Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Roxrox ha scritto:
Ieri sera sono andata da mio nonno e gli ho installato tutto l'ambaradan digitale (sempre in Asti): prende la Rai che è uno spettacolo ma non prende nulla di mediaset! Eppure sull'analogico di Rete4 ora c'è Italia1 ma in digitale non c'è nemmeno un canale di mediaset!! Secondo voi da cosa può dipendere? Che devo fare?

mah io farei così (anzi, ho dovuto fare così per uno dei miei decoder):

risintonizza il decoder,se non dovesse vedersi ancora qualche canale:
fai un reset del decoder alle impostazioni di fabbrica e risintonizza ancora

vedi tu se lasciare attivo l'LCN (numerazione automatica dei canali) oppure disattivarla e sistemare il tutto a mano
 
Posso dire che ad oggi sono particolarmente contento di questo switch over?

E' stato rapido
Vedo più canali: Rai Extra, Sport2 ed HD, Studio1, SI 24, MTV ed un altro di calcio e soprattutto LA1 mentre Telelombardia/Antenna3 erano già arrivate la settimana scorsa
Ho problemi solo con K2 che adesso vedo male

Di fatto con oggi all'analogico dico definitivamente addio

Spero che si stabilizzi tutto già adesso e che a settembre non ci siano altre girandole di ripetitori
 
Qui non è cambiato nulla, nessuno swich....abito a nord di lecco....
Una bella presa per il c....
Ciao
 
provincia di Milano in zona Magenta, su due decoder tutto ok, ma con uno ho problemi a ricevere i canali rai sul 23...

mi da' proprio come ricezione 0%... a volte togliendo e rimettendo la scart tutto bene ma poi cambiando canale e ritornando scompaiono nuovamente... e fino a prima dello switch over andava senza problemi.
 
xfast ha scritto:
Qui non è cambiato nulla, nessuno swich....abito a nord di lecco....
Una bella presa per il c....
Ciao
Tanta gente si è sentita ingannata.
"Rai 2 e Rete4 si riceveranno unicamente in digitale terrestre"
dicevano..
Niente di più impreciso!..
Di fatto in molte case lombarde queste reti sono rimaste analogiche su uno-due-tre frequenze.
Mettete assieme i pezzi del mosaico: non ci sono solo le valli, anche i laghi, sicuramente anche paesi
nell' hinterland dei capoluoghi, ecc
 
Io continuo a ripetere che sono profondamente scontento di questo switch over.

Prima vedevo bene sia il,mux a che il muxb
Rai1
Rai2
Rai3
Rai4
Raisportpiù ( adesso diventato raisport1)
Rainews24( adesso diventato rainews)
Tv2000
Raigulp
Raistoria

Adesso in più vedo raiextra ma non vedo più raisport1 ( e tra i 2 preferisco quest'ultimo sinceramente).

settore mediaset, è stato digitalizzato il 49 ( qualcuno sa dirmi da dove trasmette?) risultato:
su un decoder ( DIpro Interact 1), vedo i 3 generalisti mediaset ma non cinema hd
sul telesystem hd invece il 49 non lo vede proprio...per cui niente cinema HD :5eek:
 
xfast ha scritto:
Qui non è cambiato nulla, nessuno swich....abito a nord di lecco....
Una bella presa per il c....
Ciao

Hai ragione, io abito a Mandello e continuo a vedere tutto, con il digitale solo i 5 canali Rai.
Però ad Abbadia Rete 4 è sparita e tutti i mediaset sono digitali.
E' un bel dilemma!
 
Il 49 è molto fiacco su Brescia.
Ok è e sarà su Maddalena però secondo me è ridotto al lumicino per compatibilizzarlo con vari altri 49 in isofrequenza sparsi in altri punti della provincia, se poi devono compatibilizzarlo con Montorfano di Rovato che è a 20 km dalla Maddalena dimmi tu con che nano-frequenza dovranno uscire d' ora in avanti. Per tenere fatta l' SFN non si vedrà un tubo, se questo è l' inizio siamo rovinati.
Io ho dei seri dubbi sulla praticabilità delle reti SFN, funzionano sulla carta ma poco nella pratica.
Alla fine si renderanno conto di dover fare reti multifrequenza.
 
ragazzi dove abito io gozzano(no) tutti hanno IV su penice e V su valcava baffi normalissimi,bene io punto su penice in IV e non pijo na mazza o quasi l'ho metto in uhf ed entra qualcosina in + ma male oki stacco il baffo da penice ed attacco la televes hd su valcava in UHF UNA MERAVIGLIA PRENDO ANCHE IL 23 CHE DOVREBBE TRASMETTERE DAL PENICE TOTALE MUX PRESI CON TELEVES HD SU VALCAVA CH 23 RAI- 39 MDS- 49 MDS- 50 DFREE- 62 TIMB2- 64 RAI E PRENDEVO ANCHE IL 67 DEL PREMIUM CALCIO MA DA IERI E PRATICAMENTE INGUARDABILE .ORA MI CHIEDO E LA MIA ZONA CHE FA SCHIFO PERCIO CON I BAFFI NORMALI SUL PENICE ARRIVA POCO? EPOI MI CHIEDO PERCHE CON LA TELEVES SU VALCAVA MI ENTRA A BOMBAZZA IL CH23 RAI DAL PENICA P100/Q100?
 
newtech ha scritto:
Non Ha senso sperare non si riceve perchè il DVB-T1 fa schifo!!!! Conviene aspettare 1 mese e prendere un decoder in DVB-T2 che si vedrà ovunque ed in alta definizione (sembra meglio del blu-ray ) in Dolby ed in 3D (se trasmetteranno.
Fonte Il messaggero di Oggi 18 Maggio!

Sì, suggeriamo di prendere delle apparecchiature prima che ci siano le trasmissioni in DVB-T2... :icon_rolleyes:

veedol ha scritto:
Io continuo a ripetere che sono profondamente scontento di questo switch over.

Inutile lamentarsi, perché chi vede adesso potrebbe non farlo più a settembre.

luciusmalfoy ha scritto:
Da cosa può dipendere, ho sentito parlare di filtri, ma cosa sono esattamente?

Sui filtri: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1348119&postcount=484

Sugli impianti in genere: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

mostricino ha scritto:
intanto nella cartina del piano di digitalizzazione allo switch-off
(non lo switch-over) avete visto quante valli
non sono incluse nell' SFN del can. 49?
Unendole si ottengono più di mezzo milione di persone...

Tanto MDS non alcun obbligo verso l'utenza. E la RAI è obbligata a fornire RAI1 - RAI2 - RAI3 in digitale solo all'85% della popolazione nazionale, nell'insieme dei mezzi di trasmissione digitale e non nel solo DTT. Vado a memoria dal contratto di servizio RAI scaduto a dicembre e non ancora rinnovato, quindi potrei sbagliarmi sui dettagli e le cifre, ma non credo.
 
lucylucy08 ha scritto:
Ciao , si ,quel canale adesso e di proprietà Videostar che farà gli opportuni passi piano piano.
OHHHHHHHHLE', che bella notizia che mi/ci dai!!!
Grazie
 
jean444 ha scritto:
Auris, ho lo stesso decoder, ma se ascolti l audio del 39 e del 49(di canale 5), c'e' un abisso. chiaramente non lo ascolto dalle casse tv. ma anche col tv si nota molto.
Proverò a fare dei confronti più attentamente! :D
 
Hai ragione L_Rogue il tuo discorso sulla mancanza di obbligatorietà a fornire la copertura da parte di tv che non siano quelle pubbliche della Rai è incontestabile, devo dire che alcune tv molto locali per ovvi motivi di legame con il territorio mi sembrano più attente ad assicurare la copertura anche dei paesi più piccoli e sperduti..non parlo delle regionali ma proprio di tv provinciali...
 
Roxrox ha scritto:
Ieri sera sono andata da mio nonno e gli ho installato tutto l'ambaradan digitale (sempre in Asti): prende la Rai che è uno spettacolo ma non prende nulla di mediaset! Eppure sull'analogico di Rete4 ora c'è Italia1 ma in digitale non c'è nemmeno un canale di mediaset!! Secondo voi da cosa può dipendere? Che devo fare?
Analizzando la mia situazione, dovresti prendere mds sul 49 da Azzano e non il 54 dal Giarolo.
Precisazione su telecupole sul 64 forte e chiaro mentre dal 57 il segnale è alquanto basso, tanto che con la ricerca automatica non becca niente, mentre con la manuale si.

PS per chi verificava che il tv samsung non aveva la stessa sensibilità di un decoder esterno, posso confermarlo il mio 46b650 prende 170 canali mentre un humax 4700 supera i 200. MA e ripeto MA noto che conta anche molto la presa (derivazioni ... dico bene) il tipo di cavo utilizzato e l'intreccio di esso con i fili elettrici.
 
mostricino ha scritto:
Hai ragione L_Rogue il tuo discorso sulla mancanza di obbligatorietà a fornire la copertura da parte di tv che non siano quelle pubbliche della Rai è incontestabile, devo dire che alcune tv molto locali per ovvi motivi di legame con il territorio mi sembrano più attente ad assicurare la copertura anche dei paesi più piccoli e sperduti..non parlo delle regionali ma proprio di tv provinciali...

Abitando da sempre in bassa Brianza con l'eccessiva vicinanza di Milano, non riesco a percepire le differenze localistiche delle diverse TV. Tutto viene ingoiato dalle informazioni metropolitane, tranne il chiacchiericcio da bar o qualche omicidio :eusa_naughty: estemporaneo, non so se mi capisci.

Ovviamente le locali possono essere importanti per un servizio di tipo sociale, ma come scrivevo in precedenza nel thread su Telelombardia, cosa dobbiamo fare se non sono vitali economicamente, pagare un canone apposito?

Visto il bilancio da Pantalone della regione Lombardia ci si potrebbe anche pensare, ma non ti assicuro una piena felicità da parte dei tassati. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Abitando da sempre in bassa Brianza con l'eccessiva vicinanza di Milano, non riesco a percepire le differenze localistiche delle diverse TV. Tutto viene ingoiato dalle informazioni metropolitane, tranne il chiacchiericcio da bar o qualche omicidio :eusa_naughty: estemporaneo, non so se mi capisci.

Ovviamente le locali possono essere importanti per un servizio di tipo sociale, ma come scrivevo in precedenza nel thread su Telelombardia, cosa dobbiamo fare se non sono vitali economicamente, pagare un canone apposito?

Visto il bilancio da Pantalone della regione Lombardia ci si potrebbe anche pensare, ma non ti assicuro una piena felicità da parte dei tassati. :D
Si ti capisco, fra l' altro sono pochissime le tv locali che mi piacciono...
Come ti stavo prima spiegando non riesco ad affezzionarmi ai volti e ai programmi di Telelombardia, di questa tv rimpiango gli anni dei programmi del mattino con Paola Protasi, il pomeriggio per i ragazzi con Silvia Donadoni, le anunciazioni dei programmi di Marina Dalcerri (finita al Tg4!), dopo quel periodo non ho mai più visto niente di passionale su questa tv...vedi solo strillatori di popolo falsi e opportunisti (Roberto Poletti), sport, sport e ancora sport... LINK: La Dalcerri ai tempi di Telelombardia: http://i.ytimg.com/vi/OWsE0q6KJTQ/0.jpg
 
gianduja ha scritto:
Analizzando la mia situazione, dovresti prendere mds sul 49 da Azzano e non il 54 dal Giarolo.
Precisazione su telecupole sul 64 forte e chiaro mentre dal 57 il segnale è alquanto basso, tanto che con la ricerca automatica non becca niente, mentre con la manuale si.

PS per chi verificava che il tv samsung non aveva la stessa sensibilità di un decoder esterno, posso confermarlo il mio 46b650 prende 170 canali mentre un humax 4700 supera i 200. MA e ripeto MA noto che conta anche molto la presa (derivazioni ... dico bene) il tipo di cavo utilizzato e l'intreccio di esso con i fili elettrici.
Ricordiamo appunto che l'impianto DEVE essere perfetto e realizzato a regola d'arte, dopo potete utilizzare anche i ricevitori da 10 euro che vanno bene...
Invitiamo tutti a visitare riguardo ai propri dubbi la sez. tecnica ;)

PS: cmq l' "intreccio" coi fili elettrici non è il peggio che si possa trovare :D
 
Nord di Novara, al momento entra tutto ciò che serve, quindi mi ritengo soddisfatto di questo inizio. Ci manca solo RAI YOYO.
 
Maxicono ha scritto:
Nord di Novara, al momento entra tutto ciò che serve, quindi mi ritengo soddisfatto di questo inizio. Ci manca solo RAI YOYO.

ragazzi dove abito io gozzano(no) tutti hanno IV su penice e V su valcava baffi normalissimi,bene io punto su penice in IV e non pijo na mazza o quasi l'ho metto in uhf ed entra qualcosina in + ma male oki stacco il baffo da penice ed attacco la televes hd su valcava in UHF UNA MERAVIGLIA PRENDO ANCHE IL 23 CHE DOVREBBE TRASMETTERE DAL PENICE TOTALE MUX PRESI CON TELEVES HD SU VALCAVA CH 23 RAI- 39 MDS- 49 MDS- 50 DFREE- 62 TIMB2- 64 RAI E PRENDEVO ANCHE IL 67 DEL PREMIUM CALCIO MA DA IERI E PRATICAMENTE INGUARDABILE .ORA MI CHIEDO E LA MIA ZONA CHE FA SCHIFO PERCIO CON I BAFFI NORMALI SUL PENICE ARRIVA POCO? EPOI MI CHIEDO PERCHE CON LA TELEVES SU VALCAVA MI ENTRA A BOMBAZZA IL CH23 RAI DAL PENICA P100/Q100?
maxicono sai dirmi qualcosa in merito?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso