Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Per puro cosa intendi? che è perfettamente vuoto o è perfettamente pieno?
Scusa Paolo mi sono spiegato male intendevo dire perfettamente vuoto!;) Quindi nessuna ricezione da Roncola e dintorni.
 
salve, io continuo (da martedì sera) ad avere mux mds 1 praticamente senza segnale, nessuno che ha notato qualche cambiamento ?
 
c'è qualcuno che ha problemi di visione diretta, non registrato su HDD,(schermo nero) con telesystem 7500 hd ,nei canali calcio o cinema di mediaset?
 
Problema am MUX4 della RAI da Vedetta (Brescia)?

Da ieri sera non ho più segnale sul canale 40 del MUX4 della RAI dalla postazione VEDETTA che serve la città di Brescia. Sapete se è un problema generalizzato o è relativo solo al mio impianto?
Ciao
 
fabiopini2003 ha scritto:
Da ieri sera non ho più segnale sul canale 40 del MUX4 della RAI dalla postazione VEDETTA che serve la città di Brescia. Sapete se è un problema generalizzato o è relativo solo al mio impianto?
Ciao
Sembra che il problema ci sia anche nel Piemonte a la morra o torino eremo... valcava aha continui off e ora pire li da te :)
 
fabiopini2003 ha scritto:
Da ieri sera non ho più segnale sul canale 40 del MUX4 della RAI dalla postazione VEDETTA che serve la città di Brescia. Sapete se è un problema generalizzato o è relativo solo al mio impianto?
Ciao
prima valcava, adesso brescia e anche torino. il mux4 sta sparendo dal nord italia. se volete potete inserirvi nel 3d posto nella firma x i problemi del mux4 rai.
 
Situazione mux4rai valcava identica... siamo in tanti ora sul forum ad avere lo stesso problema e la rai continua a sbattersene.
 
marcobremb ha scritto:
prima valcava, adesso brescia e anche torino. il mux4 sta sparendo dal nord italia. se volete potete inserirvi nel 3d posto nella firma x i problemi del mux4 rai.

Ciao, ieri sera il ch40 rai5/rai storia era in off anche da CdF Varese ma solo in polarizz. verticale (da Varese le rai sono tutte in pol. mista), in orizzontale arrivava come sempre (me ne sono accorto xchè avendo collegato solo antenne verticali mi è sparita, ho fatto l'esperimento di inserire il cavo dell'antenna orizzontale che di solito non posso lasciare inserito xchè mi disturba il 36 di mds e c'era): stamattina è tornata anche in verticale. In ogni caso tra tutti i mux rai il 40 è quello con il segnale più debole.
(p.s. .... inutile dire (ormai ci sono abituato e ho perso le speranze in futuri cambiamenti ... ) che con la pioggia da tre giorni i segnali delle tv locali li trovo quasi tutti molto indeboliti; devo mettermi in testa che le tv locali con il digitale le devo considerare solo con tempo idilliaco: sole, niente nebbia in inverno, non troppo caldo in estate, neppure da nominare pioggia, vento o neve ....:eusa_wall: in altre parole proprio con quelle condizioni climatiche con le quali si sta fuori all'aria aperta e non si considera neppure la televisione:lol: quando piove e ci si rintana in casa e viene spontaneo accendere la tv ... meglio dare già per scontati problemi e non arrabbiarsi più!:icon_twisted: )
 
Ora il segnale dalla postazione Vedetta (Brescia) per il MUX4 della RAI è tornato con la consueta qualità e potenza. Non squadretta.
Ciao
 
qui mux rai sul 40 in forte calo giovedì, quasi non agganciava, ieri ritornato ok (ricezione cima croce borgosesia vc)
 
Qualche aggiornamento da Albese con Cassano (Co). I segnali da Valcava da me sono critici causa collina 25 m. più alta della mia abitazione a poche decine di metri ed alberi di alto fusto che nel frattempo hanno messo le foglie. Pre switch off il fogliame modificava anche radicalmente la ricezione dei segnali.
Ma veniamo alle novità:
1) Sparito completamente il MUX TIMB 2 sul 60 da Valcava nonostante il segnale sia sempre lo stesso. Probabile interferenza.
2) Migliorata nettamente la ricezione dei MUX TIMB 1 e 3 sui ch 47 e 48 da Valcava: il 47 è più basso ma entrambi ora hanno qualità al 100% stabile.
3) Comparso il MUX Primarete Lombardia sul ch 61 da Valcava con segnale decente e qualità un po' ballerina ma comunque fruibile
4) Migliorato nettamente il Mux Rete A1 sul 44 da Valcava: segnale sempre piuttosto basso ma qualità stabile tra l'80 e il 90%
5) Comparso il Mux Televallassina (da non si sa dove) sul ch. 42
6) Segnale sempre forte ma qualità bellerina tra lo zero e il 70% sul mux Studio 1 ch 31 da Calenzone. Probabile interferenza
7) Scomparso il MUX Telesolregina da postazione sconosciuta sul ch. 65
Franco
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, ieri sera il ch40 rai5/rai storia era in off anche da CdF Varese ma solo in polarizz. verticale (da Varese le rai sono tutte in pol. mista), in orizzontale arrivava come sempre (me ne sono accorto xchè avendo collegato solo antenne verticali mi è sparita, ho fatto l'esperimento di inserire il cavo dell'antenna orizzontale che di solito non posso lasciare inserito xchè mi disturba il 36 di mds e c'era): stamattina è tornata anche in verticale. In ogni caso tra tutti i mux rai il 40 è quello con il segnale più debole.
(p.s. .... inutile dire (ormai ci sono abituato e ho perso le speranze in futuri cambiamenti ... ) che con la pioggia da tre giorni i segnali delle tv locali li trovo quasi tutti molto indeboliti; devo mettermi in testa che le tv locali con il digitale le devo considerare solo con tempo idilliaco: sole, niente nebbia in inverno, non troppo caldo in estate, neppure da nominare pioggia, vento o neve ....:eusa_wall: in altre parole proprio con quelle condizioni climatiche con le quali si sta fuori all'aria aperta e non si considera neppure la televisione:lol: quando piove e ci si rintana in casa e viene spontaneo accendere la tv ... meglio dare già per scontati problemi e non arrabbiarsi più!:icon_twisted: )

qui invece il mux sul 40 è in assoluto il più forte , in compenso dopo il temporale di martedì notte è praticamente sparito il mux 1 mds (del quale ho abbonamento calcio ) chiamato assistenza mds ma x loro è tutto ok :5eek: allora da segnale con qualità al 90% ora è a zero x colpa di chi? fantasmi,ufo,uccelli migratori....:icon_rolleyes: :icon_twisted:
certo non è sparito completamente vedo che aggancia ma rimane con ber bassissimo ,qualcosa sarà successo e non credo sia una coincidenza che sia così abbassato in concomitanza con un forte fulmine e mentre stavo vedendo i commenti del dopo partita real barcellona puff tutto nero (solo il mux 1 mds il resto è ok)
 
Ultima modifica:
Franco-59 ha scritto:
Qualche aggiornamento da Albese con Cassano (Co). I segnali da Valcava da me sono critici causa collina 25 m. più alta della mia abitazione a poche decine di metri ed alberi di alto fusto che nel frattempo hanno messo le foglie. Pre switch off il fogliame modificava anche radicalmente la ricezione dei segnali.
Ma veniamo alle novità:
1) Sparito completamente il MUX TIMB 2 sul 60 da Valcava nonostante il segnale sia sempre lo stesso. Probabile interferenza.
2) Migliorata nettamente la ricezione dei MUX TIMB 1 e 3 sui ch 47 e 48 da Valcava: il 47 è più basso ma entrambi ora hanno qualità al 100% stabile.
3) Comparso il MUX Primarete Lombardia sul ch 61 da Valcava con segnale decente e qualità un po' ballerina ma comunque fruibile
4) Migliorato nettamente il Mux Rete A1 sul 44 da Valcava: segnale sempre piuttosto basso ma qualità stabile tra l'80 e il 90%
5) Comparso il Mux Televallassina (da non si sa dove) sul ch. 42
6) Segnale sempre forte ma qualità bellerina tra lo zero e il 70% sul mux Studio 1 ch 31 da Calenzone. Probabile interferenza
7) Scomparso il MUX Telesolregina da postazione sconosciuta sul ch. 65
Franco

5) Probabile "Ristorante Oasi - Via Papa Giovanni Monguzzo" o "Montebarro" anche se quest'ultimo è in pol. V
7) Mux "Lombardia Tv Dvb" da Polgina Galbiate

Oggi installo un antenna nella mia zona e punto su Monte Barro e Valcava, in serata ti faccio un resoconto.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso