Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
Pochi ma buoni... poi ognuno puo avere le proprie idee. I fatti sono che, nella "multifrequenza" di cui parli, coesistevano anche tre diverse tv dtt sulla stessa frequenza da postazioni differenti. E, guardacaso, nell'impianto arrivavano anche due tv della stessa frequenza, convertendone ovviamente una in altro canale. Certo, dipende da quanto uno vuole spendere per un impianto tv, per antenne, filtri ecc ecc. Lo ripeto sempre di non confondere le situazioni oggettive con quelle soggettive.
scusami ma non ti seguo, per rete multifrequenza si intende una rete analogica o digitale dove tutti o gran parte dei ripetitori di una stessa emittente modulano su frequenza differente nelle varie zone,ed era il caso dell' analogico dove al massimo una emittente era disturbata da un' altra perche' in certe zone arrivavano entrambi i segnali con effetto distruttivo provocando le rigaccie sullo schermo,ovviamente chi sparava'piu' potenza aveva migliore copertura, valcava ne aveva molta , cosi' come il penice ma non interferivano zone coperte dalla stessa emittente su frequenze diverse,in quel caso aveva un senso usare tx potentissimi, oggi non funziona piu' tale configurazione , perche' non si possono sincronizzare sulla stessa frequenza 3 o 4 postazioni dove una arriva da 160km l'altra 40 km...... e se hai la sfiga di avere le postazioni all'incirca tutte sullo stesso puntamento la qualita' del segnale degrada .
 
spinner ha scritto:
In effetti un la maddalena non dovrebbe arrivare a milano ed essere visibile senza neppure l'antenna .. dubito che sia brescia ad essere disturbata da valcava.

Non ha evidentemente un lobo che eviti questa zona, peraltro canale 11 invece non credo sia orientato su Milano come invece fa Videobergamo che ricevo molto bene, nonostante telestudio.

c' è sempre da ricordare (fino allo sfinimento) che casa tua non fa sempre testo ;)

(Videobergamo "convive" con E21 - Studio Nord, non con Telestudio) :icon_cool:
 
marcox70 ha scritto:
scusami ma non ti seguo, per rete multifrequenza si intende una rete analogica o digitale dove tutti o gran parte dei ripetitori di una stessa emittente modulano su frequenza differente nelle varie zone,ed era il caso dell' analogico dove al massimo una emittente era disturbata da un' altra perche' in certe zone arrivavano entrambi i segnali con effetto distruttivo provocando le rigaccie sullo schermo,ovviamente chi sparava'piu' potenza aveva migliore copertura, valcava ne aveva molta , cosi' come il penice ma non interferivano zone coperte dalla stessa emittente su frequenze diverse,in quel caso aveva un senso usare tx potentissimi, oggi non funziona piu' tale configurazione , perche' non si possono sincronizzare sulla stessa frequenza 3 o 4 postazioni dove una arriva da 160km l'altra 40 km...... e se hai la sfiga di avere le postazioni all'incirca tutte sullo stesso puntamento la qualita' del segnale degrada .
Mi sono spiegato forse male: con la multifrequenza, che era un plus, ti trovavi, ad esempio il 39 o altro canale che ora non ricordo, tre diversi canali dtt che convivevano e prendevi quelo che volevi, ovviamente di tre tv diverse. Ora, pare che alcuni si lamentino perche' canali in arrivo da postazioni diverse dello stesso mux si annullerebbero a vicenda. Io penso e ribadisco che se un impianto e' fatto bene, senza compromessi di prezzo e di materiali, si possa comunque prendere il segnale migliore di quelli in arrivo da postazioni differenti. Se posso scegliere, ad esempio, se prendere sul 61 Telecolor da Valcava o Telecentro da Canate, sul 22 Teleliberta' dal Penice o 7 gold da Velo, se per ricevere DiTv sul 10 ho dovuto nascondere l'antenna a causa di SuperTv da Bs, certo faccio un impianto come pare a me, se piazzo una antenna per ricevere il tutto da una sola postazione allora poi avrei motivo di lamentarmi non avendo preso, ad esempio, 24 Rai da Cadelvento invece che da Canate. Il discorso di un solo punto trasmissivo non vale per chi abita nel reggiano, dato che Timb non ha acceso da quel sito. Il discorso e' confuso me ne rendo conto ma sto lavorando e scrivendo.... :crybaby2:
 
Alcor ha scritto:
c' è sempre da ricordare (fino allo sfinimento) che casa tua non fa sempre testo ;)

(Videobergamo "convive" con E21 - Studio Nord, non con Telestudio) :icon_cool:
Quel SuperTv veramente arriva anche a Sud, interferendo qua con DiTv che opera legittimamente sul 10 da SantaLucia (PR), ma con le III banda poco selettive bisogna nascondere l'antenna.
 
Mux La6 ch 21 - Via Silva

Nuova composizione:

118 - MOTORI TV LOMBARDIA
129 - La4
188 - Aitv (schermo nero)
197 - Malpensa Tv
217 - 6 rete1 Regione (schermo nero)
611 - Aitv news 24 (schermo nero)
627 - ROSMINI TV
659 - Aitv sport (schermo nero)
693 - Travel tv medjugorie2 (schermo nero)
694 - VERGOGNA TV
 
paolo-steel ha scritto:
Nuova composizione:

118 - MOTORI TV LOMBARDIA
129 - La4
188 - Aitv (schermo nero)
197 - Malpensa Tv
217 - 6 rete1 Regione (schermo nero)
611 - Aitv news 24 (schermo nero)
627 - ROSMINI TV
659 - Aitv sport (schermo nero)
693 - Travel tv medjugorie2 (schermo nero)
694 - VERGOGNA TV

Scompare Di.Tv Space Tv a occhio e croce...
Che belli tutti questi schermi neri... :eusa_wall:
 
Canali provvisori UHF 67 Mux Quartarete da Ronzone (AL):

Rinominati i canali in:
4Rete PROVVISORIO
4Rete Blu PROVVISORIO
Show TV PROVVISORIO
For Music PROVVISORIO
4Rete 3D PROVVISORIO
 
RadioItaliaTv e' presente anche nel mux Sestarete 7gold (32C) oltre che ad essere sempre nel mux ReteA (33). Quindi, se presumibilmente se ne va dal mux ReteA, chi subentrera? Non e' che Verolady ha trovato casa?
 
Ma qui da noi arriverà mai il Mux Sestarete?
Comunque semplice casualità o no i cartelli di nitegate nel mux di tlc sono cambiati... e telecampione è senza logo...
 
Beh.. meno male che ho il CT in panne così non mi agito con tutti questi spostamenti :)

Conviene aspettare con calma la fine.

Piuttosto non vedo alcuna news da 37-38-58 che sarebbero le novità più succose, per non parlare dei canali morti come 10-28-34-35-42 .. chissà se resusciteranno tra i vivi ?
 
Si stanno muovendo diversi mux: un canale della veneta TV7 (Topkar) e' ospite del mux Telestense. E' presente anche la capofila TV7 Triveneta Network
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Mi sono spiegato forse male: con la multifrequenza, che era un plus, ti trovavi, ad esempio il 39 o altro canale che ora non ricordo, tre diversi canali dtt che convivevano e prendevi quelo che volevi, ovviamente di tre tv diverse. Ora, pare che alcuni si lamentino perche' canali in arrivo da postazioni diverse dello stesso mux si annullerebbero a vicenda. Io penso e ribadisco che se un impianto e' fatto bene, senza compromessi di prezzo e di materiali, si possa comunque prendere il segnale migliore di quelli in arrivo da postazioni differenti. Se posso scegliere, ad esempio, se prendere sul 61 Telecolor da Valcava o Telecentro da Canate, sul 22 Teleliberta' dal Penice o 7 gold da Velo, se per ricevere DiTv sul 10 ho dovuto nascondere l'antenna a causa di SuperTv da Bs, certo faccio un impianto come pare a me, se piazzo una antenna per ricevere il tutto da una sola postazione allora poi avrei motivo di lamentarmi non avendo preso, ad esempio, 24 Rai da Cadelvento invece che da Canate. Il discorso di un solo punto trasmissivo non vale per chi abita nel reggiano, dato che Timb non ha acceso da quel sito. Il discorso e' confuso me ne rendo conto ma sto lavorando e scrivendo.... :crybaby2:
quello del 39 che riporti e' un esempio di cosa non doveva essere , non era certo un servizio ,ma quello che riporti era un pasticcio all'italiana ,e tu a quanto pare stai esaltando l'efficienza tecnica di un pasticcio!,nel tuo caso eri fortunato perche' probabilmente i segnali arrivavano da con puntamenti molto diversi e con 2 o tre antenne filtrate avevi la possibilita' di selezionare una rete ma se i segnali fossero irradiati tutti verso un puntamento unico non ne avresti ricevuta manco una.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso