Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza entrare nei dettagli (per scelta) si tratta di una situazione interferenziale di gravità inaudita che coinvolge gran parte del Piemonte , AT 1 compresa. Poi è chiaro che in un sistema di tv locale che non funziona da nessun punto di vista sono cose che personalmente considero normali.
 
Mi fa piacere che hai risolto!
qui da me in effetti 36/37 e 38 si vedono, a parte qualche lievissimo squadrettamento una volta ogni mezzora o più si vedono bene, quindi continuo a riceverli da CDF in vert.
Tra l'altro ad Arona dove abito io anche se volessi cercare di prenderli da Valcava non riceverei nulla da quella posizione perché questa è una zona troppo bassa, un antennista anni fa diceva che per captare qualcosa da Valcava dove abito io ci vorrebbe un mega palo o un traliccio di 10 metri! per fortuna da CDF mi arriva tutto.
Un'altra possibilità che avrei per le mediaset sarebbe quella di San Salvatore di Massino Visconti: qui in zona vedo che nei nuovi impianti gli antennisti montano ormai sempre un'antenna orizzontale verso nord chiaramente per i segnali mediaset da Massino (gli unici orizzontali dalla direzione del Mottarone) ... ma si tratta di impianti condominiali canalizzati dove con i filtri prendono le mediaset da lì, timb da Varese ecc
Quindi adesso tu con la mega antennona 920 sei girato ancora verso Varese in verticale o hai poi scelto Valcava?
In vhf riesci a ricevere Videnord sull'E10?
Si sono puntato sul cdf perchè da valcava tutti i mediaset arrivano potentissimi ma i timb sono più deboli il 44 arriva al limite e poi perdi il 33, a meno di non mettere filtri ma è tutta un'altra storia e un'altra spesa.
Videonord entra tranquillamente sull'e10 anche con amplificazione al minimo.Ciao
 
A Milano no.

Nel mux SanPaolo ch 21 (Via Silva) su quasi tutti gli slot (Malpensa tv, Sesta Rete1, Canale Lombardia, Aitv, ecc ecc ecc) è presente il logo (si fà per dire, più una sovraimpressione stile tv locali anni 70) MALPENSA TV - SAN PAOLO TELEVISION in basso a destra. In alto a destra si legge AIT (probabilmente AITV "tagliato"). Fino a qualche minuto fà era in onda una programmazione targata SPORTOUTDOORTV, ora una rubrica di attualità (non sò quanto attuale) targata adnkronos
 
Ultima modifica:
Meraviglioso. Da stamattina è saltato Canale11 e finalmente si vede qualcosa sul 10. Speriamo stia off il più possibile.

Inviato da Samsung S5
 
ac86575a1f8de4369584dd7ab46c37a7.jpg

Anche un bel filmino ..

Inviato da Samsung S5
 
eh voilà! Pioggia forte e i timb k.o. E stavolta non solo a tratti ,infatti ora sono tornati ma ...ieri erano tutti con qualità alta,ora qualità a zero! Solo su uhf 55 regge con qualità al 50% ., spero nell aiuto di "3750" xchè la scorsa volta sono passati 2 mesi prima di essere sistemati
 
Ma che c entra timb ??? Poi sui 10-11 GHz del sat la pioggia influisce notevolmente ma non sui 0.7 GHz del terrestre!!! Vuoi dire che ti entra acqua o nel cavo o nel dipolo o nel pre da palo... Ma il problema è tutto tuo....
 
Soprattutto quando si è in zone al limite (e so cosa si prova) ogni cosa può causare alti e bassi... Ma il ripetitore trasmette come sempre. Poi la ricezione (causa alcuni fattori) ha degli alti e bassi... E la "pioggia" (che ho messo tra virgolette) può essere una "causa" ;)
 
eh pensate che non avrei già verificato molto tempo prima se il problema era solo mio?! No sono praticamente spariti anche al mio vicino che ha la configurazione impianto quasi uguale alla mia, inoltre aggiungo che ho provato ad utilizzare impianto di riserva su altro palo con altra antenna ecc.ecc. Ma stessa cosa,gli altri mux sono perfetti .i timb no.
 
Anche da me ogni tanto capita che in caso di pioggia intensa o neve i Mux TIMB saltino, per riprendersi finito l'evento.
Perdono il segnale satellitare e il ripetitore si spegne.
Se n'era già parlato di questa cosa mi pare: sulle postazioni minori, TIMB usa delle parabole "piccole" che sono maggiormente soggette agli eventi atmosferici di un certa entità
 
Ma nel Mux Telelibertà è per caso arrivato un altro canale? Magari non c'entra nulla... ma noto che nel Mux Studio1 è sparita l'epg di Unomedia ed è arrivata un epg (senza identificativo) con SID 1111. (In questo mux ci sono le epg dei canali presente nel Mux Telelibertà).
Guardando l'epg si notano solo televendite 24/24h tipiche dei canali di Studio1... Boh :eusa_think:
 
Anche da me ogni tanto capita che in caso di pioggia intensa o neve i Mux TIMB saltino, per riprendersi finito l'evento.
Perdono il segnale satellitare e il ripetitore si spegne.
Se n'era già parlato di questa cosa mi pare: sulle postazioni minori, TIMB usa delle parabole "piccole" che sono maggiormente soggette agli eventi atmosferici di un certa entità

Certo infatti poi ritornano,solo che questa volta sono tornati ma con qualità a zero ed è un altro tipo di problema
 
Ah ok, scusa... non avevo compreso bene allora :)
Quindi i Mux risultano attivi, ma la qualità è a 0.. ok..
E sei certo che il segnale arrivi dalla postazione da cui normalmente ricevi e non che magari quella sia ancora off e il segnale (debole) arrivi da altre parti?
 
(x cr92 )ma...potrebbe anche essere...se il tutto andrà a posto ,sarà così altrimenti mi sá di no, pur vero che in altri casi è tornato ok solo dopo parecchio tempo...stasera avrò le idee piü chiare,se di nuovo ok allora è perfetta la tua osservazione :) e sarò anche molto interessato nel cercare di capire da quale altra postazione arriva...altrimenti vedremo... :)
 
Ultima modifica:
Ah ok, scusa... non avevo compreso bene allora :)
Quindi i Mux risultano attivi, ma la qualità è a 0.. ok..
E sei certo che il segnale arrivi dalla postazione da cui normalmente ricevi e non che magari quella sia ancora off e il segnale (debole) arrivi da altre parti?

Ultime news, mi ha messaggiato mio vicino,da lui timb nuovamente visibili, non sà come verificare la diagnostica ,ma sono stabili (stasera verifico io) cmq è ok la tua osservazione! Arrivano anche da un altra postazione :) quale? Bho ;-)
 
eh pensate che non avrei già verificato molto tempo prima se il problema era solo mio?!

Non ho detto che è un problema SOLO TUO (è molto comune...), ma sicuramente se quando piove perdi segnale HAI UN PROBLEMA all'impianto.... poi fai come credi...

E la "pioggia" (che ho messo tra virgolette) può essere una "causa" ;)
Ale89 l'attenuazione della pioggia sul segnale in aria e assolutamente trascurabile a quella frequenza...
Se hai un margine minimo, anche solo 3 miseri dB, la pioggia non potrà mai darti tale attenuazione.
Ma se ti entra acqua su cavo o in antenna allora si !!!
 
Non ho detto che è un problema SOLO TUO (è molto comune...), ma sicuramente se quando piove perdi segnale HAI UN PROBLEMA all'impianto.... poi fai come credi...
Consentimi un'osservazione... se si trattasse di un problema d'impianto, non isolato, "l'inzuppo" dell'impianto non dovrebbe influire su tutti i Mux ricevuti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso