Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora.... come la mettiamo?

Viste le vicisitudini odierne.... non è vero che il Giarolo interferisce sul Eremo... e quindi tutto quanto detto prima, sono solo baggianate.... no?
Come volevasi dimostrare, per l'ennesima volta, EI ha propio perso la bussola... e io rido.... :D :D :D
 
Il Giarolo interferisce eccome, non diciamo assurdità, per favore. La situazione del 60 è un pasticcio nel pasticcio fatto da TIMB e RAI.
 
ale89 ha scritto:
E il 47 che non hai menzionato come lo ricevi? :)
Il 47 è al contrario; come vedi in firma è arancione perchè di solito ha qualità bassa ed errori di BER anche se l'immagine resta buona; adesso è l'unico perfetto.
Quindi lo spegnimento del Giarolo mi ha migliorato il 47 e peggiorato gli altri 2 specialmente il 48. ;)
 
GG (TO) ha scritto:
Sì, il Giarolo è spento per forza , mi stanno arrivando altre segnalazioni. Il 60 esce in maniera davvero anomala dall' Eremo, non si capisce che pasticcio abbiano combinato RAI e TIMB. Cmq il Giarolo non è il colpevole a questo punto.
GG (TO) ha scritto:
Il Giarolo interferisce eccome, non diciamo assurdità, per favore. La situazione del 60 è un pasticcio nel pasticcio fatto da TIMB e RAI.
Noto qualche contradizione....
Me la spieghi questa?
 
Il Giarolo interferisce pesantemente nelle province di TO e CN, in determinate zone solo con livelli elevati di propagazione, in altre H24. E' una cosa nota a TIMB , non è certo una novità. Il 60 , da quando si sono trasferiti all ' Eremo, è in una situazione di diffusione a macchia di leopardo in AT1, in precedenza si attribuiva la problematica a TCP dal Beigua (ed in parte era vero) , poi al Giarolo ed in parte resta vero , ma il mistero è che queste interferenze non possono causare l'assoluta e totale assenza di segnale quando in passato si riceveva correttamente il segnale analogico di TBNE e poi quello dtt di TIMB 2 da Maddalena. In sintesi: per il 60 il problema non è solo il Giarolo è ANCHE il Giarolo.
 
Certo che viene un po da pensare nel vedere che con questo problema o off da giarolo c'è chi riceve il 47 in una maniera il 48 in un'altra e infine il 60 in un'altra ancora... ma non dovrebbero arrivare uguali? :D
Ok ci sta che ogni frequenza ha una sua storia nel senso che si può ricevere diversamente ma anche su frequenze ravvicinate come il 47 e 48?

Con un decoder zapper dell'audiola ora con questo off mi da segnale "digitale" sulle seguenti frequenze cosi:
Frequenza 47: Potenza 24%
Frequenza 48: Potenza 32/33 %
Frequenza 60: Potenza 22/23 %
 
Situazione TIMB + altro

Riguardo ai TIMB la situazione alle 18 è questa qui da me:
TIMB 1 sul 47 : Assenza totale di segnale; canali assenti; ieri si riceveva perfetto, meglio del solito.
TIMB 2 sul 60: da ieri con qualità non più al 100% ed errori di BER che fino all'altro ieri non c'erano.
TIMB 3 sul 48: ieri e stamane era basso di qualità con BER altissimo e squadrettava, adesso è perfetto con segnale potente (85%); quindi sembra che il 48 sia l'unico ad essere stato riacceso dal Giarolo dai parametri che mi segnalano i ricevitori.

L'altro:
Nel mux di Telecupole sul 66 dal Giarolo è inattivo, a schermo nero Canale 55 (lcn96): sono problemi o stanno per sostituirlo con una novità? Vedremo!
Ciao! ;)
 
Se fosse acceso giarolo il 48 lo riceverei... e invece ancora nulla ;)
Sempre che non sia la sfn... Comunque ok che è domenica però sono ormai 24h che ci sono problemi :(
 
GG (TO) ha scritto:
Il Giarolo interferisce pesantemente nelle province di TO e CN, in determinate zone solo con livelli elevati di propagazione, in altre H24. E' una cosa nota a TIMB , non è certo una novità. Il 60 , da quando si sono trasferiti all ' Eremo, è in una situazione di diffusione a macchia di leopardo in AT1, in precedenza si attribuiva la problematica a TCP dal Beigua (ed in parte era vero) , poi al Giarolo ed in parte resta vero , ma il mistero è che queste interferenze non possono causare l'assoluta e totale assenza di segnale quando in passato si riceveva correttamente il segnale analogico di TBNE e poi quello dtt di TIMB 2 da Maddalena. In sintesi: per il 60 il problema non è solo il Giarolo è ANCHE il Giarolo.

Mi inserisco nella vostra discussione poichè anch'io a Cuneo, con ricezione da Eremo, ho problemi cronici con il 60.
Più volte ne ho parlato anche con 3750 (e non solo) e si è fatto riferimento al fatto che molte antenne in ricezione possono non essere pienamente performanti su frequenze alte da 60 in poi.
Giovedì mattina, invece, mi è capitato (stranamente) che forse con particolare propagazione favorevole ricevevo il 60 con una qualità quasi ottima. Poi tutto è tornato come al solito, cioè o segnale del tutto autodistrutto o qualità al di sotto della soglia minima. Ma allora mi chiedo: se può essere anche l'antenna ad avere problemi sulla ricezione sul 60, non dovrebbe averli sempre? Eppure l'altro giorno mi ha dato prova di ricevere bene sul 60...
 
A Cuorgnè, con antenna puntata sul Giarolo, fruibili 47 e 60 (anche se, mi pare, con livelli differenti rispetto a prima:eusa_think: ) Il 48 è sparito....
 
CarloCN ha scritto:
Mi inserisco nella vostra discussione poichè anch'io a Cuneo, con ricezione da Eremo, ho problemi cronici con il 60.
Ma a te il Giarolo arriva a disturbare? E se si attualmente noti miglioramenti o la situazione è sempre uguale? :)
 
ale89 ha scritto:
Ma a te il Giarolo arriva a disturbare? E se si attualmente noti miglioramenti o la situazione è sempre uguale? :)

Al momento ricevo più o meno come sempre:
il 47 potenza 80 e qualità tra 90 e 95 (questo pare leggermente meglio, ma dipende dai momenti in giornata, a volte intorno al 79,80 a volte meglio);
il 48 potenza 81 qualità 100 (generalmente è sempre così);
il 60 potenza 70 qualità 0 che di tanto in tanto va a 30, dunque nero (come sempre, perchè o è così o il segnale è autodistrutto, da cosa non so).

Non credo, quindi, che qui il Giarolo incida più di tanto sui TIMB.
 
ilguazzo ha scritto:
In questo momento 48 out e 47 con qualità pessima e potenza 95:evil5:
Qui è sparito come fosse spento solo il 47, mentre il 48 arriva perfetto a palla e il 60 nonostante sia calato di segnale e di qualità e presenti errori di BER, non resta assolutamente influenzato sull'immagine sempre perfetta anche nel canale La7HD. ;)
 
Sicuramente i segnali TIMB sono trasmesse con potenze diverse da Eremo o da altre postazioni e questo è il risultato... c'è chi riceve solo il 47 bene chi solo il 60 chi solo il 48 e cosi via...

Io non ne ricevo nessuno dei 3 da ieri :lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
47 e 48 out da ieri sera, il 60 si vede.
Da Eremo si vedono tutti. Il 47 e 48 con segnale e qualità molto buoni, il 60 pur vedendosi senza problemi presenta una qualità del segnale inferiore.

(quest'anno non te lo metti il berretto da babbo Natale? :badgrin: )
 
ale89 ha scritto:
Sicuramente i segnali TIMB sono trasmesse con potenze diverse da Eremo o da altre postazioni e questo è il risultato... c'è chi riceve solo il 47 bene chi solo il 60 chi solo il 48 e cosi via...

Io non ne ricevo nessuno dei 3 da ieri :lol:

Io sul 48 ho nessun segnale; come fosse spento! Il 47 e 60 ok anche se mi pare a potenze inferiori!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso