Ecco i livelli dei segnali in antenna presso la mia abitazione misurati a ferragosto:
BIV: Logperiodica G=10db vs Penice/Milano direzione verso la quale non ho ostacoli
BV: Logperiodica vs Valcava. Qui ho ostacoli costituiti da una collina di circa 20 m più alta del palo a 50m dalla mia abitazione e piante di alto fusto che introducono una forte attenuazione echi ed instabilità dovute al movimento dei rami ed alla presenza delle foglie che non permettevano una ricezione decente in analogico.
I livelli sono stati misurati con un vecchio Unahom analogico EP 741 FM-S.
http://img16.imageshack.us/img16/3442/dtt20110815.jpg
Come da oggetto: ieri sera segnale sceso dal 75% (era 78% che sul mio decoder telesystem vuol dire 100% ovvero da 75 dbmicrovolt in su) a 69% con qualità tra l'80 e il 90%. Tutti gli altri MUX non presentavano differenze, segno che non è un problema di propagazione.
Certo che è stata proprio una scelta demenziale da parte di MDS non mettere nulla al Penice: nella zona della Brianza sono frequenti casi come il mio di parziale o totale copertura verso Valcava ed impossibilità di ricevere i mux MDS da altra postazione; l'ha scritto anche il tecnico MDS che ha fatto una ottima rilevazione proprio fuori casa a seguito segnalazione e della quale ho i dettagli .