Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quanti danni stanno facendo con questa cavolo di revisione del masterplan del 2010?
Vadano al Diavolo..
Nel frattempo vi segnalo una chiccha curiosa:
Dal sito di Botticino-Torricella in questo istante ho TeleTutto sia sul vecchio ch 66 che sul nuovo ch 42.
tele Sol Regina sembra rimasta sul suo ch 28..
Inizio a vedere anche Bs Punto Tv sul ch 32 per ora con un muxino a 3 canali.
----
Aggiornamento H 14.46:
TeleTutto rimasto sul solo ch 42, definitivamente spento il ch 66
Brescia Punto Tv normalmente visibile con la seguente composizione: Bs Punto Tv, Tele Mantova, Tele Arena.
 
Ultima modifica:
Nizza Monferrato (AT)

Nizza Monferrato(AT)

controllato in più punti della città, UHF 23 TCP vs Rai Mux 1 Lombardia annullamento reciproco.

UHF 67 Quartarete da Mombaruzzo ancora attivo.

UHF 66 TCP da Incisa S. spento in mattinata.

Sarei curioso di avere notizie da Asti.
 
Beppe115 ha scritto:
Basta che si accordino tra emittenti e coperture, certo io non intendevo che una deve spegnere, era solo un'esempio riportato di altra questione del tutto diversa.
Vedremo nei prossimi giorni/mesi come evolverà la situazione.

Certo che la RAI non lascerà al ''buio'' le zone coperte dal Penice.
Non sono al buio, c'è il 22 con Raitre Piemonte e per molti (in Lombardia) lo 09 con Raitre Lombardia
 
ale89 ha scritto:
Mai riuscito a ricevere :) Questo per dire che se si vuole il Penice non viene a interferire il Piemonte (più di tanto) :D Basta volere :D :)
Mi permetto solo di puntualizzare che la tua è una situazione ricettiva un pò particolare :evil5: :)
Per esempio, da me, sul 24 non ho mai agganciato nulla (Videostar e Telestudio si interferivano reciprocamente), se non quando era accesa solo una delle due emittenti; infatti ora aggancio Videostar a livelli dei mux Rai dal Penice.
Rimango pertanto dell'idea che postazioni così vicine (Penice-Giarolo-Ronzone) ma facenti servizio su regioni diverse, non possano più coesistere; In analogico forse potevano starci, ma in digitale no:icon_rolleyes:

@carcamagnu73
Il 32 di Rete7 dal Ronzone già ora arriva lontano (lo ricevo io a Cuorgnè); magari hai un 32 acceso da qualche postazione li in zona, che va a disturbarti la ricezione dal Ronzone... Facci sapere;)
 
gianluk ha scritto:
Ciao OTG da te a Vigevano il 23 rai come va?
Magenta/Abbiategrasso zero assoluto

Ciao anche qui da me 23 zero assoluto dalle 10,00 di stamattina circa, anche a Bereggio, Abbiategrasso, Gaggiano, Gudo Visconti....

@OTG nessun segnale anche il 22 e poi mi interessa il Lombardia... il 9 al mio è fruibile, ma appena va in TX il VHF Civile, sparisce.
 
Beppe115 ha scritto:
Ciao anche qui da me 23 zero assoluto dalle 10,00 di stamattina circa, anche a Bereggio, Abbiategrasso, Gaggiano, Gudo Visconti....

@OTG nessun segnale anche il 22 e poi mi interessa il Lombardia... il 9 al mio è fruibile, ma appena va in TX il VHF Civile, sparisce.
Anche da me il 9 e' a pelo però non squadretta 54db in antenna
 
fatantony ha scritto:
Rimango pertanto dell'idea che postazioni così vicine (Penice-Giarolo-Ronzone) ma facenti servizio su regioni diverse, non possano più coesistere; In analogico forse potevano starci, ma in digitale no:icon_rolleyes:

QUOTE] ma infatti possono coesistere solo nelle teste bacate di chi le ha pianificate...puah! "tecnici"...nemmeno una lampadina mi farei cambiare da loro.
 
gherardo ha scritto:
fatantony ha scritto:
Rimango pertanto dell'idea che postazioni così vicine (Penice-Giarolo-Ronzone) ma facenti servizio su regioni diverse, non possano più coesistere; In analogico forse potevano starci, ma in digitale no:icon_rolleyes:

QUOTE] ma infatti possono coesistere solo nelle teste bacate di chi le ha pianificate...puah! "tecnici"...nemmeno una lampadina mi farei cambiare da loro.

PIENAMENTE D'ACCORDO!!!!:D
 
Intanto, aggiornamenti sulla ricezione tv qua a Cuorgnè:
VHF07 Mux E21 dal Giarolo: nessun segnale. Avranno spento?
UHF23: non aggancio nulla... (nè Telegranda, nè rai1 lombardia, nè Telecupole)
UHF24: ricevo Videostar dal Penice, dato che Quartarete non ha ancora convertito il 67... Domanda: ma quindi Videostar spegnerà il 24 PNC?
 
salussolanet ha scritto:
Situazione da Biella Oropa in questo momento dalla mia postazione:

_ non si riesco a controllare il 43 di Rete Biella, riesco però a vedere le interferenze in antenna di +Blu
Le interferenze ti entrano da Valcava dove é acceso il ch 43 di + blu questa é la prova che il tuo filtro passacanale per il ch 40 é una ciofeca ma te lo avevo giá detto qualche tempo fa e non é selettivo ( sborda ) parolona :crybaby2:

ci vogliono filtri a 5 o 6 celle dove il filtro ha una pendenza tale da tagliare di netto qli adiacenti e oltre

Naturalmente volendo poi per Valcava si possono mettere tutti i filtri quanti sono i canali che non si prendono da Oropa basta avere soldini e volontá di farlo

Io sulla mia centralina a 10 cluster programmabile posso mettere al massimo 3 mux su Valcava ma questa é un´altra storia , in compenso posso prendere i ch 31-32- 33 - e 34 che questo autunno era spento boh... e 35 ma vuoto che con il taglio di banda di un centralino normale su Oropa non puoi mai avere ciao

A proposito del ch 43 assegnato a Retebiella se non si mettono a trasmettere dal ripetitore di Oropa la vedo brutta , se il gestore ci mette due anni e oltre come fanno per Massazza per
Mediaset nel trovare un accordo sará buio per quasi tutta la zona del biellese per parecchio tempo , adesso sono loro che hanno bisogno di aiuto da Mediaset gestori degli impianti di Oropa e prossimamente forse ci sará da divertirsi , vedremo

Cosa ti arriva sul ch 35 ? ma da Oropa non credo
 
Ultima modifica:
Ricevo con squadrettamenti sul 32 Bergamo Tv ma mi è morto il Rai 1 sul 23... si sà quando tornerà visibile o il ministero ha combinato un bel casino e ora la Rai è irricevibile?
 
EteriX ha scritto:
che palle come siete pesanti, non riuscite da soli ad aggiungere un altro 3?
33.33 + 33.33 + 33.33 fa 100
(non avevo aggiunto un altro 3 finale alle 33.3 per abbreviare)

Era meglio fare 1/3 1/3 1/3 ahaha
 
spinner ha scritto:
Era meglio fare 1/3 1/3 1/3 ahaha
Ma poi sarà alquanto difficile che facciano questo accordo..
inutile illudersi...
è sufficiente che una o due delle tre parti non sia convinta che puff
salta tutto..
Figurarsi se sarà così facile...
Secondo me non tutte e tre queste tv sono disposte a trattare....
Felice di sbagliarmi...

Purtroppo è sempre molto utopistico immaginare grandi accordi fra diverse realtà..
Finisce che arriva il giorno che ognuno deve pensare a se stesso.
 
fatantony ha scritto:
Mi permetto solo di puntualizzare che la tua è una situazione ricettiva un pò particolare :evil5: :)
Per esempio, da me, sul 24 non ho mai agganciato nulla (Videostar e Telestudio si interferivano reciprocamente), se non quando era accesa solo una delle due emittenti; infatti ora aggancio Videostar a livelli dei mux Rai dal Penice.
Rimango pertanto dell'idea che postazioni così vicine (Penice-Giarolo-Ronzone) ma facenti servizio su regioni diverse, non possano più coesistere; In analogico forse potevano starci, ma in digitale no:icon_rolleyes:
Fai bene a ricordarlo. Ma ricordo che come avevo detto tempo fa sul forum il 34 di 7Laghi lo ricvevo nel caso sia off completamente StudioNord (Ok che è in qam16). Mentre Videostar sul 24 (che ora è libero) no. Un ricevitore che mi segnala il "segnale digitale" su quella frequenza mi da malapena 10-12%. Cioè praticamente nulla.
 
Intanto la Rai mi sa che sta facendo qualche prova ;) Prima ho notato che Telecupole era andato a piena potenza... = La Rai sta facendo off/on al Mux1 lombardo per vedere probabilmente fin dove arriva il segnale di telecupole :D Insomma stanno facendo le varie misure mi sa ;)

Confermo che hanno spento il VHF 07 da M.Giarolo di E21 Network... ;)
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Le interferenze ti entrano da Valcava dove é acceso il ch 43 di + blu questa é la prova che il tuo filtro passacanale per il ch 40 é una ciofeca ma te lo avevo giá detto qualche tempo fa e non é selettivo ( sborda ) parolona :crybaby2:

ci vogliono filtri a 5 o 6 celle dove il filtro ha una pendenza tale da tagliare di netto qli adiacenti e oltre

Naturalmente volendo poi per Valcava si possono mettere tutti i filtri quanti sono i canali che non si prendono da Oropa basta avere soldini e volontá di farlo

Io sulla mia centralina a 10 cluster programmabile posso mettere al massimo 3 mux su Valcava ma questa é un´altra storia , in compenso posso prendere i ch 31-32- 33 - e 34 che questo autunno era spento boh... e 35 ma vuoto che con il taglio di banda di un centralino normale su Oropa non puoi mai avere ciao

A proposito del ch 43 assegnato a Retebiella se non si mettono trasmettere dal ripetitore di Oropa la vedo brutta , se il gestore ci mette due anni e oltre come fanno per Massazza per
Mediaset nen trovare un accordo sará buio per quasi tutta la zona de biellese per parecchio tempo , adesso sono loro che hanno bisogno di aiuto da Mediaset gestori degli impianti di Oropa e prossimamente forse ci sará da divertirsi vedremo

Cosa ti arriva sul ch 35 ?

Vedremo nei prossimi giorni o nelle prossime settimane cosa succederà.
Sarebbe meglio che il 43 fosse trasmesso da Oropa, altrimenti nessuno vedrebbe ReteBiella dalla torre dell'acquedotto di Massazza, nemmeno quelli che hanno una V su Valcava.
Il 35 da Oropa in questo momento ha 78 di livello e 90 di qualità.
Il mux è composto da Rete Canavese, Tele Granda, E21 Tele Torino, Rete S.Vincent (tutti con la scritta provvisorio); le stesse tv sono anche all'interno del mux sul canale 34.
Il mio impianto ha 21-31 su Penice; 33_69 su Oropa; 40 su Valcava, ma ho anche due direttive verticali, non in funzione, per la Svizzera (che si vede sul 39), ma l'antennista l'aspetto ancora da 2 anni per l'apposito fltro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso