Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uhf 66 - Mux Rete 55

Secondo il sito Otg c'è una importante novità per il mux di Rete 55. Finalmente hanno acceso anche da Valcava. Ecco perché nella Provincia di Milano e dintorni è divenuta piú facile la ricezione (prima erano accesi Pontida, Brunate, e Milano San Galdino).
 
Gavi ha scritto:
Secondo il sito Otg c'è una importante novità per il mux di Rete 55. Finalmente hanno acceso anche da Valcava. Ecco perché nella Provincia di Milano e dintorni è divenuta piú facile la ricezione (prima erano accesi Pontida, Brunate, e Milano San Galdino).
Che bel pastrocchio!!!!!!!!!
San Galdino+Valcava+Brunate
Da me il segnale e' tosto ma la qualita e' infima comunque meglio di prima che non andava assolutamente niente
 
gianluk ha scritto:
Che bel pastrocchio!!!!!!!!!
San Galdino+Valcava+Brunate
Da me il segnale e' tosto ma la qualita e' infima comunque meglio di prima che non andava assolutamente niente
Se ne parlava tempo fa dello spostamento da Brunate a Valcava e a quanto pare adesso è avvenuto. Non credo abbiano mantenuto Brunate visto che era l'unico a trasmettere in quella postazione, lontano dalle altre di Brunate, ma tutto puo' essere.
Spero di riceverlo anche io a questo punto quando torno dalle ferie visto che da me non è mai arrivato non avendo antenne su S.Galdino :)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Se ne parlava tempo fa dello spostamento da Brunate a Valcava e a quanto pare adesso è avvenuto. Non credo abbiano mantenuto Brunate visto che era l'unico a trasmettere in quella postazione, lontano dalle altre di Brunate, ma tutto puo' essere.
Spero di riceverlo anche io a questo punto quando torno dalle ferie visto che da me non è mai arrivato non avendo antenne su S.Galdino :)

Dalle liste di otg Brunate sembrerebbe spenta
Valcava , San Galdino e Falchetto(verticale) le postazioni rimaste
Comunque e' il peggior Valcava che mi arriva in antenna e' addirittura meglio il 39
di DI.TV che non dovrebbe neppure arrivare da me!!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao a tutti! ho verificato ieri a casa dei miei genitori a Varallo Pombia la situazione da Valcava e ho trovato rispetto all'ultima volta un indebolimento del 49 mediaset (il segnale è sempre fruibile ma potenza e qualità non sono ai livelli alti abituali e sono oscillanti nell'arco della giornata: la qualità oscilla dall'85% in alcune fasce orarie ma per lo più si assesta per la maggior parte della giornata intorno al 65%); ho inoltre trovato indebolito sempre da Valcava il 63 di Odeon. Chi riceve da Valcava può confermarmi questi dati?

Confermo, anche da me che ricevo mediaset da valcava, il 49 è il più debole di tutti i mux, e si è comunque indebolito da un paio di mesi a questa parte. Il 63 l'ho sempre ricevuto al limite, quindi non sono in grado di rilevare differenze.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao a tutti! ho verificato ieri a casa dei miei genitori a Varallo Pombia la situazione da Valcava e ho trovato rispetto all'ultima volta un indebolimento del 49 mediaset (il segnale è sempre fruibile ma potenza e qualità non sono ai livelli alti abituali e sono oscillanti nell'arco della giornata: la qualità oscilla dall'85% in alcune fasce orarie ma per lo più si assesta per la maggior parte della giornata intorno al 65%); ho inoltre trovato indebolito sempre da Valcava il 63 di Odeon. Chi riceve da Valcava può confermarmi questi dati?
io a varallo pombia il mux mds sul 49 lo ricevo sempre al top e senza problemi. Idem il 63 sempre al top... Mai ricevuto il 69 di aitv da mottarone... Mio impianto classico con V su Valcava e IV a sud... @ carcamagnu e miram anche qui a varallo su casa di nuova costruzione c'é una parabola orientata a nord senza elevazione posta dietro ad un altra parabola correttamente a 13 gradi... Ultima curiosità ieri dai miei genitori ad orta san giulio ho rilevato sia su antenna che con baffo il segnale del mux mds 49 sul ch 32...!! Settimane fa era troppo basso... Ieri qualità 35/40... Ricordo in analogico il 32 era rete 4 in orizzontale da quarna...
 
strony82 ha scritto:
io a varallo pombia il mux mds sul 49 lo ricevo sempre al top e senza problemi. Idem il 63 sempre al top... Mai ricevuto il 69 di aitv da mottarone... Mio impianto classico con V su Valcava e IV a sud... @ carcamagnu e miram anche qui a varallo su casa di nuova costruzione c'é una parabola orientata a nord senza elevazione posta dietro ad un altra parabola correttamente a 13 gradi... Ultima curiosità ieri dai miei genitori ad orta san giulio ho rilevato sia su antenna che con baffo il segnale del mux mds 49 sul ch 32...!! Settimane fa era troppo basso... Ieri qualità 35/40... Ricordo in analogico il 32 era rete 4 in orizzontale da quarna...
Chissà a cosa servono queste parabole... Magari beccano qualche ponte terrestre o di collegamento fra ripetitori!!! Anche da me il 49 non è più bello come prima ed il 36 è disastroso; ed il 66 non c'è! Io credo che i miei problemi con alcuni canali da Valcava dipendano soprattutto dall'altezza dei pannelli di trasmissione sui tralicci! Quelli troppo bassi non riesco a beccarli... dovrei alzarmi ancora 5-6metri??? :5eek:
 
Non più fruibile il MUX di Rete 55 (UHF 66) da quando hanno attivato la postazione di Valcava. I decoder vanno in confusione! :eusa_wall:
Nel mio caso specifico ho notato problemi quando il segnale proviene da due postazioni (San Galdino + Valcava). Ad esempio, da quando hanno spento il MUX Rete A2 da Valcava (UHF 33) tutto fila liscio.
 
strony82 ha scritto:
io a varallo pombia il mux mds sul 49 lo ricevo sempre al top e senza problemi. Idem il 63 sempre al top... Mai ricevuto il 69 di aitv da mottarone... Mio impianto classico con V su Valcava e IV a sud... @ carcamagnu e miram anche qui a varallo su casa di nuova costruzione c'é una parabola orientata a nord senza elevazione posta dietro ad un altra parabola correttamente a 13 gradi... Ultima curiosità ieri dai miei genitori ad orta san giulio ho rilevato sia su antenna che con baffo il segnale del mux mds 49 sul ch 32...!! Settimane fa era troppo basso... Ieri qualità 35/40... Ricordo in analogico il 32 era rete 4 in orizzontale da quarna...

Grazie per informazioni! no, noi a varallo pombia con il 63 di odeon abbiamo sempre avuto problemi anche se sostanzialmente era fruibile, ieri invece andava proprio a zero; con il 49 mds in passato sempre massima potenza e adesso invece da un paio di settimane è più debole (o meglio, è molto oscillante, passa da potenza massima a crolli improvvisi). Anche il nostro impianto di varallo è identico al tuo, V su Valcava e IV sul Penice con taglio sul 35 (IV° 21-34 e V° 36-69). Dai miei genitori stranamente il segnale di Altaitalia arrivava: dal Mottarone, pur essendo un segnale in pol. verticale e pur arrivando da una direzione molto lontana da quella dell'antenna di valcava riusciva ad entrare lo stesso! (segnale debole ma era fruibile; poi c'è stato un lungo off dal mottarone ed è scomparso per ricomparire la settimana scorsa ma più indebolito rispetto a giugno - inizio luglio; ieri invece era zero). E' incredibile come cambia la ricezione di alcuni segnali anche nel raggio di poche centinaia di metri magari solo per un fattore di pochi metri di altezza o di qualche ostacolo (mi riferisco ai segnali "rubati" di riflesso fortunosamente da altre direzioni che arrivano non si sa come). Sempre a Varallo P. ad esempio noi sul 65 non prendiamo niente e nostri amici a brevissima distanza ricevono a manetta il mux di Lombardia Tv (Solregina Po, Lodi Crema Tv, Telestella ecc); ottimo invece da noi il 66 di rete 55
 
miram ha scritto:
Chissà a cosa servono queste parabole... Magari beccano qualche ponte terrestre o di collegamento fra ripetitori!!! Anche da me il 49 non è più bello come prima ed il 36 è disastroso; ed il 66 non c'è! Io credo che i miei problemi con alcuni canali da Valcava dipendano soprattutto dall'altezza dei pannelli di trasmissione sui tralicci! Quelli troppo bassi non riesco a beccarli... dovrei alzarmi ancora 5-6metri??? :5eek:

Ciao! sì, come dicevo nel post precedente conta moltissimo l'altezza (sempre in riferimento a Varallo Pombia con Và su Valcava da noi per esempio il 36 è ottimo ed anche il 66 adesso è a piena potenza) ... per alzarti altri 5 metri con un minimo di stabilità per il palo ... ti tocca scavare le fondamenta e far piazzare vicino alla casa un bel traliccio! tipo un palo della luce o una torre trasmittente!:lol: no .... io mi affiderei alla parabola e manderei a quel paese la ricezione terrestre!!!
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
Mi sono collegato per chiederti la stessa cosa: zero completo AITV anche da me!

E' quello che speravo di sentire!!per fortuna il problema non è solo mio;) allora c'è ancora speranza che stiano lavorando al Mottarone ed alzino la potenza! ( ... ho provato anche a scrivere ma in questa fase non rispondono .... spero almeno che laggano le mail!)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Grazie per informazioni! no, noi a varallo pombia con il 63 di odeon abbiamo sempre avuto problemi anche se sostanzialmente era fruibile, ieri invece andava proprio a zero; con il 49 mds in passato sempre massima potenza e adesso invece da un paio di settimane è più debole (o meglio, è molto oscillante, passa da potenza massima a crolli improvvisi). Anche il nostro impianto di varallo è identico al tuo, V su Valcava e IV sul Penice con taglio sul 35 (IV° 21-34 e V° 36-69). Dai miei genitori stranamente il segnale di Altaitalia arrivava: dal Mottarone, pur essendo un segnale in pol. verticale e pur arrivando da una direzione molto lontana da quella dell'antenna di valcava riusciva ad entrare lo stesso! (segnale debole ma era fruibile; poi c'è stato un lungo off dal mottarone ed è scomparso per ricomparire la settimana scorsa ma più indebolito rispetto a giugno - inizio luglio; ieri invece era zero). E' incredibile come cambia la ricezione di alcuni segnali anche nel raggio di poche centinaia di metri magari solo per un fattore di pochi metri di altezza o di qualche ostacolo (mi riferisco ai segnali "rubati" di riflesso fortunosamente da altre direzioni che arrivano non si sa come). Sempre a Varallo P. ad esempio noi sul 65 non prendiamo niente e nostri amici a brevissima distanza ricevono a manetta il mux di Lombardia Tv (Solregina Po, Lodi Crema Tv, Telestella ecc); ottimo invece da noi il 66 di rete 55

Idem io... il 65 non a piena potenza ma ad es. in questo momento 82/83 con liv.segnale TV Samsung... 49 sempre al max e 66 a manetta da sempre! Devo dire la verità che qui nonostante l'impianto sia datato e non di primissima qualità anche quando gli altri utenti del forum segnalano squadrettamenti vari io non riscontro praticamente quasi mai problemi...

Una curiosità sempre a Varallo il 39 di VCO i tuoi lo ricevono bene...? io qui sempre qualità bassa o nulla... meno male mi entra bene il 21 da Novara! Il 69 di AITV entra(va) a cannone quando per testare le singole antenne ho inserito quella di IV banda sull'ingresso UHF (quindi entrava da dietro nonostante la pol.diversa!).

Ho notato anche che qui le antenne verso Valcava (ma anche verso sud) hanno tutte orientamento diverso di alcuni gradi... io ad esempio la Valcava ce l'ho esattamente a 45 gradi rispetto alla parabola di SKY (la quale è perpendicolare alla casa) mentre già solo i miei vicini ce l'hanno in proporzione ad almeno 50 gradi, altri 40... Boh!
 
Ringrazio Rete55 per essere arrivata su Valcava! Non è male come mux... inoltre il canale 8 FM TV è stupendo! video musicali anni 80 no stop... per un appassionato del genere questo è un canale fantastico che sul digitale mancava!
 
strony82 ha scritto:
Idem io... il 65 non a piena potenza ma ad es. in questo momento 82/83 con liv.segnale TV Samsung... 49 sempre al max e 66 a manetta da sempre! Devo dire la verità che qui nonostante l'impianto sia datato e non di primissima qualità anche quando gli altri utenti del forum segnalano squadrettamenti vari io non riscontro praticamente quasi mai problemi...

Una curiosità sempre a Varallo il 39 di VCO i tuoi lo ricevono bene...? io qui sempre qualità bassa o nulla... meno male mi entra bene il 21 da Novara! Il 69 di AITV entra(va) a cannone quando per testare le singole antenne ho inserito quella di IV banda sull'ingresso UHF (quindi entrava da dietro nonostante la pol.diversa!).

Ho notato anche che qui le antenne verso Valcava (ma anche verso sud) hanno tutte orientamento diverso di alcuni gradi... io ad esempio la Valcava ce l'ho esattamente a 45 gradi rispetto alla parabola di SKY (la quale è perpendicolare alla casa) mentre già solo i miei vicini ce l'hanno in proporzione ad almeno 50 gradi, altri 40... Boh!

Sì, tutto sommato tutta la fascia dell’”ovest ticino” a ridosso della Lombardia (Castelletto T., Borgo T., Varallo P., Pombia, Marano T., Oleggio ecc) è una zona dove si riceveva già bene in analogico e si è continuato a ricevere bene anche in digitale praticamente da subito(fin dallo s.o. del 26 di novembre scorso). Il 39 di Vco i miei lo ricevono molto bene (in compenso nulla sul 21 da Novara!noi da Novara XXIII non abbiamo mai ricevuto nessun segnale pulito) Da me sul 21 il segnale di Vco da Novara XXIII marzo si annulla con quello di Videonovara da Varese. Per Vco puoi provare al limite con un antennino da interni ... secondo me dovresti riceverla anche sul 39 senza problemi.

Un'altra cosa che noto da sempre in questa zona è che ponendo in UHF l'antenna di Valcava entrano di riflesso tutti i mux Rai da Varese a piena potenza (23-26-30-40) e in generale i segnali orizzontali da Varese (il 27 di Sportitalia, il 32 di Rete 7, il 39 di Vco) (anche in analogico con l'antenna di Valcava entrava canale 5 sul 56 da VLC ed anche sul 58 da Varese, La7 sul 41 da VLC ed anche sul 65 da Varese, entrava Rai 2 sul 28 da Varese ecc ecc! era tutto doppio!) Per i segnali orizzontali è quasi impossibile discriminare nettamente Valcava da Varese! (ed infatti ci sono frequenti problemi con il ch40 (Rai 5 e Rai Storia), l’unico mux rai acceso anche da Valcava che arriva fin qui: da me entra spesso in conflitto con il 40 da Varese sulla stessa antenna e va a zero (quelli di Rai Way mi hanno assicurato che continuano a perfezionare lobi di copertura, sincronizzazioni e ritardi … ma il problema tarda a risolversi stabilmente).

Per Altaitalia Tv l'unica cosa certa è che arriva dal Mottarone .... come faccia ad entrare poi è un mistero!!:lol: da noi entra sempre con l'antenna di valcava ... però sono quelle ricezione "fortunose" che se il segnale è forte possono avvenire nei modi più strani e con qualsiasi antenna!! (è un po' come il canale H di Videonord da CDF che ricevo ugualmente pur non avendo installato l'antenna di terza banda!)

Riguardo al puntamento: rispetto a Varallo Pombia Valcava è a circa 80°, la parabola è puntata è 174°, quindi dovresti averla grosso modo sul bordo della parabola(leggermente prima del bordo) in direzione est (sia la nostra che tutte quelle che vedo in zona sono quasi tutte in linea con il margine della parabola a 80°). Se l'antenna punta più a nord (30-40°) prende Varese CDF ... può darsi che da te hanno realizzato un puntamento "ibrido" che sfrutta la vicinanza tra Valcava e Varese per catturare i segnali orizzontali da entrambe le parti (cosa che come dicevo avviene in ogni caso anche puntando correttamente a 80° e ponendo l'antenna in UHF).

Vedo che fino ad Oleggio per la IV° banda il puntamento verso Varese orizzontale di solito è alternativo a quello del Penice: in pratica (premesso che nell'ovest ticino e verso Novara le antenne sono tutte orizzontali) in V° banda c'è sempre Valcava (è l'unico modo per ricevere le Mediaset, La7,TL, A3 ecc ecc visto che da Varese sono verticali); in IV° banda invece si può scegliere o Varese Cdf o il Penice (mai entrambi! o Varese a nord sui 30° o Penice a sud sui 150°): per le Rai alcuni (la maggioranza, tra cui noi) puntano a sud il Penice/Calenzone ed altri invece Varese ; da sud - Penice e Calenzone per noi è lo stesso, il puntamento è sempre uguale a 150° - c'è di buono che da sud oltre alle Rai si ricevono anche il 31 di Studio Tv 1 ed il 33 Espresso che da Varese sono verticali e non arrivano; in compenso scegliendo invece di puntare la IV° banda a nord su Varese/Como oltre alle Rai si ricevono anche il 29 di Videonovara/Teleritmo ed il 32 di Rete 7 (certi che le Rai arrivano tutte bene da entrambe le direzioni la scelta dipende solo da cosa uno preferisce vedere in più in IV° banda! il 27 di Sportitalia entra sia da sud dal Penice/Calenzone che da Varese (il 27 anche da Varese è infatti orizzontale ma è soggetto a frequenti off, da sud fino ad oggi è stato invece molto stabile)….

Concludendo, l' "Ovest Ticino" (Castelletto T., Borgo T., Varallo P., Marano T., Oleggio ma anche in lombardia Somma Lombardo ecc) è così, televisivamente è una zona ibrida, dal punto di vista radioelettrico assolutamente "lombarda" anche se "in teoria" in Piemonte ... la nostra ricezione è la stessa di Gallarate o Legnano -(.... differenze enormi invece con il torinese, alessandrino, vercellese ecc ecc)- siamo al centro dei segnali da Valcava, dal Penice, da Varese e qualcosina ultimamente anche dal Mottarone!... abbiamo l'imbarazzo della scelta!!!:lol: l'importante è scegliere ed evitare sovrapposizioni altrimenti il risultato è zero!!(con l'analogico in multifrequenza mescolavo anche Varere con Penice e Valcava e ricevevo due o anche tre volte lo stesso canale da altrettante postazione ma su frequenze diverse e quindi senza problemi .... con il digitale e le frequenze identiche da diverse postazioni è obbligatorio scegliere e le sovrapposizioni sono impossibili...con il digitale la massima semplificazione dell'impianto è la cosa migliore!);)
 
Raul7 ha scritto:
Ringrazio Rete55 per essere arrivata su Valcava! Non è male come mux... inoltre il canale 8 FM TV è stupendo! video musicali anni 80 no stop... per un appassionato del genere questo è un canale fantastico che sul digitale mancava!

Da noi arrivava anche prima da Como e tra tutti i mux locali è ancora uno tra i più curati (anche a me piace molto la musica anni '80 di 8FM TV) e poi ci sono delle emittenti storiche varesine che fanno una buona infomazione locale (rete55, La6) ... non male neppure Malpensa Tv che tratta spesso temi collegati all'agricoltura ... insomma ci sono delle idee e non le solite telepromozioni!
 
Buongiorno mi sono accorto giorni fa di un problema sul 57 di Retecapri da Valcava.Quando ci sono i temporali o molto vento tutti i canali del Mux squadrettano alla grande pur avendo il segnale terrestre a palla.Penso che il ripetitore sia alimentato con il feed satellitare a 11W non vorrei mai che i geni abbiano montato una parabola da 40cm. con il risultato che appena passa una nuvoletta il segnale sparisce.Non ho parole :D
 
Milanosat ha scritto:
Buongiorno mi sono accorto giorni fa di un problema sul 57 di Retecapri da Valcava.Quando ci sono i temporali o molto vento tutti i canali del Mux squadrettano alla grande pur avendo il segnale terrestre a palla.Penso che il ripetitore sia alimentato con il feed satellitare a 11W non vorrei mai che i geni abbiano montato una parabola da 40cm. con il risultato che appena passa una nuvoletta il segnale sparisce.Non ho parole :D

Notato anche io la stessa cosa :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso