Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pablo74 ha scritto:
Non pensavo che l'attivassero e non così a breve. Magari da Ronzone che creerebbe meno problemi alle zone limitrofe.
Ora se dovessi provare a cercare di sintonizzare la svizzera dovrei così cambiare frequenza, ammesso che qui arrivi!
Si ma c'è da vedere se a questo punto succederà veramente visto che dalle ultime sembra che sia sorto qualche problema. Boh vedremo...

Per grp e playme beh non seguo spessissimo grp anche a causa delle interferenza da roncola e quelle poche volte che lo ricevevo non ci avevo mai fatto caso :)
 
MarcoPR ha scritto:
Commento negativo, ma purtroppo corretto. Per chi e' amante della telefonia cellulare, non sara' sfuggito un limitato aumento, nei limiti dell'inflazione, dei piani tariffari Vodafone del 20%. Dovreste pensare anche a questo, alla cd "concorrenza" ed alla chiusura progressiva delle tv free. Ma evidentemente va bene a tutti (ps: 20% e' pari all'aumento dell'inflazione di 8 anni).

BRAVO!!!! non mi è affatto sfuggito e sono incavolato nero! fine OT
 
Nel Mux Primarete (UHF 64 Bricco dell'olio ) è stato eliminato StudioItalia e ora al suo posto c'è GalaxyTv :D (Senza LCN) ;)

Stamattina inoltre apro l'email e retecapri mi manda un altra email dicendomi che accenderanno entro fine novembre. Mah :)
 
Un paio di precisazioni:
1) la rete piemontese di MDS è strutturata correttamente come da manuale e specifiche sfn , ovviamente ci sono sempre zone e situazioni complicate e difficili ed anche qualche errore. E' la RAI (ma anche Rete A 2, per volontà dell'ufficio tecnico) ad utilizzare una postazione gravemente inadeguata come M. Penice per i segnali sincro.
2) Retecapri : ammesso che accenda da una postazione alessandrina in quota è cmq poco probabile che ordini un progetto di rete che coinvolga il piccolo diffusore torinese (64 QAM FEC 3/4 IG 1/32) : in pratica devasterebbe varie zone dell' AT1. Questo a prescindere dall'interesse o meno per quel Mux che sappiamo essere meno di zero da parte dell'utenza.
 
GG (TO) ha scritto:
Retecapri : Questo a prescindere dall'interesse o meno per quel Mux che sappiamo essere meno di zero da parte dell'utenza.
Ehm, RadioCapriTelevision e' al tasto 9 del mio telecomando, le frequenze top10 per me sono 49-43-44-33-57-48-60 :D
 
MarcoPR ha scritto:
Ehm, RadioCapriTelevision e' al tasto 9 del mio telecomando, le frequenze top10 per me sono 49-43-44-33-57-48-60 :D

E vabbé, i personaggi originali ci sono sempre :D

Cmq ammetto che la tv musicale è molto vicina ai miei gusti , ma l'ho memorizzata solo sull' MHP , non sul tuner dei vari tv.
 
GG (TO) ha scritto:
E vabbé, i personaggi originali ci sono sempre :D

QUOTE]
Grazie del complimento!:D :D :D :D :D :D :D :D :D
La qualita' di RadioCapriTelevisiON e' comunque indecente, anche se ho visto video mai visti altrove; giusto per restare OT, il video di un disco uscito solo come promo dei Vengaboys "Rocket To Uranus" con un cameo :5eek:
 
Ok grazie! Infatti mi sembrava ma non ricevendolo non ne avevo la certezza assoluta. Che abbia spento e quindi già rottamato?

Ma Telestudio non doveva rottamare? E allora che senso ha aggiungere 4Rete (LCN 11) nel suo mux? (Novità di oggi)...

Inoltre ora La9 si sta svegliando (purtroppo) :D e ha aggiunto un terzo doppione di OrlerTv nel suo mux ma stavolta senza lcn...
 
carcamagnu73 ha scritto:
BRAVO!!!! non mi è affatto sfuggito e sono incavolato nero! fine OT

Nel mio caso l'aumento è stato del 100%. Da 7 cent verso i Vodafone a 13,90. Che classe! Il miglior modo di perdere clienti. OT fine.
 
ale89 ha scritto:
Nel Mux Primarete (UHF 64 Bricco dell'olio ) è stato eliminato StudioItalia e ora al suo posto c'è GalaxyTv :D (Senza LCN) ;)

Stamattina inoltre apro l'email e retecapri mi manda un altra email dicendomi che accenderanno entro fine novembre. Mah :)

Sempre prima del mux 4 RAI comunque! :icon_bounce:
 
@carcamagnu73

Abbiamo gioito troppo presto: il 68/cdf ha riacceso.

Malpensa tv é riapparsa nel mix La6 ch. 65/cdf, al posto di tele alto veneto news
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
A mio parere una rete isofrequenza non dovrebbe usare postazioni montane ma locali ed a bassissima potenza. Più o meno come sono organizzare le reti di telefonia fissa.

Le costruzione di una simile rete però potrebbe essere inutile anche perchè, visto l'andazzo dell' lte la tv la ricevereremo a breve, e a pagamento, via reti dati..

E' sicuramente in atto una manovra che toglierà all'utente la possibilità della libera ricezione gratuita. Alla fine ne lasceranno un lumicino che andrà lestamente a spegnersi nei prossimi anni salvo probabilmente il servizio via sat, sempre meno fta.

Demolire quindi la rete attuale per una capillare non avrebbe alcun senso. Per ora arrangiamoci con quello che abbiamo.
non c'e bisogno di smantellare tutto ma come oggi mediaset siti come valcava andrebbero ridimensionati proprio perche' risalgono alla vecchia conformazione analogica in multifrequenza che non vanno bene per reti sfn. riguardo lte convivera' con tutte le tecnologie e' impensabile e impossibile coprire tutte le utenze con sistemi a consumo di banda.
 
GG (TO) ha scritto:
Un paio di precisazioni:
1) la rete piemontese di MDS è strutturata correttamente come da manuale e specifiche sfn , ovviamente ci sono sempre zone e situazioni complicate e difficili ed anche qualche errore. E' la RAI (ma anche Rete A 2, per volontà dell'ufficio tecnico) ad utilizzare una postazione gravemente inadeguata come M. Penice per i segnali sincro.
Quali sarebbero le considerazioni che ti fanno giungere a questa conclusione?
Credo che il tutto sia soggettivo: ad esempio c'è chi nella nostra zona è coperto verso Valcava e gli rimane solo il Penice o quasi ed infatti ci sono zone nelle quali la ricezione di mediaset è fortemente critica. Piuttosto una polarizzazione opposta tra Penice e Valcava avrebbe consentito una ulteriore separazione di 20 db che avrebbero fatto la differenza
 
lucpip ha scritto:
@carcamagnu73

Abbiamo gioito troppo presto: il 68/cdf ha riacceso.

Malpensa tv é riapparsa nel mix La6 ch. 65/cdf, al posto di tele alto veneto news

eh sì, ho visto che il segnale del 68 è tornato!!! quelli mi sa che resistono fino alla mezzanotte del 31 dicembre!!!:D Non avevo notato le variazione nel mux di La6. Da un lato non mi dispiace che Malpensa Tv continui ad esistere, non è poi malaccio per l'informazione locale.
A proposito di questo mux che da noi è al ch65 (e che se non sbaglio a Milano hanno sul ch21) che chiamiamo mux La6 o più frequentemente mux Teleserma: ho trovato sulle tabelle di OTG relative al Mottarone una cosa curiosa. Questo mux -identici contenuti - che anche dal Mottarone si trova al ch65, è riportato sulle tabelle con il nome di "Telenova Verbano MI" Questa è la tabella del Mottarone: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB97&posto=Monte Mottarone Guarda al ch65 e vedrai "Telenova Verbano MI" con i contenuti del Teleserma/La6. Chissà se (lo chiedo principalmente ad OTG) vi è già in atto quache accordo con Telenova per un trasferimento dei contenuti di questo mux nel ch59 di Telenova dopo lo spegnimento del 65 (vista la presenza di emittenti a carattere religioso sarebbe anche logico pensarlo)

aggiornamento: ho controllato, nel 65 La6/Teleserma oltre a Malpensa Tv ora è entrata anche La4Italia. Scomparse Di Tv Space e Tele Alto Veneto. In pratica il contenuto adesso è ridotto a 4 segnali: 129 La4Italia, 197 Malpensa Tv, 627 Rosmini Tv, 694 Vergogna Tv ; .... resta sempre il mistero per me di tutto questo attivismo in mux che dovranno chiudere tra pochissimo e che continuano ugualmente a variare i contenuti, a ripristinare i segnali dove c'erano guasti ... (vedi il ritorno di Più Blu sul 68 da CDF dopo almeno un mese o più di assenza, vedi anche il ritorno ieri da me ad Arona del 63 di telereporter che era ormai a zero da tempo!)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso