Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
purtroppo da quanto si legge nel thread dedicato, autotv dovrebbe aver chiuso.

eliminato anche sito internet e pagina facebook.
 
spinner ha scritto:
Non lo vedo segnalato ma il 39 roncola è tornato a gran carriera ed anche + forte di prima.
Da me e' il contrario!
Dopo l'off il segnale e' proprio al limite con ber abbastanza alto e qualche errore.
 
gianluk ha scritto:
Da me e' il contrario!
Dopo l'off il segnale e' proprio al limite con ber abbastanza alto e qualche errore.

A me è aumentata la qualità, errori 0. Il segnale è del tutto simile al 67 od al 62, almeno stasera. Verrebbe da pensare che sia in Botto non in Pradone. Le TV in Pradone non mi arrivano assolutamente.
 
paolo-steel ha scritto:
A me arriva perfettamente la RSI con pochi errori sul segnale (anche sul Samsung), quindi molto bassa l'interferenza da Roncola

Sei proprio schermato verso valcava :)

Io non riuscivo ad eliminare il disturbo neppure con i filtri sul 39 e diversa polarizzazione. E ora che arriva ancor meglio ..
 
spinner ha scritto:
Non lo vedo segnalato ma il 39 roncola è tornato a gran carriera ed anche + forte di prima.
anche a monza il 39 roncoliano copre perfettamente il 39v da csp con buona pace di tutti (a meno di non avere il sat:D :D ) saludos e buona telepace a tutti:badgrin: :badgrin:
 
per curiosità, c'è qualcuno dalle mie parti che riesce a ricevere il 22 di Telelibertà (da milano o penice), oppure, come capita a me, c'è interferenza con il 22 della rai dal penice e quindi non si vede nulla? grazie
 
spinner ha scritto:
Sei proprio schermato verso valcava :)

Io non riuscivo ad eliminare il disturbo neppure con i filtri sul 39 e diversa polarizzazione. E ora che arriva ancor meglio ..
Non e' un problema di schermatura.
O trasmettono a potenza ridotta oppure erano in off per lavori sui pannelli.
Era l'unico Pradone ad arrivare così bene da me (dove nemmeno dovrebbe fare servizio quella postazione)
 
Mux Rai ch 40

Buongiorno ragazzi, sapete se per caso il mux Rai ch 40 da Valcava é spento? Da stamattina che non lo ricevo, il misuratore mi da presenza di segnale ma MER 0, oppure in alcuni momenti mi da un MER di 16 Db. :sad:
O sarà che stanno facendo prove dal Penice e mi distrugge il segnale da Valcava?
 
Dal gennaio 2013, e leggendo i bandi pare solo la Lombardia, Parma e Piacenza (con la solita esclusione di Mantova), Europa7 avra' ex-lege il 35
 
Ultima modifica:
gianluk ha scritto:
Non e' un problema di schermatura.
O trasmettono a potenza ridotta oppure erano in off per lavori sui pannelli.
Era l'unico Pradone ad arrivare così bene da me (dove nemmeno dovrebbe fare servizio quella postazione)
Controllato ora 39 roncola inguardabile errori a gogo e schermo nero con qualche quadretto ogni tanto.
Srg sempre perfetta
 
agassi2006 ha scritto:
si, lo letto ma non ho capito quali tv locali in lombardia eliminiranno? se mi potete aiutare a capire bene il documento grazie.
Nelle 13 pagine sono indicati i criteri per attribuire i punteggi per determinare la graduatoria utile per l'assegnazione delle residue frequenze (escluso il 35) alle tv locali che presenteranno perentoriamente entro il 4 ottobre 2012 la domanda; quelle che risulteranno ultime in graduatoria (non ricordo se per la Lombardia ce n'e' una in sovrannumero) non riotterra' la frequenza.
 
agassi2006 ha scritto:
si, lo letto ma non ho capito quali tv locali in lombardia eliminiranno? se mi potete aiutare a capire bene il documento grazie.
quali elimineranno? secondo me nessuna di nessuna...il documento che ho letto anche io spiega quali sono i criteri che ciascun operatore di rete deve seguire per partecipare a un bando che a mio avviso è inutile (quelle che volevano andarsene o sfoltire i loro imperi hanno scelto da sole di rottamare) però vedremo se mi sbaglio...burocrazia senza senso....è possibile che stato e ministero sperino in qualche errore nella compilazione del bando da parte di qualche tv che così otterrebbe un punteggio non utile per vantare ancora il diritto a vedersi riconosciuta la frequenza...figuriamoci se gli operatori saranno così stupidi da accontentare i burocrati....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
quali elimineranno? secondo me nessuna di nessuna...il documento che ho letto anche io spiega quali sono i criteri che ciascun operatore di rete deve seguire per partecipare a un bando che a mio avviso è inutile (quelle che volevano andarsene o sfoltire i loro imperi hanno scelto da sole di rottamare) però vedremo se mi sbaglio...burocrazia senza senso....è possibile che stato e ministero sperino in qualche errore nella compilazione del bando da parte di qualche tv che così otterrebbe un punteggio non utile per vantare ancora il diritto a vedersi riconosciuta la frequenza...figuriamoci se gli operatori saranno così stupidi da accontentare i burocrati....
Ti sbagli :lol:
Teniamo buono quanto indicato dal ministero qui http://www.sviluppoeconomico.gov.it...howArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2024145
LOMBARDIA
Le frequenze da liberare sono 61-69 = 9 + new entry il 35 = 10
Chi ha volontariamente deciso di "rottamare"?
- 61 Espansione (ex Primarete) / Antenna3NE
- 62 TLCampione
- 63 Telereporter
- 64 Canale6 (ex Telelombardia)
- 67 TRS+varie
- 69 La10
- 29 Primarete+varie
- 35 Telelombardia (ex Canale6)
- 43 Italia8
Lo so, direte, sono 9 ma per il ministero sono 8 (pensate in che mani siamo, se MONTI non sa contare fino a 9 come gestira' il bilancio dello Stato?)
Poniamo siano 9, 10 sono da liberare, una se ne deve andare, nella peggiore delle ipotesi fossero 8, se ne andrebbero due.
Se il numero delle rottamande fosse corrisposto alle frequenze da liberare non ci sarebbe stato bando

Hai ragione, anche se non lo hai scritto, su un'altra cosa: pensate che paghiamo persone per redigere un regolamento di 13 pagine TREDICI PAGINE con date tassative (in Italia le cose sono tassative e certe, ma quando??) con password da richiedere via internet, domanda da presentare cartacea, parametri che solo ovviamente dipendenti ministeriali potevano studiare (cosa li paghiamo a fare [gia'...]) quando queste "povere" tv gia' nel 2010 pensavano di essere a posto ma il MInistero di e' inventato di riprendersi le frequenze appena assegnate (ma poi ci si stupisce se all'estero fuggono dall'Italia quando non c'e' MAI alcuna certezza: pensavate di andare in pensione dopo 35 anni di lavoro? seeee ora non ne bastano 42 cosi prendi la pensione DA MORTO!)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso