Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi pomeriggio Mux MDS e La3 con problemi.

Da metà pomeriggio i Mux MDS e il Mux La3 hanno iniziato ad avere disturbi con squadrettamenti, soprattutto il La3. Il La3 che all'ora di pranzo arrivava perfetto e a palla come se il trasmettitore fosse a non più di 3 km. da casa, sembra essere montato su una delle torri dei MDS per avere molte fattori in comune.
ale89 ha scritto:
Però i gap filler dovrebbero essere stati tutti spenti... Non saprei che dirti... ;)

Misteri delle telecomunicazioni. :D
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Da metà pomeriggio i Mux MDS e il Mux La3 hanno iniziato ad avere disturbi con squadrettamenti, soprattutto il La3. Il La3 che all'ora di pranzo arrivava perfetto e a palla come se il trasmettitore fosse a non più di 3 km. da casa, sembra essere montato su una delle torri dei MDS per avere molte fattori in comune.


Misteri delle telecomunicazioni. :D
Ciao! ;)
Si, direi di si, in Alessandria MDS 2 da ieri, dopo un periodo di calo potenza, già segnalato da me, sono ricomparsi gli errori di sempre cioè da quel famoso giorno di Marzo quando si sono svolti i lavori di ottimizzazione sul Giarolo, dipenderà che Bricco è tornato verticale? Complimenti x le ottimizzazioni! A no che sbadato è vero sono i nostri impianti che non ricevono bene!!!!
 
Non so mediaset cosa stia combinando ma sicuramente non si può dire che i mux mediaset siano configurati nella stessa maniera e con la stessa potrenza (a parte il mux5 come invece si sa)...

Fatto sta che bricco dell'olio aiutava anche alessandria città poichè il giarolo arriva in alcuni casi già con difficoltà... vedi i problemi che c'erano 1 anno fa.

Mediaset si preoccupa troppo del piemonte e dei tx come giarolo e bricco... quando come prima cosa dovrebbero mettere le mani a valcava!
 
ale89 ha scritto:
Non so mediaset cosa stia combinando ma sicuramente non si può dire che i mux mediaset siano configurati nella stessa maniera e con la stessa potrenza (a parte il mux5 come invece si sa)...

Fatto sta che bricco dell'olio aiutava anche alessandria città poichè il giarolo arriva in alcuni casi già con difficoltà... vedi i problemi che c'erano 1 anno fa.

Mediaset si preoccupa troppo del piemonte e dei tx come giarolo e bricco... quando come prima cosa dovrebbero mettere le mani a valcava!
Ergastolano che fine ha fatto? Magari 1 risposta ce la potrebbe dare, non è che attivano il 38 dvbt x spegnere sto 36 che ha sempre dato problemi? Troppi sogni?
 
paolo-steel ha scritto:
Così si dovrebbe intervenire su buona parte dei canalizzati delle regioni all digital....
Ok questo è vero però è anche vero che il 36 da Marzo ad Agosto è rimasto con una potenza accettabile, direi buona, poi piano piano la discesa fino ad arrivare ai livelli di 1 anno fa. Ottimi i mux TIMB(Giarolo) e RAI (buono il 22).
 
ilguazzo ha scritto:
Ok questo è vero però è anche vero che il 36 da Marzo ad Agosto è rimasto con una potenza accettabile, direi buona, poi piano piano la discesa fino ad arrivare ai livelli di 1 anno fa. Ottimi i mux TIMB(Giarolo) e RAI (buono il 22).
Beh ma mica diminuisce per il fatto di essere il 36, questo canale è un problema per i centralini. Comunque volevo dire che, secondo me, non cambieranno il 36 con il 38 perchè vorrebbe dire mettere "fuori uso" qualche milione di utenti, ma per quanto mi riguarda sarei d'accordo
 
franz1963 ha scritto:
Invece da alcuni giorni non aggancio più il Mux di Antenna 3 sul 46 da Valcava (ma con antenne solo sul Trio) che la settimana scorsa arrivava come se si fosse modificato il lobo di irradiazione verso il basso Alessandrino novese. Ciao! ;)
Proprio il contrario di quello che è successo a me: dopo qualche giorno di off segnale ritornato ai livelli soliti e qualità al 100%.
Chissà cosa avevano combinato.
 
Qui stasera migliorati ai soliti buoni livelli i Mux MDS (tranne il solito "malato" 56) dal Giarolo e anche il La3 (adesso perfetto) che sembra in simbiosi con i MDS come ricezione del segnale, ma chissà da dove mi arriva; è troppo forte per arrivarmi di lato dalla lontana Valcava siccome le 2 direttive sono puntate una su Penice-Ronzone e l'altra sul Giarolo quindi il vicinissimo Trio. ;)
 
Ultima modifica:
LA3 stasera sul 37, che ha segnale e qualità eccellenti, presenta difetti video evidenti, parrebbero alla fonte. Questo dal ripetitore di Valcava.

Crollato invece il 24 di Videostar, ora fortissimamente interferito od autointerferito ha qualità sotto il 28% rossa da venerdì scorso. Torna quindi irricevibile.
 
ale89 ha scritto:
Non so mediaset cosa stia combinando ma sicuramente non si può dire che i mux mediaset siano configurati nella stessa maniera e con la stessa potrenza (a parte il mux5 come invece si sa)...

Fatto sta che bricco dell'olio aiutava anche alessandria città poichè il giarolo arriva in alcuni casi già con difficoltà... vedi i problemi che c'erano 1 anno fa.

Mediaset si preoccupa troppo del piemonte e dei tx come giarolo e bricco... quando come prima cosa dovrebbero mettere le mani a valcava!
Da quel che so da venerdì Bricco Mediaset è in verticale ...

Sembra che anche su La Morra vogliano cambiare di nuovo polarizzazione ...

Certo che così si fa fatica a stargli dietro ... e non parlo solo di antennisti ed utenti ... ma anche degli altri operatori (consideriamo, ad esempio, che il 48 è adiacente al 49 ...) ... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Da quel che so da venerdì Bricco Mediaset è in verticale ...

Sembra che anche su La Morra vogliano cambiare di nuovo polarizzazione ...

Certo che così si fa fatica a stargli dietro ... e non parlo solo di antennisti ed utenti ... ma anche degli altri operatori (consideriamo, ad esempio, che il 48 è adiacente al 49 ...) ... :icon_rolleyes:
Come non quotarti.... :(
TIMB Da bricco dell'olio rimarrà in orizzontale che tu sappia?
 
ale89 ha scritto:
Come non quotarti.... :(
TIMB Da bricco dell'olio rimarrà in orizzontale che tu sappia?
Fosse per TIMB ... sì. Ma occorre poi fare i conti con le antenne degli utenti.
Come ho detto ... 48 e 49 sono adiacenti e risulterà poi difficile per gli utenti gestirne uno in H ed uno in V ...

Idem per la nuova La Morra TIMB (la cui attivazione è prevista a breve). :doubt:
 
3750... ha scritto:
Fosse per TIMB ... sì. Ma occorre poi fare i conti con le antenne degli utenti.
Come ho detto ... 48 e 49 sono adiacenti e risulterà poi difficile per gli utenti gestirne uno in H ed uno in V ...

Idem per la nuova La Morra TIMB (la cui attivazione è prevista a breve). :doubt:
Figurati quanti problemi me ne faccio io! :D
Prima avevo le antenne in polarizzazione orizzontale, ed ora ed in futuro rimarranno così! ;) Non sono mica io (gli utenti) che devono rincorrere come scemi alle loro follie..... Se non si vogliono farsi vedere dall'utenza, peggio per loro! Prima o poi i loro sponsor non tireranno più un soldo dalle loro tasche se vanno avanti così.... contenti loro.... :eusa_wall:
 
3750... ha scritto:
Fosse per TIMB ... sì. Ma occorre poi fare i conti con le antenne degli utenti.
Come ho detto ... 48 e 49 sono adiacenti e risulterà poi difficile per gli utenti gestirne uno in H ed uno in V ...

Idem per la nuova La Morra TIMB (la cui attivazione è prevista a breve). :doubt:

Caspita .. anche sul CDF è un po' così .. che senso ha che sulla vetta alcuni siano V altri O e RAI mista ? Mah ..

Mi sono sempre chiesto come mai alcuni ripetitori locali, come quelli di Milano, non siano polarizzati in verticale.

Se lo fossero sarebbe più facile per chi riceve dare predominanza di segale da una postazione locale ed una dx, come Penice o Valcava riducendo possibili problemi di sfn.

Forse la sfn non funziona correttamente usando due polarizzazioni diverse in un caso del genere ? Od è solo per non dover mettere mano alle antenne degli utenti ?

Ad idea mi sembra che una copertura V potrebbe meglio adattarsi a coprire un territorio locale mentre la O sembra più adatta a ripetitori a lungo raggio di azione.
 
@ 3750

3750... ha scritto:
Fosse per TIMB ... sì. Ma occorre poi fare i conti con le antenne degli utenti.
Come ho detto ... 48 e 49 sono adiacenti e risulterà poi difficile per gli utenti gestirne uno in H ed uno in V ...

Idem per la nuova La Morra TIMB (la cui attivazione è prevista a breve). :doubt:
Scusate vado OT un attimo, una curiosità,perchè inizio ad essere un pò confuso:eusa_wall: ,l'intenzione di Mediaset da La Morra sarebbe "sparare" il segnale verso Cuneo in verticale com'è verso Alba e Brà? E voi come vi comporterete attiverete in circolare misto o verticale?
Sta venendo fuori un bel casotto:5eek: (vedi firma)
Grazie per eventuali delucidazioni
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso