Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi? No non penso ;)
Si faranno in giorni diversi. Quindi non c'è un giorno esatto ;)
Ad esempio da noi un emittente ha fatto il cambio la scorsa settimana. Ma le altre per ora nulla ;)
 
lollo96 ha scritto:
Salve a tutti, ma tutti questi cambiamenti di cui si parla quando si faranno? Da quello che ho capito oggi giusto?

No oggi scade il bando per chiedere i contributi rottamazione: per renderle effettive passera ancora un po' di tempo, salvo eventuali ricorsi ovviamente.
 
Otg Tv ha scritto:

La crisi complessiva è pesante, ma se si chiudono le porte allo sviluppo è un segno brutissimo. Spariranno presto allora le varie scritte HD.

Parlando ad un lombardo di tv locali ti indicherebbe di voler vedere:

telelombardia
antenna3
telenova
telereporter
telecity 7

come nomi top storiche (magari ne salto qualcuna ma è indicativo) che son quelle poi che non trasmettono sempre televendite.
 
spinner ha scritto:
La crisi complessiva è pesante, ma se si chiudono le porte allo sviluppo è un segno brutissimo. Spariranno presto allora le varie scritte HD.
Perchè, a parte sudio1 e da me 4rete, chi trasmette di fatto e non di nome in HD?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Telelombardia
Antennatre
TopGusto Canale6
Topcalcio24
Milanow
TopTech
TopMusic

Elite
TgNorba24

Ci sta tutto? A qualcosa magari rinunceranno... Magari a TopMusic o a Elite (che è già con Canale Italia) .
 
Alcor ha scritto:
Telelombardia
Ci sta tutto? A qualcosa magari rinunceranno... Magari a TopMusic o a Elite (che è già con Canale Italia) .

Evidentemente l'occasone è ghiotta per chi a necessita di denari .. ma è un brutto segno globale.
 
Otg Tv ha scritto:
Pare uno scambio di diritti d'uso tra Telecolor/Primarete ed Espansione a inizio luglio. Rottamano e sul 51 ci sarà un mux congiunto tra Telecolor ed Espansione

Ciao.....ai notizie di trs.....ho visto che rotttama il 67.......
 
Milano 2015 ha scritto:
Ciao.....ai notizie di trs.....ho visto che rotttama il 67.......
Mi associo alla richiesta.... Mi dispiacerebbe perdere un ottimo canale musicale come evergreen
Mi ricorda la vecchia vh1
 
gianluk ha scritto:
Mi associo alla richiesta.... Mi dispiacerebbe perdere un ottimo canale musicale come evergreen
Mi ricorda la vecchia vh1

Beh.. ottimo se avesse una definizione decente. Sappiamo tutti che le emittenti, chi più chi meno, si sono inventati nuovi canali giusto per giustificare lo spazio disponibile nei mux, tra questi anche molti canali musicali. 8FM ad esempio è meglio per me di evergreen, sia come qualità che contenuti.

Ma come potrebbero sopravvivere nel tempo ? Di fronte alla scelta di abbandonare un canale perchè fuori banda, con soldi sicuri, verso un salto nel vuoto più totale, a pagamento, credo che moti dei canali creati a riempimento spariranno, e tra questi certamente anche quelli musicali, sinceramente un po' troppi.

Questa è una mia considerazione, ma per noi utenti meglio siano pochi ma buoni come qualità.

Se per questo anche Radio Bruno TV non era male quando si vedeva .. ma appunto un po' troppo uguali.
 
spinner ha scritto:
Beh.. ottimo se avesse una definizione decente. Sappiamo tutti che le emittenti, chi più chi meno, si sono inventati nuovi canali giusto per giustificare lo spazio disponibile nei mux, tra questi anche molti canali musicali. 8FM ad esempio è meglio per me di evergreen, sia come qualità che contenuti.

Ma come potrebbero sopravvivere nel tempo ? Di fronte alla scelta di abbandonare un canale perchè fuori banda, con soldi sicuri, verso un salto nel vuoto più totale, a pagamento, credo che moti dei canali creati a riempimento spariranno, e tra questi certamente anche quelli musicali, sinceramente un po' troppi.

Questa è una mia considerazione, ma per noi utenti meglio siano pochi ma buoni come qualità.

Se per questo anche Radio Bruno TV non era male quando si vedeva .. ma appunto un po' troppo uguali.
Be' 8fmtv e' spettacolare!! La radio la ascolto sempre
Evergreen e' piu varia puoi trovare un po' di tutto dagli anni 70 ai 2000 dal rock alla dance piu commerciale!
Tra l'altro pure 8fmtv e' su un canale a rischio (66)
 
lucpip ha scritto:
Secondo OTGTV (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3040228&postcount=194), rottamano anche il 35. Quindi rimarrebbe solo il 46.

Caspita questa proprio non me l'aspettavo!!! hanno fatto un tale caos per il 64!!! (ricordo bene certe dichiarazioni di Parenzo ... "comunque noi il nostro ch64 non lo lasceremo, piuttosto saliremo sui tralicci e ci incateneremo ...." e diverse altre dichiarazioni dello stesso tenore! (le ho appena riascoltate in un filmato su you tube ... riporterei anche il link ma non so se il regolamento del forum me lo consente!)
Se adesso hanno cambiato idea ed addirittura sono disposti a cedere anche il 35 .... vuol dire che è cambiato davvero qualcosa :eusa_think: cambiamenti del contesto economico, crisi dell'editoria locale ecc ecc ... mah, direi che è un segnale piuttosto indicativo e non confortante delo stato di salute delle piccole e medie imprese. Sono d'accordo anch'io che un mux per i loro contenuti è sufficiente, però stiamo parlando del più importante gruppo televisivo locale in lombardia e piemonte orientale (con attività anche nel piemonte occidentale con videogruppo e in veneto con antenna3 nord est), un gruppo che non a caso in lombabardia e novarese hanno ottenuto come posizioni lcn gli ambitissimi numeri 10 e 11 sul telecomando e che ha da non molto inaugurato una nuova modernissima sede a Milano Bovisa! non avrei mai pensato che un gruppo del genere rinunciasse ad avere anche un mux come il ch35 in quarta banda per poter trasmettere anche dal Penice come fa ora ...
 
lucpip ha scritto:
Perchè, a parte sudio1 e da me 4rete, chi trasmette di fatto e non di nome in HD?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

tutti i falsi HD ora accesi (telelombardia, antennatre, espansione, telecolor, primarete, videostar ecc) sono lì solo per presidiare una posizione lcn nell'arco del 500! in pratica sono solo dei cloni messi lì nella speranza che il pubblico facendo zapping dopo aver incontrato tre o quattro volte un canale finalmente si fermi!! (su di me è una tecnica che ha l'effetto opposto, più cloni incontri più mi innervosisco e non mi fermo! anzi, per principio dopo aver sintonizzato cancello sempre cloni, falsi hd e canali di sole telepromozioni). Nell'immediato futuro temo che sarà sempre più difficile accendere canali locali in hd, con i consorzi i mux saranno saturati dalle emittenti in sd e non ci sarà più banda sufficiente per accendere in hd. Ma del resto lo stesso problema lo ha anche (in questo caso per scelte proprie di affittare molto spazio ad altri soggetti) La7 (e pure mediaset come sappiamo sta ancora meditando come, dove e quando accendere questi benedetti hd! la rai ha un solo hd a servizio parziale ...... ), insomma, mi sa che per un passaggio massiccio all'Hd bisognerà aspettare quando tra diversi anni ci sarà maggiore disponibilità di banda con il passaggio alla tecnologia T2 ... per adesso io mi accontenterei di buoni canali in sd ai quali venga destinato un congruo bitrate (almeno 3 Mbps)
 
carcamagnu73 ha scritto:
(le ho appena riascoltate in un filmato su you tube ... riporterei anche il link ma non so se il regolamento del forum me lo consente!)

Mah... non mi sembra un delitto. ;)

In attesa del link, pubblico quello di Digital-Sat :D

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28569


Parenzo: ''L'esproprio dei canali 61-69 è una truffa, faremo ricorso''

"E' una truffa". Così Sandro Parenzo, azionista di maggioranza e presidente di Mediapason, il terzo gruppo televisivo italiano privato del quale fa parte Telelombardia, sulla norma che sta per essere emanato per liberare i canali televisivi 61-69, assegnati già alle compagnie telefoniche.

La norma, sempre che sia approvata, prevede che le emittenti tv espropriate del proprio canale di trasmissione ricevano una compensazione uguale per ciascuna di esse e diversa solo da regione a regione. Le emittenti lombarde prenderanno ognuna cinque milioni.

L'ammontare complessivo che il governo metterà a disposizione dei rimborsi è di 174 milioni. "Qualsiasi Tribunale europeo non farà passare questa decisione", ha commentato l'imprenditore, aggiungendo: "faremo ricorsi in tutte le sedi. I miei dipendenti immagino che si legheranno alla propria sedia, per non perdere il posto di lavoro".

Lo scorso 29 settembre si era conclusa l'asta per l'assegnazione di frequenze destinate al servizio della banda larga mobile, con un incasso per lo Stato di quasi 4 miliardi (3.945.295.100). La procedura, durata 22 giorni, ha visto l'assegnazione di frequenze a Telecom Italia, Vodafone, Wind e Tre Italia.

"Lo Stato ha venduto le frequenze 61-69 alla telefonia portando a casa circa 4 miliardi, dei quali, 400 milioni erano destinati al rimborso per le tv espropriate. I 400 sono diventati 240 con un gioco di prestigio, poi, con un'ultima truffa, 170", ha aggiunto Parenzo, che incalza: "verrà pagata la stessa cifra per tutte le tv che trasmettono sui canali 61-69, ovvero la tv del parroco che trasmette per 70 persone una messa e lo stesso film tutti i giorni, riceverà lo stesso indennizzo di Telelombardia che produce informazione in diretta per tutta la giornata. La tv del cugino dell'assessore che ha esattamente tre dipendenti, avrà lo stesso di Telelombardia che ne ha 135 fissi e un centinaio di collaboratori per un totale di 240 persone". Parenzo ha ricordato che Telelombardia ha centinaia di impianti di trasmissione e studi attrezzati: "negli ultimi anni abbiamo investito 39 milioni".

Il canale 64, quello sul quale trasmette Telelombardia, oggi copre 12 milioni di abitanti ed è l'unico che non ha interferenze con l'estero. Risulta difficile trovare un canale con le stesse caratteristiche. "Qualora cambiassimo canale ci vorranno anni per spiegare agli spettatori come sintonizzare la propria tv ancora su Telelombardia", ha commentato ancora l'imprenditore.

Sul beauty contest, che domani sarà oggetto di discussione in Consiglio dei Ministri, Parenzo teme che il governo alla fine non farà una vera asta. "Stiamo a vedere", ha concluso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso