Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pablo74 ha scritto:
Posto il link ad un articolo che dice che Retecapri a breve dovrebbe accendere varie frequenze per aumentare la copertura. Anche se l'articolo non è chiarissimo.
http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&task=view&id=924&Itemid=52&sectionid=18&idvis=1

io non sò nemmeno cosa trasmettono:D mai vista ne in analogico ne in digitale, magari così si vedrà anche qui , avrei preferito rivedere telecity alessandria che in analogico aveva il suo canale acceso (monte quarone ) , ma che in digitale non ha più usato, invece magari vedrò rete capri.........
 
VVLAOO ha scritto:
io non sò nemmeno cosa trasmettono:D mai vista ne in analogico ne in digitale, magari così si vedrà anche qui , avrei preferito rivedere telecity alessandria che in analogico aveva il suo canale acceso (monte quarone ) , ma che in digitale non ha più usato, invece magari vedrò rete capri.........

Beh mai dire mai!
 
Dopo mesi o forse anni mi è riapparso il mux di TeleNBC. All'inizio pensavo a uno spegnimento sulla vecchia frequenza da parte di Videobergamo (se non vado errato). Poi mentre stavo vedendo le altre frequenze mi accorgo che il suddetto mux ...... è sul 54.
 
semeagol394 ha scritto:
Dopo mesi o forse anni mi è riapparso il mux di TeleNBC. All'inizio pensavo a uno spegnimento sulla vecchia frequenza da parte di Videobergamo (se non vado errato). Poi mentre stavo vedendo le altre frequenze mi accorgo che il suddetto mux ...... è sul 54.

Tele NBC mi è apparsa una sola volta tempo fa quando ha spento Italia1 sul 69. Era appunto su quella frequenza ma durata pochi giorni. Poi puff.

54 .. ho capito non vedrò mai Videostar dalla Roncola :)
 
GG (TO) ha scritto:
Notoriamente Gentiloni è l'attuale Ministro delle Comunicazioni.........Per il resto le solite (censura) di Federico......
Grazie al pis.llo! E' un articolo del 1991 :D Parla di Videomusic! Non si comprende infatti "quali canali" avrebbe individuato il ministero, dato che alla Capra e' stato assegnato il 57.....
ORRORE: Rai e Mediaset coprono il territorio nazionale addirittura "spesso anche con duplicazione di impianti" (certo, ante switch off)
 
Ultima modifica:
n.b. se sono o.t. con il post ,scusatemi e spostatemi..grazie.
qualche giorno fà , passando vicino al ripetitore rai di Breia (vc) ho visto che hanno sostituito di recente tutti i vecchi dipoli con nuovi lucenti dipoli , tale sito trasmette il mux 1 in vhf canale H1 , ma non è strano usare ancora i dipoli anzichè i pannelli radianti rettangolari usati oggi in tutti i ripetitori? oltretutto se dovessero cambiare frequenza dovranno risostituirli tutti nuovamente o sbaglio? aggiungo che non molto lontano da lì , in un altro traliccio sempre rai (valduggia) hanno aggiunto un pezzo di "palo" installando i pannelli radianti rossi al posto dei vecchi dipoli. non capisco queste differenze , qualcuno sà darmi qualche spiegazione?..grazie
 
Provo a dire la mia, da NON esperto :D
Magari quelli che tu chiami "dipoli" sono pannelli VHF, e ora hanno aggiunto la parte UHF al sistema radiante (i pannelli rossi o bianchi che siano)... Questo magari in vista dell'adeguamento delle frequenze su cui viene trasmesso il Mux1, ma non è da escludere che Rai abbia in programma l'attivazione di altri mux, in UHF, da quelle postazioni...
 
Pablo74 ha scritto:
Si il 27 è spento. Però gliel'ho segnalato. Prima o poi interverranno!
Anche Canale Italia è davvero incredibile coi suoi cali!
Ok grazie. Segnalato anch'io ;)
Canale Italia anche se a potenza ridotta a me arriva comunque ottimamente. Chi è del Piem.occ ringrazia :D
Visto che la sfn non c'è... se ronzone è a bassa potenza gli spunta fuori :D
 
Ultima modifica:
Qualcuno da Como (dubito da Valbrona...) ha notato i lavori per mettere il mux1 Rai sul 23? Grz
 
misterix ha scritto:
Segnalo questi nuovi canali zona nord Lombardia Ch 33 Repubblica tv Radio Capital Radio italia Vintage Deejay tv + 1 Ch 44 Cielo

Qualche altra piccola (ma piccola!) sorpresa arriverà... ;-)
 
Dalle mie parti siamo messi sempre peggio con Mediaset, invece.
Perfetto, da sempre, solo il Mux 4: potenza quasi al 100% e disturbo quasi a 0.
Il Mux 5 è fruibile, con basso errore e potenza al 70-75%.
Il Mux 2, come da me segnalato in precedenza, arriva con potenza sempre superiore al 90%, ma con disturbi ciclici che lo rendono fruibile solo a intervalli e a volte - soprattutto nelle ore serali e notturne - lo azzerano.
Il Mux 1 andava come il 2, ma da una decina di giorni non viene più neanche agganciato. Sparito, insomma.
Quando a D-Free... mai pervenuto. Meno male che non avuto - né, a maggior ragione, ho - alcuna intenzione di aderire ad alcuna proposta Premium.
Nessun problema con il Penice, ovviamente, ma anche con la maggior parte dei programmi irradiati da Valcava - tranne quelli di Mediaset, per l'appunto!
Gli antennisti sinora contattati dal condominio non hanno cavato un ragno dal buco.
C'è qualcuno nella zona sud del centro storico di Pavia (zona Ponte Coperto-inizio Strada Nuova-Lungo Ticino) che ha (avuto) un'esperienza simile? Qualcuno ha risolto? So di parecchi condomìni che si sono "rassegnati" a TivuSat...
 
Paradox ha scritto:
Dalle mie parti siamo messi sempre peggio con Mediaset, invece.
.

Io ho molti errori sfn su alcuni mediaset, peraltro perfettamente visibili. Sono in particolare il 52 ed il 56. Gli altri sono perfetti.

Non capisco come mai capiti sui canali in alto. Il 59 telenova, che trasmette anch'esso da Valcava e Silva, è invece perfetto.. boh ..
 
semeagol394 ha scritto:
Dopo mesi o forse anni mi è riapparso il mux di TeleNBC. All'inizio pensavo a uno spegnimento sulla vecchia frequenza da parte di Videobergamo (se non vado errato). Poi mentre stavo vedendo le altre frequenze mi accorgo che il suddetto mux ...... è sul 54.
vediamo quanto dura....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso