Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cioè Telecupole... una delle poche emittenti regionali ben fatte escluse dalla graduatoria... No comment :eusa_wall:

Ma i diritti del 35 nel Piem.Orientale di chi sono? Se sono di Videogruppo potrebbero benissimo fare un accordo con Videogruppo per accendere da Ronzone e fare un mix tra il mux telecupole e il mux di videogruppo...
Anche perchè si pensava a una riaccensione di Telecupole sul 35... ma visto che è rimasta esclusa chi sarà? :eusa_think:
 
Dunque riepilogando un po la situazione.
Per noi del Piem.Orientale o meglio dell'alessandrino cosa cambia?

CSM Canavese che cos'è? Rete Canavese?

Chi è in VHF può rimanere?
Ch 07 E21 Network (Attualmente accesa)
Ch 10 Mux Rete St-Vincent (potrà riaccendere)?
Ch 23 Mux 1 Rai Lombardia (rimarrà la Rai o avremo ancora la situazione ridicola di questo inverno)? :icon_rolleyes:
Ch 24 Quartarete Vs Videostar (Videostar non dovrebbe avere il 24 ma un'altra frequenza)... Ma se trasmetterà da M.Penice pooco cambia. "Romperà le scatole" a qualcun altro... :eusa_think:
Ch 28 Ma alla fine E7 si sposterà sull'UHF 28? :eusa_wall:
Ch 35 A questo punto, esclusa Telecupole... chi è che accenderà da Ronzone? A questo punto l'ipotesi Videogruppo non è da escludere. Sempre se non ci si riferiva a Videostar :eusa_think: :icon_rolleyes:
Ch 42 Ma questa frequenza è libera... Telecolor non ha voglia di riaccendere... Che sia data a Telecupole a questo punto! :evil5:
 
Me la spieghi questa graduatoria? Perchè ci sono ancora freq. 61-69??

Confine fra Bergamo e Brescia, lago d'iseo. Ma è una zona a se. Non prendo nemmeno La7 e MTV...
Bisognerebbe vedere in che comune risiedi.. buona parte del lago per quanto riguarda la Rai è coperta da M. Creò ( noto con stupore che però molti comuni sono coperti solo dal mux1 - sito Raiway- ) .. per TimB la questione è diversa...
 
Me la spieghi questa graduatoria? Perchè ci sono ancora freq. 61-69??


Bisognerebbe vedere in che comune risiedi.. buona parte del lago per quanto riguarda la Rai è coperta da M. Creò ( noto con stupore che però molti comuni sono coperti solo dal mux1 - sito Raiway- ) .. per TimB la questione è diversa...
Si figurati nelle nostre zone le coperture sono sempre a macchia di leopardo, per quello ci vorrebbero meno mux ma capillarmente diffusi su tutte le aree anche le più bastarde.
La storia di avere un numero infinito di nazionali e un numero impossibile di locali non è poi applicabile alle aree periferiche,
noi che ci viviamo lo sperimentiamo da sempre.
 
Bisognerebbe vedere in che comune risiedi.. buona parte del lago per quanto riguarda la Rai è coperta da M. Creò ( noto con stupore che però molti comuni sono coperti solo dal mux1 - sito Raiway- ) .. per TimB la questione è diversa...

Sovere. So che nello stesso comune qualcuno prende tutto, qualcuno no (come me). Dipende dal ripetitore. Ce ne sono due vicini. Uno è a Solto Collina (ed è quello che dici tu), l'altro è a Bossico.



Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
 
La storia di avere un numero infinito di nazionali e un numero impossibile di locali non è poi applicabile alle aree periferiche,
noi che ci viviamo lo sperimentiamo da sempre.
Uh se lo sperimento!!

Sovere. So che nello stesso comune qualcuno prende tutto, qualcuno no (come me). Dipende dal ripetitore. Ce ne sono due vicini. Uno è a Solto Collina (ed è quello che dici tu), l'altro è a Bossico.

ecco un altro esempio del fatto che il sito di RaiWay è poco affidabile.. il tuo comune risulta coperto da tutti e 4 i mux da M.Creò (+ Mux1 da Esmate sul 5)... ma ovviamente (come accade anche per il mio comune) le percentuali non le indicano.............l'unico Mux Rai che a me non da problemi è l'1...........
A quanto vedo TimB non trasmette nè da M.Creò, nè da Esmate, nè da Bossico (da dove invece trasmettono tutti i MDS e D-Free!!) e infatti il tuo comune non risulta coperto da nessun mux TimB...
 
Intanto hanno sistemato il mux di videonord sul 10 da Campo dei Fiori. Sembra tutto a posto adesso. 9 servizi sintonizzati.

Perfetto! 21 videonovara e E10 videonord risolto!! adesso da me tocca solo a 4rete riaccendere quel benedetto ripetitore di Laveno dove hanno problemi con l'allacciamento alla corrente elettrica!!
 
che ad Arona ricevi una componente di più postazioni sincronizzate fra di loro. tutto qui!

e sì, mi sa proprio che ad Arona per molte locali confluiscono (in particolare T7laghi e rete55) più segnali in sfn mentre le nazionali mantengono uno schema più ordinato e classico per questa zona (per noi CDF mentre il Mottarone solo verso Verbania o Omegna). Ma a te risulta quel segnale orizzontale di Telesettelaghi da CDF Grande Albergo indicato nel catasto frequenze sul sito dell'AgCom diretto sia a sud verso Varese che verso di me a sud ovest? perché dal sito AgCom , trascurando ovviamente le postazione di CDF Osservatorio ecc, figurano due tx di telesettelaghi dal Grande Albergo, due ch34 l'uno verticale e l'altro orizzontale, entrambi con copertura simile ed entrambi con buona potenza (44dBW), tu l'hai mai rilevato questo 34 orizzontale da CDF? ed anche dal Mottarone è indicato un 34 verticale e uno orizzontale (in quel caso però il 34 verticale è rivolto verso nord mentre il 34 orizzontale ha il lobo principale diretto nettamente verso sud) ... sono questi segnali orizzontali di Tele7laghi sia CDF che da Mottarone che mi hanno incuriosito (sempre ovviamente che il catasto frequenze sul sito AgCom sia attendibile ed aggiornato!), per questo ti chiedevo se tu questi due 34 orizzontali per caso li mai riscontrati
 
Per la Lombardia entrano Videostar1/La9 (ex 24) ed escono Videostar2/Di.Tv e Videonovara. Non è detto che il canale sarà il 24, giacché l'emissione principale di Videostar è da Monte Penice. Per il Piemonte orientale salta Telecupole e dentro Videostar e Più Blu. Se il canale fosse il 23 preparate a possibile altro oscuramento del segnale Rai

Scusami se sono duro di comprendonio, ma non capisco alcune cose.

Sturtup ha attivato in tutta l'area tecnica il 35, convertendo il 32 che però è escluso dalle graduatorie sia vecchie che nuove essendo prima al 19° posto ed ora al 20°. Ciò è dovuto a provvedimenti giurisdizionali?

Videostar2 mantiene solo il 31 da marzio/orsa, ma non dovrebbe più avere una rete essendo stato escluso il 5. Potrà continuare a trasmettere sul 31, rendendo invisibile studio 1 a Varese (o continuando ad essere oscurata da studio 1 se la vedi dalla loro parte)? E i 54 in Roncola e Orsa che fine faranno?

(sul corriere qualche mese fa era stato scritto che emmeciuno (videostar1) chiudeva: mi sa che adesso dovranno rivedere la decisione)

Il 21 da CDF continuerà ad essere trasmesso come diritto piemontese?
 
Dunque riepilogando un po la situazione.
Per noi del Piem.Orientale o meglio dell'alessandrino cosa cambia?

CSM Canavese che cos'è? Rete Canavese?

Chi è in VHF può rimanere?
Ch 07 E21 Network (Attualmente accesa)
Ch 10 Mux Rete St-Vincent (potrà riaccendere)?
Ch 23 Mux 1 Rai Lombardia (rimarrà la Rai o avremo ancora la situazione ridicola di questo inverno)? :icon_rolleyes:
Ch 24 Quartarete Vs Videostar (Videostar non dovrebbe avere il 24 ma un'altra frequenza)... Ma se trasmetterà da M.Penice pooco cambia. "Romperà le scatole" a qualcun altro... :eusa_think:
Ch 28 Ma alla fine E7 si sposterà sull'UHF 28? :eusa_wall:
Ch 35 A questo punto, esclusa Telecupole... chi è che accenderà da Ronzone? A questo punto l'ipotesi Videogruppo non è da escludere. Sempre se non ci si riferiva a Videostar :eusa_think: :icon_rolleyes:
Ch 42 Ma questa frequenza è libera... Telecolor non ha voglia di riaccendere... Che sia data a Telecupole a questo punto! :evil5:

Anch'io sono stupito dell'esclusione di Telecupole dal Piemonte Orientale (a questo punto non gli resta che farsi veicolare da un altro operatore per raggiungere il Piemonte Orientale).

Gran parte dei tuoi interrogativi sono anche i miei.

Videostar dal Penice non riesco proprio ad immaginare su quale frequenza possa trasmettere! (a meno che non prenda il posto di qualcun altro, ma di chi?? ch28? Difficile .... non si è ancora capito cosa ne farà Europa 7, se gli interessa o no … e poi per adesso c’è sempre SolRegina dal Calenzone). Riaccensione del ch24? No dai, sarebbe assurdo!:5eek: Dopo tutte le beghe giudiziarie che hanno avuto con 4rete (concluse con il riconoscimento dei diritti di 4rete ad essere ben visibile dal Ronzone verso il Piemonte orientale) una riedizione di questa storiaccia con altre grane giudiziarie sicure sarebbe patologica!!!! Una soluzione per Videostar potrebbe essere quella di ricorrere alla terza banda ... per esempio: se assegnassero a Startup dal Giarolo un ch35 al posto dell'E07 che stanno usando adesso ecco che quell'E07 potrebbe poi essere assegnato a Videostar dal Penice ... giochiamo di fantasia ovviamente! (anche perché vedo che l’attuale E07 dal Giarolo sarebbe intestato a Editrice21 che sarebbe pure fuori graduatoria al 19° posto … così come lo era del resto anche lo scorso dicembre (anche allora 19° posto), ma poi hanno acceso ugualmente, immagino per il fatto che Editrice21 appartiene sempre al gruppo Startup che con il marchio Studionord invece in graduatoria piemontese si trova in posizione utile al 15° posto).

Se Videostar accendesse un E07 dal Penice con buona potenza (un E07 in esclusiva quindi) arriverebbe bene anche nell’alessandrino senza aver bisogno neppure di ricorrere al Ronzone ( … per il Ronzone non voglio neppure immagine un’accensione sul 23 :5eek: … si ripeterebbe il casino dello scorso anno con Telecupole, in molte zone sparirebbe la Rai, interverrebbero sindaci ed autorità locali, il ministero farebbe marcia indietro nel giro di una settimane con tante scuse oppure interverrebbe un provvedimento d’urgenza del Tar al quale la Rai ricorrerebbe subito … e se non la Rai qualche associazione di consumatori o consorzio di comuni ed enti locali con successo sicuro al 100%, film già visto!! Molto meglio secondo me un bel canale di terza banda usato solo da loro sparato dal Penice sia verso la Lombardia che verso il Piemonte (con possibilità eventualmente di creare poi una rete sincronizzata sempre sullo E07 accendendo anche da altre postazioni … un po’ sul modello di quello che fa Europa 7 con l’E08 che ha acceso sia dal Penice che da Valcava).

In pratica: 1) tutta la rete Startup progettata sul ch35 (compresa la conversione dell’attuale 34 dal Ronzone in un 35 ed accensione di un 35 dal Giarolo al posto dell’E07)
2) in questo modo da un lato il 34 rimane utilizzabile bene da Telesettelaghi dal Penice senza più interferenze e avremmo già un primo risultato utile e dall’altro avremmo liberato l’ E07
3) secondo risultato utile: si libererebbe l’E07 che potrebbe essere assegnato a Videostar dal Penice sia verso il Lombardia che verso il Piemonte (visto che ne hanno diritto) con possibilità per quest’ultima di sviluppare la rete anche da altre postazioni (Valcava? CDF? )

In ogni caso solo dalle graduatorie si capisce poco! Bisogna a questo punto attendere i provvedimenti tecnici che ne conseguiranno … l’ultima volta (a dicembre) era uscito un masterplan tecnico, chissà se anche questa volta sarà emesso un masterlpan o se dal ministero saranno assunti (pochi) singoli provvedimenti che saranno comunicati di volta in volta ai diretti interessati …
 
Graduatorie Lombardia: interrogativi su Videostar2 , Videonovara, Videonord

Altri interrogativi (li avevo già preparati ieri sera, adesso vedo che in parte sono già stati toccati anche da lucpip, meglio, vuol dire che c’è comunanza di vedute!): fuori Videostar2 in Lombardia in concreto cosa vorrebbe dire, che dovrebbero spegnere gli attuali 54 da Roncola e da Monte Orsa? Ed anche quel 31 da Monte Orsa?

Fuori Videonovara in Lombardia potrebbe voler dire che devono spegnere il 21 da CDF? Mah … non credo perché mi sembra riferito al vecchio E5 (ad esempio all’E5 da Nosate poi commutato a dicembre in uhf al ch24) … quel 21 Videonovara da CDF non mi sembra neppure citato nelle graduatorie (né in queste nuove né in quelle vecchie che ho recuperato, il 21 lombardo presente nelle graduatorie è sempre riferito all’insieme La6 – Rete Brescia – Teleunica ecc ma Videonovara non è mai citata in relazione al ch21). Quindi, se ho interpretato correttamente la graduatoria Videonovara dovrebbe uscire dalla Lombardia dalle postazioni da dove trasmetteva sull’E5 che a dicembre erano invece in posizione utile (17° posto) e che erano state trasformate da E5 in ch24, … quindi in pratica per me vuol dire che Videonovara deve spegnere il 24 da Nosate.

Ma soprattutto, l’ultimo posto “utile” in graduatoria per avere diritto ad una frequenza è il 18° o tassativamente il 17° ? perché se fosse il 18° l’E10 di Videonord da CDF sarebbe salvo con sicurezza … a parte che l’altra volta si era piazzato pure peggio (dalle vecchie graduatorie vedo che in Lombardia era al 21° posto) ma poi per fortuna è ancora acceso adesso, forse per il fatto che pur tramettendo da CDF è destinato verso la provincia di Novara che si è già vista scippare da CDF le postazioni sia di Rete 7 e che di 4rete … magari hanno ottenuto una deroga per questo motivo, vai a capire!!!
 
Infatti ora sarebbe utile capire come si muoveranno. Cioè arriverà un masterplan? E quando? Sempre nei mesi invernali? :lol: O prima?
Comunque penso che per il 7 di E21 sia semplicemente acceso anche perchè anche se fuori graduatoria sono in VHF. Se non ricordo male avevano richiesto il passaggio all'UHF ma visto che sei fuori graduatoria... Quindi in teoria manterranno il VHF 7.

Europa7 visto l'arrivo della Rai in VHF farebbe bene a rimanere li da Penice. E cosi lasciare il 28 alle locali.

Spero sia per la Rai (Mux1 - Servizio pubblico) che il 23 rimanga cosi. Perchè il 22 causa SFN in alcune zone fa schifo. E non abbiamo neanche un segnale VHF di riserva... Quindi il 23 in MFN (per noi) andrebbe benissimo. Quindi lasciamo il 22 e il 23 alla Rai e basta.

Per il 24 spero comunque che in Lombardia trovino a chi darlo. Ovvio non da M.Penice ma da qualche postazione più locale si. Se no è una frequenza buttata nel (e ci siamo capiti) :D

Il 35 leggo che è/era di StudioNord. Ma da dove trasmetteva sul 35?

Per Telecupole ora c'è da vedere come si muoveranno. Faranno ricorso? (mi pare ovvio), oppure troveranno qualche stratagemma. Io avevo accennato alla possibile coppia Videogruppo+Telecupole. Se è vero che Videogruppo ha i diritti per il 35 nel Piemonte (e quindi anche Orientale) un Ronzone potrebbe accenderlo. Ma visto che non è chiaro chi andrà su quella frequenza, è chiaro che sono solo ipotesi.
Altrimenti Telecupole dove può andare? C'è già nel Mux Grp ma secondo me il mux grp è il peggiore che potevano scegliere... A quersto punto meglio passare nel Mux Quartarete che di spazio non gliene manca...
Vedremo quel che faranno.

Ultima cosa... Telegranda esclusa nel Piem.Occidentale.
E quindi canali come Rete Canavese, StudioNord, E21 Teletorino, Rete St-Vincent, Telegranda che fine fanno? Dovranno trovare un altro mux (Startup Ch 34, o E21 Ch 07). Insomma anche qui bel casino...

:eusa_wall:
 
Attualmente telecupole viene trasmesso nel mux di rete55 che gli assicura la copertura in lombardia e parte del piemonte orientale.

Altro problema è la sorte del 7 e 10. Noi continuiamo a ragionare considerando questi canali, ma ci dimentichiamo che scopo dei bandi era anche liberare queste frequenze. Ciò ingarbuglia ancora di più la situazione!

Startup in Lombardia non aveva il 35, ma il 32 che è fuori graduatoria!!! Il 35 era di TL che ha rottamanato.
 
Si sembrava si dovesse liberare la VHF... ma alla fine a me sembra che per la VHF ci abbiano ripensato... E cioè utilizzarla... Vedi la Rai con il Mux5, i vari Mux1 che rimarranno e qualcuna alle locali. E poi c'è ne una sempre per quella famosa asta che non si farà mai :D

Comunque con CSM Canavese si intende Telestudio Modena? E che c'entra con il Piemonte? :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Scusami se sono duro di comprendonio, ma non capisco alcune cose.

Sturtup ha attivato in tutta l'area tecnica il 35, convertendo il 32 che però è escluso dalle graduatorie sia vecchie che nuove essendo prima al 19° posto ed ora al 20°. Ciò è dovuto a provvedimenti giurisdizionali?

Videostar2 mantiene solo il 31 da marzio/orsa, ma non dovrebbe più avere una rete essendo stato escluso il 5. Potrà continuare a trasmettere sul 31, rendendo invisibile studio 1 a Varese (o continuando ad essere oscurata da studio 1 se la vedi dalla loro parte)? E i 54 in Roncola e Orsa che fine faranno?

(sul corriere qualche mese fa era stato scritto che emmeciuno (videostar1) chiudeva: mi sa che adesso dovranno rivedere la decisione)

Il 21 da CDF continuerà ad essere trasmesso come diritto piemontese?

Ci siamo in pratica quasi accavallati con gli stessi dubbi!!!
Sturtup in Lombardia con una rete sul 35 (a Milano, a Monte Orsa, dal Calenzone verso Brescia ecc) anche per me è un mistero perché in Lombardia erano fuori graduatoria già in dicembre (così come sono fuori anche adesso). Del tutto diverso il discorso per il Piemonte dove invece sono in posizione utile.

Per Videostar2 i 54 se abbiamo ben capito andrebbero a questo punti spenti .... sarebbe però pazzesco se rimanesse acceso solo quel dannato 31, l'unico che distrugge un altro operatore! (a quel punto, se avessero proprio diritto ad una frequenza da quella postazione mi auguro che dal ministero con un minimo di intelligenza gli assegnino un 54, ma certamente non più il 31!!!! e dovrebbero essere loro stessi i primi a chiederlo!!)

Secondo me (come ho appena scritto nell'ultimo post) quel 21 Videonovara continuerà ad esistere ... nelle graduatorie non compare da nessuna parte, probabilmente sono accesi in forza di un titolo autorizzativo derivante da altre motivazioni. (lo stesso dicasi per l'E10 Videonord che invece nelle graduatorie appare ma fuori posizione utile, adesso ma anche in dicembre: anche in quel caso godranno di titolo autorizzativo motivato). Penso invece che a Videonovara toccherà rinunciare al ch24 da Nosate.

(p.s. : ha appena chiamato al telefono - da dieci minuti! - proprio il tecnico di Rete 7 per avere conferma della soluzione al problema audio all'E10 di cui stiamo parlando!! gli ho confermato che adesso è tutto a posto e mi ha ribadito di contattarlo pure in futuro al minimo problema ... ieri ho dato il telefono anche a te, quindi adesso almeno per Videonord/Rete 7 abbiamo un riferimento certo in caso di problemi)
 
Spero sia per la Rai (Mux1 - Servizio pubblico) che il 23 rimanga cosi. Perchè il 22 causa SFN in alcune zone fa schifo. E non abbiamo neanche un segnale VHF di riserva... Quindi il 23 in MFN (per noi) andrebbe benissimo. Quindi lasciamo il 22 e il 23 alla Rai e basta.
Il 35 leggo che è/era di StudioNord. Ma da dove trasmetteva sul 35?


Quotone evidente sulla questione Rai ... anche perché è appena il caso di ricordare che l'interferenza al Penice sul 22 con Telelibertà non è ancora risolta!!

Studionord ha acceso da una postazione nei pressi di Brescia (M. Salena), vedo dalle liste di OTG di Pavia che ha un 35 anche dal Calenzone, ha un 35 acceso a Milano Via Casati, un 35 acceso da Monte Orsa e che ricevo anch'io ... se ne ha anche altri non so ... però la tendenza mi sembra quella di sviluppare una rete sul 35
 
Si sembrava si dovesse liberare la VHF... ma alla fine a me sembra che per la VHF ci abbiano ripensato... E cioè utilizzarla... Vedi la Rai con il Mux5, i vari Mux1 che rimarranno e qualcuna alle locali. E poi c'è ne una sempre per quella famosa asta che non si farà mai :D

Comunque con CSM Canavese si intende Telestudio Modena? E che c'entra con il Piemonte? :eusa_think: :icon_rolleyes:

io ho capito che i canali VHF da mantenere liberi per l'asta (alla quale ormai nessuno crede più!!:D ) per la nostra area tecnica siano l'E6 e l'E11: il 7 e il 10 non ho mai letto che fossero da liberare. Il 7 andrà all'asta ma nelle regioni meridionali, non nella nostra area dove invece va l'E11 (questo quanto compariva nell'ultima delibera dell'AGCom che trattava dell'asta)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso