Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
renten ha scritto:
In attesa della nuova programmazione annunciata per il primo di novembre , nuovi loghi per Sport 11 e Tele Monza Brianza 11 all'interno del mux di Canale 11

Possono programmare qualsiasi cosa ma se la loro frequenza è disturbata come è possibile vederli ?
 
MarcoPR ha scritto:
RaiNews (23Penice - 24Canate) non e' fruibile perche' risulta "servizio dati". L'Epg riporta comunque il programma in onda
Il mio RaiNews sul 23 dal Penice è in onda senza problemi
Secondo me è stato un problema provvisorio
 
No ma fatemi capire... quelli di videgruppo non si ricordavano che oggi si cambiava ora? Alle 22.20 è partito Ivo & Rolando show... quando di solito parte alle 23.20... :5eek: :eusa_wall:
 
MarcoPR ha scritto:
Questa e' la tua idea, potrebbero invece essere ridimensionate le altre postazioni minori. Non vedo perche ridimensionare una delle poche cose che funzionano.
funziona da te forse ma crea problemi in molte zone perche' tecnicamente con distanze elevate non c'e sincronia (sfn) con il resto delle postazioni
 
marcox70 ha scritto:
funziona da te forse ma crea problemi in molte zone perche' tecnicamente con distanze elevate non c'e sincronia (sfn) con il resto delle postazioni
Mah, saranno 150/180 km Valcava-Parma con ripeto altre 4 postazioni che servono la citta....
 
OK, ma non è neanche normale che in "REGIME DI SFN" sia Valcava a fare servizio primario su Parma. Si è voluto mantenere tutto come in analogico , compresa la configurazione di bacino lombarda ed quindi "normale" che in varie zone le sincro non siano possibili. Che poi io e te ,in zone diverse, riceviamo sostanzialmente in modo corretto i Mux Nazionali nonostante queste assurdità, non significa che il problema non esiste.
 
GG (TO) ha scritto:
OK, ma non è neanche normale che in "REGIME DI SFN" sia Valcava a fare servizio primario su Parma. Si è voluto mantenere tutto come in analogico , compresa la configurazione di bacino lombarda ed quindi "normale" che in varie zone le sincro non siano possibili. Che poi io e te ,in zone diverse, riceviamo sostanzialmente in modo corretto i Mux Nazionali nonostante queste assurdità, non significa che il problema non esiste.
No, un attimo, Valcava non fa servizio primario a Parma, ma Canate non copre bene tutta la citta' per cui ben venga Valcava. Che poi non sia normale non concordo, dato che Parma dista 15 km dal Po e dalla provincia di Cremona (e ne dista 8 dalla provincia di Reggio Emilia, altra area tecnica). Non e' normale avere programmato le frequenze a casaccio, io avrei messo tutte le nazionali in IV o V banda e le locali viceversa, in modo da avere pochi punti di emissione per le nazionali e punti locali per le... locali :D
 
MarcoPR ha scritto:
No, un attimo, Valcava non fa servizio primario a Parma, ma Canate non copre bene tutta la citta' per cui ben venga Valcava. Che poi non sia normale non concordo, dato che Parma dista 15 km dal Po e dalla provincia di Cremona (e ne dista 8 dalla provincia di Reggio Emilia, altra area tecnica). Non e' normale avere programmato le frequenze a casaccio, io avrei messo tutte le nazionali in IV o V banda e le locali viceversa, in modo da avere pochi punti di emissione per le nazionali e punti locali per le... locali :D
Se ci fossero punti di irradiazione per le locali e le nazionali non coincidenti, nessuno o quasi punterebbe le antenne per ricevere le locali
 
MarcoPR ha scritto:
No, un attimo, Valcava non fa servizio primario a Parma, ma Canate non copre bene tutta la citta' per cui ben venga Valcava. Che poi non sia normale non concordo, dato che Parma dista 15 km dal Po e dalla provincia di Cremona (e ne dista 8 dalla provincia di Reggio Emilia, altra area tecnica). Non e' normale avere programmato le frequenze a casaccio, io avrei messo tutte le nazionali in IV o V banda e le locali viceversa, in modo da avere pochi punti di emissione per le nazionali e punti locali per le... locali :D

Sì, ma il fatto che arrivi Valcava a coprire zone di Parma in modo stabile indubbiamente favorirà chi non può ricevere da Canate , ma penalizzerà tante altre situazioni....

Le frequenze sono state date "a casaccio" perché non era possibile fare diversamente con le pretese degli editori locali: abbiamo le più piccole tv locali del mondo con la maggior capacità trasmissiva che, ovviamente, viste le dimensioni, non sanno utilizzare. Con pochi Mux locali in consorzio si sarebbe creato un valido sistema k-sfn per tutti gli operatori.
 
Otg Tv ha scritto:
Se ci fossero punti di irradiazione per le locali e le nazionali non coincidenti, nessuno o quasi punterebbe le antenne per ricevere le locali
In passato lo si e' fatto, meglio i punti non coincidevano per cui esempio la Rai non era ovunque e mediaset accendeva nei punti principali e solo successivamente sono stati accesi ripetitori ben dopo le locali
 
GG (TO) ha scritto:
Sì, ma il fatto che arrivi Valcava a coprire zone di Parma in modo stabile indubbiamente favorirà chi non può ricevere da Canate , ma penalizzerà tante altre situazioni....

Le frequenze sono state date "a casaccio" perché non era possibile fare diversamente con le pretese degli editori locali: abbiamo le più piccole tv locali del mondo con la maggior capacità trasmissiva che, ovviamente, viste le dimensioni, non sanno utilizzare. Con pochi Mux locali in consorzio si sarebbe creato un valido sistema k-sfn per tutti gli operatori.
Ci sono vallate dell'appennino emiliano che ricevono da Valcava o Velo Veronese, altrimenti sarebbero coperte
 
MarcoPR ha scritto:
Ci sono vallate dell'appennino emiliano che ricevono da Valcava o Velo Veronese, altrimenti sarebbero coperte

Ma lo so che in zone marginali tx potentissimi, ad alta quota e con diffusione all'orizzonte possono essere utilissimi, ma in sfn penalizzi zone magari commercialmente significative e più popolate, non si può volere "la botte piena e la moglie ubriaca", ma si è voluto proprio questo in Italia....
Nelle vallate esiste sempre la possibilità di mettere piccoli tx, gap fillers, c'è il sat, volendo nessuno rimane al buio. Si sta ancora ragionando in analogico...
 
MarcoPR ha scritto:
In passato lo si e' fatto, meglio i punti non coincidevano per cui esempio la Rai non era ovunque e mediaset accendeva nei punti principali e solo successivamente sono stati accesi ripetitori ben dopo le locali
Vuoi mettere l'interesse di programmazione??? Se le nazionali fossero in valcava e Tv Parma al Canate quanti punterebbero anche Canate?
 
Otg Tv ha scritto:
Vuoi mettere l'interesse di programmazione??? Se le nazionali fossero in valcava e Tv Parma al Canate quanti punterebbero anche Canate?
Piu di quanti tu creda :D Ricordi quante antenne c'erano sui pali ai tempi della Svizzera e di Capodistria? (l'esempio TvParma uhm non credo sia azzeccato, assieme a TRC e TeleReggio sono le prime tre in basi ai dati di ascolto delle tv locali della regione). E continuo che quando nacque Rai3 ('78) si riceveva esclusivamente dal Penice e dal Venda, il Canate accese molto dopo un orrendo 37. E la Rai1? La rai acquisto' il canale da Italia1 (42) quindi dopo l'82. TeleReggio? A Parma su ogni tetto c'e' una verticale verso CdVento.... (se per quello in genere ce n'era 1 verso canate, 1 verso serra, 1 verso CdV, 1 verso Valcava). Quindi, facevano sforzi per vedere non solo TvParma, ma anche Telereggio :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso