Mi sa che è solo propagazionesailorman ha scritto:Mi autoquoto . . .![]()
Edit delle 18, i segnali sono tornati, ma con BER molto alto, comunque usufruibili, manca all'appello il ch 36 (sarà stato spento?)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sa che è solo propagazionesailorman ha scritto:Mi autoquoto . . .![]()
Edit delle 18, i segnali sono tornati, ma con BER molto alto, comunque usufruibili, manca all'appello il ch 36 (sarà stato spento?)
sailorman ha scritto:Mi autoquoto . . .![]()
Edit delle 18, i segnali sono tornati, ma con BER molto alto, comunque usufruibili, manca all'appello il ch 36 (sarà stato spento?)
In effetti ieri qualcuno lo aveva segnalato anche se in un altro thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=144567&page=26ilguazzo ha scritto:Il 60 Giarolo on/off continui
Confermo che il 24 dal Penice era spento (vedevo il mux di Telestudioale89 ha scritto:Inoltre da ieri per chi è della Lombardia il Mux Videostar sul 24 da Penice è spento e di conseguenza per chi è del Piem.Orientale il 68 da Ronzone di Videostar è acceso ma vuoto![]()
No no il Penice è sempre spento perchè ho valori altissimi per il Mux Telestudio. Se fosse acceso non avrei quei valori e il 68 sarebbe "pieno"sailorman ha scritto:Confermo che il 24 dal Penice era spento (vedevo il mux di Telestudio), ora sembra abbiano acceso di nuovo, il mux di Telestudio mi é sparito
![]()
ale89 ha scritto:In effetti ieri qualcuno lo aveva segnalato anche se in un altro thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=144567&page=26
Non so cosa dirti . . .ale89 ha scritto:No no il Penice è sempre spento perchè ho valori altissimi per il Mux Telestudio. Se fosse acceso non avrei quei valori e il 68 sarebbe "pieno"
Sei proprio una zona al limite... poi ora con la nebbia e altri fattori... auguri![]()
![]()
magari e' la volta buona che risolvano i problemi di segnale qualitativamente pessimo che mediaset ha in molte zone dell'alessandrinomauromartino ha scritto:ahia ahia sparito tutto la fetta mediaset ,solo i provvisori zona casale monferrato
Qui a Novi Ligure (AL) invece tutto OK.mauromartino ha scritto:ahia ahia sparito tutto la fetta mediaset ,solo i provvisori zona casale monferrato
gunny73 ha scritto:Fino alle 13.30 problemi su mux ch 48 e 49 da Casale Monferrato e dintorni, come già segnalato ieri sera.
Per gli altri mux non ho guardato, ma immagino stessa situazione da te segnalata.
Stasera ricontrollo su tutti i MUX nazionali da Valcava compreso il 36 e vediamo un pò...![]()
marcox70 ha scritto:magari e' la volta buona che risolvano i problemi di segnale qualitativamente pessimo che mediaset ha in molte zone dell'alessandrino
Uhm sara' colpa della spending review, nuova provincia = nuova coperturamarcox70 ha scritto:magari e' la volta buona che risolvano i problemi di segnale qualitativamente pessimo che mediaset ha in molte zone dell'alessandrino
Eh si una volta il caldo una volta la nebbia, morale il dtt e' stato studiato molto bene.....spinner ha scritto:Va ricordato che la nebbia in varie occasioni favorisce la propagazione VHF ed UHF. Quindi visto che in questi giorni se ne vede un po' è estremamente probabile che problemi di ricezione siano dovuti alla propagazione di segnali che normalmente non si ricevono e non a problemi delle emittenti.
il dvbt é stato studiato benissimo, é la copertura che in italia é stata studiata coi piedi, per non dire di peggio.MarcoPR ha scritto:Eh si una volta il caldo una volta la nebbia, morale il dtt e' stato studiato molto bene.....
MarcoPR ha scritto:Eh si una volta il caldo una volta la nebbia, morale il dtt e' stato studiato molto bene.....
agassi2006 ha scritto:io volevo sapere dove io ricevo i segnali digitali da valcava o da dove. se mi rispondete grazie dove abito c'e' scritto sotto al post grazie. ciao
spinner ha scritto:Beh.. le interferenze da propagazione c'erano anche con l'analogico.
Purtroppo uno dei problemi maggiori è che le stazioni riceventi non hanno cambiato radicalmente la configurazione in ricezione continuando ad amplificare troppo come per l'analogico e a non semplificare il proprio impianto limitando il numero delle antenne.
Io con la mia semplice log non amplificata non ho problema alcuno causato da propagazione, ho variazioni della qualità ma non determinanti. Certo ci sono casi, specie in zone marine, dove non ci sono un gran che di soluzioni. ma non è così comune, anzi.