Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma mica aggiornano. Ti dicono che hanno sostituito due pannelli in via pradone che erano bruciati
 
Otg venerdi ero in zona pavia e sul 39 avevo un eco (s. Colombano??) Molto alto circa -10db ma perfettamente in sfn
Ber e mer ottimi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
ho problemi sul 58 dopo neve,nessuno li nota?livello sceso di poco ma qua.pessima ,anche sotto il 40.prima era 80/90,cosa puo' essere successo.39 uhf sempre al limite e visibile solo pochi minuti al gg.bene il 22 uhf di rai1 Piemonte dopo mesi di assenza totale.il resto il solito
 
A Cavriago dove abito il 58 dopo 2 giorni di assenza segnale é tornato più alto di prima. Ma non é un segnale affidabile. Cambia di giorno in giorno

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 con Tapatalk 2
 
Confermo un buon 39 non noto aumenti di segnale.

58 stabile e perfettamente ricevibile. Il suo segnale è basso per essere in valcava.

Resto come al solito.



Inviato da Samsung S5
 
Ma va... il ministero non ha la benzina per fare misure in postazione

Però potrebbe fare delle valutazioni, visto l'armamentario di cui è dotato, anche dai furgoni senza salire sulle postazioni. Almeno verificare i casi dubbi. Ragazzi li paghiamo salatamente per lavorare altro che benzina o non benzina. O lavorano od a casa.

Al di la di questo il segnale del 39 non è così elevato a detta dei miei indicatori e potrebbero starci i dati dichiarati (tranne per la postazione che non mi ha mai convinto)
 
Se arriva a casa mia con antenna da interno direi che non è poi così "poco" elevato... ;)

In effetti .. dovresti paragonarlo ad altri segnali di quella zona. Poi in realtà non conosciamo la situazione reale anche relativamente alla presenza di altri trasmettitori. Se guardi le liste ministeriali regna confusione ed incertezza.

Ma DI.tv che fine ha fatto ? io ricevo sempre un link a 10.675 o giù di li di di.tv che contiene anche alcuni canali religiosi ma non ha più corrispondenza con l'attuale 39, un tempo molto vicino come contenuti. Non sono però riuscito ad individuare il suo SR ...

Il traliccio di Isozaki sembra terminato nella parte portante. Difficile valutare la sua altezza ma potrebbe essere un 30 metri.

Ci stanno comunque ancora lavorando. Si vede da tutta Milano ..

EDIT: http://it.tinypic.com/r/2l9tgjt/8

Ci sono tecnici arrampicati per molte ore al giorno, non ci vorrà moltissimo tempo per vedere la nuova RAI attiva.
 
Ultima modifica:
In questi giorni sto avendo problemi con il mux Telestar (41). Probabilmente per poropagazione si autointerferisce con Telestar lombardia. Infatti il livello è molto alto, ma la qualità è zero, anche se va a momenti e gli squadretti o sparizione non sono continui!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso