Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
1) Il Penice è orientato su tutto il Piemonte , lavori o meno della RAI la situazione è rimasta sostanzialmente la stessa per molti : sincro impossibili, arriva addirittura ancora a rompere in Valle di Susa.... Da quella postazione miracoli non ne fai e non entra certo solo nelle vallate ma in tutto l' hinterland torinese ad es. e se salta la sincro è buio per centinaia di migliaia di persone. Questi disastri Valcava non li fa di certo, a parte situazioni estreme come il caso di alcune zone di Giaveno (TO) , se proprio vogliamo fare i pignoli.

2)Giarolo è già stato ampiamente ridimensionato da parte di MDS, TIMB e Gruppo Tacchino, da quel punto di vista i diffusori operano correttamente nelle loro "zone di competenza" (parte AL e AT).

Come sempre è una sintesi estrema di discorsi molto complessi.


Ciao GG, io mio post era un pò "ristretto" perchè ho scritto con il cellulare...

1)Certamente, date le distanze in gioco (Valcava è in media più distante che il Penice), in Piemonte risentiamo molto di più delle interferenze del Penice che di quelle di Valcava; però se non erro nel cuneese ci sono problemi dovuti ai segnali che arrivano da Valcava fuori intervallo di guardia, dando problemi (ricordo che Stefano83 installò un PU16 proprio per far cadere Valcava in un null del lobo di ricezione).
Ho portato come esempio i lavori della Rai perchè mi sono venuti in mente quelli, sicuramente non sono paragonabili a quelli fatti da TIMB e Mediaset al Giarolo (Rai la ricevo ancora, MDS e TIMB non più)... Però dire che "Da quella postazione miracoli non ne fai" mi sembra un pò eccessivo... Con un sistema radiante adeguato, si potrebbe fare lo stesso lavoro fatto dagli altri al Giarolo, riducendo le interferenze nelle altre zone... sbaglio?:eusa_think:

Inoltre, da quanto leggevo da qualche parte qui sul forum, Valcava rompe maggiormente in alcune zone del Veneto, Emilia-Romagna...
Come ho già detto, non credo che il Penice sia meglio di Valcava o viceversa, ma penso che vadano drasticamente ridimensionate (se non abbandonate, tipo Calenzone MDS), in quanto nate e progettate in periodi in cui l'obiettivo principale era quello di coprire più territorio possibile con un solo sito trasmittente...:icon_rolleyes:
 
fatantony ha scritto:
Inoltre, da quanto leggevo da qualche parte qui sul forum, Valcava rompe maggiormente in alcune zone del Veneto, Emilia-Romagna...
Dubito che Valcava arrivi a Rimini!! :lol:
Per contro, Parma e Piacenza sono nell'area tecnica 3, quindi sono omogenee alla Lombardia (Mantova esclusa -> area tecnica del Veneto). Le vostre lamentele andrebbero indirizzate o al Ministero Sviluppo Economico che ha correttamente disegnato le aree tecniche, o alla geografia che ha messo Piacenza in riva al Po.....
Mi sembra che si voglia disquisire accademicamente facendo tabula rasa dell'esistente, degli impianti in funzione e delle antenne delle abitazioni. Sembra che molti dimentichino che le interferenze c'erano anche nell'analogico. Ora si vuole questo dtt perfetto criticando ora la Rai, ora Mediaset, ora Penice, ora Valcava. Io saro' fortunato o trovero persone che riparano i guasti, abitero' in una zona fortunata o forse spendero in un anno quanto gente spende in una vita per la manutenzione dell'antenna, perche' se e' un'auto ogni anno la si fa manutenere, se e' un'antenna manutenerla e' un costo, deve andare ora come andava 10 anni fa. Trovo personalmente piu' giuste le critiche di chi vive in territori non coperti da qualche mux, che sono obiettivamente in condizioni di disparita'. Tutti voi avete impianti fatti successivamente al dtt? E siete certi di avere scelto la frequenza qualitativamente migliore che copre la vostra zona?
 
marcox70 ha scritto:
quello del 39 che riporti e' un esempio di cosa non doveva essere , non era certo un servizio ,ma quello che riporti era un pasticcio all'italiana ,e tu a quanto pare stai esaltando l'efficienza tecnica di un pasticcio!,nel tuo caso eri fortunato perche' probabilmente i segnali arrivavano da con puntamenti molto diversi e con 2 o tre antenne filtrate avevi la possibilita' di selezionare una rete ma se i segnali fossero irradiati tutti verso un puntamento unico non ne avresti ricevuta manco una.
Le antenne erano 5 (Valcava, Canate-Genesio-Penice, Reggio, Serramazzoni, Velo-Venda) perche' 5 sono i siti che irradiano su Parma
Se tu poter scegliere lo chiami pasticcio.... io la chiamo liberta'. La liberta' di poter vedere Telepadova anziche' Sestarete, di poter vedere Telenova anziche' Telesanterno. Di poter vedere e scegliere cio' che voglio da dove arriva. Queste erano le tv private, ora tu invece esalti le tv pianificate da piani ministeriali che decidono per te che devi vedere il minestrone preparato vicino a casa. Negli anni '70, ricorderai, ogni tv, la piu' strana, la piu' particolare era un piacere riceverla per il solo gusto di vedere qualcosa di nuovo. Ed il ritorno, oggi, di TV7 Triveneta, un mito di quegli anni, suscita, e no sono certo non solo in me, piacevoli ricordi. Anche se quella di oggi di quella di allora ha solo il nome.
 
Ultima modifica:
Mux 2 Rai (ch30) da CDF- vert.: ad Arona non ricevo più!

Da ieri sera ad Arona non ho più segnale al ch30 Rai (rai sport 1 e 2, Arturo, Rai Scuola); il segnale proviene da CDF in pol. verticale. In due anni dallo s.o. non è mai andato in off una sola volta ed è sempre stato alla massima potenza come gli altri mux rai ... da ieri sera zero assoluto! qualcuno che riceve questo mux da CDF in vert. mi può confermare? mi sembra strano che in caso di guasto la rai in 24 ore non abbia ancora provveduto; gli altri mux rai (sempre da CDF e sempre ricevuti con antenna verticale sono ok come sempre)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Da ieri sera ad Arona non ho più segnale al ch30 Rai (rai sport 1 e 2, Arturo, Rai Scuola); il segnale proviene da CDF in pol. verticale. In due anni dallo s.o. non è mai andato in off una sola volta ed è sempre stato alla massima potenza come gli altri mux rai ... da ieri sera zero assoluto! qualcuno che riceve questo mux da CDF in vert. mi può confermare? mi sembra strano che in caso di guasto la rai in 24 ore non abbia ancora provveduto; gli altri mux rai (sempre da CDF e sempre ricevuti con antenna verticale sono ok come sempre)
Confermo,è in off, ti dirò di più io ho anche una IV banda in verticale sul mottarone e non entra neanche da lì.
 
Ma il Mux Rete7 da Ronzone è off? No perchè rispetto all'altro giorno che era off ho livello più alto ma non aggancio nulla...

Inoltre il 41 di Telestar potrebbe essere attivo anche da Bricco dell'olio oltre che da Giarolo? Perchè ultimamente quando mi spunta il 43 ricevo anche il 41... Però magari è solo una coincidenza :)
 
lillominni ha scritto:
Confermo,è in off, ti dirò di più io ho anche una IV banda in verticale sul mottarone e non entra neanche da lì.

Grazie lollominni!! non dipende da me allora! Gherardo in buona fede mi aveva già allarmato!!:lol:(stavo per salire in soffitta a fare esperimenti!!:D ); probabilmente verso la Svizzera pur essendo il tx sempre quello di CDF entrano in gioco pannelli orientati in modo diverso. Ok, non ci resta che aspettare allora ...
 
gherardo ha scritto:
strano a meno che si siano rotti i pannelli...non é che vi é saltata l'sfn e i decoder segnano zero?
Mi sembra che ne avevamo gia parlato qui sul forum ,che i tx rai del cdf sono diversi, quelli che sparano verso nord sulla vetta,e altri più bassi che sparano verso sud , ma non vorrei sbagliarmi l'esperto è lucpip
 
MarcoPR ha scritto:
Ed il ritorno, oggi, di TV7 Triveneta, un mito di quegli anni, suscita, e no sono certo non solo in me, piacevoli ricordi. Anche se quella di oggi di quella di allora ha solo il nome.
E di certo non i pornazzi della nostra infanzia...
 
388 ha scritto:
AltaItalia TV (mi pare...)

Sì, è la sigla di Altaitalia Tv che è stata rilevata da Sestarete alla fine del 2011 .... ma non ha più niente di niente della vecchia Altaitalia Tv, storica emittente novarese di Suno e quindi della mia zona, che ricordo bene. Per ora è rimasto solo il marchio svuotato da ogni caratteristica (sigle come AITV Suisse o AITV News poi per ora sono solo sigle vuote)
 
ale89 ha scritto:
Canali provvisori UHF 67 Mux Quartarete da Ronzone (AL):

Rinominati i canali in:
4Rete PROVVISORIO
4Rete Blu PROVVISORIO
Show TV PROVVISORIO
For Music PROVVISORIO
4Rete 3D PROVVISORIO

Ma ... da voi esistono già come per mediaset dei canali 4rete definitivi su altra frequenza? qui da me Quartarete invece il 67 ha scelto di rottamarlo (trasmittente di Varese CDF - ne hanno due, l'uno in pol. verticale per Varese e dintorni e uno in pol. orizzontale per il novarese + trasmittente di Laveno Sasso del Ferro pol vert. per il lago Maggiore). Non riesco ancora a capire che fine faranno in questa zona! mi viene da immaginare che secondo logica saranno veicolati (almeno le due emittenti principali, 4rete e 4rete blu) da un mux piemontese con lcn piemontese. Ma i mux locali piemontesi qui in provincia di Novara con tutti i trasmittenti su territorio lombardo (CDF, VLC, PNC) sono cosa rara! c'è giusto Vco Azzurra da CDF - H al ch39 (che di spazio ne ha parecchio), Rete 7 (sempre CDF - H al ch32 con un mux però già colmo) e Videonovara al ch21 da CDF (ma con lcn lombardo; e per di più OTG ha anticipato la settimana scorsa che Videonovara si è accordata con Bergamo Tv per cedergli questo 21 da CDF). Insomma, non riesco a sistemare il puzzle delle locali piemontesi in provincia di novara! una soluzione potrebbe essere Videonovara e Teleritmo (gruppo Pirenei) con Vco al ch39 .... e Quartarete?? al ch32 con Rete 7? o al ch34 con Telesettelaghi? (che tuttavia trasmettendo anche dal Penice adotta lcn lombardo che a Quartarete non sta bene ... 4rete qui avrebbe il n.11 sul telecomando ...). Ma soprattutto ... quando escono gli esiti del bando con relative assegnazioni?? ormai il ministero è in possesso dei dati da quasi un mese!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ma ... da voi esistono già come per mediaset dei canali 4rete definitivi su altra frequenza?
Beh da qualche giorno è spuntato un 4Rete LCN 11 nel Mux Telestudio sul 24 da Ronzone. E probabile che abbiano messo la scritta provvisorio così da avvisare che a breve da quella frequenza spariranno e se ci saranno problemi c'è comunque 4Rete su un altro mux... Il tempo di cambiare frequenza (che penso non sappiano neanche loro ora come ora) e poi tornerà tutto normale... Vedremo ;)
 
Otg Tv ha scritto:
E di certo non i pornazzi della nostra infanzia...
:D Mi hai capito al volo :lol:
Chissa' perche tutti (soprattutti i ragazzi) erano affezionati a TV7 Triveneta (oltre ai Jefferson, chiaramente) e a TRCanale40 (oggi TeleReggio) - eh si, le prime ehm ehm TV (chiamiamole cosi!) non si dimenticano mai......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso