Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Ah ecco, io avevo provato con uno splitter a 2 vie usato al contrario, però uso un'antenna da esterni con amplificatore, il mio timore è di provocare un qualche "ritorno" sul centralizzato, ho già abbastanza rogne per conto mio...
E se invece di mischiare il segnale di due antenne si usasse un commutatore d' antenna manuale oppure automatico? (però non so se esiste, anche se a me piacerebbe averlo).
Chiedo a chi lo sa: come si alimenta un amplificatore tramite il cavo di antenna, esiste un commutatore automatico che si comanda usando sempre lo stesso cavo d'antenna? Cioè mandando impulsi/comandi opportuni direttamente sul cavo d'antenna?
 
paolo-steel ha scritto:
A me basterebbe trovare dei commutatori d'antenna manuali ma non riesco a trovarli

Stessa cosa io! è dallo scorso dicembre che mi frulla questa idea perché cmq con la miscelazione vedo che perdo una quota di segnale rilevante (ininfluente sul alcuni mux con potenza elevata, essenziale su altri con segnale già al limite), e poi un bel commutatore manuale mi consentirebbe di esplorare le varie direzioni sulle quali ho montato antenne (e che non potrò mai miscelare tutte insieme a meno di ricorrere ad una mega canalizzazione con una quarantina di filtri attivi da 80€ l'uno!!:5eek: ) senza dover ogni volta inserire e disinserire gli spinotti nel centralino (trattandosi di un semplice hobby, del puro sfizio di vedere ogni tanto alcuni mux locali che mi entrano solo dal penice piuttosto che da varese o da valcava e che non posso miscelare non mi peserebbe alzarmi ed agire su un commutatore manuale .... peccato che non riesca a trovarlo in commercio! si usavano diversi anni fa in ambito satellitare per commutare ad esempio dai 13° di eutelsat ai 19° di astra ... poi con l'avvento delle antenne motorizzate sono spariti ...
 
ci sono quelli a comando remoto per radio da marcucci o altri negozi di articoli per radioamatori, dovrebbero andare bene anche se sono a 52 ohm.( magari li hanno anche a 75 ) 2, 4, o 8 ingressi.
 
gherardo ha scritto:
ci sono quelli a comando remoto per radio da marcucci o altri negozi di articoli per radioamatori, dovrebbero andare bene anche se sono a 52 ohm.( magari li hanno anche a 75 ) 2, 4, o 8 ingressi.
e come funzionano?
 
paolo-steel ha scritto:
A me basterebbe trovare dei commutatori d'antenna manuali ma non riesco a trovarli
Io potrei avere più antenne (che non voglio mischiare) che discese, pertanto vorrei commutarle direttamente nel sottotetto prima della discesa
 
allora, ci sono quelli manuali da pochi euro, poi quelli a comando remoto, per l'esterno, col cavo di comando multipolare da qualche decina di euro e quelli a comando remoto che adoperano la discesa coassiale per il comando remoto che possono costare al massimo di 200 euro. quelli a remoto li puoi mettere fra le antenne e l'amplificatore, per quelli manuali invece devi avere piu discese fino al commutatore: hanno tutti piu ingressi selezionabili e una uscita. l' impedenza 52 o 75 ohm secondo me puo essere trascurabile inquanto riguarda solo il tipo di connettore, all'interno sono identici c'é un commutatore rotante dentro a una scatola metallica.
 
Qui da me nel Sud-Ovest milanese il 55 fa un po' fatica a prendersi... La qualità oscilla continuamente tra lo 0 e il 60%. Che Valcava e Breda qui in zona si interferiscano? :eusa_think:
 
3750... ha scritto:
Ho notato che di giorno normalemte il mux è fruibile, con qualche squadrettamento casuale, ma al calar delle tenebre la qualita' crolla dal 60% circa al 32-38% e non si vede nulla. Questo tutte le sere sulla TV che è collegata solo alla condominiale, mentre nessun problema a quella miscelata con l'antennino da interni ;)
Come mai questa ciclicita'?
 
Forse Più Blu aumenta la potenza del proprio trasmettitore (ABUSIVO) nella fascia oraria dove si aspetta di avere più spettatori :eusa_whistle:
 
Per tutti quelli della provincia di Alessandria che hanno problemi sul canale 34 (per intenderci, Sport Italia), Sediv sta facendo delle sperimentazioni. Postate il vostro feedback qui! :)
 
StarKnight ha scritto:
Forse Più Blu aumenta la potenza del proprio trasmettitore (ABUSIVO) nella fascia oraria dove si aspetta di avere più spettatori :eusa_whistle:
Oppure è semplicemente propagazione o comunque i fattori climatici che causano questo... ;)
 
gherardo ha scritto:
quelli a remoto li puoi mettere fra le antenne e l'amplificatore, .

Vuoi dire che l´impulso non deve passare dentro all´amplificatore

e come collegi poi l´uscita che va alla distribuzione ci vuole un T alla uscita dell´ampli. con blocco impulso per bipassarlo forse ?
 
gherardo ha scritto:
no, mi sono spiegato male: quelli col comando a coassiale non possono lavorare con l'ampli, quelli col comando a cavo multipolo invece si.

Si ma io come posso fare non posso mettere un cavo multiplo il mio coassiale é bloccato in canalina non va ne su e ne giú devo rompere il muro per chissá quanto,non si puó bipassare in qualche modo l´ampli e usare il solo coassiale che arriva al televisore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso