Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pablo74 ha scritto:
Beh di mux vuoti ce ne sono: la3, Tvitalia, Retecapri. Sulla copertura soprattutto di Tvitalia in piemonte però stendiamo un velo pietoso. E' semplicemente assente.
Poi può essere che in una regione siano in un mux e in un'altra in un altro. Così qualcuno potrebbe beccarsi vari canali doppi! :eusa_wall:
Ma infatti tutti a parlare male del mux ReteCapri ma almeno un paio di canali li ha, TvItalia non ha proprio niente! e la copertura e' quella che e', ma se e' andata bene per alcuni mesi a Sportitalia puo andare bene anche a Vero, Odeon ecc ecc.
A proposito di mux inutili, forse Ale89 puo ragguagliarci sul mux di CanaleItalia, come mai non e' ritornata ancora CanaleItaliaMusica.
 
Ultima modifica:
TvItalia non è nazionale Retecapri si... Cambia molto... Inoltre tv italia è operatore di rete e non ha canale propri. Retecapri oltre che essere nazionale produce dei suoi canali. Poi sulla qualità lasciamo stare ed è un altro discorso ;)

Sportitalia era anche ospitato su alcuni mux locali per migliorare la copertura già scarsa di tvitalia. Cosa che non accade più con i due canali ora ospitati nel mux tvitalia. Inoltre quando era su tvitalia su facebook vedevi continuamente lamentele di chi non li vedeva. Passati a TIMB miracolosamente sono sparite o sono relativamente poche le lamentele :D ;)
 
ale89 ha scritto:
TvItalia non è nazionale Retecapri si... Cambia molto... Inoltre tv italia è operatore di rete e non ha canale propri. Retecapri oltre che essere nazionale produce dei suoi canali. Poi sulla qualità lasciamo stare ed è un altro discorso ;)

Sportitalia era anche ospitato su alcuni mux locali per migliorare la copertura già scarsa di tvitalia. Cosa che non accade più con i due canali ora ospitati nel mux tvitalia. Inoltre quando era su tvitalia su facebook vedevi continuamente lamentele di chi non li vedeva. Passati a TIMB miracolosamente sono sparite o sono relativamente poche le lamentele :D ;)
Quindi in sostanza cosa cambia? quel mux e' vuoto (per fortuna a Parma e' sul canale 7 quindi ruba poco spazio). :D
 
Questa la situazione da mia zia a Bareggio:

61 Espansione TV (segnale buono)
62 TLC Telecampione (segnale ottimo)
63 Telereporter (segnale buono)
64 Canale 6 (segnale ottimo)
66 Rete 5 (segnale ottimo)
67 Trs Tv (segnale buono)
68 Più Blù (segnale discreto)
69 ATI - Telemilano City (segnale discreto)
 
MarcoPR ha scritto:
90% per ciascun mux.....
Ma provare ad andare da quei sinistrati di TvItalia che non hanno niente nel loro mux?
Credo siano stati del tutto impegnati sul fronte legale..
in una situazione come la loro passa in secondo piano tanto altro.
Se parliamo delle coperture che hanno a Ottobre 2012 non sono le stesse che avevano ai tempi
in cui ospitavano le tv SportItalia, il numero di impianti e di aree servite attuale presumo sia all' incirca ai livelli di CanaleItalia,
assolutam. superiore a ReteCapri...
 
M. Daniele ha scritto:
Questa la situazione da mia zia a Bareggio:

61 Espansione TV (segnale buono)
62 TLC Telecampione (segnale ottimo)
63 Telereporter (segnale buono)
64 Canale 6 (segnale ottimo)
66 Rete 5 (segnale ottimo)
67 Trs Tv (segnale buono)
68 Più Blù (segnale discreto)
69 ATI - Telemilano City (segnale discreto)

Confermo anche da me così tutti ottimo però.
 
Postazione di Albese con Cassano (Como)
Antenna in Configurazione di Bacino:

Offel in Banda IV su M.Penice
Offel in Banda V su Valcava

Rai Ch.23
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 5.5x10e-03 (Min) - 6.2x10e-03 (Max)
MER 25.0 db
C/N 60.0 dbuV

Rai Ch.26
UNLOCK
Assenza Segnale

Rai Ch.30
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
Presenza Elevata di Errori mediante Misurazione Reed-Salomon
CHBER 4.2x10e-02 (Min) - 4.9x10e-02 (Max)
MER 24.1 db
C/N 54.0 dbuV

Rai Ch.40
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 55.0 dbuV

MDS Ch.36
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 4.7x10e-03 (Min) - 6.1x10e-03 (Max)
MER 25.0 db
C/N 50.0 dbuV

MDS Ch.38
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 55.0 dbuV

MDS Ch.49
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 55.0 dbuV

MDS Ch.52
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 55.0 dbuV

MDS Ch.56
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 55.0 dbuV

Timb Ch.47
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 52.0 dbuV

Timb Ch.48
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 53.0 dbuV

MDS Ch.60
UNLOCK
Assenza Segnale

Rete A Ch.33
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 2.5x10e-02 (Min) - 2.8x10e-02 (Max)
MER 24.1 db
C/N 47.5 dbuV

Rete A Ch.44
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scale
MER 25.0 db
C/N 54.0 dbuV

D-Free Ch.50
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 56.0 dbuV

Rete Capri Ch.57
UNLOCK
Assenza Segnale

TeleUnica Ch.21
UNLOCK
Assenza Segnale

VideoStar Ch.24
UNLOCK
Assenza Segnale

Rete Italia Ch.27
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 52.0 dbuV

TeleRitmo Ch.29
UNLOCK
Assenza Segnale

Studio 1 Ch.31
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
Presenza Elevata di Errori mediante Misurazione Reed-Salomon
CHBER 2.5x10e-02 (Min) - 3.0x10e-02 (Max)
MER 24.1 db
C/N 50.0 dbuV

Telestar Ch.41
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 65.5 dbuV

Italia 8 Ch.43
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 65.5 dbuV

Telecity Ch.45
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 64.0 dbuV

Antenna 3 Ch.46
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 60.0 dbuV

Espansione TV Ch.51
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 1.5x10e-06 (Min) - 9.2x10e-06 (Max)
MER 25.0 db
C/N 58.0 dbuV

Canale Italia Ch.53
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 60.0 dbuV

Più Blu Ch.55
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 1.4x10e-04 (Min) - 9.5x10e-05 (Max)
MER 24.1 db
C/N 48.0 dbuV

TeleNova Ch.59
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 50.0 dbuV

TeleColor Ch.61
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 3.5x10e-05 (Min) - 4.3x10e-05 (Max)
MER 24.1 db
C/N 43.0 dbuV

TeleReporter Ch.63
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 24.1 db
C/N 50.0 dbuV

Canale 6 Ch.64
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 1.5x10e-06 (Min) - Fondo Scala (Max)
MER 25.0 db
C/N 48.0 dbuV

Lombardia TV Ch.65
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER 1.5x10e-05 (Min) - 2.0x10e-05 (Max)
MER 15.6 db
C/N 41.0 dbuV

Rete 55 Ch.66
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 57.0 dbuV

Più Blu Ch.68
LOCK
Segnale Stabile in Potenza & Qualità
CHBER Valore a Fondo Scala
MER 25.0 db
C/N 54.0 dbuV
 
EteriX ha scritto:
Il dubbio non c' è più..Gli interessati nei giorni scorsi hanno parlato...E da quanto dichiarato: le Profit vanno su ReteCapri (ma da Gennaio), Telereporter è destinata a stare con Telecolor/Primarete che ha comprato un marchio e s' è messa d' accordo per ospitare TeleRepoter LCN 13 con tanto di Tg che da Novembre dovrebbe essere prodotto da Primarete (forse!) (ma l' intenzione è quella per il tg)..forse Smile Tv viene smantellata come canale a sè stante e forse rimane come fascia di programmazione nel palinsesto di TeleColor, di Primarete o di TeleReporter, ci stanno ragionando sopra, di TRS invece nessuna notizia.

Grazie per la sintesi, mi ero perso questo passaggio ... o almeno non avevo capito che le trattative fossero già così avanti e i giochi in pratica fatti. Non si riesce a capire ancora che fine farà La9: in particolare (visto che da diverso tempo dove c’è Telecolor c’è anche La9 e viceversa) non ho capito se ormai fanno parte dello stesso gruppo o se c’è uno stabile accordo di apparentamento. Perché in tal caso su quell’ormai stracolmo 51 dovrebbe arrivare anche La9!! Vabbé che sono sempre in tempo per guadagnare banda a scaricare roba come studioitalia (così come altri canali ospitati degni di maggiore attenzione come ABC e Tele Pavia potrebbero benissimo essere ospitati da un altro operatore ….) Il mux di Studio 1 ad esempio è semivuoto o svuotabile anche subito dai canali di televendite che lo occupano e potrebbe essere valorizzato accostando all’emittente principale Studio 1 (ed unica del gruppo!) la sua versione HD così come è adesso più un paio di emittenti decenti come ad esempio ABC e telepavia. E nel 51 si creerebbe un minimo di spazio in più per fare entrare anche La 9 dando anche a tutti i canali una quantità di banda un filo più generosa. Temo che questi mux locali prima di fine anno cambieranno all’infinito!! :D

P.S. Per chi è delle mie parti: fino ad oggi non è ancora trapelato nulla circa le sorti nel novarese di Quartarete che rottama l’attuale 67 da CDF! Così come mi sembra molto strano che al ch39 Vco Azzurra possa andare avanti indisturbata a trasmettere solo 3 segnali … secondo voi è fattibile un accordo Vco – Quartarete sul 39 ??:eusa_think: (OTG … per caso gira qualche indiscrezione a proposito??) Secondo me gli attori da tenere d’occhio in vista di futuri accordi nel novarese e verbano sono Vco Azzurra (ch39), Quartarete (ch67 da rottamare) e Videonovara (ch21) (tutti con diritti di trasmissione sullo stesso territorio, tutti con impianto a CDF e con polarizzazione orizzontale … ) ah ... dimenticavo Sestarete, che in teoria, ma giusto in teoria, dopo aver rilevato marchio e frequenza (la 69) di Altatitalia Tv ha tentato di trasmettere (solo "tentato" perché in realtà non si mai ricevuto un bel niente se non immagini disturbatissime finché dalla fine dell'estate il segnale è del tutto a zero) ... chissà che intendono ancora cercare accordi per trasmettere su questo territorio? perché in tal caso anche per loro gli interlocutori sarebbero sempre da cercarsi tra le piemontesi Vco, Quartarete, Videonovara e Rete 7
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Il 21 di Videonovara è stato ceduto a Bergamo Tv, ma si vedrà solo dopo i bandi

Grazie per l'informazione! sì insomma, può accadere veramente di tutto, una cessione del 21 di videonovara a bergamo tv per esempio non me la sarai mai sognata! speriamo a questo punto che il ministero renda pubbliche presto le graduatorie e le assegnazioni. I termini per presentare domanda di partecipazione al bando con la relativa documentazione mi ricordo che è scaduto lo scorso 4 ottobre. Quindi al ministero sono in possesso dei dati già da circa tre settimane. Ad inizio estate lo stesso ministero (prevedendo il banda prima, forse speravano in luglio) si era lanciato in una comunicazione ultra ottimistica e di buon senso seconda la quale speravano di effettuare l'assegnazione definitiva alle locali già per settembre!!:D poi i tempi sono slittati, il bando l'hanno prodotto ad inizio settembre con termine di scadenza per presentare la documentazione pari a 30 giorni (il termine scadeva alle 12.30 del 4 ottobre). E quindi nel frattempo in un successivo comunicato stampa hanno aggiustato i tempi dichiarando che avrebbero fatto di tutto per effettuare le assegnazioni entro novembre (non si è capito però se ad inizio novembre ... o a fine novembre ...!).
A luglio mi ero sentito con quelli Quartarete per mail in occasione di un guasto tecnico che hanno poi rispristinato e avevo chiesto direttamente a loro se potevano dirmi qualcosa circa il loro destino e mi hanno risposto che speravano di avere notizie dal ministero per settembre (poi, come come ho detto i tempi sono slittati ... ).
Prima l'assegnazione avviene e meglio è per tutti: anche per gli utenti. Se qualcuno ad esempio si trovasse nelle condizioni di non ricevere più qualcosa alla quale era interessato e di dover effettuare qualche modifica all'impianto dovendo chiamare l'antennista avrebbe a disposizione un mese ancora climaticamente decente come novembre. A dicembre se inizia a brinare o gelare ... salire sui tetti è sempre più brutto ... le giornate sono cortissime e soprattutto le festività natalizie di fatto polarizzano quasi tutto il mese con relative ferie e problemi anche nelle forniture!!
Un'ultima osservazione su una manovra intelligente di coordinazione che con tanta buona volontà potrebbero effettuare se il ministero si sbrigasse ad effettuare le assegnazioni (tanto una bozza nei cassetti ce l'avranno già sicuramente!) potrebbe essere quella di una mega coordinazione tra locali e nazionali per scegliere la data per un'unica, definitiva sintonizzazione! visto che mediaset prima o poi accenderrà sul ch37 gli HD, visto che sempre mediaset prima o poi spegnerà i provvisori sul 36 richiamando emittenti dai mux Timb o ex Rete A, visto che gli stessi Timb ed ex Rete A a quel punto fatalmente subiranno una riorganizzazione, visto che saranno spenti i canali 61-69, che le locali saranno ridistribuite tra vari accordi ed apparentamenti ecc ecc ...... potrebbero decidere tra tutti gli attori in causa un giorno unico per fare tutte queste manovre ed invitare l'utenza ad un'unica sintonizzazione definitiva con spot chiari ed insistenti che saranno trasmessi su tutte le locali e nazionali (esclusa la rai ovviamente che non è interessata a tutto ciò). Andrebbe benissimo l'utenza meno esperta o decisamente imbranata per la quale una risintonizzazione è già un trauma e che è esasperata da queste manovre e andrebbero bene gli operatori locali che (trainati anche dagli spot sulle nazionali) ridurrebbero al minimo il rischio di perdere per strada ascoltatori ... Ma una azione coordinata di questo tipo gestita da locali e nazionali insieme nel vantaggio di TUTTI la vedo come come un'utopia visto l'ampio dialogo che esiste tra di loro!!:badgrin: :badgrin:
 
mi giunge voce che canale 6 abbia acceso da m.penice sul uhf 46. qui non si vede un tubo da m.penice, notizie in merito? grazie
 
VVLAOO ha scritto:
mi giunge voce che canale 6 abbia acceso da m.penice sul uhf 46. qui non si vede un tubo da m.penice, notizie in merito? grazie
A Monte Penice esiste una postazione di Mediapason. Avrebbe dovuto veicolare solo il 64 ma non è mai stata accesa
 
Otg Tv ha scritto:
A Monte Penice esiste una postazione di Mediapason. Avrebbe dovuto veicolare solo il 64 ma non è mai stata accesa

mah..un tecnico molto "vicino" al gruppo mediapason mi ha dato questa notizia oggi: " da venerdì scorso canale 6 ha attivato mux da m.penice (penso sia sottointeso sul 46) qui però di tale cosa nemmeno l'ombra..:eusa_think:
 
VVLAOO ha scritto:
mah..un tecnico molto "vicino" al gruppo mediapason mi ha dato questa notizia oggi: " da venerdì scorso canale 6 ha attivato mux da m.penice (penso sia sottointeso sul 46) qui però di tale cosa nemmeno l'ombra..:eusa_think:
se è acceso è una manciata di watt, altrimenti disintegra Valcava. Ps: dicendo Canale6 intende il 64 in questo momento...
 
Piani di sistemazioni degli impianti Rai del mux1 su canali non compatibili con l'asta ex beauty contest. Il Piemonte inizia a operare da fine novembre, partendo dalla Valdossola. Per la Lombardia si comincia il 26 ottobre con M. S. Salvatore (Svizzera), per poi ripartire il 12-13-14 novembre con le province di Como-Lecco e Varese; il 15-16 la provincia di Sondrio; il 17 la provincia di Mantova (ma non è chiaro a cosa si riferisca il piano...); sempre il 17-18-19 la provincia di Brescia; il 18-20 e 21 la provincia di Bergamo
 
Otg Tv ha scritto:
Piani di sistemazioni degli impianti Rai del mux1 su canali non compatibili con l'asta ex beauty contest. Il Piemonte inizia a operare da fine novembre, partendo dalla Valdossola. Per la Lombardia si comincia il 26 ottobre con M. S. Salvatore (Svizzera), per poi ripartire il 12-13-14 novembre con le province di Como-Lecco e Varese; il 15-16 la provincia di Sondrio; il 17 la provincia di Mantova (ma non è chiaro a cosa si riferisca il piano...); sempre il 17-18-19 la provincia di Brescia; il 18-20 e 21 la provincia di Bergamo

quindi se ho ben capito è giunto il momento per il ripetitore di borgosesia cima croce di traslare il mux 1 rai dal 54 al 22? grazie
 
Otg Tv ha scritto:
se è acceso è una manciata di watt, altrimenti disintegra Valcava. Ps: dicendo Canale6 intende il 64 in questo momento...

ma ..credo si trattasse del 46 , mi pare strano accendere adesso un ripetitore sul 64... cmq in ogni caso nulla in nessuna frequenza, tale accensione doveva servire per le zone della parte alta regione piemonte nel caso risultino non coperte da valcava, ma mi sà che hanno fatto male i conti;)
 
VVLAOO ha scritto:
ma ..credo si trattasse del 46 , mi pare strano accendere adesso un ripetitore sul 64... cmq in ogni caso nulla in nessuna frequenza, tale accensione doveva servire per le zone della parte alta regione piemonte nel caso risultino non coperte da valcava, ma mi sà che hanno fatto male i conti;)
Secondo me hanno acceso il 64 come da masterplan e solo per dimostrare di averlo spento e prendere i soldi per rottamare...
Accendere un 46 da Calenzone senza distruggere Valcava è quasi impossibile
 
VVLAOO ha scritto:
quindi se ho ben capito è giunto il momento per il ripetitore di borgosesia cima croce di traslare il mux 1 rai dal 54 al 22? grazie
A fine novembre, a quanto pare...
 
quindi fra un po' di tempo sposteranno anche quel 54 di neviano sul 24?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso