Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxpayne88 ha scritto:
Ho capito TivuSat però insomma dopo tutto quello che ho speso per le antenne etc etc... mi sembra assurdo non poter usufruire del servizio TV delle RAI e delle MEDIASET (non chiedo di veder canali strani....), sono stato stupido con tutto quello che ho speso mi facevo un paio d'anni di abbonamento a Sky!
Guarda, se leggi in firma le mie disavventure ti renderai conto di quanto ti capisco... Poi ultimamente mi sono calmato perchè leggendo sul blog ho capito che i problemi sono tanti e quello che ho ottenuto è il massimo per il mio loco!!! Io non ho speso molto con il fai da te (anzi fai da quattro) e sono abbonato a Sky e quindi guardo molto poco il dtt, ho installato dove lavoro, tre decoder tivusat e devo dire che non sono male! Certo, a casa non è pratico se si hanno molti tv!!!
 
udine66 ha scritto:
Capita anche a voi in questi giorni che ogni tanto il mux 1 ch.23 banda IV rai dal Penice sparisca per qualche decina di secondi per poi ritornare forte come prima ?
Anch'io ho notato questa cosa durante il weekend. Ed è strano visto che arriva quasi a fondo scala.

Tra l'altro durante questi giorni di caldo riesco a sintonizzare la RAI del 24 con il regionale emilia. Forse è propagazione strana.
 
elettt ha scritto:
:eusa_think: ma sai da quanto tempo non si usano più??? Sono secoli ormai che tutti i trasmettitori sono a stato solido. Magari c'è ancora qualche piccola Tv locale che utilizza apparati riciclati, ma i trasmettitori per DTT sono tutti a stato solido.
Eh sì. ;)
Cmq anche le prestazioni dei mosfet decadono e dopo un po' (su alcuni TX anche dopo qualche mese !) il MER scende ...

A quel punto occorre rivedere le precorrezioni sui TX ... per riguadagnare qualcosa sul MER ... ;)
 
3750... ha scritto:
Eh sì. ;)
Cmq anche le prestazioni dei mosfet decadono e dopo un po' (su alcuni TX anche dopo qualche mese !) il MER scende ...

A quel punto occorre rivedere le precorrezioni sui TX ... per riguadagnare qualcosa sul MER ... ;)
Ok ma allora da cosa potrà dipendere questo costante calo del livello del segnale ricevuto? Da quello che capisco il MER è un indicatore qualitativo, io noto una molto più semplice costante diminuzione della forza del segnale che altri canali provenienti dallo stesso sito non hanno e quindi non si può dare colpa al fading o altri fenomeni legati alla propagazione.
A proposito di valvole: ho qui di fianco a me una 3cx1500 purtroppo spompa :)
 
miram ha scritto:
Guarda, se leggi in firma le mie disavventure ti renderai conto di quanto ti capisco... Poi ultimamente mi sono calmato perchè leggendo sul blog ho capito che i problemi sono tanti e quello che ho ottenuto è il massimo per il mio loco!!! Io non ho speso molto con il fai da te (anzi fai da quattro) e sono abbonato a Sky e quindi guardo molto poco il dtt, ho installato dove lavoro, tre decoder tivusat e devo dire che non sono male! Certo, a casa non è pratico se si hanno molti tv!!!

Io spero che risolvano prima o poi (max quando sarà effettuato lo switch off in tutte le regione nel 2012... anche se spero prima) con frequenze che non disturbano altre frequenze e ripetitori in grado di propagare il segnale in modo costante! E' impossibile che guardo 12 ore mediaset premium calcio con livello di segnale 95% e qualità 75% poi inizio del secondo tempo di una partita comincia a saltare (mi è successo con Milan-Lazio e Palermo-Inter)... che non mi ha mai dato problemi fino a qualche mese fa! BAHHH!!
 
Aggiunto un nuovo Più Blù sul 97 (lcn) :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers:

:angryfire: :angryfire: :angryfire:
 
lillominni ha scritto:
Ciao carcamagnu73.Tu un po' di tempo fa' avevi scritto che rai tre piemonte sarebbe stato trasmesso anche dal cdf (a detta di una mail a raiway) ,che stavano costruendo il ripetitore,o aspettavano i permessi(ora non ricordo).
Secondo tè questa cosa è ancora possibile, a quasi un anno dallo s.o. ?
Oppure lasceranno le cose come stanno per non creare disturbi a chi riceve da mottarone e penice?

Ciao!! Sì, ricordo che ne avevamo parlato la scorsa primavera (avevo parlato al telefono con un tecnico di Rai Way per problemi di ricezione del ch40 di rai5/rai storia ed allargando il discorso mi aveva spiegato che dovevano eseguire ancora diverse accensioni ma di sicuro non c’era nulla; anzi, l’impressione netta che avevo avuto è che i primi a non avere ancora nessuna certezza fossero loro tecnici che man mano eseguivano i lavori che dall’alto gli dicevano di fare. Ed a proposito del ch22 dal CdF si era limitato a non escludere la cosa e a darla come possibile in futuro …. ma con lo stesso tono colloquiale e possibilista che usiamo tra di noi!! Solo ipotesi in base al buon senso, nessuna certezza! L’impressione che ho io (ma è solo una mia idea …) è che dopo lo s.o. abbiano attribuito al Mottarone nei confronti di Arona e più in generale dei comuni a sud un ruolo che in analogico non aveva. Io in analogico dal Mottarone non ho mai ricevuto nulla! Adesso vedo che il ch22 rai ad Arona entra con massima potenza …. e quindi non credo che corrano il rischio di mandarlo in interferenza con un eventuale futuro ch22 da Varese. Io il 22 dal Mottarone lo ricevo tramite l’antenna verticale puntata su Varese: è talmente forte che entra di riflesso con la stessa potenza del 23 da Campo dei Fiori! (a Varallo Pombia invece il 22 arriva dal Monte Penice e lo ricevo con potenza bassa, in pratica dallo s.o. la situazione del 22 dal Penice non è mai migliorata in modo significativo ed infatti a Varallo P. la rai dal Penice la sintonizzo sempre dal 23 …. Invece ad Arona la sintonizzo dal 22 proprio in virtù dell’ottimo segnale del Mottarone). In pratica ... la mia impressione generale è che una qualche difficoltà nella gestione delle reti in SNF se la aspettassero ... ma un tale casino deve avere spiazzato anche loro!!:lol: e quindi dopo tutti i problemi di interferenze e gestione difficoltosa di ritardi e sincronizzazioni da trasmittenti vicini adesso prima di accendere nuove postazione vadano molto più cauti e studino meglio prima eventuali sovrapposizioni dei lobi di trasmissione ... vedremo!;) (tanto non solo per il 22 ma per molto altro la telenovela del dtt si prospetta ancora molto lunga!!!:lol: )
 
Ultima modifica:
In questi giorni il Mux 1 della Rai (22) mi arriva a potenze incredibili, quasi sul 100% fisso di qualità e 90% di potenza. Non voglio illudermi, so che poi le cose ritorneranno come prima ma spero davvero di no. Magari qualcuno ha registrato un qualcosa di simile negli ultimi giorni?
 
MyBlueEyes ha scritto:
In questi giorni il Mux 1 della Rai (22) mi arriva a potenze incredibili, quasi sul 100% fisso di qualità e 90% di potenza. Non voglio illudermi, so che poi le cose ritorneranno come prima ma spero davvero di no. Magari qualcuno ha registrato un qualcosa di simile negli ultimi giorni?
Anche a me arriva forte: 100- 100 e il Decoder che memorizza il più forte sovrascrivendo il più debole mi inserisce infatti Rai 3 Piemonte del 22. ;)
 
ale89 ha scritto:
E in conflitto con qualche tv locale? (Non mi sorprenderebbe)...

....no....per una volta hanno fatto le cose giuste...il 97 è il canale a loro assegnato...è l'altro più blu sul 91 che mi pare sia in conflitto con videostar 2...l'unico giorno che sono riuscito a vedere videostar 2 la tv lo metteva sul 91...ciao...
 
Milano 2015 ha scritto:
....no....per una volta hanno fatto le cose giuste...il 97 è il canale a loro assegnato...è l'altro più blu sul 91 che mi pare sia in conflitto con videostar 2...l'unico giorno che sono riuscito a vedere videostar 2 la tv lo metteva sul 91...ciao...

confermo
 
Milano 2015 ha scritto:
....no....per una volta hanno fatto le cose giuste...il 97 è il canale a loro assegnato...è l'altro più blu sul 91 che mi pare sia in conflitto con videostar 2...l'unico giorno che sono riuscito a vedere videostar 2 la tv lo metteva sul 91...ciao...
Eheheh sembra che ce l'abbiano con videostar....
 
salve, ma per quel che riguarda il mux 5 mds che in qualche postazione c'è in altre no ecc.ecc. che logica usano? cito un caso a me "vicino" ....postazione di varallo s. mds 5 presente, postazione di borgosesia assente(a pochi km di distanza) :icon_rolleyes: bho non capisco.... considerato che la postazione di borgosesia copre un bacino nettamente più ampio ..ci sarà un perchè??...
 
MUX MDS 4 ch. 49 Valcava

Prosegue il declino del segnale del mux MDS 4 sul 49 da Valcava. Ieri sera segnale ancora più debole e primi problemi anche sulla qualità che ora oscilla tra l'80 e il 95%.
Se il trend rimane questo tra una settimana sparirà :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso