Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianpi53 ha scritto:
Ma tu lo ricevi il 40 da Valcava?
Io assolutamente no, forse interferito dal 40 da Torino che ricevo in modo perfetto
Qui a Novi Ligure (AL) dall'Eremo il 40 del Mux 4 Rai arriva veramente a palla, infatti grazie ad esso con un antennino da interni posso vederlo in attesa che venga attivato dal Trio. Da Valcava invece non lo aggancio siccome è molto più lontano (da qui a TO-Eremo sono 88 Km. mentre da qui a Valcava 127 Km.). Qui molti hanno 2 antenne sui tetti; una verso il Trio e una dalla parte esattamente opposta verso l'Eremo, l'Eremo sicuramente per la Rai e sarebbe una buona soluzione così si vede il Mux 4 e tagliando il anche 22 e 23 da quella del trio e lasciando solo il 22 oltre alle altre frequenze RAI su quell'Eremo si risolverebbe il problema della sovvrascrittura del Rai3Piemonte da parte di quello lombardo.
Quindi qui a Novi un 40 bello tosto arriva dall'Eremo! ;)
 
Ale912 ha scritto:
Ciao giampi53 :D ,
io il ch 40 da Valcava lo ricevo perfettamente (fin da quando è avvenuto lo switch-off), non ho mai avuto alcun problema: intensità 75%, qualità 100% ;) .

Saluti da Alessandro.
Penso proprio sia colpa di Torino che è circa a 180° da Valcava. Infatti prima dello S.O. lombardo quando il mux4 Rai da Valcava era sul ch64 riuscivo a prenderlo anche se saltuariamente nonostante la distanza (forse non c'era un 64 alle spalle oppure non era tanto forte da disturbarlo)
 
franz1963 ha scritto:
Qui a Novi Ligure (AL) dall'Eremo il 40 del Mux 4 Rai arriva veramente a palla, infatti grazie ad esso con un antennino da interni posso vederlo in attesa che venga attivato dal Trio. Da Valcava invece non lo aggancio siccome è molto più lontano (da qui a TO-Eremo sono 88 Km. mentre da qui a Valcava 127 Km.). Qui molti hanno 2 antenne sui tetti; una verso il Trio e una dalla parte esattamente opposta verso l'Eremo, l'Eremo sicuramente per la Rai e sarebbe una buona soluzione così si vede il Mux 4 e tagliando il anche 22 e 23 da quella del trio e lasciando solo il 22 oltre alle altre frequenze RAI su quell'Eremo si risolverebbe il problema della sovvrascrittura del Rai3Piemonte da parte di quello lombardo.
Quindi qui a Novi un 40 bello tosto arriva dall'Eremo! ;)
Anche da me arriva tranquillamente tutti i segnali da eremo ;) Alcuni prima dell'attivazione da penice entravano con antenna puntata verso penice :D Quindi 180° di differenza :D
Ho notato che da quando hanno attivato la morra con un antenna da interno aggancio il segnale quindi mi arriva anche la morra da me :D
 
franz1963 ha scritto:
Qui a Novi Ligure (AL) dall'Eremo il 40 del Mux 4 Rai arriva veramente a palla, infatti grazie ad esso con un antennino da interni posso vederlo in attesa che venga attivato dal Trio. Da Valcava invece non lo aggancio siccome è molto più lontano (da qui a TO-Eremo sono 88 Km. mentre da qui a Valcava 127 Km.). Qui molti hanno 2 antenne sui tetti; una verso il Trio e una dalla parte esattamente opposta verso l'Eremo, l'Eremo sicuramente per la Rai e sarebbe una buona soluzione così si vede il Mux 4 e tagliando il anche 22 e 23 da quella del trio e lasciando solo il 22 oltre alle altre frequenze RAI su quell'Eremo si risolverebbe il problema della sovvrascrittura del Rai3Piemonte da parte di quello lombardo.
Quindi qui a Novi un 40 bello tosto arriva dall'Eremo! ;)
Il problema secondo me è proprio questo: il 40 dall'Eremo è troppo tosto e trovandosi a 180° da Valcava riesce a disturbarlo talmente tanto da distruggerlo (anche considerando le distanze: Valcava per me è circa 4 volte più distante di Torino).
Pure ricevendo io in modo perfetto dall'Eremo volevo avere un sito "di riserva" per quei casi, purtroppo già verificatosi, di "cadute" dell'Eremo
 
ale89 ha scritto:
Anche da me arriva tranquillamente tutti i segnali da eremo ;) Alcuni prima dell'attivazione da penice entravano con antenna puntata verso penice :D Quindi 180° di differenza :D
...
Per me vale lo stesso discorso tuo. Basta sostituire la parola Penice con Valcava.
Prima dell'attivazione di Valcava entravano con antenna puntata verso Valcava tutti i mux Rai di Torino compreso il ch 40 (tutti molto bene). Ora, sempre con antenna verso Valcava, ricevo molto bene i mux Rai trasmessi dal Penice.
Peccato che dal Penice non sia trasmesso il ch 40.
 
paolo-steel ha scritto:
Io il 34 di Tele7laghi da un pò non lo ricevo più (Penice), non che prima lo ricevessi benissimo ma per lunghi tratti era fruibile ora quando và bene lo aggancio. Eppure qui a Milano mica può essere colpa del Ronzone........
Mi sembra trasmetta anche da via Stephenson, magari se ti viene vicino e sei in linea con l'altra antenna i 2 segnali si spoottanino a vicenda.
A me mancano totalmente sia il 34 che il 35, forse perchè quando hanno rifatto l'impianto hanno messo un amplificatore che segava la IV banda al 32, visto che 33 e 36 entrano benissimo da Valcava.
 
gianpi53 ha scritto:
.......Peccato che dal Penice non sia trasmesso il ch 40.
Davvero. Siccome da Masterplan è previsto e come testimoniato riguardo al test da me del 26 Novembre scorso e da altri qui nel Forum l'impianto del Mux 4 sul 40 al Penice esiste, quindi resta da attendere l'autorizzazione alla sua attivazione, speriamo che avvenga al più presto. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
.....l'impianto del Mux 4 sul 40 al Penice esiste, quindi resta da attendere l'autorizzazione alla sua attivazione, speriamo che avvenga al più presto. Ciao! ;)
A quel punto il Penice potrebbe essere il mio sito "di riserva" per quanto riguarda la Rai.
E' però da verificare il ch 40 come si comporterà. Si annullerà pure questo scontrandosi con il 40 dall'Eremo? Ora con antenna verso Valcava prendo tutti i mux Rai provenienti dal Penice ma forse solo perché a Valcava non esistono. Infatti il 40 che esiste sia a Valcava che a Torino non lo vedo con antenna verso Valcava.
Non ci resta che aspettare... poi si vedrà.
Speriamo bene :eusa_think: :eusa_think:
 
gianpi53 ha scritto:
A quel punto il Penice potrebbe essere il mio sito "di riserva" per quanto riguarda la Rai.
E' però da verificare il ch 40 come si comporterà. Si annullerà pure questo scontrandosi con il 40 dall'Eremo?
Non credo proprio che Penice ed Eremo (TO) siano in SFN: sono ben piu' di 80 km distanti tra loro se franz1963 diche che Eremo da Novi Ligure dista già 88 Km... quindi se hai di punta Eremo, se punti anche Penice ditruggi Eremo.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Non credo proprio che Penice ed Eremo (TO) siano in SFN: sono ben piu' di 80 km distanti tra loro se franz1963 diche che Eremo da Novi Ligure dista già 88 Km... quindi se hai di punta Eremo, se punti anche Penice ditruggi Eremo.
Sicuramente sono in sfn con dei ritardi e qualcosa del genere :D So solo che da quando hanno fatto questa presunta sfn i segnali almeno del Mux2 Rai e 3 Rai fanno schifo e non mi si vedono piu...
 
ale89 ha scritto:
Sicuramente sono in sfn con dei ritardi e qualcosa del genere :D So solo che da quando hanno fatto questa presunta sfn i segnali almeno del Mux2 Rai e 3 Rai fanno schifo e non mi si vedono piu...
Ma cosa??? Ma se non possono fare una SFN tra Penice e Valcava che son 110KM, come possono farla tra Penice ed Eremo che son 125Km???????:5eek:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma cosa??? Ma se non possono fare una SFN tra Penice e Valcava che son 110KM, come possono farla tra Penice ed Eremo che son 125Km???????:5eek:
Beh qualcosa a dicembre hanno fatto... non so cosa ma comunque... :)
Io di sfn non ci capisco molto :D
Pero è un dato di fatto che da livello 61 qualità 100 del Mux 3 rai e che si prendeva anche con un antennino da interno il segnale è scomparso :D ;)
 
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire con precisione se ch 26 e 30 sono trasmessi anche da Valcava? Io senza antenne puntate a sud, qualche segnale seppur instabile sul 26 lo ricevo, quindi credo di riceverlo da nord...
 
Albatros_87 ha scritto:
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire con precisione se ch 26 e 30 sono trasmessi anche da Valcava? Io senza antenne puntate a sud, qualche segnale seppur instabile sul 26 lo ricevo, quindi credo di riceverlo da nord...
Attualmente NO. Solo ch40, 2500W credo, e un 23 mux1 poco potente e diretto verso la brianza, limitato a sud.

Per ale89: Ale, avranno aumentato/diminuito la potenza o l'irradiazione da qualche postazione, ma se Eremo e Penice sono in SFN allora non riesco a capire perche' tutti sti casini per trasmettere contemporaneamente da Valcava e Penice...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Attualmente NO. Solo ch40, 2500W credo, e un 23 mux1 poco potente e diretto verso la brianza, limitato a sud.

Per ale89: Ale, avranno aumentato/diminuito la potenza o l'irradiazione da qualche postazione, ma se Eremo e Penice sono in SFN allora non riesco a capire perche' tutti sti casini per trasmettere contemporaneamente da Valcava e Penice...
Sembra una cosa molto strana infatti non mettere il Penice per la presenza di Valcava quando tutti gli altri operatori nazionali e alcuni principali locali trasmettono sia da Valcava sia da Ronzone e Giarolo che sono nella stessa zona del Penice, addirittura il Giarolo è ancora più distante del Penice da Valcava. Come ho già detto altre volte solo la RAI fa tutti questi casini sul trasmettere contemporaneamente sia da Valcava che da uno dei 3 siti del Trio? Perchè gli altri ci riescono e la RAI no???!!! Mistero!
 
Che poi se proprio volessero la SFN la potrebbero fare attivando un 22 (in modo da avere almeno i 3 generalisti più stabili come segnale) in qualche postazione intermedia con potenza più bassa per esempio dal Giarolo. Sempre secondo me
 
franz1963 ha scritto:
alcuni principali locali trasmettono sia da Valcava sia da Ronzone e Giarolo che sono nella stessa zona del Penice, addirittura il Giarolo è ancora più distante del Penice da Valcava. Come ho già detto altre volte solo la RAI fa tutti questi casini sul trasmettere contemporaneamente sia da Valcava che da uno dei 3 siti del Trio? Perchè gli altri ci riescono e la RAI no???!!! Mistero!
No. La RAI sta sul Penice, che ha un campo di azione piu' ampio su Lombardia ed Emilia, mentre Giarolo/Ronzone sono piu' settoriali verso il Piemonte e piu' lontani dal milanese, anche se visibili otticamente. Nonostante tutto il Giarolo sta creando casini a MDS su Pavia, non potendo fare la SFN. Immagina se fossero su Penice. RAI non ha ripetitori su Giarolo/Ronzone e viste le ultime vicissitudini sulla proprietà dei tralicci credo che mai mettera' una postazione da Giarolo o Ronzone non avendone mai avute. L'unica sara' trovare un orientamento dei pannelli per evitare l'ingresso dal Penice sull'area maggiormente coperta da Valcava. Per il 22 non ci sono problemi perche' qualche sforamento c'è, ma il 22 in Lombardia è libero e nessuno ci fa caso. col 40 sarebbe diverso.
 
Stefano83 ha scritto:
Che poi se proprio volessero la SFN la potrebbero fare attivando un 22 (in modo da avere almeno i 3 generalisti più stabili come segnale) in qualche postazione intermedia con potenza più bassa per esempio dal Giarolo. Sempre secondo me
NONEEE: una SFN tra 3 ripetitori sarebbe ancora possibile, ma tutti e 3 dovrebbero essere dentro i 77-80 Km! Uno non puo' fare da ponte all'altro, altrimenti cosi' fosse la SFN Valcava-Penice sarebbe possibile essendoci di mezzo Milano tra le 2. Ma la SFN tra Milano e Penice è al limite (giusto 77Km), quindi per MDS, TIMB, ReteA sarebbe in ogni caso impossibile essendo la distanza Giarolo/Ronzone-Milano ben maggiore di quella MIlano-Penice, che è quasi al limite.
 
Secondo me, si cerca di guardare al futuro restando impigliati nel passato: non servono più postazioni come il Penice - ad esempio - in grado di servire una zona molto vasta, ma molte postazioni più piccole sparse qua e là.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso