb vert. da CdF è visibile alla solita potenza e qualità e non è mai andato in off in questi giorni (solo qualche squadrettamento martedì sera, più che altro una sorta di "sfarfallio" intermittente ma senza disturbi audio; da ieri è tornato tutto ok)
 
Questo non l'avevo segnalato perchè pensavo fosse un problema mio ma mi sa che non lo era...
Infatti era da piu di una settimana che il segnale di telecupole era al limite mentre da ieri è tornato come al solito buono come sempre... :) Probabilmente era saltata la sfn con qualche altra postazione... ;)
 
sailorman ha scritto:
Io spero soltanto che tutti i problemi che state segnalando di mux che squadrettano, altri che scompaiano, ecc. sia dovuto a lavori in corso, perchè se è dovuto a fenomeni propagativi, allora non voglio pensare cosa sarà in estate . . . :mad: d'inverno ci dicevano che i problemi erano di propagazione, ora pure . . . . :sad: viene da pensare propio che il sistema digitale fa propio acqua dapertutto

Infatti la presunta maggiore "robustezza" del segnale rispetto all'analogico per ora l'ho vista solo nel mantenimento della qualità anche a basso segnale.

Per il resto, in passato non mi era mai capitato di avere così tanti canali che per un motivo o per l'altro scomparivano durante la giornata o i mesi.

A me sembra che tutta la nuova rete di segnali, sia decisamente più fragile rispetto a prima.

Forse sono problemi di gioventù, forse no. Mah, vedremo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso