Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ carcamagnu: la menata per poter fare rilevamenti con ricevitori consumer é sempre la stessa: certi decoder in caso di incopatibilita sfn, quindi entrano due segnali non sincroni, si comportano nel modo da non indicare niente ne intensita ne qualita come se non ci fosse la portante e questo confonde non poco, basta leggere qua e la per il forum, mentre altri tipi di decoder o tv giustamente in questi casi, segnano comunque una intensita di segnale forte ma qualita zero...

sì, questo è giustissimo, l'avevo già verificato i tempo dei due ch67 di 4rete da Varese e da Laveno e in altre occasioni (sui decoder avevo zero potenza e zero qualità, poi testando con un misuratore di campo che prendevo a noleggio trovavo valori anche alti di potenza accompagnati a valori disastrosi di Mer, ber e a grafici dello spettro e della costellazione pessimi). Infatti anche in questo caso avevo dubitato che il segnale non fosse in off ma si annullasse da me per un problema di conflitto (poi lucpip ha anche confermato che a Varese si vede bene quindi abbiamo la certezza che è acceso e che quindi nella mia zona si distrugge con qualche altro 29).
 
Questa mattina a Cavriago off da Valcava il 46-49-50-51-52-53-55-56-57-59. Ci risiamo col bel tempo la propagazione mi da svarioni di segnale su quasi tutta la banda V. Solo i TIMB vanno bene a parte il 55

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Questa mattina a Cavriago off da Valcava il 46-49-50-51-52-53-55-56-57-59. Ci risiamo col bel tempo la propagazione mi da svarioni di segnale su quasi tutta la banda V. Solo i TIMB vanno bene a parte il 55

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2

E' quello che ho rilevato io ieri sera, con la differenza che 51 - 52 - 56 e 54! andavano. Stamattina (tranne il 57) gli altri parevano andare.
 
Il 54 che non ho mai ricevuto questa mattina era al 100%. Durato 5 minuti poi off. Il 58 idem.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Eh... la propagazione :D Questa sconosciuta :D :D
la colpa non é della propagazione (esiste fin dall'eternità...) bensi dalla saturazione eterea italiana prodotta da un sistema assegnativo a dir poco scriteriato, che costringe in molte zone il pubblico ad una ricezione precaria, al limite ecc, con tutte queste brutte conseguenze; dove il sistema trasmissivo tv é invece ben calcolato (all'estero con pochi mux in mfn) la ricezione dvbt é perfetta con margini di copertura di gran lunga superiori rispetto al vecchio analogico e gli effetti della prpagazione gli fanno un baffo!!
 
Infatti, ed oltre ad una gestione completamente folle dell'etere non esiste un controllo di qualità del segnale diffuso dagli operatori di rete da parte delle Autorità competenti in materia, come invece avviene all'estero con il rischio di pesanti sanzioni (cfr ad es. il CSA in Francia).
 
Hanno voluto la SFN? E queste son le conseguenza. Postazioni sbagliate, se c'è un pò di propagazione e arriva un pò più forte un altro segnale... questo è il risultato. Poi se contiamo che alcuni (mediaset) usano modulazioni al limite (FEC 5/6) li rende ancora più vulnerabili...

Nel caso della MFN il problema sarebbe in parte stato risolto, questo si. Ma c'è da vedere come avrebbero assegnato il tutto. Insomma vedendo come funzionano le cose qui in'italia... magari sarebbe stato pure peggio... ;)
 
Se consenti la follia di dare la possibilità alle locali di essere operatori di rete (per trasmettere televendite), di usare postazioni e parametri inadeguati in violazione alle normative, ovvio che le cose non funzionano in varie zone d' Italia, perché stupirsi ?
 
Iniziate le "trasmissioni sperimentali" di SEILATV Bergamo e le trasmissioni di Anime per Cristo.

Comunque mai successo che il mux 4 di Mediaset mi arrivi sull'LG senza antenna, segnale 22 qualità 100. E ormai sono 3 giorni che lo stò monitorando varie volte al giorno, sempre fisso e uguale....io resto dell'idea che quando una ventina di giorni fà ho iniziato ad aver problemi è perchè qualcosa è stato modificato da qualche parte
 
l'introduzione dell'sfn in italia é solo la conseguenza dello stillicidio della risorsa pubblica etere che viene continuamente perpretato...l'unico modo per risolvere il tutto, come non mi stufero mai di ripetere, é un drastico e massiccio sfoltimento...ma mi sa che forse é ormai troppo tardi!
 
Attenzione a non ragionare però al contrario in modo troppo utopistico...parlo adesso in un'altro dei miei diversi mestieri, dott. in Ec. e Commercio :lol:
Avete idea di che immobilizzazioni stiamo parlando?
Qualsiasi azienda ci pensa bene due volte, prima di buttarle via (affrontando peraltro anche costi di "smaltimento" non indifferenti e nel caso del terreno difficoltà di realizzo...)
Certi impianti sono costituiti da tralicci della madonna, terreni, ecc. ecc.
Del resto Elettronica industriale ha fatto lo stesso conservando Velo, che è uno dei loro impianti storici, più alti e più grossi...
L'impatto di quest'ultimo è anche forse peggiore, se non altro però è gestito in casa, perchè è un canale in SFN e i problemi se li danno da soli... (zona di Ferrara e Bologna).
In linea di massima avresti ragione, perccato che Mediaset fosse presente sia a Giarolo che a Ronzone. Quello che dici avrebbe avuto senso se fosse stata in una postazione sola. Ha solo disattivato gli impianti sbagliati!
 
Iniziate le "trasmissioni sperimentali" di SEILATV Bergamo e le trasmissioni di Anime per Cristo.

Comunque mai successo che il mux 4 di Mediaset mi arrivi sull'LG senza antenna, segnale 22 qualità 100. E ormai sono 3 giorni che lo stò monitorando varie volte al giorno, sempre fisso e uguale....io resto dell'idea che quando una ventina di giorni fà ho iniziato ad aver problemi è perchè qualcosa è stato modificato da qualche parte

Posso chiederti, così per curiosità, che cosa trasmettono, soprattutto il secondo?

Come senza antenna? :5eek:
È così forte?

Inviato con Tapatalk 2
 
In linea di massima avresti ragione, perccato che Mediaset fosse presente sia a Giarolo che a Ronzone. Quello che dici avrebbe avuto senso se fosse stata in una postazione sola. Ha solo disattivato gli impianti sbagliati!
Sto parlando di Italia, non di Giarolo o Ronzone...abbiamo detto adesso ragioniamo economicamente, non mi deve neanche interessare dove sia Giarolo o Ronzone, ma il principio...
 
La mia idea, semplice, e' che l'etere appartiene allo Stato. Utilizza 30, 40 frequenze? Avra' 250 / 300 canali a dsposizione? Bene, i canali (non le frequenze) lo Stato le affitta in base alla disponibilita', quindi i prezzi sarebbero tanto piu alti quante piu richieste ci sono. Sono certo che la cinquantina di canali di televendite sarebbero subito sparite, un'altra cinquantina di canali del pene non esisterebbero, per cui alla fine ci sarebbe stata molta piu banda disponibile.
 
Posso chiederti, così per curiosità, che cosa trasmettono, soprattutto il secondo?

Come senza antenna? :5eek:
È così forte?

Inviato con Tapatalk 2

Anime per Cristo ovviamente trasmissioni a carattere religioso, però non ho seguito che per pochi secondi...in questo momento è a schermo verde....

SEILATV ieri sul pomeriggio tardi c'era una partita di pallavolo femminile, credo di serie minore; stamattina c'era un tizio con alle spalle foto di piramidi ma non sò di che parlava, ora una trasmissione dal titolo "PIACERE MIO"...ora c'è un frate rock con una gran barba bianca, hanno fatto vedere un filmato dove si esibiva con la band , chitarristi e batterista tatuati e pure due coriste, un pezzo musicalmente rock (chitarre alte e batterista scatenato:D), ovviamente il testo parlava di fede, solidarietà, amima, ecc ecc
 
Nel Mux Rete7 è stato rinominato RTB VIRGILIO in NORD ITALIA TV. Trasmette però come sempre RTB Virgilio... Mah vedremo se ci saranno novità...
 
L'hanno aggiunto anche nel Mux RTB Network (UHF21) con LCN 194

Quindi ora nel Mux ci sono:

72 - RETEBRESCIA
194 - NORD ITALIATV (Trasmette RTB VIRGILIO)
213 - RTB VIRGILIO
624 - RTB ONE (Trasmette RETEBRESCIA)
681 - RTB 4YOU (Trasmette RETEBRESCIA)
682 - RTB ALTILIA (Trasmette RTB VIRGILIO)
683 - RTB LUCE (Trasmette RTB VIRGILIO)

:doubt:
E che schifo di Mux!!!!! Va aggiunto che, nonostante RETEBRESCIA e RTB VIRGILIO abbiano logo diverso, quasi tutta la giornata trasmettono la stessa programmazione!
Quindi alla fine della fiera abbiamo 1 MUX con 1 CANALE che effettivamente trasmette una programmazione completa... :doubt:


[PS: Se c'è qualcuno del sito L'Italia in Digitale che legge, il Mux in questione è in QPSK non in 64QAM ;)]
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso