Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Si del 42 di QTV mi ricordo ma mi ricordo anche di questo 43... non mi arrivava benissimo però c'era Videogruppo! Boh magari mi confondo...

Sarebbe bello aprire un thread e di parlare delle frequenze del passato :D

Si, sarebbe molto bello. Il 43 di D-free era dal Bricco dell'Olio. Me lo ricordo perchè non aveva una grande diffusione a differenza del 48!
 
Pablo74 ha scritto:
Si, sarebbe molto bello. Il 43 di D-free era dal Bricco dell'Olio. Me lo ricordo perchè non aveva una grande diffusione a differenza del 48!
Invece dal Ronzone era come hai detto tu sul 42 che poi è stata ceduta a MDS per il Mux MDS1 dal 2004, mentre il D-Free qui era sul 48. :)
 
venerdi ho chiamato il nv di la 7 per segnalare il mio problema di ricevere il 60 con la7hd.
sono rimasti sorpresi perchè dicono era la prima segnalazione che ricevevano da milano città per problemi sul 60.
ieri sera comunque, non sò se per la mia segnalazione, il segnale arrivava...e si vedeva con qualche squadrettamento...stamattina presto nisba!!:mad: :mad: segnale altamente instabile passa da 0 spaccato a 70%...aspetto fiducioso:D :D :D dai forza, mettete a manetta sto ripetitore da vlc:D
 
hEBER ha scritto:
venerdi ho chiamato il nv di la 7 per segnalare il mio problema di ricevere il 60 con la7hd.
sono rimasti sorpresi perchè dicono era la prima segnalazione che ricevevano da milano città per problemi sul 60.
ieri sera comunque, non sò se per la mia segnalazione, il segnale arrivava...e si vedeva con qualche squadrettamento...stamattina presto nisba!!:mad: :mad: segnale altamente instabile passa da 0 spaccato a 70%...aspetto fiducioso:D :D :D dai forza, mettete a manetta sto ripetitore da vlc:D

Non so, magari dico una stupidata, ma credo che timb abbia una gestione tutta sua e disversa dei trasmettitori da VLC: pensa che da me l'unico ripetitore che prendo (oltre penice) è vlc e gli unici mai ricevuti sono il 47, 48 e 60. Di quest'ultimo mai avuta traccia: del 47 e 48 ricezione solo a tracce. Ora che hanno acceso anche il 37 con la sola la3 vedo bene anche quella. Certo che se continuano a modificare è un casino!!!
 
... intanto, dopo qualche giorno di visione quasi decente, il mux MDS2 (ch 36) mi è sparito un'altra volta :-(
Adesso sarà colpa del nebbione pavese o della gru installata di recente in piazza del Lino? Vabbè, ho capito che sui film di Iris posso mettere una bella pietra sopra...
(Da Pavia, centro storico, nei pressi del Ponte Coperto)
 
hEBER ha scritto:
venerdi ho chiamato il nv di la 7 per segnalare il mio problema di ricevere il 60 con la7hd.
sono rimasti sorpresi perchè dicono era la prima segnalazione che ricevevano da milano città per problemi sul 60.
ieri sera comunque, non sò se per la mia segnalazione, il segnale arrivava...e si vedeva con qualche squadrettamento...stamattina presto nisba!!:mad: :mad: segnale altamente instabile passa da 0 spaccato a 70%...aspetto fiducioso:D :D :D dai forza, mettete a manetta sto ripetitore da vlc:D

Anch'io ho grosse difficoltà con il 60, qualcosa deve esserci se accade solo su quella frequenza. Certamente sarà anche il mio CT 5000 a subire questa problematica, l'immagine va a scatti spesso e volentieri e la qualità è piuttosto bassa, ma perchè lo fa solo il 60 mentre gli altri mux timb arrivano a manetta ? Con il ricevitore del Samsung le cosa vanno meglio invece.

O c'è un disturbo su quella frequenza, magari qualche armonica, oppure la snf di quel mux non è perfetta o soffre di riflessioni più di altre. Sarei curioso di vedere con un Breda spento come possano andare le cose. Ma perchè solo sul 60 ?

Boh .. devo dire che con il 6600 non accadeva così spesso. Spero me lo rispediscano al più presto per verificare.
 
miram ha scritto:
Non so, magari dico una stupidata, ma credo che timb abbia una gestione tutta sua e disversa dei trasmettitori da VLC: pensa che da me l'unico ripetitore che prendo (oltre penice) è vlc e gli unici mai ricevuti sono il 47, 48 e 60. Di quest'ultimo mai avuta traccia: del 47 e 48 ricezione solo a tracce. Ora che hanno acceso anche il 37 con la sola la3 vedo bene anche quella. Certo che se continuano a modificare è un casino!!!
:D
Miram per correttezza, dovresti mettere in firma che vivi un un buco e pertanto le tue segnalazioni valgono solo per la tua situazione particolare. Altrimenti uno che non conosce la situazione pensa che la copertura di TIMB o di MDS o di chi vuoi tu abbia sempre problemi.
 
mediaset 5 giarolo e frequenza 60

salve, qualcuno ha qualche problema sul 56 dal giarolo?E' già un pò di giorni che da me squadretta di brutto...tra parentesi anch'io ho qualche problema col 60,praticamente non lo vedo da quasi due mesi:mad: e non è neanche la prima volta che mi succede(abito ad arquata scrivia)
 
vildon82 ha scritto:
salve, qualcuno ha qualche problema sul 56 dal giarolo?E' già un pò di giorni che da me squadretta di brutto...tra parentesi anch'io ho qualche problema col 60,praticamente non lo vedo da quasi due mesi:mad: e non è neanche la prima volta che mi succede(abito ad arquata scrivia)
Per caso è da Venerdì? Perchè non vorrei che prima ricevevi il 56 da Bricco dell'olio che aiutava in ricezione con il 56 da giarolo.... ora che bricco dell'olio è in verticale magari ricevi solo il 56 da giarolo che è un po scarsino rispetto agli altri mux mediaset da giarolo ;)

E franz1963 può confermare sul 56 :D ;)
 
spinner ha scritto:
Anch'io ho grosse difficoltà con il 60, qualcosa deve esserci se accade solo su quella frequenza. QUOTE]
spinner dagli un colpo di telefono o scrivigli anche tu a quelli di la7.
almeno siamo in due, altrimenti mi prendono per matto....:D
come--- abita a milano e non vede la 7hd????:5eek:
 
x ale89
a dire il vero ci ho fatto caso solo domenica sera scorsa..no,l'ho sempre ricevuto dal giarolo,essendoci nel palazzo dove abito solo un antenna puntata sul giarolo e una su monte spineto(in verticale),magari non vorrei che fosse quest'ultima che mi crea questo problema col fatto che bricco dell'olio ora è in verticale e le due postazioni si differenziano di soli 30 gradi...oltretutto il 56(per me)è sempre stato quello con la migliore qualità del segnale rispetto agli altri mediaset
 
lucpip ha scritto:
:D
Miram per correttezza, dovresti mettere in firma che vivi un un buco e pertanto le tue segnalazioni valgono solo per la tua situazione particolare. Altrimenti uno che non conosce la situazione pensa che la copertura di TIMB o di MDS o di chi vuoi tu abbia sempre problemi.

ehhh si hai ragione... ora provvedo!
Dalle mie parti spuntano sempre più antenne verso Massino Visconti in H e anche qualche strano impianto con due antenne (v + h) verso Penice. Queste ultime sembrano per impianti inventati, forse per riflesso!!! Avete idea di quali altri canali sono ricevibili dal ripetitore piemontese? La disperazione della mia zona si vede guardando sui tetti!!! Avrei bisogno di Hosso per rifare la copertura di questo nuovo ripetitore!!!
Qualcuno ha tolto tutto e fa bella mostra una singola parabola da 80cm...
 
Ultima modifica:
Il Ch 60 da me lo vedo a palla, da mia madre pochi chilometri più a sud cioè 4KM non ce verso di vederlo sia con decoder che con tv Hitachi, tutti gli altri Ch nessun problema, idem a Mozzo Bg va be li neanche il Ch 40 Rai.
 
Credo che dipenda, oltre da problemi di SFN, anche da come sono studiati e posizionati i pannelli trasmettitori: l'altezza sui pali, i lobi di trasmissione, la potenza, la posizione geografica del traliccio... In trasmissione bastano 100mt più in alto od in basso che hai fette intere coperte o scoperte: ricordo varese dove RAI, più in alto non aveva problemi ad arrivare mentre MDS non si riceveva proprio in alcune mie zone!!!
 
hEBER ha scritto:
spinner ha scritto:
Anch'io ho grosse difficoltà con il 60, qualcosa deve esserci se accade solo su quella frequenza. QUOTE]
spinner dagli un colpo di telefono o scrivigli anche tu a quelli di la7.
almeno siamo in due, altrimenti mi prendono per matto....:D
come--- abita a milano e non vede la 7hd????:5eek:

Avevo fatto la segnalazione tramite 3750 ma dicono che per loro è tutto a posto.

Evidentemente non è così almeno con certi ricevitori. Non so se è colpa della frequenza particolarmente sfigata o cosa.

Con il 6600 sst però non notavo così marcatamente il difetto. Boh .. certo che se producessero dei ricevitori dvb-t un tantino più seri .. sarebbe tutto diverso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso