Bo-Sky-Olo
Digital-Forum Senior Master
Ciao a tutti, qualcuno di voi può per favore aggiornarmi sulla composizione e le numerazioni automatiche del mux TV2 West Garda? Grazie anticipatamente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
@EteriX @james93Ciao a tutti, qualcuno di voi può per favore aggiornarmi sulla composizione e le numerazioni automatiche del mux TV2 West Garda? Grazie anticipatamente.
@EteriX @james93
Ciao lucpip quanto tempo....Telelombardia che me lo memorizza al numero 10 (ch46 ) si vede tranquillamenteQuesta sera grossi problemi di emissione sul 46 /CDF. Qualità di segnale ottima potenza ottima, ma non si vede nulla. Sembra un problema sul trasferimento del segnale.
Ciao bentrovato , ti avevo scritto per sapere come andavano 36-37-38 dal cdf perchè non riscivo proprio a riceverli.Dopo tanto tempo (almeno sei mesi) mi è venuta voglia di riaprire questa pagina che ho abbandonato per troppo tempo e con stupore e piacere ho ritrovato subito lucpip e lillominni, ovvero per così dire " i vicini di casa" , coloro che condividono il mio bacino di ricezione. Saluti a tutti prima di tutto e ben ritrovati! (ho visto adesso i saluti in posta privata di un mese fa e vi ringrazio di cuore!)
Lucpip ho appena controllato e anche da me come da lillominni la situazione del ch46 (telelombardia / antennatre ecc) è del tutto normale.
Piuttosto da me ho appena riscontrato un problema simile a quello da te descritto (presenza di indicazioni di potenza e qualità ma nei fatti schermi neri) su tutte le emittenti del ch58 Solregina/Lombardia Tv (da CDF verticale): a proposito, ma Solregina ha acceso per caso ancora anche il vecchio 32 da Polgina di Galbiate o quello è stato sostituito completamente dal 58 da Valcava?
Per il resto non è cambiato nulla e sono a questo punto molto curioso di vedere a chi sarà assegnato il ch35 di fatto liberato in tutta la Lombardia e Piemonte orientale: ad intuito dovrebbe spettare a Bergamo Tv qualora gli facciano spegnere il 32 per le interferenze (vere o presunte) con la Svizzera. A quel punto Bergamo Tv con un 35 potrebbe accendere anche da CDF ( ne ha diritto poiché nel consorzio Quenza fa parte anche Videonovara che da CDF aveva il 21 poi ceduto a San Paolo T. in cambio del 32 e poi mai acceso per l'incertezza che si è creata sul suo utilizzo ... certo se quel 32 diventasse un 35 non avrebbero più esitazioni ad accenderlo così come era acceso il vecchio loro 21 prima di essere ceduto; non solo, con un 35 Quenza potrebbe accendere anche dal Calenzone realizzando finalmente il vecchio sogno di farlo con il 29 ... cosa non possibile con il 29 ma con il 35 non ci dovrebbero essere ostacoli.)
Infine dipendesse da me assegnerei a Telelibertà il ch E6 per il liberare il 22 Rai Piemonte e a Videostar il canale E7 per liberare finalmente quel 24 a vantaggio di Rai Emilia Romagna e di Quartarete (o meglio, a vantaggio del buonsenso e del principio che pestarsi i piedi tra operatori diversi con le stesse frequenze è semplicemente demenziale ed il Ministero ha il dovere di intervenire se ancora esiste un minimo i serietà).
Dopo tanto tempo (almeno sei mesi) mi è venuta voglia di riaprire questa pagina che ho abbandonato per troppo tempo e con stupore e piacere ho ritrovato subito lucpip e lillominni, ovvero per così dire " i vicini di casa" , coloro che condividono il mio bacino di ricezione. Saluti a tutti prima di tutto e ben ritrovati! (ho visto adesso i saluti in posta privata di un mese fa e vi ringrazio di cuore!)
Lucpip ho appena controllato e anche da me come da lillominni la situazione del ch46 (telelombardia / antennatre ecc) è del tutto normale.
Piuttosto da me ho appena riscontrato un problema simile a quello da te descritto (presenza di indicazioni di potenza e qualità ma nei fatti schermi neri) su tutte le emittenti del ch58 Solregina/Lombardia Tv (da CDF verticale): a proposito, ma Solregina ha acceso per caso ancora anche il vecchio 32 da Polgina di Galbiate o quello è stato sostituito completamente dal 58 da Valcava?
Per il resto non è cambiato nulla e sono a questo punto molto curioso di vedere a chi sarà assegnato il ch35 di fatto liberato in tutta la Lombardia e Piemonte orientale: ad intuito dovrebbe spettare a Bergamo Tv qualora gli facciano spegnere il 32 per le interferenze (vere o presunte) con la Svizzera. A quel punto Bergamo Tv con un 35 potrebbe accendere anche da CDF ( ne ha diritto poiché nel consorzio Quenza fa parte anche Videonovara che da CDF aveva il 21 poi ceduto a San Paolo T. in cambio del 32 e poi mai acceso per l'incertezza che si è creata sul suo utilizzo ... certo se quel 32 diventasse un 35 non avrebbero più esitazioni ad accenderlo così come era acceso il vecchio loro 21 prima di essere ceduto; non solo, con un 35 Quenza potrebbe accendere anche dal Calenzone realizzando finalmente il vecchio sogno di farlo con il 29 ... cosa non possibile con il 29 ma con il 35 non ci dovrebbero essere ostacoli.)
Infine dipendesse da me assegnerei a Telelibertà il ch E6 per il liberare il 22 Rai Piemonte e a Videostar il canale E7 per liberare finalmente quel 24 a vantaggio di Rai Emilia Romagna e di Quartarete (o meglio, a vantaggio del buonsenso e del principio che pestarsi i piedi tra operatori diversi con le stesse frequenze è semplicemente demenziale ed il Ministero ha il dovere di intervenire se ancora esiste un minimo i serietà).
Ciao bentrovato , ti avevo scritto per sapere come andavano 36-37-38 dal cdf perchè non riscivo proprio a riceverli.
Poi in sezione tecnica con l'aiuto di @gherardo ho messo a posto la distribuzione,e dopo vari altri tribolamenti ho scoperto di avere l'amplificatore malfunzionante.
Adesso ho trovato un'occasione e mi sono comprato un map206 lte e tenendo l'amplificazione vhf al minimo funziona tutto alla grande.
Ciao bentrovato , ti avevo scritto per sapere come andavano 36-37-38 dal cdf perchè non riscivo proprio a riceverli.
Poi in sezione tecnica con l'aiuto di @gherardo ho messo a posto la distribuzione,e dopo vari altri tribolamenti ho scoperto di avere l'amplificatore malfunzionante.
Adesso ho trovato un'occasione e mi sono comprato un map206 lte e tenendo l'amplificazione vhf al minimo funziona tutto alla grande.
Io ho capito che Startup non ha rinunciato a 7 e 35 ma che ha problemi di liquidità. Quindi in teoria con nuovi apporti potrebbe continuare a esercitare su 7 e 35. QUindi non so se la tesi sia valida.
Inoltre seguendo questo discorso bisognerebbe spostare anche Tele7laghi che disturba non poco.
Ma poi il 24 di Videostar è uffficiale o abusivo? Visto che ha 54 e 29 (per una piccola zona) cosa aspettano a farli spegnere sul 24?
Intanto quartarete subisce!
Mi fa piacere che hai risolto!
qui da me in effetti 36/37 e 38 si vedono, a parte qualche lievissimo squadrettamento una volta ogni mezzora o più si vedono bene, quindi continuo a riceverli da CDF in vert.
Tra l'altro ad Arona dove abito io anche se volessi cercare di prenderli da Valcava non riceverei nulla da quella posizione perché questa è una zona troppo bassa, un antennista anni fa diceva che per captare qualcosa da Valcava dove abito io ci vorrebbe un mega palo o un traliccio di 10 metri! per fortuna da CDF mi arriva tutto.
Un'altra possibilità che avrei per le mediaset sarebbe quella di San Salvatore di Massino Visconti: qui in zona vedo che nei nuovi impianti gli antennisti montano ormai sempre un'antenna orizzontale verso nord chiaramente per i segnali mediaset da Massino (gli unici orizzontali dalla direzione del Mottarone) ... ma si tratta di impianti condominiali canalizzati dove con i filtri prendono le mediaset da lì, timb da Varese ecc
Quindi adesso tu con la mega antennona 920 sei girato ancora verso Varese in verticale o hai poi scelto Valcava?
In vhf riesci a ricevere Videnord sull'E10?
sinceramente, il senso di quel 29 non l'ho ancora capito.Ma poi il 24 di Videostar è uffficiale o abusivo? Visto che ha 54 e 29 (per una piccola zona) cosa aspettano a farli spegnere sul 24?
Intanto quartarete subisce!
Infatti, non ho mai capito perché Videostar non abbia mai sviluppato una rete sul 54 e debba invece rompere agli altri con il 24! non so se sia ufficiale o abusivo ... completamente abusivo non credo, sarebbero già riusciti a farglielo spegnere. Mi ricordo che erano rimasti fuori dalla graduatoria di fine 2012 e quindi avrebbero dovuto spegnere ma non l'hanno mai fatto (tra l'altro osservando le tabelle AgCom la 24 non è neppure una frequenza pianificata per la Lombardia). Poi avranno fatto ricorso al Tar di certo ... ma soprattutto mi ricordo che le tabelle erano state successivamente riviste ed erano rientrati e dal quel momento hanno riacceso il 24. Ovvio che facciano il loro interesse, non penso che gliene importi qualcosa se disturbano altri (Quartarete e Rai). Altrettanto ovvio che la colpa è tutta del Ministero che dovrebbe intervenire in queste situazioni. Poi ci siamo noi telespettatori che possiamo solo fare il tifo (per quel che serve, cioè a niente!) per chi preferiamo o ci sta più simpatico! per quanto mi riguardo tra Videostar e Quartarete scelgo la seconda ad occhi chiusi. Per Videostar non ho mai avuto nessuna simpatia, la assimilo sempre a roba tipo Più Blu Lombardia per intenderci .... antipatia maturata forse per il fatto che va ad oscurare Quartarete che invece mi interessa. Ma non è solo questo, anche questi giochini odiosi di abbassare prima il segnale, poi di alzarlo verso sera ecc ecc , robaccia che detesto e che non ha nulla a che fare con il fare televisione ma solo con il gestire in qualche modo gli scampoli di una frequenza sulla quale si ha qualche diritto per racimolare un domani qualche soldo quando finalmente dovranno togliere il disturbo.