Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
Eliminata CanaleItaliaMusica dal mux CanaleItalia (53): al suo posto CanaleItalia160 Cantando e Ballando. L'identificativo resta Canale Italia Musica
Nooo! :( L'unico canale interessante che mi piaceva di questo Mux tolto per inserirne uno che è la fotocopia di altri simili di un genere che non seguo mai. :(
 
franz1963 ha scritto:
Nooo! :( L'unico canale interessante che mi piaceva di questo Mux tolto per inserirne uno che è la fotocopia di altri simili di un genere che non seguo mai. :(
Speriamo che la cosa sia temporanea... ;) Lo seguivo anch'io perchè era veramente un ottimo canale! Non ci resta che attendere Lunedì dove probabilmente toccheranno qualcosa ;)
 
franz1963 ha scritto:
Nooo! :( L'unico canale interessante che mi piaceva di questo Mux tolto per inserirne uno che è la fotocopia di altri simili di un genere che non seguo mai. :(
vero.....alla sera il mix di andrea cecchinato non era male,dance a gogo:D :mad: ciao
 
Kamioka Go ha scritto:
sì, che sia una zona ostica è vero: già dall'analogico si vedevano pochissimi canali.
Può essere allora che Vergobbio non sia coperto, ma che sfiga :sad:
pensa che davvero non sapevo che Mediaset stesse anche a Campo dei Fiori, pensavo fosse solo sul Mottarone.. ad ogni modo, come dicevo, su quel tetto ci sono le due direttive che puntano su entrambi i ripetitori.
Torino non credo davvero possa essere ricevibile, saranno 180 km..
Monte Marzio sì, forse è possibile.. mi informerò da qualche antennista nella zona. Grazie per le informazioni ;)

Dipende dal punto esatto. Ho tre cari amici con casa li e ricevono da sempre dal mottarone, e bene.

Se hai un ostacolo davanti è chiaro che le cose cambino.

Teoricamente Vergobbio è aperto sul mottarone, ma certo che sei proprio contro la montagna ..

Sul cdf si puntava per la RAI, trasmette davvero poca roba da lassù, giusto mediaset e pochissimo altro, in orizzontale.

PS dimenticavo di dire che il Marzio non arriva assolutamente, e neanche la svizzera in UHF purtroppo.
 
Ultima modifica:
Breda problems in Milano ?

Allora sono ormai diversi giorni che il canale 32 di StudioNord è spento a Milano. Ma non solo anche i TIMB, ed in particolare il TIMB1 sul 47, ha problemi di sfn. Breda ospita anche questi ripetitori peraltro.

Ormai lo segno come scomparso, ma appunto bisognerebeb segnalare a 3750 la disfunzione sul 47 che è presente da pochi giorni, più o meno da quando è spento il 32.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Allora sono ormai diversi giorni che il canale 32 di StudioNord è spento a Milano. Ma non solo anche i TIMB, ed in particolare il TIMB1 sul 47, ha problemi di sfn. Breda ospita anche questi ripetitori peraltro.

Ormai lo segno come scomparso, ma appunto bisognerebeb segnalare a 3750 la disfunzione sul 47 che è presente da pochi giorni, più o meno da quando è spento il 32.
I problemi di sfn Timb li ho invece da Valcava sui 48 e 60, la sincronizzazione con Canate a volte salta per entrambe le postazioni. Timb e' la rete nazionale che funziona peggio da me. Stamattina il 60 Valcava e' inguardabile (Segnale massimo qualita' pessima, ma c'e' un video di Tiziano Ferro e non tutto il male viene per nuocere)
 
spinner ha scritto:
Dipende dal punto esatto. Ho tre cari amici con casa li e ricevono da sempre dal mottarone, e bene.

Se hai un ostacolo davanti è chiaro che le cose cambino.

Teoricamente Vergobbio è aperto sul mottarone, ma certo che sei proprio contro la montagna ..

Sul cdf si puntava per la RAI, trasmette davvero poca roba da lassù, giusto mediaset e pochissimo altro, in orizzontale.

PS dimenticavo di dire che il Marzio non arriva assolutamente, e neanche la svizzera in UHF purtroppo.

eppure le tre mediaset analogiche si ricevevano dal mottarone..
 
spinner ha scritto:
Allora sono ormai diversi giorni che il canale 32 di StudioNord è spento a Milano. Ma non solo anche i TIMB, ed in particolare il TIMB1 sul 47, ha problemi di sfn. Breda ospita anche questi ripetitori peraltro.

Ormai lo segno come scomparso, ma appunto bisognerebeb segnalare a 3750 la disfunzione sul 47 che è presente da pochi giorni, più o meno da quando è spento il 32.
Io sul 32 un segnale che aggancia ce l'ho ma non fruibile
 
Guardate che per il 32 cittadino era stata richiesta da tempo una delocalizzazione a Valcava, non so se sia stata accolta ma l' intenzione era quella.
 
EteriX ha scritto:
Guardate che per il 32 cittadino era stata richiesta da tempo una delocalizzazione a Valcava, non so se sia stata accolta ma l' intenzione era quella.

A ecco. Però strano che abbiano spento tutto. Io non vedo altri segnali apprezzabili.

Purtroppo ancora problemi per il 47 di TIMB1 che va fuori sincronia spesso e volentieri da qualche giorno. Erano mesi e mesi che timb non dava più problemi.
 
Appena rientrato a casa dopo il w.e. in montagna, ho verificato il mux di sestarete. Lo ricevo - debole -, quindi presumo che arrivi dal Mottarone ex impianto AITV. Tutti i 17 canali :)5eek: ) sono stati memorizzati senza LCN, contrariamente a quando avvenuto in passato subito dopo il cambio di proprietà, prima che spegnessero. Non so se è un problema mio, nel senso che il segnale è così debole che non riesce a fissare LCN, o se sia un problema loro. Rispetto alla vecchia versione hanno aggiunto qualche canale mentre hanno tolto la6.

In compenso mi sono accorto che è saltato il mux di telenova (ch. 59/CDF). Cosa che spesso capita nei w.e., con riaccensione il lunedì. Vedremo se sarà così anche sta volta.
 
spinner ha scritto:
Sul cdf si puntava per la RAI, trasmette davvero poca roba da lassù, giusto mediaset e pochissimo altro, in orizzontale.

Dal CDF Grande Albergo mediaset è verticale (anche in analogico mediaset dal CDF è sempre stata in verticale). Tutti i mux RAI sono in pol. mista (e quindi va benissimo l'antenna in orizzontale ... ma anche in verticale come per praticità la uso io ad Arona). Gli unici segnali esclusivamente orizzontali da CDF sono: il 21 di Videonovara, il 39 di Vco Azzurra, il 32 di Rete 7, il 67 di Quartarete ed il 27 di Tivù Italia (il 27 tuttavia lo ricevo perfettamente anche con l'antenna verticale). C'è tuttavia l'eccezione della postazione di CDF OSSERVATORIO (che non tocca la sponda piemontese e da dove non ho mai ricevuto nulla): dall'Osservatorio in effetti le mediaset sono orizzontali, ad esempio si veda il comune di Luino: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA21&posto=Luino ) ... certo che la situazione polarizzazioni al CDF e la ricezione sul lago è incasinata forte!!! :badgrin:

Dal Mottarone invece c'è più chiarezza, è tutto verticale, almeno, dalle tabelle di OTG ho sempre letto che è tutto in verticale: a voi risulta per caso qualche segnale orizzontale dal Mottarone? (esempio Stresa e Verbania per Mottarone e Laveno: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB98&posto=Stresa , http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB10&posto=Verbania )
Tutto verticale anche da Laveno Sasso del Ferro.

Nei paesi del Lago Maggiore le mediaset in orizzontale sono invece ricevibili (in alcuni ristretti luoghi, non è certo una postazione di primaria importanza) da San Salvatore di Massino Visconti: serve solo alcuni comuni (soprattutto della sponda lombarda) che per particolare conformazione del territorio e ubicazione hanno difficoltà ricettive sia da CDF che da Mottarone che da Laveno ecc...... (potete controllare sul sito di mediaset ad esempio il comune di CADREZZATE (prov. VA) per veder comparire l'indicazione di mediaset in orizzontale da San Salvatore di Massino Visconti http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardia, o il comune di TAINO (VA) (molto meno Angera). Poi logicamente questo segnale di Massino arriva anche in molti altri comuni della zona anche se non menzionati nelle tabelle: so per certo che in alcune zone "difficili" di Arona con problemi di ricezione da CDF, da Valcava e da Laveno .... le mediaset sono finalmente riusciti ad agganciarle in orizzontale proprio da San Salvatore di Massino (anche se tale postazione non ricorre mai nelle tabelle di OTG che non può correre dietro a tutte le stazione più "particolari" e di "nicchia")
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
@carcamagnu
Sono in montagna e non posso verificare il 69.
Se lo becco io é sicuramente mottarone. Ti dirò lunedì

Ciao! ero via anch'io in questi giorni (montagna anch'io)! ho ricontrollato e ... sì, il segnale c'è, ma sulla qualità mi ero troppo illuso! (e pensare che venerdì era buona!!): mux Sestarete/Aitv ma temo proprio che abbiano fatto che accendere lo sfigatissimo trasmittente del Mottarone "ereditato" da Altaitalia con tutti i problemi che aveva senza neppure toccarlo!!!! ti ricordi che disastro di segnale aveva Aitv dal Mottarone soprattutto gli ultimi mesi di attività:5eek: ? inceppamenti dell'immagine, immagini ed audio che venivano riproposti come in un vecchio disco con la puntina inceppata, azzeramento del segnale e sua improvvisa ricomparsa ... bè, ho già visto che anche adesso con Sestarete (a parte venerdì scorso e rari momenti della giornata) non è cambiato nulla!!!!! per questo penso che abbiamo semplicemente riacceso l'impianto accidentato di Altitalia!!! Mai trovato mux tanto farcito ed incasinato ... 17 marchi!!!!:badgrin: Da me però devo dire che l'LCN c'è, per ben tutti i 17 marchi!
Comunque .... molto curioso .... e prevedibile ;) che con l'avvicinarsi del momento in cui il segmento 61-69 deve essere rilasciato per la LTE tutti si affannino ad accendere il proprio segnale tv coprendo il maggior numero di zone possibile!!:lol: anche con segnali di pessima qualità!!! insomma, il problema sembra quello di essere presenti in questa fase a tutti costi!! ... per cercare di riottenere un'altra frequenza prima del 60 (pochissime quelle "liberabili"), o per ottenere una buona soluzione di consorzio con altri o anche solo un risarcimento per lascirare libero il campo .... il pratica il tratto 61-69 è in questo periodo il più popolato!!! si riceve tutto, anche mux rimasti spenti per oltre un anno!!:lol: (Telenova da CDF ormai ci ha abituati a saltare nei fine settimana e ad essere rispristinata il lunedì quando i tecnici tornano al lavoro!!!)
 
I TIMB non trasmettono più da Milano?

Forse mi sbaglio, ma in passato i TIMB non trasmettevano anche da Milano?

Dopo l'ennesimo spostamento di SportItalia (avevamo messo il filtro al 27 e non sul 60 sull'antenna condominiale appositamente per questi canali :eusa_wall: ) adesso vorrei tentare di riceverli comunque su altri TV collegati ad antenne differenti.

Ho un'antenna da balcone puntata su Milano/Penice ma schermata su Valcava e prende di tutto tranne i TIMB.

Stessa cosa per un'antennina da interni con ricezione da sud: prende tutto (e pure molto bene) tranne i TIMB.

Per favore, non ditemi che i TIMB trasmettono solo da Valcava...:crybaby2:
 
Ale912 ha scritto:
Si parlava del Ch 26 da Monte Penice, comunque :eusa_whistle: .
Esattamente... Fra l'altro, al nostro amico spinner-so-tutto-io faccio notare che sul sito ufficiale Mediaset (http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardia) sul comune di Pavia sono emerse due novità:
- la postazione di San Colombano al Lambro è sparita;
- la copertura da Valcava, in passato indicata al 95% su tutti i MUX, magicamente... è scesa al solo 85%.
Qualunque cosa ciò significhi, mi pare un bello spunto di riflessione.
 
paolo-steel ha scritto:
No, anche da Milano- Grattacielo Breda

Ho guardato com'è messo il grattacielo rispetto a via Silva ed è possibile che perda il segnale per pochi gradi d'inclinazione. :eusa_wall:

Dovrei provare a ruotare l'antenna sul balcone un po' verso est, sperando che poi non mi perda troppo del Penice.

Il segnale in città è bello potente oppure no?

Giusto per sapere sapere se arriva pure nell'hinterland con sufficiente potenza.
 
franz1963 ha scritto:
Nooo! :( L'unico canale interessante che mi piaceva di questo Mux tolto per inserirne uno che è la fotocopia di altri simili di un genere che non seguo mai. :(
Ciao franz1963,
Canale Italia Musica è stato inserito sul Mux Canale Italia 2, ma mi sa che tu e gli altri non ricevete questo secondo Mux di Canale Italia. :eusa_think:

Infatti è presente sul canale "Tele Amicizia", ma il logo è appunto ora "Canale Italia Musica 161". :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso