Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'amplificatore che adoperavi prima secondo me, non era rotto ma ti portava dentro qualche segnale in vhf molto forte (forse fm in banda due) vicino a casa tua che lo mandava in saturazione (moltissime persone sono in questa situazione e non lo sanno)...in italia le radio adoperano potenze spropositate (guerra dei Kw), trasmettendo spesso da postazioni in mezzo ai centri abitati e molti amplificatori dall'ingresso vhf lasciano transitare banda uno, BANDA DUE, e banda terza; percio conviene sempre scegliere quelli che al posto di un generico ingresso "vhf" abbiano un ingresso di sola banda terza.
 
Ultima modifica:
Nuova grafica per il tg di Telecity. Il logo del tg durante le trasmissioni è molto più grande e colorato NEWS TG7 sopra (tg7 con sfondo rosso) e sotto con sfondo nero www.telecity.it
Inoltre la grafica dei titoli notizie e degli intervistati è cambiata. Hanno anche aggiunto l'arancione.
 
ah capisco ... allora è molto probabile che quell'antenna verticale per la RSI non filtrata gli tiri dentro una componente del 55 verticale da CDF (da dove è molto forte) e gli disturbi quindi il 55 da valcava ... dovrebbe fare la prova di staccare per una giornata l'antenna verticale e vedere come si comporta il 55 da VLC. Al limite per la RSI è sufficiente filtrarla o con un passa canale passivo o meglio ancora con un bel modulo attivo a sei celle alimentato, così può stare tranquillo e può anche tarare al meglio la potenza RSI grazie all'amplificatore (solitamente di 12 dB) integrato nel filtro modulare.

Eh si... purtroppo come ho già scritto nel thread della RSI non è stato possibile mettere il filtro passa 39 in quanto stranamente in uscita dal centralino con misuratore attaccato la frequenza veniva rilevata come analogica!! Nemmeno l'antennista ha mai capito il perché di sta cosa... provando la sola verticale con filtro da misuratore funzionava tutto alla perfezione... Per cui mi ha lasciato in test il tutto con antenna verticale inserita in UHF (lo so che è sbagliato) e in effetti problemi non ne riscontro su nessuna frequenza... probabilmente il 55 è veramente forte e fa danni... l'alternativa era quella di provare con altro centralino, ma trattandosi di antenna che serve 4 famiglie (le quali ovviamente non hanno intenzione di tirare fuori un cent) ho desistito ad investire altri denari... La mia configurazione è la classica III CDF, IV PENICE, V VALCAVA...
 
E da qualche giorno che il segnale del Mux Studio1 da Ronzone è "calato" in qualità. Ora è veramente al limite... Problema solo mio o c'è qualche problema di sfn? :eusa_think:

presumo che anche da me arrivi da ronzone:eusa_think: cmq molto forte non mi è mai arrivato ma in effetti ora la qualità è diminuita
 
l'amplificatore che adoperavi prima secondo me, non era rotto ma ti portava dentro qualche segnale in vhf molto forte (forse fm in banda due) vicino a casa tua che lo mandava in saturazione (moltissime persone sono in questa situazione e non lo sanno)...in italia le radio adoperano potenze spropositate (guerra dei Kw), trasmettendo spesso da postazioni in mezzo ai centri abitati e molti amplificatori dall'ingresso vhf lasciano transitare banda uno, BANDA DUE, e banda terza; percio conviene sempre scegliere quelli che al posto di un generico ingresso "vhf" abbiano un ingresso di sola banda terza.
Quell'amplificatore ha 5 ingressi :I banda(a/c),III banda,IVbanda,Vbanda,UHF. Se collego solo la blu 22 in ingresso UHF, lasciando gli altri ingressi scollegati(e chiaramente amplificazione al minimo) il segnale su 36,37 e 38 si deteriora fino a renderli inguardabili.
Adesso va tutto bene però uso un map 206 lte che se vai a leggere il manuale ha un filtro per l'FM e volendo lo puoi eliminare tagliando un ponticello.
http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1429
Non sò cosa dire, penso però che l'ampli di prima una bella "scaldata" l'abbia presa.
 
Evidentemente c'è qualche parametro strano usato da quell'emittente/mux incompatibile con quel ricevitore (e probabilmente anche altri)... :eusa_think:
 
É da qualche settimana che fa così. Per la cronaca ho un Telesystem 7800Hd

aggancio al pelo il 35 uhf di canale 11 da vlc controantenna.il 35 e' in quarta,e la quarta e' verso pnc.poi io ho ostacoli verso vlc.un tetto di un vicino con casa piu' alta della mia che sbarra un segnale gia' basso di suo.proprio dove c'e' il taglio ma non potevano prendere il 54 da vlc ,tanto vstar non arriva nemmeno per sbaglio.
 
Ultima modifica:
Nel Mux Studio1 (che oggi sembra essere leggermente migliorato) è partito ProntoGold TV1. Sembra un misto di televendite e di Ka-Boom con gli anime/cartoni :) Ottimo!
E finalmente Studio1 HD (inutile ormai) ha cessato finalmente le trasmissioni. Al suo posto una copia di Studio1.
 
Nel Mux Studio1 (che oggi sembra essere leggermente migliorato) è partito ProntoGold TV1. Sembra un misto di televendite e di Ka-Boom con gli anime/cartoni :) Ottimo!
E finalmente Studio1 HD (inutile ormai) ha cessato finalmente le trasmissioni. Al suo posto una copia di Studio1.

Caspita un pò di novità, io avevo dato un occhiata ma non mi ero accorto della fine HD , in teoria c'è un pò di posto x un altro canale ...magari non di televendite o lotto? No eh...che idea pazza! ...x esempio telelombardia come ospite ;-)
 
Caspita un pò di novità, io avevo dato un occhiata ma non mi ero accorto della fine HD , in teoria c'è un pò di posto x un altro canale ...magari non di televendite o lotto? No eh...che idea pazza! ...x esempio telelombardia come ospite ;-)
Eh si... e finalmente con contenuti validi che non ci sono su altri canali... :)
Studio1 HD l'hanno dovuto "staccare" perchè nel Mux non c'era spazio. C'è da dire che i canali Mediatext a breve dovrebbero lasciare il mux... quindi altro spazio che si libera. Telelombardia la escluderei proprio... Se no mai è probabile che arrivi anche Babel TV su questo mux... Vedremo ;)
 
Nel Mux Studio1 (che oggi sembra essere leggermente migliorato) è partito ProntoGold TV1. Sembra un misto di televendite e di Ka-Boom con gli anime/cartoni :) Ottimo!
E finalmente Studio1 HD (inutile ormai) ha cessato finalmente le trasmissioni. Al suo posto una copia di Studio1.

Un vero peccato aver perso l'ex e vero Studio1 HD che non era affatto male .. altro che cartoni. Ormai l'emissione locale è sempre meno interessante. Meno male che abbiamo guadagnato invece TV7 che pur non avendo una qualità video eccelsa almeno ha contenuti interessanti e trasmette anche qualche film minimamente di livello oltre a notiziari ben fatti, pur veneti.
 
aggancio al pelo il 35 uhf di canale 11 da vlc controantenna.il 35 e' in quarta,e la quarta e' verso pnc.poi io ho ostacoli verso vlc.un tetto di un vicino con casa piu' alta della mia che sbarra un segnale gia' basso di suo.proprio dove c'e' il taglio ma non potevano prendere il 54 da vlc ,tanto vstar non arriva nemmeno per sbaglio.

Dovrebbero mettere qualche watt in + .. hanno un segnale che più basso di così non si può .. in questo modo viene sprecata una utile frequenza.
 
Un vero peccato aver perso l'ex e vero Studio1 HD che non era affatto male .. altro che cartoni.
Ma per vedere cosa visto che tranne rare volte è sempre stato upscalato... Ma poi chi guardava Studio1? Cosa aveva di interessante per l'HD? I programmi da studio? Praticamente nulla dai... Almeno ora c'è un canale con contenuti che non si vedono ne sui mux locali ne sui mux nazionali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso