Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
Ma cosa c'entra ? Davvero non capisco se credi realmente alle cose che scrivi o stai scherzando. Anche ammettendo che il 57 non fosse stato utilizzabile in Italia per evitare conflitti con la Svizzera, le reti della Confederazione non sarebbero cmq mai e poi mai arrivate in Italia , avrebbero adottato tutti i sistemi affinché ciò non avvenisse, c'erano già numerosi progetti.
Retecapri è l'unica emittente ad operare legalmente in Lombardia sul Ch 57, piaccia o meno, il resto sono fesserie.

Solo nel canton Ticino gli svizzeri non hanno attuato la sfn per i problemi del mancato rispetto di tali accordi da parte dell' italia.

Autorizzare un 39 a Lissone ed il Roncola (e poi ancora) con i pannelli su Milano significa il mancato rispetto degli accordi e poi per che cosa ? Così Retecapri cerca di usare la sua frequenza nazionale, ma non lo riesce a fare lo perchè a sua volta diturbata da una situazione preesistente (peraltro anche in sicilia ha assegnato un canale diverso).

Speriamo che con questa ultima riallocazione se ne tenga fialmente conto. Il 39 su Milano dovrebbe essere libero come prima lo era il 36, la Svizzera è qua a pochi km e ci sono decenni di storia e rapporti di interscambio che non possono essere ignorati.
 
Nel primo mistero glorioso si contempla come gli svizzeri non vogliano servire l'area milanese per non dover pagare il doppio i diritti sui programmi non autoprodotti... Amen
 
Spinner, io ci rinuncio : hai una visione delle cose molto parziale e spesso errata , non hai il quadro completo e reale della situazione , alla fine ti stai facendo delle autentiche pippe mentali. Il 39 come l'ex 36 ? Non sai cosa scrivi: da Berna (perché Comano non conta) dovrebbe partire l'ordine per l'acquisizione dei diritti per qualche milione di persone residenti in Lombardia, cosa da escludere.
 
A differenza di quanto ha fatto Croazia e altri paesi limitrofi, la signora Svizzera se n'è altamente sbattuta di proteggere i suoi canali su suolo italiano. Dopo la questione Daxmedia 4 RTSI, ben conosciuta da tutte le autorità elvetiche che non hanno mosso un dito, dopo aver scelto di spegnere il 36 verso l'Italia, dopo il progetto mai decollato del canale Rsi Italia, lo strombazzamento della trasmissione del posticipo della serieA SOSPESA DOPO UNA O DUE DOMENICHE alla prima rimostranza di Sky o Mediaset (figuraccia pazzesca... peggio degli zerbini), dopo la diffida mossa alle tv locali che ne ripetevano le trasmissioni gratuitamente, senza eliminarne la pubblicità, con ottima qualità e teletext, il riassunto è semplicemente che alla Rtsi NON FREGA ASSOLUTAMENTE NULLA DELL'ITALIA.

E' una scelta masochistica e totalmente folle, ma è così.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Ma siamo sicuri che trasmette dal San Salvatore ? Mi arriva davvero troppo bene per non essere puntato.

Ancora non ti sei stupito dei misteri della tua stramba antenna? Ti arrivano sempre dei segnali così strani o altri non ti arrivano, che non mi stupirei se un giorno sul 49 ti arrivasse in Milano città un segnale dalla Grecia, ovviamente con Valcava e via Silva accesi! :D
 
GG (TO) ha scritto:
Spinner, io ci rinuncio : hai una visione delle cose molto parziale e spesso errata , non hai il quadro completo e reale della situazione , alla fine ti stai facendo delle autentiche pippe mentali. Il 39 come l'ex 36 ? Non sai cosa scrivi: da Berna (perché Comano non conta) dovrebbe partire l'ordine per l'acquisizione dei diritti per qualche milione di persone residenti in Lombardia, cosa da escludere.

Beh l'unica cosa che è cambiata riguarda la2 che coniene eventi calcistici in conflito sui quali di certo non voglono pagare i diritti per l'italia. La1 è sempre stata così. Non è vero che a loro non interessa, tanto è vero che fanno anche pubblicità specifiche per la clientela italiana, idem per alcune italiane verso di loro. Le italiane pagano i diriti per il Ticino ?

Rimane comunque il fatto che le aree di frequenza di rispetto non sono appunto rispettate con evidenti interferenze reciproche e che noi abbiamo perso la possiblità di vederla, come è sempre stato in passato.

Piuttosto il segnale ora è scomparso .. fine propagazione ?
 
Alcor ha scritto:
A differenza di quanto ha fatto Croazia e altri paesi limitrofi, la signora Svizzera se n'è altamente sbattuta di proteggere i suoi canali su suolo italiano. Dopo la questione Daxmedia 4 RTSI, ben conosciuta da tutte le autorità elvetiche che non hanno mosso un dito, dopo aver scelto di spegnere il 36 verso l'Italia, dopo il progetto mai decollato del canale Rsi Italia, dopo la diffida mossa alle tv locali che ne ripetevano le trasmissioni gratuitamente, senza eliminarne la pubblicità, con ottima qualità e teletext, il riassunto è semplicemente che alla Rtsi NON FREGA ASSOLUTAMENTE NULLA DELL'ITALIA.

E' una scelta masochistica e totalmente folle, ma è così.

Infatti, questo è purtroppo il quadro reale della situazione ed un ' emittente internazionale in Italiano della Confederazione con un mix di autoproduzioni ed alcuni programmi d'acquisto non costosi sarebbe stata la soluzione ideale , avrebbe accontentato quasi tutti con una diffusione in chiaro via sat ed accordi con tv locali. Ma appunto a loro non interessa , scelta discutibile ma ovviamente legittima.
 
GG (TO) ha scritto:
Infatti, questo è purtroppo il quadro reale della situazione ed un ' emittente internazionale in Italiano della Confederazione con un mix di autoproduzioni ed alcuni programmi d'acquisto non costosi sarebbe stata la soluzione ideale , avrebbe accontentato quasi tutti con una diffusione in chiaro via sat ed accordi con tv locali. Ma appunto a loro non interessa , scelta discutibile ma ovviamente legittima.

Già. Te l'immagini? RSI Italia diffusa nel loro mux satellitare in chiaro con le loro autoproduzioni, ritrasmessa dalle tv locali nei loro mux dtt, scegliendo le migliori candidate in Lombardia, Piemonte, ma anche su tutto il territorio nazionale. Un progetto a costo ZERO... Mai considerato, anzi bocciato, diversi anni fa.

"La SRG SSR idée suisse ha deciso di consolidare la via digitale, rinunciando però ad alcuni progetti e prestazioni. La scelta è stata presa dopo che il Consiglio federale ha approvato l'aumento del canone del 2,5%, al posto del 6,5%. L'introduzione del canale per bambini "KIKA & TvR" è stata rimandata; bocciato invece il progetto di "TSI Italia"."
 
Otg Tv ha scritto:
Nel primo mistero glorioso si contempla come gli svizzeri non vogliano servire l'area milanese per non dover pagare il doppio i diritti sui programmi non autoprodotti... Amen

Sia lodato....

Spinner, guarda che i danni economici li farebbero i telespettatori lombardi alla RSI (anzi, agli abbonati che pagano il canone) , non il contrario... e più strombazzate, più loro s'in****ano e più tiltano le antenne... Mezzi (e anche un po' di più oramai son anni...) avvisati.........
Inoltre evitate di mandare mail a Comano anche con toni da "io voglio, io devo...", mandatele a Berna se proprio e scritte in tedesco, a Comano ne hanno piene le scatole, ve lo garantisco in prima persona.
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Sia lodato....

Spinner, guarda che i danni economici li farebbero i telespettatori lombardi alla RSI (anzi, agli abbonati che pagano il canone) , non il contrario... e più strombazzate, più loro s'in****ano e più tiltano le antenne... Mezzi (e anche un po' di più oramai son anni...) avvisati.........
Inoltre evitate di mandare mail a Comano anche con toni da "io voglio, io devo...", mandatele a Berna se proprio e scritte in tedesco, a Comano ne hanno piene le scatole, ve lo garantisco in prima persona.

Vabbuò realizzerò il mio sogno e mi trasferisco a Lugano definitivamente ahaha

Se non fose stato per il calcio queste questoni non ci sarebbero. Da quando poi avevano osato con la serie A .. uhhhh
 
Alcor ha scritto:
Ancora non ti sei stupito dei misteri della tua stramba antenna? Ti arrivano sempre dei segnali così strani o altri non ti arrivano, che non mi stupirei se un giorno sul 49 ti arrivasse in Milano città un segnale dalla Grecia, ovviamente con Valcava e via Silva accesi! :D

Beh dai.. la cima del Salvatore l'ho in ottica a poco piu di 50 km di distanza, è un ripetitore locale "quasi". Propgazione durata da ieri fino alle 11 circa, notata solo per l'off del 57. Ora non si vede più, il segnale c'è ma è disturbato non puntandola.

Tornato attivo anche il 67 stamattina. Ora off solo il 32 ed il 57
 
spinner ha scritto:
Ma siamo sicuri che trasmette dal San Salvatore ? Mi arriva davvero troppo bene per non essere puntato. Tu la vedevi in passato ? Io si ma ero puntato esattamente ..

L'apparizione poi dei retecapra su altri mux non lascia sperare che il 57 venga davvero disattivato ?

Intanto il 61 è tornato ON il 67 no.

Sì, il 57 RSI è da San Salvatore orizzontale. Il destino della mia zona è che la RSi venga sempre bloccata da Vco!!!(adesso trasmette sul 39, in analogico trasmetteva sul 57!) O meglio, le assegnazioni ministeriali in questa zona fanno sì che da molti anni sia VCO a bloccare la svizzera! compito che si risparmierebbero volentieri, anche in considerazione dei rapporti di collaborazione tra la zona di confine del Verbano e dell'Ossola e i cantoni svizzeri Ticino e Vallese (basta pensare all'elevato numero di frontalieri che tutte le mattine passano il confine per raggiungere il posto di lavoro in svizzera). Ed infatti VCO Azzurra (tv che tra l'altro ha tutta la mia stima per la serietà della programmazione) dedica alcune fasce orarie alla ritrasmissione della tv svizzera (ad esempio viene trasmesso tutti i giorni il telegiornale svizzero delle 20 e programmi di approfondimento tipo Falò ecc; logicamente non le partite o i film !! La stessa cosa avviene anche su Teleritmo - gruppo Videonovara)

Mi chiedevi come la ricevevo prima dello s.o.: ad Arona arrivava bene sul ch39 da castel san pietro in verticale, niente da fare invece per il 57 orizz. da san salvatore perché il 57 era la frequenza analogica di Vco! la mattina del 27 novembre 2010, la mitica mattina dello s.o., Vco in fase di transizione verso la nuova frequenza ha spento il 57 e per un'ora circa la RSI entrava alla grande sia sul 39 che sul 57!! la goduria è durata poco: Vco ha riacceso in digitale sul 39 bloccando il segnale di castel san pietro e poco dopo sul 57 ha acceso Retecapri. In molte zone tuttavia sul 57 la Rsi è ancora ricevibile: zone in cui il 57 di retecapri da valcava è completamente schermato. Ad esempio in molti punti di Castelletto Ticino (nella fascia verso il lago, non nel centro storico!), oppure in molti punti di Somma Lombardo (come ho già scritto altre volte le tv esposte in un notissimo centro commerciale di Somma Lombardo sono spesso sintonizzate su La1 o la La2 con segnale ottimo!)

A mio avviso avrebbe senso che la RSI fosse ricevibile almeno nella zona di confine (proprio per un discorso di scambio culturale, di interessi economici e turistici in comune ecc); altrettanto sinceramente devo dire che Milano non la considero propriamente zona di confine!!;) come potrebbero giustificare un simile "sconfinamento"? Un conto è la striscia alpina e prealpina dell'Ossola, del Verbano, di Varese, di Como .... ma Milano è già un po' troppo giù!! e soprattutto si parla già di una metropoli di un milione e mezzo di abitanti!: logico che interverrebbero problemi con i diritti di trasmissione internazionale se si raggiungesse un'area così importante! la cosa poi disturberebbe molto tutte le tv italiane, e gli svizzeri stessi (al di là della questioni dei diritti di trasmissione di determinati eventi non ci tengono proprio ad essere visibili in Italia o all'estero!) Quindi purtroppo possiamo metterci il cuore in pace, troveranno sempre il modo di sbarrare la strada ai segnali svizzeri del 39 e del 57: con soddisfazione tanto delle tv italiane, quanto delle autorità elvetiche!
 
Ultima modifica:
Ragazzi.... intanto stamattina, dalle 6 alle 8 circa, grazie al fatto che il 57 di retecapra era spento e probabilmente aiutato dalla buona propagazione, sono riuscito a sintonizzare RSI ! ! ! :icon_bounce: , mi sono goduto di due buone ore di notizie svizzere ed informazioni del traffico :D . Ora però il segnale non lo aggancio più :mad: .
Ho la V banda puntata su Valcava con preampli da 12 db e ampli da 30db e se pensate che abito in Piemonte, vicino a Moncalvo, direi che c'è stata una propagazione eccezionale, il segnale non era fortissimo, ma comunque molto stabile e usufruibile.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Italia o all'estero!) Quindi purtroppo possiamo metterci il cuore in pace, troveranno sempre il modo di sbarrare la strada ai segnali svizzeri del 39 e del 57: con soddisfazione tanto delle tv italiane, quanto delle autorità elvetiche!

Beh a Milano, una porzione della città, la tv svizzera di vedeva da quando ha iniziato a trasmettere. E' di casa. E' stato il terzo canale TV ricevibile per anni ed anni e la prima TV a colori. Intere generazioni hanno goduto di Scacciapensieri e dei film del martedì-venerdì e per decenni appunto, quando le tv e radio private erano impensabili. Ancora oggi su molte case è presente l'antennone VHF per il canale H puntato su Lugano. I primi TV color dei milanesi, vecchi Saba o Telefunken, sono stati venduti solo per poter vedere le prime trasmisioni a colori della TV svizzera.

Abbiamo visto la svizzera regolarmnete fino allo switch off. E poi piano piano è stata sovrastata del tutto, tranne in rare occasioni come questo we.
 
Ultima modifica:
Oggi spento il 59 di telenova. Valcava e Milano. Ricevo uno sparuto segnale .. ma non so da dove ..

Certo che ci siano lavori in corso ultimamente :)
 
lollo96 ha scritto:
Rinominato telemarket in telemarket for you;)
Per la precisione solo Telemarket 2 ha cambiato nome e logo in Telemarket For You, mentre Telemarket è rimasta tale e quale con il logo della testa dell'elefante in verde sopra la scritta Telemarket. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso