Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Può darsi che contano 8 frequenze perchè ch 35 non si intende utilizzabile sulla nostra area tecnica essendo stato attribuito a Centro Europa7...Quel bando è una cosa pataccosa lunga come la fame, ambiguo, palloso, burocratico da far venire l' orticaria, con il chiaro obiettivo di complicare la vita eppure non servirà a far fuori nessuna tv....
 
lucpip ha scritto:
Riscontro a nero Auto Tv nel mux ch. 51 CDF. confermate? A nero anche tutti i canali del 68, mentre sembra spento il 69 mtt

Ciao! confermo tutto. Il 68 da CDF è a schermo nero da un po' di tempo, per Auto Tv come avrai letto hanno spento tutto all'improvviso (compreso sito internet e pagina fabebook) ... vedremo se è solo un guasto tecnico. Anch'io sul 69 dal mottarone in questi giorni non ho nessun segnale (a proposito del 69: il mux di Sestarete dal mottarone non è più quello di prima con 17 segnali!! dalle nostre parti adesso c'è il mux Sestarete 2 molto più "magro" rispetto a quello principale, contiene solo 5 segnali: Sestarete, Sestarte 2 hi end, AITV, Risparmione Channel e Rete 55 Sport)
 
Cos'hanno combinato quelli della Rai sul 23 da Penice? Mux1 pieno di errori. Io ho il decoder che me lo segna con ber e-3 squadrettamenti a tutto andare. Sempre avuto segnale 100% fisso in qualità...

Ad altri risulta?

La potenza è ottima come sempre ma è la qualità che è crollata. Il 22 non ha problemi...

Edit: Pian pianino sta tornando ai suoi livelli e pian piano sta risalendo la qualità. Propagazione? Mai avuto problemi questa estate con il caldo...

Si c'è da dire che stamattina c'è quella nebbiolina che potrebbe essere la causa. Ma è cosi fragile il segnale rai dal penice?
Nessun problema su nessun'altro mux che ricevo. Era solo il 23 che aveva problemi e valori diversi rispetto al solito.
Andiamo bene... e l'inverno si avvicina :lol:
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Cos'hanno combinato quelli della Rai sul 23 da Penice? Mux1 pieno di errori. Io ho il decoder che me lo segna con ber e-3 squadrettamenti a tutto andare. Sempre avuto segnale 100% fisso in qualità...

Ad altri risulta?

La potenza è ottima come sempre ma è la qualità che è crollata. Il 22 non ha problemi...

Edit: Pian pianino sta tornando ai suoi livelli e pian piano sta risalendo la qualità. Propagazione? Mai avuto problemi questa estate con il caldo...

Si c'è da dire che stamattina c'è quella nebbiolina che potrebbe essere la causa. Ma è cosi fragile il segnale rai dal penice?
Nessun problema su nessun'altro mux che ricevo. Era solo il 23 che aveva problemi e valori diversi rispetto al solito.
Andiamo bene... e l'inverno si avvicina :lol:


concedetemi un attimo di ironia....qualche tempo fà i cartelloni lungo le strade ,ricordate?ora sono tutti sbiaditi... ( spese inutili...) citavano l'arrivo del digitale terrestre x la soluzione di tutti i problemi....poi ti arriva un pò di foschia ...eeehh ops problemino:D :D :D :D :D
 
Tornando allo sbando generato dal bando...chi potrebbe avere qualche vaga ragione d' impensierirsi davanti al rischio di totalizzare bassi punteggi potrebbe essere: TelePontedilegno,TeleMonteNeve, Tmb (MonzaBrianzaTv), Canale 11, Solregina (forse), Tv2 (sul Garda) (ma era già morta)....però al massimo queste tv a eccezione di Tv2 verrebbero integrate in qualche altro mux locale della loro area di riferimento....
 
MarcoPR ha scritto:
Ti sbagli :lol:
Teniamo buono quanto indicato dal ministero qui http://www.sviluppoeconomico.gov.it...howArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2024145
LOMBARDIA
Le frequenze da liberare sono 61-69 = 9 + new entry il 35 = 10
Chi ha volontariamente deciso di "rottamare"?
- 61 Espansione (ex Primarete) / Antenna3NE
- 62 TLCampione
- 63 Telereporter
- 64 Canale6 (ex Telelombardia)
- 67 TRS+varie
- 69 La10
- 29 Primarete+varie
- 35 Telelombardia (ex Canale6)
- 43 Italia8
Lo so, direte, sono 9 ma per il ministero sono 8 (pensate in che mani siamo, se MONTI non sa contare fino a 9 come gestira' il bilancio dello Stato?)
Poniamo siano 9, 10 sono da liberare, una se ne deve andare, nella peggiore delle ipotesi fossero 8, se ne andrebbero due.
Se il numero delle rottamande fosse corrisposto alle frequenze da liberare non ci sarebbe stato bando

Hai ragione, anche se non lo hai scritto, su un'altra cosa: pensate che paghiamo persone per redigere un regolamento di 13 pagine TREDICI PAGINE con date tassative (in Italia le cose sono tassative e certe, ma quando??) con password da richiedere via internet, domanda da presentare cartacea, parametri che solo ovviamente dipendenti ministeriali potevano studiare (cosa li paghiamo a fare [gia'...]) quando queste "povere" tv gia' nel 2010 pensavano di essere a posto ma il MInistero di e' inventato di riprendersi le frequenze appena assegnate (ma poi ci si stupisce se all'estero fuggono dall'Italia quando non c'e' MAI alcuna certezza: pensavate di andare in pensione dopo 35 anni di lavoro? seeee ora non ne bastano 42 cosi prendi la pensione DA MORTO!)
Guarda che hai sbagliato tu a fare il conto, sono 9, ma tolto il 35 diventano 8... Tu invece l'hai aggiunto un'altra volta...
 
fede69 ha scritto:
Guarda che hai sbagliato tu a fare il conto, sono 9, ma tolto il 35 diventano 8... Tu invece l'hai aggiunto un'altra volta...
Uhm direi di no: 61-69 + 35 fanno 10 frequenze da liberare
L'elenco riportato dal ministero delle tv che hanno volontariamente deciso di rottamare riporta 9 tv ma nella colonna ministeriale viene indicato totale 8 (hai visto il pdf?)
 
ELENCO OTG/Milano
21 La 6
22 Telelibertà
24 Videostar (BG)
25 Telemilano
27 Tv Italia
28 Solregina Po
29 La 9
31 Studio 1
32 Studio Nord Tv
34 Telesettelaghi
35 Telelombardia
39 Telepace Lombardia
41 Telestar Lombardia
42 Tele Tbne
43 Italia 8 Lombardia
45 Telecity Lombardia
46 Antennatre
51 Telecolor
53 Canale Italia
54 Videostar (BG)
55 Piu Blu 2
59 Telenova (MI)
61 Espansione Tv
62 Tlc Telecampione
63 Telereporter (MI)
64 Canale 6 (MI)

65 Bergamo Tv
66 Rete 55
67 Trs Tv
68 Più Blu
69 Ati
Quelle in rosso (che rottamano volontariamente) sono 9
Il 35 viene occupato da Europa7
Rimarrebbero libere le frequenze 29 e 43
Non rottamano tra il 61 e 69 BergamoTv, Rete55 e PiuBlu .
Per questo si va al bando, perche' c'e' una tv di piu' dello spazio disponibile (Ma che tv sono La6, Telemilano, Piublu2...?)
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
ELENCO OTG/Milano
21 La 6
22 Telelibertà
24 Videostar (BG)
25 Telemilano
27 Tv Italia
28 Solregina Po
29 La 9
31 Studio 1
32 Studio Nord Tv
34 Telesettelaghi
35 Telelombardia
39 Telepace Lombardia
41 Telestar Lombardia
42 Tele Tbne
43 Italia 8 Lombardia
45 Telecity Lombardia
46 Antennatre
51 Telecolor
53 Canale Italia
54 Videostar (BG)
55 Piu Blu 2
59 Telenova (MI)
61 Espansione Tv
62 Tlc Telecampione
63 Telereporter (MI)
64 Canale 6 (MI)

65 Bergamo Tv
66 Rete 55
67 Trs Tv
68 Più Blu
69 Ati
Quelle in rosso (che rottamano volontariamente) sono 9
Il 35 viene occupato da Europa7
Rimarrebbero libere le frequenze 29 e 43
Non rottamano tra il 61 e 69 BergamoTv, Rete55 e PiuBlu .
Per questo si va al bando, perche' c'e' una tv di piu' dello spazio disponibile (Ma che tv sono La6, Telemilano, Piublu2...?)

Io ne conto 9 che diventano 8 perchè non viene calcolato il 35 di TeleLombardia destinato a E7 quindi extra-piano. Ma poi il canale 69 rientrava nelle vecchie canalizzazioni europee o la canalizzazione si fermava a ch 68? Se dipendeva da me non avrei contato manco il 69...
 
MarcoPR ha scritto:
Ah si ho visto entrando nella composizione dei mux che 25 - 55 - 68 sono pressoche' uguali..... che cavolata!

Ma siete sicuri che il 69 di PiùBluTelemilanoAti ecc ecc rottami? Non mi risulta... :icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Cos'hanno combinato quelli della Rai sul 23 da Penice? Mux1 pieno di errori. Io ho il decoder che me lo segna con ber e-3 squadrettamenti a tutto andare. Sempre avuto segnale 100% fisso in qualità...

Ad altri risulta?

La potenza è ottima come sempre ma è la qualità che è crollata. Il 22 non ha problemi...

Il 23 anche a me risulta critico. Comunque riepilogando la situazione attuale qui da me all'inizio della campagna a NordEst di Novi Ligure, gli unici Mux con segnale più basso e qualità fra il 50% e sotto il 100% ed errori di BER sono il Mux 1 Rai Lombardia sul 23 (il peggiore!) , Il Mux 2 Rai sul 30 ( il meno peggio) e il Mux 3 Rai sul 26 (quello con potenza segnale minore), comunque i canali restano visibili tranne qualche rarissimo squadrettamento ogni tanti giorni grazie al FEC adottato dalla Rai. Il 22 (Mux 1 Rai Piemonte) invece è l'unico Mux Rai ad essere forte (è il più potente di segnale) e perfetto. Tutti gli altri Mux sia nazionali che locali e regionali sono perfetti addirittura i 3 Timb sono gli unici al 100% anche di potenza oltre che di qualità.
Prima dell'inizio dei lavori al Penice dello scorso autunno invece anche il 23, il 26 e il 30 erano perfetti.
Ciao! ;)
 
Alcor ha scritto:
E sapete perche non poteva essere utilizzato? Perche' era stato gia' assegnato ad Europa7! Con la soppressione dei canali 61-69, ad Europa7 e' stato attributo il 35 :D - L'utilizzo attuale del 69 in Lombardia secondo me non e' legale
 
MarcoPR ha scritto:
E sapete perche non poteva essere utilizzato? Perche' era stato gia' assegnato ad Europa7! Con la soppressione dei canali 61-69, ad Europa7 e' stato attributo il 35 :D - L'utilizzo attuale del 69 in Lombardia secondo me non e' legale

Visto che bleah l'ha riattivato potenziato probabilmente qualche vantaggio gli tornerà lo stesso ..

E7 sul 35 ? Così ha due mux gratis pagati da noi e neppure si può vederla ? Pazzesco ..

Meglio bleah sul 69 a questa stregua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso