Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, questa mi sembra proprio la causa più probabile. In ogni caso adesso sembra tutto risolto. Fino all'ora di cena ancora nulla, adesso ho controllato e e finalmente dopo tre giorni il segnale del 30 è tornato!

Anche da mè il segnale sul 30 ora è ok dopo3 giorni che non si vedeva, io prendo il segnale di riflesso Polarizz. Orizzontale da Candoglia in quanto il Mux 2 da Pieve Vergonte (VB) dove prendo tutti gli altri segnali non è stato ancora attivato, alcune volte il segnale mi entra dentro Polarizz. Verticale da Domodossola (Lusentino).:icon_cool:
 
vildon82 ha scritto:
alla faccia della propagazione!!:5eek: :5eek: :5eek: (vabbè che qualche volta mi è capitato di agganciare anche il 25 da Torino Eremo,comunque grazie per l'informazione)

Il 25 da Torino Eremo ha una modulazione robustissima: è una QPSK con FEC 1/2 , è relativamente normale riceverlo in zone lontane , il 51 immagino sia solo stato agganciato dai decoders, ma non è realmente fruibile.

Anni fa ho agganciato la SRG da Avegno sul 31 e Quartarete da CDF, se non ricordo male sul 37. Propagazione.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, questa mi sembra proprio la causa più probabile. In ogni caso adesso sembra tutto risolto. Fino all'ora di cena ancora nulla, adesso ho controllato e e finalmente dopo tre giorni il segnale del 30 è tornato!
Confermo tornato il 30 dopo 3gg.
 
mux 1 rai a Brescia zona ospedale

Ho per mio figlio che studia li, un appartamentino in area spedali riuniti di BS.
Ho notato che il mux1 rai sul 23 (credo dal Maddalena) arriva con una qualità bassa, come se non fosse a posto la sfn con il Vedetta. A qualcuno di BRESCIA risulta ciò, o è un problema dell'antenna condominiale? Tutto il resto si vede bene.
Grazie per la risposta
saluti ai Bresciani
da un Veronese
 
Pablo74 ha scritto:

senza parole!!!!!!!!!!!!!!!!!! ti ringrazio per avermi segnalato il post che mi ero perso. Classica situazione all'italiana nel senso peggiore del termine! adesso sono proprio curioso di vedere come escono da questo caos ... perché se non sistemano tutti e non liberano le frequenze entro fine anno a quel punto saranno le compagnie telefoniche ad iniziare con le cause
 
luc1428 ha scritto:
Da noi ha già preso la LCN 213 con le bande colorate verticali, come si vede anche nel messaggio che scorre in alto sul loro sito:
http://www.cafetv24.it/

Ma noi avevamo già da tempo questo canale su UHF 39 (Mux Telechiara) con LCN 609, Mux che dovrebbe essere rottamato, come segnala spinner in questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3219258&postcount=33733
Si ma da noi è senza lcn perchè essendo locale non avrà chiesto una lcn per la nostra regione ;)
 
lucchini01 ha scritto:
Ho per mio figlio che studia li, un appartamentino in area spedali riuniti di BS.
Ho notato che il mux1 rai sul 23 (credo dal Maddalena) arriva con una qualità bassa, come se non fosse a posto la sfn con il Vedetta. A qualcuno di BRESCIA risulta ciò, o è un problema dell'antenna condominiale? Tutto il resto si vede bene.
Grazie per la risposta
saluti ai Bresciani
da un Veronese
Molto solleciti nel rispondere.
Grazie
 
ale89 ha scritto:
Si ma da noi è senza lcn perchè essendo locale non avrà chiesto una lcn per la nostra regione ;)
Ale, come giustifichi l'assegnazione del capoluogo della neo provincia del basso Piemonte alla piccola Asti? E' un errore del Corriere? Ma c'e' qualche tv nel paesello noto per la Sacla'?
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Ale, come giustifichi l'assegnazione del capoluogo della neo provincia del basso Piemonte alla piccola Asti? E' un errore del Corriere? Ma c'e' qualche tv nel paesello noto per la Sacla'?
I capoluoghi delle provincie "composte" sono fissati obbligatoriamente per legge nella città che ha maggiore popolazione
 
Otg Tv ha scritto:
I capoluoghi delle provincie "composte" sono fissati obbligatoriamente per legge nella città che ha maggiore popolazione
Il Corriere dedica un articolo apposta per Asti e Alessandria, ed il capoluogo e' indicato in Asti. Chiedo appunto il perche' di questo riconoscimento ad una citta' che a parte la Sacla' non ricordo abbia altro, e mi pare nessuna televisione. E' fatto salvo l'accordo dei comuni ex capoluogo, per cui se Pisa, Lucca e Massa+Carrara esprimessero una citta', Livorno lo prende la'.....
 
MarcoPR ha scritto:
Il Corriere dedica un articolo apposta per Asti e Alessandria, ed il capoluogo e' indicato in Asti. Chiedo appunto il perche' di questo riconoscimento ad una citta' che a parte la Sacla' non ricordo abbia altro, e mi pare nessuna televisione. E' fatto salvo l'accordo dei comuni ex capoluogo, per cui se Pisa, Lucca e Massa+Carrara esprimessero una citta', Livorno lo prende la'.....
Scusate il mio OT, ma credo sia sbagliato quello che dice il Corriere. Infatti il capoluogo dovrebbe essere Alessandria e non Asti, propio l'altro giorno se ne parlava nel telegiornale regionale, dell'inc.....tura dei astigiani, perchè si ritengono ben noti nel mondo per i loro vini, molto di più del alessandrino.Fine OT
 
sailorman ha scritto:
Scusate il mio OT, ma credo sia sbagliato quello che dice il Corriere. Infatti il capoluogo dovrebbe essere Alessandria e non Asti, propio l'altro giorno se ne parlava nel telegiornale regionale, dell'inc.....tura dei astigiani, perchè si ritengono ben noti nel mondo per i loro vini, molto di più del alessandrino.Fine OT
Io conosco Asti solo per la Sacla' :D poi sembra la periferia di Torino, tant'e' che la Padana Inferiore credo sia, parte dalla prov. di Asti per andare a Torino Nord, Settimo... - Non ha nemmeno squadre di calcio, un Asti e' ora in serie D dopo che ha avuto tre squadre, Asti TorrettaSantacaterina, AstiMaCoBi (vi gioco' Antognoni) e Asti - Alessandria e' famosa anche per la sua provincia, Voghera, Tortona, Casale M.... [deGLi astigiani] - Insomma mi dite se ad Asti esiste uno straccio di tv?? :eusa_wall:
 
MarcoPR ha scritto:
Io conosco Asti solo per la Sacla' :D poi sembra la periferia di Torino, tant'e' che la Padana Inferiore credo sia, parte dalla prov. di Asti per andare a Torino Nord, Settimo... - Non ha nemmeno squadre di calcio, un Asti e' ora in serie D dopo che ha avuto tre squadre, Asti TorrettaSantacaterina, AstiMaCoBi (vi gioco' Antognoni) e Asti - Alessandria e' famosa anche per la sua provincia, Voghera, Tortona, Casale M.... [deGLi astigiani] - Insomma mi dite se ad Asti esiste uno straccio di tv?? :eusa_wall:
Voghera è provincia di Pavia
Meglio che finiamo questo k... di OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso