Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Si vede ovviamente benissimo senza alcun tipo di errore. Hanno fatto un ottimo lavoro.
.

Sì, per casa tua va benissimo. Per il 99.9999999% delle altre persone non si vede una cippa :D
 
mckernan ha scritto:
Sono riuscito ad agganciare una Portante Digitale in Verticale sul Ch.39 ma il Segnale è molto Basso (anche con amp. di 10dB con Log. con 7dB) di conseguenza non è possibile caricare la NIT per valutare se è realmente il TX svizzero.
Potete postare gentilmente i Parametri?
Mod. & Guard, ed eventualmente Cell.Id del Mux in questione!
Grazie!

Avendo difficoltà a reperire l'Antenna Fraccarro avevo pensato di utilizzare una Offel YAGI 21 E (Cod.01-235) ottimizzata per i Ch.35÷39 a 21 Elementi con un + realistico Guadagno di 14,5dB & A/I di 26dB.
Anche se non ho alcuna interferenza sul Ch.39 da Sud (x presenza di Collina) applicherei l'Antenna alla Base del Palo protetta da il muro del Tetto a falde.

Paolo
L'ultima volta che ho tentato di ricevere il 39 effettivamente qualcosa arrivava dalla direzione giusta ma non riuscivo ad agganciare nulla; la sensazione è che entrasse anche qualche cosa dal Piemonte e/o Campo dei Fiori/Sacro Monte che sono nella setssa direzione. Se è così siamo rovinati.
Comunque la prova vera devo farla con la FR 20 3539 in cima al palo invece che con la log periodica a pochi metri da terra: un miglior fronte-lato oltre a qualche db in più potrebbero fare la differenza.
In attesa del disgelo vado a rovistare in solaio per vedere in che condizioni è.
Certo che dalla nostra posizione è una bella sfida ;)
Franco
 
Alcor ha scritto:
Sì, per casa tua va benissimo. Per il 99.9999999% delle altre persone non si vede una cippa :D

Mi sa che è merito della bistrattata log :lol: . Chi ha la IV banda sul penice ha problemi per forza ma un segnale così non è di certo mal irradiato.
 
lucpip ha scritto:
Sta sera, dopo settimne ricevo bello forte il 54 videostar2 dall'Orsa. Sarà propagazione, ma l'intensità del segnale che in precedenza era sempre sul 45 al massimo, ora è sul 65 con 0 BER:eusa_think:

è comparso anche da me! fai conto che io in passato non l'ho mai ricevuto (salvo forse un paio di giorni la scorsa estate in occasione di forte propagazione), da ieri invece è spuntato questo 54 videostar, 14 segnali tv tra i quali ieri si è aggiunta anche Video Brescia (da me il segnale è davvero al limite, tuttavia da due giorni è visibile senza disturbi);

spartita invece dal mux di tivùitalia wedding tv, fino a ieri era solo a schermo nero ma c'era l'identificativo sul decoder, adesso è sparito quello (in pratica sul 27 sono rimaste solo Rete Italia al 131 e Orler al 132 .... questo "Tv Italia opertatore di rete" non viene proprio preso in considerazione!!! ha avuto il suo breve momento di gloria quando trasmetteva due anni fa i tre Sportitalia ... una volta persi quelli non ha portato a casa più nulla di appetibile!)

sul 51 di telecolor mentre tutte le altre emittenti si vedeno bene sulla sola TRS ho qualche disturbo di immagine, ogni tanto si verificano squadrettamenti (girando subito sulle altre tv dello mux invece tutto ok ... chissà perché solo su trs ...) tra l'altro sul 51 dopo i problemi della scorsa settimana e dopo il ripristino del segnale non ho più recupato l' lcn, ancora adesso dopo ogni risintonizzazione tutte le tv del blocco ch51 si accumulano in fondo alla lista
 
Franco-59 ha scritto:
L'ultima volta che ho tentato di ricevere il 39 effettivamente qualcosa arrivava dalla direzione giusta ma non riuscivo ad agganciare nulla; la sensazione è che entrasse anche qualche cosa dal Piemonte e/o Campo dei Fiori/Sacro Monte che sono nella setssa direzione. Se è così siamo rovinati.
Comunque la prova vera devo farla con la FR 20 3539 in cima al palo invece che con la log periodica a pochi metri da terra: un miglior fronte-lato oltre a qualche db in più potrebbero fare la differenza.
In attesa del disgelo vado a rovistare in solaio per vedere in che condizioni è.
Certo che dalla nostra posizione è una bella sfida ;)
Franco

sul 39 da campo dei fiori c'è Vco Azzurra tv in pol. orizzontale con segnale bello forte! probabilmente il segnale che agganciavi era quello! (lo stesso 39 di Vco è attivo anche da Laveno Sasso del Ferro e dal Mottarone in verticale)
 
paolo-steel ha scritto:
Allora non so il perchè, ma Videostar perfetto qualità segnale piantata fissa a 100



Uploaded with ImageShack.us

Ciao, scusa l'OT .... mi ha incuriosito quella indicazione di BER che ti fornisce il tuo decoder o tv (io ce l'ho su un vecchio decoder del 2005 Worldsat che non è più in commercio e non l'ho più trovata su altri decoder), mi puoi cortesemente indicare la marca e il modello di tuo decoder o tv in foto? grazie!
 
paolo-steel ha scritto:
ADB- I-Can 2000T

Mi sà che anche questo non sia più in commercio ma dovrebbe essere più o meno così su tutti i decoder ADB

Grazie mille!! in effetti non ho mai avuto decoder ADB I-can, proverò! sì penso anch'io che anche quelli nuovi abbiano mantenuto questa grafica, di solito fanno così (solitamente nella grafica e nelle info tecniche tutti i telesystem sono uguali, idem tutti gli audiola/majestic ecc, vanno per blocchi di modelli .... e a volte si riscontra la stessa grafica e lo stesso stile nelle barre potenza / qualità magari anche tra marche diverse!)
 
Ciao,Carcamagnu73!!! Anch'io in solaio per delle prove, ho un ADB I-Can 1110 TH Island con doppia slot collegato ad un Tv crt, con il quale mi diletto a ricercare nuove emittenti Dtt.Fatta prova oggi con antenna Fracarro BLU 42, puntamento Monte Penice, Can 23 Pot 70 Qua 100, can 24 P65 Q100,26 P66 Q100,27 P65 Q 100,28 P60 Q100,30 P65 Q100,33 P60 Q 100, 34 P65 Q 100. In caso di ricezione di nuove emittenti,informerò te è il Forum il prima possibile.Ps non vedo il 57 di Rete Capra da 2 giorni,ricezione da CdF,problema mio,o,dell'emittente???;)
 
Rising star ha scritto:
hanno fatto spegnere il 54-55 a como alla rai (che garantiva una ricezione perfetta), per accendere.... nulla?!?!?
Per accendere le ire di chi prima riceveva bene in MFN ed ora deve accontentarsi dei favolosi squadrettamenti da SFN... ;)
 
Ho notato che su Videonovara è presente uno spot che dice "Attenzione: se tra qualche giorno non ci troverai su questo canale risintonizza la tua tv". Novità in vista? Cambio di frequenza? Và via dal Mux Rete7? Staremo a vedere...
 
ale89 ha scritto:
Ho notato che su Videonovara è presente uno spot che dice "Attenzione: se tra qualche giorno non ci troverai su questo canale risintonizza la tua tv". Novità in vista? Cambio di frequenza? Và via dal Mux Rete7? Staremo a vedere...

tu Ale ad Alessandria Videonovara se non mi sbaglio la vedi solo come ospite all'interno del 32 di Rete 7 giusto? non mi sembra che videonovara arrivi con la propria frequenza ad Alessandria (o meglio, potrebbe arrivare anche sul 24 da Nosate ... ma entrerebbe in conflitto con il 24 di quartarete dal Ronzone ..... chi ha diritto tra i due ad arrivare su quel 24 ad Alessandria ed in molti altri posti????? .... temo che non lo sapremo mai!!!! :D ridiamo per non piangere!!!) Comunque sì, la prima cosa che mi viene in mente è che videonovara che si era legata a Rete 7 prima delle assegnazioni di dicembre ... DOPO le assegnazioni sia rimasta un po' delusa dalle forti limitazioni di copertura che ha subito il 32 .... Se ad esempio facevano conto di essere visibili in IVà banda da CDF bene verso il novarese e il vercellese (mossa infatti vincente con il "vecchio" 32 di rete 7) dopo le assegnazioni di dicembre che hanno visto attribuire quel 32 da CDF a La6 e di fatto oscurare da quel sito Rete 7 (che in pratica poi non ha ancora spento ... ma si elide con La 6 .... e quindi è come se non ci fosse) .... adesso immagino che saranno un po' delusi!!! ed infatti nel frattempo per la nostra zona dell'alto novarese si sono già premuniti di fare un accordo anche con il ch39 di Vco Azzurra (incredibile tra l'altro!! videonovara è stata la prima emittente ad essere stata ospitata nel mux di Vco che in due anni di digitale terrestre non aveva mai aperto le porte del proprio mux a nessuno!!!! erano ormai gli unici ad andare avanti con i soli loro tre segnali!!! :lol: un utilizzo massimo di 8 -9 Mbit di banda su un totale di almeno 22 .... ottimo esempio di sfruttamento razionale di un mux!!:D :D )
Vedremo ora cosa stanno combinando!! (tienimi aggiornato ... ormai conosci la mia passione per i segnali piemontesi che purtroppo da me dopo le ultime assegnazioni sono sparite quasi tutte)
 
radar55 ha scritto:
Ciao,Carcamagnu73!!! Anch'io in solaio per delle prove, ho un ADB I-Can 1110 TH Island con doppia slot collegato ad un Tv crt, con il quale mi diletto a ricercare nuove emittenti Dtt.Fatta prova oggi con antenna Fracarro BLU 42, puntamento Monte Penice, Can 23 Pot 70 Qua 100, can 24 P65 Q100,26 P66 Q100,27 P65 Q 100,28 P60 Q100,30 P65 Q100,33 P60 Q 100, 34 P65 Q 100. In caso di ricezione di nuove emittenti,informerò te è il Forum il prima possibile.Ps non vedo il 57 di Rete Capra da 2 giorni,ricezione da CdF,problema mio,o,dell'emittente???;)

Ciao, sì, per fare prove sui solai (ed anche sui tetti) sono ancora più comodi i piccoli tv portatili a batteria da 7 o da 9'' della Audiola (o Majestic che poi sono la stessa cosa). E' ovvio che non possono essere neppure per scherzo paragonati ad un misutore di campo!!! però almeno .... stanno nel tascone del giubbotto, forniscono almeno le due barre potenza/qualità e soprattutto la visione diretta. Ripeto, non sono neppure per scherzo accostabili ad un misuratore di campo ... però sempre meglio di niente e in commercio a prezzi contenuti.

Per quanto riguarda il 57 rete capra da CDF .... sono mesi che ormai non la vedo!! hanno fatto un tentativo di accensione verso fine ottobre .... poi da me è sparita! (idem da lucpip che riceve da vicino a Varese e quindi è proprio sotto a CDF). Sicuro che da te sia scomparsa da soli due giorni? perché se così fosse potrebbe anche essere che quel 57 ti arrivaresse da valcava e non da CDf, da valcava è sempre stata accesa ... Senti pure in merito anche lucpip e OTG
 
carcamagnu73 ha scritto:
Per quanto riguarda il 57 rete capra da CDF .... sono mesi che ormai non la vedo!! hanno fatto un tentativo di accensione verso fine ottobre .... poi da me è sparita! (idem da lucpip che riceve da vicino a Varese e quindi è proprio sotto a CDF). Sicuro che da te sia scomparsa da soli due giorni? perché se così fosse potrebbe anche essere che quel 57 ti arrivaresse da valcava e non da CDf, da valcava è sempre stata accesa ... Senti pure in merito anche lucpip e OTG

Anche io non noto novità sul 57. Fino a ieri sera si vedeva bene la TSI, quindi penso che retecapra da cdf sia ancora spento.

Per il 51 io non ho problemi di LCN: i canali si memorizzano correttamente in lista e TSR, per quello che la vedo, non mi sembra che abbia problemi.

confermo anche io l'inserimento di videobrescia nel mux 54.

Nulla di variato sugli altri mux, compreso il noto conflitto sul 31.
 
lucpip ha scritto:
Anche io non noto novità sul 57. Fino a ieri sera si vedeva bene la TSI, quindi penso che retecapra da cdf sia ancora spento.

Per il 51 io non ho problemi di LCN: i canali si memorizzano correttamente in lista e TSR, per quello che la vedo, non mi sembra che abbia problemi.

confermo anche io l'inserimento di videobrescia nel mux 54.

Nulla di variato sugli altri mux, compreso il noto conflitto sul 31.

Al di la del cdf non può che continuare ad emergere che l'uso del 57 in lombardia sia incompatibile con il segnale svizzero preesistente. non dare alla svizzera una frequenza di guardia è un errore, od un dispetto, inconcepibile.

Di fatto la capra non si vede neppure da me a milano. E non mi dolgo di questo ma .. del non ricevere la svizzera per colpa di questa assurdità.

Dovrebbero metterla sul 55 no ? Invece della solita replica ..
 
carcamagnu73 ha scritto:
sul 51 di telecolor mentre tutte le altre emittenti si vedeno bene sulla sola TRS ho qualche disturbo di immagine, ogni tanto si verificano squadrettamenti (girando subito sulle altre tv dello mux invece tutto ok ... chissà perché solo su trs ...) tra l'altro sul 51 dopo i problemi della scorsa settimana e dopo il ripristino del segnale non ho più recupato l' lcn, ancora adesso dopo ogni risintonizzazione tutte le tv del blocco ch51 si accumulano in fondo alla lista


Hanno ancora smanettato all'interno del 51 e ora Trs Tv - su alcuni ricevitori - è ricevibile a scatti o è a schermo nero. In altri va, ma sicuramente ci sono delle impostazioni sbagliate all'interno di quel mux.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso