Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Mi autoquoto . . . :D
Edit delle 18, i segnali sono tornati, ma con BER molto alto, comunque usufruibili, manca all'appello il ch 36 (sarà stato spento?)

Fino alle 13.30 problemi su mux ch 48 e 49 da Casale Monferrato e dintorni, come già segnalato ieri sera.
Per gli altri mux non ho guardato, ma immagino stessa situazione da te segnalata.

Stasera ricontrollo su tutti i MUX nazionali da Valcava compreso il 36 e vediamo un pò... :(
 
ilguazzo ha scritto:
Il 60 Giarolo on/off continui
In effetti ieri qualcuno lo aveva segnalato anche se in un altro thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=144567&page=26

Potrebbero essere problemi di sfn ;)

Inoltre da ieri per chi è della Lombardia il Mux Videostar sul 24 da Penice è spento e di conseguenza per chi è del Piem.Orientale il 68 da Ronzone di Videostar è acceso ma vuoto ;)
 
ale89 ha scritto:
Inoltre da ieri per chi è della Lombardia il Mux Videostar sul 24 da Penice è spento e di conseguenza per chi è del Piem.Orientale il 68 da Ronzone di Videostar è acceso ma vuoto ;)
Confermo che il 24 dal Penice era spento (vedevo il mux di Telestudio ;) ), ora sembra abbiano acceso di nuovo, il mux di Telestudio mi é sparito :crybaby2:
 
sailorman ha scritto:
Confermo che il 24 dal Penice era spento (vedevo il mux di Telestudio ;) ), ora sembra abbiano acceso di nuovo, il mux di Telestudio mi é sparito :crybaby2:
No no il Penice è sempre spento perchè ho valori altissimi per il Mux Telestudio. Se fosse acceso non avrei quei valori e il 68 sarebbe "pieno" ;)
Sei proprio una zona al limite... poi ora con la nebbia e altri fattori... auguri :D :(
 
ale89 ha scritto:
No no il Penice è sempre spento perchè ho valori altissimi per il Mux Telestudio. Se fosse acceso non avrei quei valori e il 68 sarebbe "pieno" ;)
Sei proprio una zona al limite... poi ora con la nebbia e altri fattori... auguri :D :(
Non so cosa dirti . . . :sad: ti spiego il perché: ogni qualvolta che qui sul forum si parla del off dal Penice di Videostar, magicamente mi appare il segnale di Telestudio. Ora che ci fosse un altro tipo di interferenza non l'avrei immaginato. In questo momento ho fatto di nuovo un controllo ed in effetti non mi aggancia nulla, ma la cosa più strana é che come segnale ora ho solo 34 Db microvolts, quando prima ne avevo circa 47 Db microvolts (sempre quando non vedevo nulla). Ora sembra propio come se non ci fosse segnale :eusa_think:
Veramente . . . . non ci capisco più nulla ! ! ! :D
 
sui 3 canali contenuti nel Mux di Canale 11 è apparsa una scritta in sovraimpressione scorrevole che annuncia a partire dal 01 novembre novità sui palinsesti e la programmazione, con rimando al sito ,completamente rivisitato ,ad una mail e ad un indirizzo telefonico.Entrando nel sito si scopre un ingresso nella società di un gruppo di comunicazione con base a Meda
 
gunny73 ha scritto:
Fino alle 13.30 problemi su mux ch 48 e 49 da Casale Monferrato e dintorni, come già segnalato ieri sera.
Per gli altri mux non ho guardato, ma immagino stessa situazione da te segnalata.

Stasera ricontrollo su tutti i MUX nazionali da Valcava compreso il 36 e vediamo un pò... :(

EDIT delle 21:40

BER post viterbi

36 6E-5
40 <1E-7
44 <1E-7
47 <1E-7
48 <1E-7
49 <1E-7
50 <1E-7
52 <1E-7
56 5E-4
60 <1E-7

Vale a dire i soliti valori rilevati in momenti non sospetti...

Se dura diciamo che qui è tornato tutto come al solito.
 
marcox70 ha scritto:
magari e' la volta buona che risolvano i problemi di segnale qualitativamente pessimo che mediaset ha in molte zone dell'alessandrino

Va ricordato che la nebbia in varie occasioni favorisce la propagazione VHF ed UHF. Quindi visto che in questi giorni se ne vede un po' è estremamente probabile che problemi di ricezione siano dovuti alla propagazione di segnali che normalmente non si ricevono e non a problemi delle emittenti.
 
spinner ha scritto:
Va ricordato che la nebbia in varie occasioni favorisce la propagazione VHF ed UHF. Quindi visto che in questi giorni se ne vede un po' è estremamente probabile che problemi di ricezione siano dovuti alla propagazione di segnali che normalmente non si ricevono e non a problemi delle emittenti.
Eh si una volta il caldo una volta la nebbia, morale il dtt e' stato studiato molto bene.....
 
io volevo sapere dove io ricevo i segnali digitali da valcava o da dove. se mi rispondete grazie dove abito c'e' scritto sotto al post grazie. ciao
 
MarcoPR ha scritto:
Eh si una volta il caldo una volta la nebbia, morale il dtt e' stato studiato molto bene.....

Beh.. le interferenze da propagazione c'erano anche con l'analogico.

Purtroppo uno dei problemi maggiori è che le stazioni riceventi non hanno cambiato radicalmente la configurazione in ricezione continuando ad amplificare troppo come per l'analogico e a non semplificare il proprio impianto limitando il numero delle antenne.

Io con la mia semplice log non amplificata non ho problema alcuno causato da propagazione, ho variazioni della qualità ma non determinanti. Certo ci sono casi, specie in zone marine, dove non ci sono un gran che di soluzioni. ma non è così comune, anzi.
 
agassi2006 ha scritto:
io volevo sapere dove io ricevo i segnali digitali da valcava o da dove. se mi rispondete grazie dove abito c'e' scritto sotto al post grazie. ciao

Se non lo sai tu .. Non puoi guardare la tua antenna ? Diciamo che dovrebbe essere assolutamente Valcava la postazione principale a Bollate.
 
spinner ha scritto:
Beh.. le interferenze da propagazione c'erano anche con l'analogico.

Purtroppo uno dei problemi maggiori è che le stazioni riceventi non hanno cambiato radicalmente la configurazione in ricezione continuando ad amplificare troppo come per l'analogico e a non semplificare il proprio impianto limitando il numero delle antenne.

Io con la mia semplice log non amplificata non ho problema alcuno causato da propagazione, ho variazioni della qualità ma non determinanti. Certo ci sono casi, specie in zone marine, dove non ci sono un gran che di soluzioni. ma non è così comune, anzi.


mai e poi maii visto una interferenza con l'analogico ne' con il caldo ne con la nebbia ne con la neve...............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso