Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le tv locali devono capire che le utenze non seguono i continui balletti di accensione/disattivazione/riaccensione spostamento frequenze...
Non capisco come possano pensare OGNI TOT di ritornare poi non si sa manco con quale carattere di continuità,
magari sono ritorni per pochi mesi in attesa di altri ribaltoni o di cambi dovuto ad altre tv
che improvvisamente vincono altri ricorsi soffiando per l' ennesima volta la frequenza a chi stava cantando VITTORIA...
Le frequenze rilasciate con questo sistema sono PRECARIE: oggi te la lasciano usare
domani cambiano tutto...
mesi e mesi si di COSTOSI ricorsi per riavere una frequenza che per mille NUOVE RAGIONI viene ripigliata dal ministero
per darla ad altre locali o nazionali che la reclamano oppure si accorgono che disturbava la Rai
e gli e la lasciano a diffusione circoscritta...
CHI VE LO FA FARE?
Fondetevi in due o tre uniche REALTA' REGIONALI o lasciate stare.
 
a me è successo che rimanessero off anche per diversi giorni dopo tali eventi..
(si è trattato di avvenimenti sporadici, ma almeno 4 volte ho scritto a TimB per segnalare il problema, perchè mi sembrava si stesse protraendo per troppo)
 
a me è successo che rimanessero off anche per diversi giorni dopo tali eventi..
(si è trattato di avvenimenti sporadici, ma almeno 4 volte ho scritto a TimB per segnalare il problema, perchè mi sembrava si stesse protraendo per troppo)
Mi ricordo questo tipo di fatti a Botticino per esempio..Sta per venire il temporale al primo lampo di tuono spariscono i mux di TIMB soprattutto il TIMB 3 (è il primo a sparire), se tutto va bene finito il temporale tornano on-air ma in alcuni sporadici casi possono restare off-line da 1 a due giorni, in rari casi peggiori l' off può durare tre giorni...
 
Le tv locali devono capire che le utenze non seguono i continui balletti di accensione/disattivazione/riaccensione spostamento frequenze...
Non capisco come possano pensare OGNI TOT di ritornare poi non si sa manco con quale carattere di continuità,
magari sono ritorni per pochi mesi in attesa di altri ribaltoni o di cambi dovuto ad altre tv
che improvvisamente vincono altri ricorsi soffiando per l' ennesima volta la frequenza a chi stava cantando VITTORIA...
Le frequenze rilasciate con questo sistema sono PRECARIE: oggi te la lasciano usare
domani cambiano tutto...
mesi e mesi si di COSTOSI ricorsi per riavere una frequenza che per mille NUOVE RAGIONI viene ripigliata dal ministero
per darla ad altre locali o nazionali che la reclamano oppure si accorgono che disturbava la Rai
e gli e la lasciano a diffusione circoscritta...
CHI VE LO FA FARE?
Fondetevi in due o tre uniche REALTA' REGIONALI o lasciate stare.

parole sante!
 
Ci deve essere qualche problema al 31 Studio 1 da CDF ... il segnale da quando è spenta videostar2 da mt. Orsa adesso c'è e fino a ieri Studio 1 si vedeva bene, questa sera il segnale c'è sempre ma tutte le emittenti del mux sono una massa di quadretti indecifrabili (o uno schermo nero con la scritta "nessun servizio") ... questo da me ad Arona, non so se la stessa cosa accade anche a Varese (magari hanno qualche problema tecnico dopo il maltempo di ieri)
 
ma...è solo una mia "impressione" o forse perchè non se ne parlava, ma con analogico i siti di trasmissione erano meno soggetti a spegnimenti (guasti):eusa_think: sbaglio?
 
Mah ripensando al passato neanche tanto. Mi ricordo il 23 di Rai2 dal Penice che più volte si spegneva (soprattutto nell'ultimo periodo) prima dello switch over.
Di Mediaset mi ricordo il grosso guasto a giarolo...
Deejay TV a volte si spegneva.

Per le locali... mi ricordo il 33 di 4Rete poi passato a La9 più volte spento che acceso, a volte anche il 46, e il 66 di 7Gold e Telestar da Bricco dell'olio. Spesso erano spenti. Spesso anche MotoriTV sul 21 sempre da Bricco, AltaitaliaTv spesso era spenta sul 25 da Bric.Montalbano, Telecampione sul 68 da Giarolo...

Insomma anche in analogico non mancavano i problemi :D ;)
 
Mah ripensando al passato neanche tanto. Mi ricordo il 23 di Rai2 dal Penice che più volte si spegneva (soprattutto nell'ultimo periodo) prima dello switch over.
Di Mediaset mi ricordo il grosso guasto a giarolo...
Deejay TV a volte si spegneva.

Per le locali... mi ricordo il 33 di 4Rete poi passato a La9 più volte spento che acceso, a volte anche il 46, e il 66 di 7Gold e Telestar da Bricco dell'olio. Spesso erano spenti. Spesso anche MotoriTV sul 21 sempre da Bricco, AltaitaliaTv spesso era spenta sul 25 da Bric.Montalbano, Telecampione sul 68 da Giarolo...

Insomma anche in analogico non mancavano i problemi :D ;)

allora probabilmente eravamo meno informati rispetto ad ora con vari forum
 
qui oggi i 3 mux timb zero segnale (maltempo?)tutto il resto ok e... ovviamente grazie alla pioggia :) mux videonovara perfetto.


ritornati ok i mux timb ( quasi ok....mux su 47 sempre ricco di errori) normali come al solito gli altri due ( ovviamente senza pioggia ..sparito mux videonovara)
 
Ultima modifica:
Le tv locali devono capire che le utenze non seguono i continui balletti di accensione/disattivazione/riaccensione spostamento frequenze...
Non capisco come possano pensare OGNI TOT di ritornare poi non si sa manco con quale carattere di continuità,
magari sono ritorni per pochi mesi in attesa di altri ribaltoni o di cambi dovuto ad altre tv

Non è nel loro interesse l'ascoltatore. Interessa il contributo, il valore che potrà avere una frequenza occupata, i rimborsi che riusciranno ad attingere dal sistema. L'utenza è solo presa per i fondelli.
 
Copertura canali Mediaset Premium a Milano

Cambio NG come segnalato e riposto.

Purtoppo in alcune zone di milano è diventata molto critica la ricezione di alcuni canali di Premium. In particolare sono il 50-52-56 a soffrire maggiormente.

La SFN salta in continuazione e la qualità oscilla in modo pauroso. hanno sempre avuto difetti queste tre frequenze, ma ora è insostenibile.

Che cosa è cambiato ?

Prima c'erano moltissime gru ma abbastanza basse ora stanno costruendo un grattacielo di fronte al ripetitore milanese, 220 metri circa di altezza una volta finito.

Ora in questa situazione le riflessioni aumentate dalla nuova costruzione, particolarmente su quelle frequenze, debilitano la ricezione a chi è puntato su valcava. E' un delirio.

Mediaset deve trovare una soluzione cambiando qualcosa sulla copertura o lobi di irradiazione, da via Silva.

La cosa incredibile è che Telenova, proprietaria della postazione ed attiva sul 59 sia da Silva che da Valcava non soffre assolutamente di questo problema. E' evidentemente risolvibile quindi.

Come fare la segnalazione a Mediaset ?

PS: difetti li ha anche sul 49 ma meno evidenti, i canali bassi invece (36-37-38) non hanno problemi

PPS: Il difetto si riscontra ancor più in centralizzata che ha antenna e filtri su Silva, a 2000 metri da noi.
 
in compenso da CDF da tre giorni non ho segnale sul 43 di Più Blu (incredibile, non era forse mai accaduto con più blu!!)

No, era già accaduto. Comunque una cosa è certa io non glielo segnalo manco morto:icon_bounce:

Videostar 2 in compenso sembra morta. Il 54 non ha più riacceso, mentre il 31 dopo una breve ripresa è ancora KO.
 
No, era già accaduto. Comunque una cosa è certa io non glielo segnalo manco morto:icon_bounce:

Videostar 2 in compenso sembra morta. Il 54 non ha più riacceso, mentre il 31 dopo una breve ripresa è ancora KO.

Il 54 è sempre attivo da Roncola, anche se arriva al lumicino .. lo ricevo solo con uno dei sintonizzatori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso