Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Sembra propio di si.... e questa propio non la capisco :eusa_wall: prima trasmetteva in I banda, poi gli hanno assegnato il ch7 in VHF ed adesso neanche quello.... come se la III banda fosse piena! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Infatti... Visto che a breve pure il VHF 8 di Europa7 passerà in UHF in VHF chi ci rimarrà? Nessuno?
 
Stefano83 ha scritto:
Da te arriva anche Telecupole o niente di niente? Bel casino che hanno combinato. Sono curioso di vedere come sistemeranno
non sistemeranno mai! come tante altre cose piu importanti! ps: telecupole? il 39 NON potra mai entrare in territorio elvetico dall'italia esattamente come un 23 NON potra mai entrare in territorio italiano dalla svizzera.
 
adesso risulta spento anche il 59 di telenova! da CDF in questo momento spenti il 29 (videobergamo non c'è ancora .... da altre postazioni o verso varese per caso ha acceso?), spenti il 41 (telestar), il 43 (più blu non ha ancora acceso), il 51 (Espansione), il 59 (telenova). Problemi sul 42 dove rete 55 non è ancora visibile (c'è segnale ma il decoder rileva solo i marchi nitegate). Nel segmento 61-69 tutto spento tranne il 66 di rete 55 che aspetterà prima di risolvere i problemi sul 42. Spento anche il 24 da Laveno (ufficialmente era di Videostar ma di fatto è sempre stato in uso a Videonovara).

Qualcuno ha voglia di fare un riassunto della situazione da Valcava e dal Penice?

Per chi riceve da Verbania o comunque dal Mottarone: hanno per caso acceso sul 23 rete 55?? il mux 1 rai sul 23 stasera è un po' traballante (io ce lo ricevo in verticale .... mi sa che dovrò trafficare per filtrarlo in orizzontale).

In provincia di Novara (non c'è nessuno che abita proprio a Novara?) com'è la situazione del 23 rai? il 22 è migliorato?

Se le cose non dovessero migliorare è la volta buona che passo definitivamente a tivù sat e basta
 
Riporto dal sito "L'Italia in Digitale":

"Abitate nella parte est del Piemonte e non vedete più il mux TELECUPOLE? Abitate nella parte ovest della Lombardia e non vedete più il Mux 1 della RAI? Tranquilli l'antenna non è da revisionare e se anche dopo la risintonizzazione del device non vedete i canali in questione, stavolta voi utenti non avete colpe. Il servizio pubblico trasmette dal ripetitore di monte Penice nel pavese, mentre la tv privata si è vista riassegnare dopo la revisione del piano delle frequenze e la dismissione dei canali UHF 61-69 proprio l' UHF 23 dal monte Giarolo nell'alessandrino, postazione non molto distante in linea d'aria dalla prima. Pertanto in molte zone dell'astigiano, alessandrino, pavese e in alcune zone del milanese i segnali si scontrano e si annullano tra loro. La Rai non ha colpe, opera dalla nascita del secondo programma sull' UHF 23 e per assurdo neanche TeleCupole ha colpe perchè ha eseguito un ordine ben preciso: occupare quella frequenza. Paradossi e assurdità all'italiana assegnare il medesimo canale da due postazioni non lontane tra loro, tenendo conto che fino a ieri il mux 1 Piemonte della Rai da monte Penice ad Asti, ad esempio, arrivava con una qualità pressochè massima, come in molte zone del pavese Telecupole arrivava con ottimo segnale, pertanto era una cosa ovvia e prevedibile che si arrivasse a questa situazione e chi aveva letto il Masterplan che avevamo pubblicato (grazie a OTGTV.it) se n'era immediatamente accorto. Noi auspichiamo che il problema si risolva nel breve periodo ma personalemente sono molto scettico, un piano B che speriamo venga attuato a breve, potrebbe essere quello di assegnare alla tv locale di Cavallermaggiore l' UHF 42, già utilizzata nella parte occidentale del Piemonte, oppure attivare una frequenza cerotto come l' UHF 28 attualmente libera, anche perchè e speriamo di essere smentiti, ottimizzare le interferenze tra questi due impianti richiede un lungo lavoro di misure e di precisione, sempre che poi si ottengano risultati soddisfacenti.
 
Ma infatti non capisco perchè anche nel Piemonte Orientale non abbiano assegnato il ch 42 a Telecupole... Che è in V banda, e non avrebbe praticamente interferito con la Lombardia, dato che pochissimi (nessuno) ricevono la V da sud...:eusa_wall:

Per quanto riguarda il 28, bè... io attualmente ricevo Telecupole proprio sul 28 UHF, dal tx locale di Deiro Superiore... Ma non doveva essere un canale da assegnare con l'ex beauty contest?:eusa_think:
 
La cosa più sensata sarebbe stata:
UHF 27 dato a TivùItalia (Piem.Orientale + Piem.Occ)
UHF 35 dato a Europa7 (M.Penice + Eremo o comunque a Piemonte + Lombardia)
UHF 42 dato a Telecupole nel Piem.Occ
UHF 43 dato a Telecupole nel Piem.Orientale
UHF 42 dato a Telecolor nel Piem.Orientale

O ancora cosa più sensata:
UHF 51 a Telecolor (Poichè in Lombardia ha la stessa frequenza)
UHF 42 a Telestar Liguria (Solo AL)

.... E problema risolto! Meno spreco di frequenze e tutti più contenti. Troppo difficile eh? :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Che schifo per non dire peggio........

Confermo x il ch 23 rai, oggi da mia madre era con qualità bassa fino a ieri era al100%.
Per quanto riguarda Bergamo tv il ch 32 lo agganciava ma con qualità appena sufficente,non so da dove arrivi il segnale ch.32 visto che la IV è puntata su Penice (forse entra dal lato sx Maresana? non credo è pure in verticale),il segnale che anno convertito in roncola da 65 a 32 non serve più a nessuno visto che tutti gli impianti qui in prov sono: V Valcava/Roncola IV Penice, oppure V Valcava/Roncola e IV Maresana, oppure V e IV Maresana.
Il 66 di rete 55 prima lo vedevo ora che anno convertito al ch 42 più nulla ma il traliccio e i pannelli non sono sempre gli stessi?
Quando si dice lavoro fatto col ****.......
 
carcamagnu73 ha scritto:
Per chi riceve da Verbania o comunque dal Mottarone: hanno per caso acceso sul 23 rete 55?? il mux 1 rai sul 23 stasera è un po' traballante (io ce lo ricevo in verticale .... mi sa che dovrò trafficare per filtrarlo in orizzontale).
No, si riceve perfettamente sul ch.66 :D
 
lollo96 ha scritto:
No, si riceve perfettamente sul ch.66 :D

peggio di quanto pensassi allora....! benissimo, appena spegneranno il 66 e lo accenderanno sul 23 avrò casini sul 23 rai verticale; dal penice con telecupole il 23 ce lo siamo già giocati, il 22 dal penice ha sempre i soliti problemi ...........................................no, non ci siamo, stasera sono disgustato (mi fai una cortesia? puoi avvisare quando da voi a Vb spengono il 66 ed accendono il 23?)
 
ale89 ha scritto:
La cosa più sensata sarebbe stata:
UHF 27 dato a TivùItalia (Piem.Orientale + Piem.Occ)
UHF 35 dato a Europa7 (M.Penice + Eremo o comunque a Piemonte + Lombardia)
UHF 42 dato a Telecupole nel Piem.Occ
UHF 43 dato a Telecupole nel Piem.Orientale
UHF 42 dato a Telecolor nel Piem.Orientale

O ancora cosa più sensata:
UHF 51 a Telecolor (Poichè in Lombardia ha la stessa frequenza)
UHF 42 a Telestar Liguria (Solo AL)

.... E problema risolto! Meno spreco di frequenze e tutti più contenti. Troppo difficile eh? :icon_rolleyes: :eusa_wall: :eusa_wall:

Come volevasi dimostrare.
Adesso si spera solo che cambino frequenza a Telecupole e diano il 27 o il 43.
D'altronde meglio creare interferenze tenendo un sacco di frequenze libere.
A proposito il 51 di Telecity ha livello 66% e qualità 0 da me!
Il 42 sempre spento.
Ma che bello SO!
Cmq sono stati democratici!
Hanno scontentato tutti!
PS: E E21 sul 7 e il mux sul 10 che fine fanno!
 
cmanson ha scritto:
Il 32 da Roncola oggi a mezzogiorno funzionava, ma se tu hai configurazione tipica (V Valcava e IV Penice) non puoi riceverlo

Stasera ho riprovato ed ora si vede!
solo che ogni tanto va a scatti e controllando la qualità oscilla tra il 50% e il 60%. Adesso mi pare quasi perfetto ed è a 80%

in realtà la mia configurazione è un po' strana perché da me Valcava la vedo "di striscio" perché sono troppo sotto e di lato verso BG; mentre per la Maresana sono coperto dalla collina di Città Alta (e forse dal palazzo a 6 piani a 50 metri da me che ho in linea proprio con la Maresana).
Quindi ho due antenne orientate verso Monte Penice ed una orientata verso la Roncola, che forse prende anche da Valcava...

Tanto è vero che non vedo moltissimi canali: sono anni (almeno 10) che non vedo più La7 e parlando dai tempi del digitale, la cosa che mi disturba di più per adesso è che da quando Telelombardia è passato sul 46, l'ho perso.

Ancora non riesco a capire come riconoscere la banda IV e V dall'antenna (ammesso che si possa), ma immagino che le due orientate verso Monte Penice siano una IV e una V, mentre quella verso la Roncola sia IV? altrimenti appunto non vedrei il 32 ora.

Dovrei fare una revisione di tutto l'impianto, ma non è il periodo giusto con questo freddo e ghiaccio
 
Sono dei poveri mentecatti. Punto e basta.
Ci mettono un attimo a far casino e mesi a sistemarli (forse).
 
Pablo74 ha scritto:
Come volevasi dimostrare.
Adesso si spera solo che cambino frequenza a Telecupole e diano il 27 o il 43.
D'altronde meglio creare interferenze tenendo un sacco di frequenze libere.
A proposito il 51 di Telecity ha livello 66% e qualità 0 da me!
Il 42 sempre spento.
Ma che bello SO!
Cmq sono stati democratici!
Hanno scontentato tutti!
PS: E E21 sul 7 e il mux sul 10 che fine fanno!
Il 51 quindi è acceso? Non vorrei che l'avessero attivato in verticale (che geni)... Il 42 confermo che è spento ;)
VHF 7 e 10 mi sa spenti per sempre...
 
ale89 ha scritto:
Il 51 quindi è acceso? Non vorrei che l'avessero attivato in verticale (che geni)... Il 42 confermo che è spento ;)
VHF 7 e 10 mi sa spenti per sempre...

Si è acceso. Ci sono i soliti 6 canali che erano sul 27 ma non riesco ad agganciarli perchè ho qualità 0 fissa!
 
rai 3 lombardia

Notizia data in diretta su rai3 lombardia il giornalista ha dichiarato che una emittente sta interferendo pesantemente sulla ricezione dei canali rai privando l'utenza di fatto della visibilita e informazione legata a tali programmi , senza specificare l'emittente o la frequenza. una cosa ha detto chiaramente che è stata segnalata la cosa agli organi preposti......raga io ve la giro come l'ho sentita a mio parere la frequanza è il ch23 l'emittente non la conosco...
 
Fabrix18 ha scritto:
Stasera ho riprovato ed ora si vede!
solo che ogni tanto va a scatti e controllando la qualità oscilla tra il 50% e il 60%. Adesso mi pare quasi perfetto ed è a 80%

in realtà la mia configurazione è un po' strana perché da me Valcava la vedo "di striscio" perché sono troppo sotto e di lato verso BG; mentre per la Maresana sono coperto dalla collina di Città Alta (e forse dal palazzo a 6 piani a 50 metri da me che ho in linea proprio con la Maresana).
Quindi ho due antenne orientate verso Monte Penice ed una orientata verso la Roncola, che forse prende anche da Valcava...

Tanto è vero che non vedo moltissimi canali: sono anni (almeno 10) che non vedo più La7 e parlando dai tempi del digitale, la cosa che mi disturba di più per adesso è che da quando Telelombardia è passato sul 46, l'ho perso.

Ancora non riesco a capire come riconoscere la banda IV e V dall'antenna (ammesso che si possa), ma immagino che le due orientate verso Monte Penice siano una IV e una V, mentre quella verso la Roncola sia IV? altrimenti appunto non vedrei il 32 ora.

Dovrei fare una revisione di tutto l'impianto, ma non è il periodo giusto con questo freddo e ghiaccio
come hai miscelato le antenne?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso