strony82 ha scritto:
Idem io... il 65 non a piena potenza ma ad es. in questo momento 82/83 con liv.segnale TV Samsung... 49 sempre al max e 66 a manetta da sempre! Devo dire la verità che qui nonostante l'impianto sia datato e non di primissima qualità anche quando gli altri utenti del forum segnalano squadrettamenti vari io non riscontro praticamente quasi mai problemi...
Una curiosità sempre a Varallo il 39 di VCO i tuoi lo ricevono bene...? io qui sempre qualità bassa o nulla... meno male mi entra bene il 21 da Novara! Il 69 di AITV entra(va) a cannone quando per testare le singole antenne ho inserito quella di IV banda sull'ingresso UHF (quindi entrava da dietro nonostante la pol.diversa!).
Ho notato anche che qui le antenne verso Valcava (ma anche verso sud) hanno tutte orientamento diverso di alcuni gradi... io ad esempio la Valcava ce l'ho esattamente a 45 gradi rispetto alla parabola di SKY (la quale è perpendicolare alla casa) mentre già solo i miei vicini ce l'hanno in proporzione ad almeno 50 gradi, altri 40... Boh!
Sì, tutto sommato tutta la fascia dell’”ovest ticino” a ridosso della Lombardia (Castelletto T., Borgo T., Varallo P., Pombia, Marano T., Oleggio ecc) è una zona dove si riceveva già bene in analogico e si è continuato a ricevere bene anche in digitale praticamente da subito(fin dallo s.o. del 26 di novembre scorso). Il 39 di Vco i miei lo ricevono molto bene (in compenso nulla sul 21 da Novara!noi da Novara XXIII non abbiamo mai ricevuto nessun segnale pulito) Da me sul 21 il segnale di Vco da Novara XXIII marzo si annulla con quello di Videonovara da Varese. Per Vco puoi provare al limite con un antennino da interni ... secondo me dovresti riceverla anche sul 39 senza problemi.
Un'altra cosa che noto da sempre in questa zona è che ponendo in UHF l'antenna di Valcava entrano di riflesso tutti i mux Rai da Varese a piena potenza (23-26-30-40) e in generale i segnali orizzontali da Varese (il 27 di Sportitalia, il 32 di Rete 7, il 39 di Vco) (anche in analogico con l'antenna di Valcava entrava canale 5 sul 56 da VLC ed anche sul 58 da Varese, La7 sul 41 da VLC ed anche sul 65 da Varese, entrava Rai 2 sul 28 da Varese ecc ecc! era tutto doppio!) Per i segnali orizzontali è quasi impossibile discriminare nettamente Valcava da Varese! (ed infatti ci sono frequenti problemi con il ch40 (Rai 5 e Rai Storia), l’unico mux rai acceso anche da Valcava che arriva fin qui: da me entra spesso in conflitto con il 40 da Varese
sulla stessa antenna e va a zero (quelli di Rai Way mi hanno assicurato che continuano a perfezionare lobi di copertura, sincronizzazioni e ritardi … ma il problema tarda a risolversi stabilmente).
Per Altaitalia Tv l'unica cosa certa è che arriva dal Mottarone .... come faccia ad entrare poi è un mistero!!

da noi entra sempre con l'antenna di valcava ... però sono quelle ricezione "fortunose" che se il segnale è forte possono avvenire nei modi più strani e con qualsiasi antenna!! (è un po' come il canale H di Videonord da CDF che ricevo ugualmente pur
non avendo installato l'antenna di terza banda!)
Riguardo al puntamento: rispetto a Varallo Pombia Valcava è a circa 80°, la parabola è puntata è 174°, quindi dovresti averla grosso modo sul bordo della parabola(leggermente prima del bordo) in direzione est (sia la nostra che tutte quelle che vedo in zona sono quasi tutte in linea con il margine della parabola a 80°). Se l'antenna punta più a nord (30-40°) prende Varese CDF ... può darsi che da te hanno realizzato un puntamento "ibrido" che sfrutta la vicinanza tra Valcava e Varese per catturare i segnali orizzontali da entrambe le parti (cosa che come dicevo avviene in ogni caso anche puntando correttamente a 80° e ponendo l'antenna in UHF).
Vedo che fino ad Oleggio per la IV° banda il puntamento verso Varese orizzontale di solito è alternativo a quello del Penice: in pratica (premesso che nell'ovest ticino e verso Novara le antenne sono tutte orizzontali) in V° banda c'è sempre Valcava (è l'unico modo per ricevere le Mediaset, La7,TL, A3 ecc ecc visto che da Varese sono verticali); in IV° banda invece si può scegliere o Varese Cdf o il Penice (mai entrambi! o Varese a nord sui 30° o Penice a sud sui 150°): per le Rai alcuni (la maggioranza, tra cui noi) puntano a sud il Penice/Calenzone ed altri invece Varese ; da sud - Penice e Calenzone per noi è lo stesso, il puntamento è sempre uguale a 150° - c'è di buono che da sud oltre alle Rai si ricevono anche il 31 di Studio Tv 1 ed il 33 Espresso che da Varese sono verticali e non arrivano; in compenso scegliendo invece di puntare la IV° banda a nord su Varese/Como oltre alle Rai si ricevono anche il 29 di Videonovara/Teleritmo ed il 32 di Rete 7 (certi che le Rai arrivano tutte bene da entrambe le direzioni la scelta dipende solo da cosa uno preferisce vedere in più in IV° banda! il 27 di Sportitalia entra sia da sud dal Penice/Calenzone che da Varese (il 27 anche da Varese è infatti orizzontale ma è soggetto a frequenti off, da sud fino ad oggi è stato invece molto stabile)….
Concludendo, l' "Ovest Ticino" (Castelletto T., Borgo T., Varallo P., Marano T., Oleggio ma anche in lombardia Somma Lombardo ecc) è così, televisivamente è una zona ibrida, dal punto di vista radioelettrico assolutamente "lombarda" anche se "in teoria" in Piemonte ... la nostra ricezione è la stessa di Gallarate o Legnano -(.... differenze enormi invece con il torinese, alessandrino, vercellese ecc ecc)- siamo al centro dei segnali da Valcava, dal Penice, da Varese e qualcosina ultimamente anche dal Mottarone!... abbiamo l'imbarazzo della scelta!!!

l'importante è scegliere ed evitare sovrapposizioni altrimenti il risultato è zero!!(con l'analogico in multifrequenza mescolavo anche Varere con Penice e Valcava e ricevevo due o anche tre volte lo stesso canale da altrettante postazione ma su frequenze diverse e quindi senza problemi .... con il digitale e le frequenze identiche da diverse postazioni è obbligatorio scegliere e le sovrapposizioni sono impossibili...con il digitale la massima semplificazione dell'impianto è la cosa migliore!)
