Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Beh.. le interferenze da propagazione c'erano anche con l'analogico.

Purtroppo uno dei problemi maggiori è che le stazioni riceventi non hanno cambiato radicalmente la configurazione in ricezione continuando ad amplificare troppo come per l'analogico e a non semplificare il proprio impianto limitando il numero delle antenne.

Io con la mia semplice log non amplificata non ho problema alcuno causato da propagazione, ho variazioni della qualità ma non determinanti. Certo ci sono casi, specie in zone marine, dove non ci sono un gran che di soluzioni. ma non è così comune, anzi.
Il problema e' che se io abito in una zona servita da 5 postazioni (Valcava a nord, Velo/Venda a nordest, Canate/Penice a sudovest, CadelVento a sud, Serramazzoni a sudest) forse qualche problema potrei averlo, o no?
Con l'analogico avevo una qualita' molto piu stabile
Poi questa caxata dell'isofrequenza!! Almeno prima prendevo il canale migliore da ogni postazione qua no! se e' 36 e' sempre 36 anche se va male! prima potevo scegliere fra 5 frequenze esempio per canale5, ora e' sempre una, quindi ho perso 4 possibilita
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sapete dirmi se il 44 da Ronzone (ReteA) ha qualche problema, se è acceso o spento? Chiedo perchè da circa 10 minuti c'è stato un brusco calo di potenza e qualità, quasi come se lo stessi ricevendo "di storto" da Torino Eremo...
 
fatantony ha scritto:
Ciao a tutti, sapete dirmi se il 44 da Ronzone (ReteA) ha qualche problema, se è acceso o spento? Chiedo perchè da circa 10 minuti c'è stato un brusco calo di potenza e qualità, quasi come se lo stessi ricevendo "di storto" da Torino Eremo...
Acceso come al solito con ottima potenza e qualità (almeno da me) ;)
 
spinner ha scritto:
Beh.. le interferenze da propagazione c'erano anche con l'analogico.

Purtroppo uno dei problemi maggiori è che le stazioni riceventi non hanno cambiato radicalmente la configurazione in ricezione continuando ad amplificare troppo come per l'analogico e a non semplificare il proprio impianto limitando il numero delle antenne.

Io con la mia semplice log non amplificata non ho problema alcuno causato da propagazione, ho variazioni della qualità ma non determinanti. Certo ci sono casi, specie in zone marine, dove non ci sono un gran che di soluzioni. ma non è così comune, anzi.

Non sono daccordo....
In analogico e anche in MFN (switch over) mai avuto problemi...
In SFN la situazione è ben diversa, almeno in quelle zone di sovrapposizione dei segnali provenienti da stazioni diverse.
La percezione della qualità del servizio, sopratutto tra i non appassionati ed i non più giovanissimi, dalle nostre parti è pessima... si lamenta chiunque.
 
Allora si tratterà di uno dei (rari, fortunatamente, a casa mia) fenomeni propagativi... Anche perchè ora sto guardando FOCUS tranquillamente, di nuovo sul 44... Prima ho dovuto scegliere la versione sul Timb2... :)
 
Deve esserci qualcosa in effetti che non va sul 49V Mediaset: stamattina verso le 7.40 il segnale e' completamente sparito. Ottimo invece l'attiguo 48, quindi non c'entra la propagazione.
 
gunny73 ha scritto:
Non sono daccordo....
In analogico e anche in MFN (switch over) mai avuto problemi...
In SFN la situazione è ben diversa, almeno in quelle zone di sovrapposizione dei segnali provenienti da stazioni diverse.
La percezione della qualità del servizio, sopratutto tra i non appassionati ed i non più giovanissimi, dalle nostre parti è pessima... si lamenta chiunque.

Beh.. la differenza è che con l'analogico vedevi immagini sotto la principale, riconoscevi magari il logo dell'emittente ma alla fine vedevi lo stesso (male). In digitale se hai sotto un altra emittente o la stessa non sincronizzata non vedi + nulla.

Per questo vanno rivisti completamente i sistemi di antenna al fine di abbassare il guadagno in ricezione, perchè il digitale funziona anche con segnali di molto inferiori rispetto all'analogico.
 
MarcoPR ha scritto:
Deve esserci qualcosa in effetti che non va sul 49V Mediaset: stamattina verso le 7.40 il segnale e' completamente sparito. Ottimo invece l'attiguo 48, quindi non c'entra la propagazione.
Il problema segnalato da te,alla stessa ora, l'ho avuto con il 49 in orizzontale da Valcava, ed il resto dei mux Mediaset erano calati di potenza, mentre I Timb erano ok, solo ho avuto qualche minuto di off il 47.

EDIT: Stamattina il mux di Teletorino (VHF 7) é acceso ma senza immagini
 
sailorman ha scritto:
Il problema segnalato da te,alla stessa ora, l'ho avuto con il 49 in orizzontale da Valcava, ed il resto dei mux Mediaset erano calati di potenza, mentre I Timb erano ok, solo ho avuto qualche minuto di off il 47.

EDIT: Stamattina il mux di Teletorino (VHF 7) é acceso ma senza immagini
"V" sta per Valcava non per Verticale :lol: per differenziare i canali nella mia zona "C"anate "G"enesio "L"ucia "P"enice
Ok, quindi e' proprio il 49 Valcava ad avere da due giorni dei problemi (ed anche il 36 mi sembra piu' brutto)
 
Secondo me è solo propagazione o qualche fenomeno simile.
Anch'io noto mux che vanno e vengono (e non perchè sono spenti).
Vedi il Mux Primantenna sul 21 da Ronzone. In certi momenti arriva bene in altri momenti sparisce (causa interferenze)
Cosa simile capita al Mux Rete7 sul 32 da Ronzone. Ma non essendo in sfn ce lo si aspetta.
Il 41 Mux Telestar e il 43 Mux Italia8 in alcuni momenti del giorno li aggancio. Solitamente non li ricevo mai.
Oggi addirittura aggancio anche il Mux TIMB1 sul 47 quando mi è sempre e solo arrivato il 48 Mux TIMB3 e basta...

Un po di nebbia e il lavoro è fatto :D
Certo per il 49 potrebbero essere anche problemi di sfn ;)

Noto invece che stamattina era un continuo off/on il Mux Rete7 ma dopo poco sembra che si sia ristabilizzato. Anche il Mux Studio1 da Ronzone stamattina ha avuto un off.
Anche il 34 di StudioNord stamattina va spesso off sia da Ronzone che da Bricco dell'olio.
Poi com'è già stato detto il 07 di E21 è spesso vuoto.... ;)
 
ale89 ha scritto:
Secondo me è solo propagazione o qualche fenomeno simile.
Anch'io noto mux che vanno e vengono (e non perchè sono spenti).
Vedi il Mux Primantenna sul 21 da Ronzone. In certi momenti arriva bene in altri momenti sparisce (causa interferenze)
Cosa simile capita al Mux Rete7 sul 32 da Ronzone. Ma non essendo in sfn ce lo si aspetta.
Il 41 Mux Telestar e il 43 Mux Italia8 in alcuni momenti del giorno li aggancio. Solitamente non li ricevo mai.
Oggi addirittura aggancio anche il Mux TIMB1 sul 47 quando mi è sempre e solo arrivato il 48 Mux TIMB3 e basta...

Un po di nebbia e il lavoro è fatto :D
Certo per il 49 potrebbero essere anche problemi di sfn ;)

Noto invece che stamattina era un continuo off/on il Mux Rete7 ma dopo poco sembra che si sia ristabilizzato. Anche il Mux Studio1 da Ronzone stamattina ha avuto un off.
Anche il 34 di StudioNord stamattina va spesso off sia da Ronzone che da Bricco dell'olio.
Poi com'è già stato detto il 07 di E21 è spesso vuoto.... ;)
Non e' propagazione e nemmeno sfn, quando il segnale sparisce e' perche proprio non c'e' alla fonte.... livello segnale 0, se salta l'sfn il segnale resta e perdi la qualita'.
 
Dipende sempre dal decoder utilizzato... Se fossero proprio off penso che più gente si lamenterebbe no?
Poi oh ho tirato giù solo un ipotesi ;)
 
ale89 ha scritto:
Dipende sempre dal decoder utilizzato... Se fossero proprio off penso che più gente si lamenterebbe no?
Poi oh ho tirato giù solo un ipotesi ;)
4 televisori e due impianti di antenna penso che siano un test significativo, poi vorrei sapere quante casalinghe si mettono ogni 10 minuti a guardare il livello del segnale, infine quanti all 7.40 stavano guardando Primapagina, TgCom24, Hunter o Italia1 :D
Non sta mica spento mezz'ora! Basta che si stacchi 30 secondi e per me non funziona. Non ti rendi conto di quante persone vedano male il digitale e non si lamentano 1) per non mettere mani al portafogli 2) perche non capiscono che il dtt dovrebbe essere la perfezione quindi qualche squadrettamento per loro e' normale 3) oltre al tasto 9 ormai non ci vanno piu :eusa_wall:
 
MarcoPR ha scritto:
4 televisori e due impianti di antenna penso che siano un test significativo, poi vorrei sapere quante casalinghe si mettono ogni 10 minuti a guardare il livello del segnale, infine quanti all 7.40 stavano guardando Primapagina, TgCom24, Hunter o Italia1 :D
Non sta mica spento mezz'ora! Basta che si stacchi 30 secondi e per me non funziona. Non ti rendi conto di quante persone vedano male il digitale e non si lamentano 1) per non mettere mani al portafogli 2) perche non capiscono che il dtt dovrebbe essere la perfezione quindi qualche squadrettamento per loro e' normale 3) oltre al tasto 9 ormai non ci vanno piu :eusa_wall:
Ok ma non mi sembra ci siano stati solo stamattina i problemi. Poichè è da ieri che se ne parla.

Inoltre mi riferivo qua al forum e non alle casalinghe o chiunque sia che magari non è neanche iscritto al forum...
E poi l'ho già detto precedentemente.... era un ipotesi!! :icon_rolleyes: :evil5: :eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:
Ok ma non mi sembra ci siano stati solo stamattina i problemi. Poichè è da ieri che se ne parla.

Inoltre mi riferivo qua al forum e non alle casalinghe o chiunque sia che magari non è neanche iscritto al forum...
E poi l'ho già detto precedentemente.... era un ipotesi!! :icon_rolleyes: :evil5: :eusa_wall:
Magari la ciabatta era piena e per provare ad attaccare il 37 hanno staccato la spina del 49 (sembra che abbiano visto Silvio nella nuova attivita' di elettricista aggirarsi a Cologno Monzese con ciabatte e cacciaviti vari), e per l'appunto se se ne parla e' perche' il problema c'e'. Ma essendo di breve durata, puo essere che una persona, magari non casalinga :D , non ci faccia molto caso... A differenza di due giorni fa, stamattina si e' proprio spento.
 
Ultima modifica:
Intanto segnalo agli amici di CDF che il 68 ora non trasmette proprio più niente: speriamo per sempre!:D Sempre irricevibile il 31: sembra per interferenze (mannaggia al ministero) :eusa_wall:
 
@ale89, non per contraddirti, ma confermo quello detto da @MarcoPR, sicuramente ci stanno lavorando su, i off non erano di continuo, ma transitori, ed il segnale era ballerino sia in potenza che di BER. Ora é tutto tornato come prima.
Per quanto riguarda il ch21, 29, 31 erano a bassa potenza con momenti di off.
Non penso che per propagazione i segnali siano ballerini, specialmente se non ricevi da altre postazioni (e quindi senza interferenze).
Rimane ancora spento il ch53 da Valcava.
Saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso