spinner
Digital-Forum Platinum Master
GG (TO) ha scritto:Ma cosa c'entra ? Davvero non capisco se credi realmente alle cose che scrivi o stai scherzando. Anche ammettendo che il 57 non fosse stato utilizzabile in Italia per evitare conflitti con la Svizzera, le reti della Confederazione non sarebbero cmq mai e poi mai arrivate in Italia , avrebbero adottato tutti i sistemi affinché ciò non avvenisse, c'erano già numerosi progetti.
Retecapri è l'unica emittente ad operare legalmente in Lombardia sul Ch 57, piaccia o meno, il resto sono fesserie.
Solo nel canton Ticino gli svizzeri non hanno attuato la sfn per i problemi del mancato rispetto di tali accordi da parte dell' italia.
Autorizzare un 39 a Lissone ed il Roncola (e poi ancora) con i pannelli su Milano significa il mancato rispetto degli accordi e poi per che cosa ? Così Retecapri cerca di usare la sua frequenza nazionale, ma non lo riesce a fare lo perchè a sua volta diturbata da una situazione preesistente (peraltro anche in sicilia ha assegnato un canale diverso).
Speriamo che con questa ultima riallocazione se ne tenga fialmente conto. Il 39 su Milano dovrebbe essere libero come prima lo era il 36, la Svizzera è qua a pochi km e ci sono decenni di storia e rapporti di interscambio che non possono essere ignorati.