Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oltretutto il 32 di Varese disturba il 32 di milano e quelli di valcava e roncola
 
Ma il 35 sarà limitato a ovest o arriverà ad al? E c'è qualche altra emittente che ha i diritti su quella frequenza ad alessandria?
Io so solo che sul 35 è ancora acceso canale 11. Tutto fermo. Gherardo ha ragione, queste locali non hanno lo scopo di servire una utenza visto come si comportano alla garibaldina.


Inviato da Samsung S5
 
Una volta si chiamavano "TV Pirata".

Un ritorno alle origini? :)
C'era la differenza che, almeno nel periodo 1970/1976, avevano ancora paura di passare dei guai e pirateggiavano sì, ma stavano attenti a non disturbare nessuno...
Telereggio ad esempio ad inizio anni 70 trasmetteva prima via cavo (come la famosa Telebiella di Antonio Ricci), poi era passata a trasmettere sul canale di Tele Capodistria, per entrare da quelle antenne, e avrebbe potuto tranquillamente coprirla, ma aspettava le 22.30/23, che loro spegnessero (finivano in effetti per fortuna le trasmissioni molto presto).
 
Ultima modifica:
Mi sembra che siano arrivati i provvedimenti di revoca definitivi dei diritti d'uso delle tv che erano precedentemente sul canale 29.
 
C'era la differenza che, almeno nel periodo 1970/1976, avevano ancora paura di passare dei guai e pirateggiavano sì, ma stavano attenti a non disturbare nessuno...
Telereggio ad esempio ad inizio anni 70 trasmetteva prima via cavo (come la famosa Telebiella di Antonio Ricci), poi era passata a trasmettere sul canale di Tele Capodistria, per entrare da quelle antenne, e avrebbe potuto tranquillamente coprirla, ma aspettava le 22.30/23, che loro spegnessero (finivano in effetti per fortuna le trasmissioni molto presto).

e da questo nacque il marasma....avete pesente il "brodo primordiale" ? craxi, mammì, ecc.....
 
C'era la differenza che, almeno nel periodo 1970/1976, avevano ancora paura di passare dei guai e pirateggiavano sì, ma stavano attenti a non disturbare nessuno...
Telereggio ad esempio ad inizio anni 70 trasmetteva prima via cavo (come la famosa Telebiella di Antonio Ricci), poi era passata a trasmettere sul canale di Tele Capodistria, per entrare da quelle antenne, e avrebbe potuto tranquillamente coprirla, ma aspettava le 22.30/23, che loro spegnessero (finivano in effetti per fortuna le trasmissioni molto presto).

... che Telebiella fosse di Antonio Ricci non mi risulta, visto che vi ho collaborato, poco ma ho collaborato ... allora si faceva veramente televisione tipo Rai anni '60, ma solo rivolta al locale ... padelle e venditori di fumo non si sapeva nemmeno cos'erano.
 
piccola curiosità per quanto vale considerato anche che il mio samsung sugli identificativi da i numeri. Rilevo sia il 29 che il 32 come quenza 2. Carcamagnu73 tu come identifichi il 32?
 
... che Telebiella fosse di Antonio Ricci non mi risulta, visto che vi ho collaborato, poco ma ho collaborato ... allora si faceva veramente televisione tipo Rai anni '60, ma solo rivolta al locale ... padelle e venditori di fumo non si sapeva nemmeno cos'erano.

chiedo scusa, ero troppo piccolo per filtrare le notizie dei giornali...su Telereggio no, mi ricordo in presa diretta...perchè ho cominciato ad imbucarmi per scuriosare a 10 anni, visto che era in un portone vicino all'oratorio che frequentavo, S. Stefano....
comunque in realtà non intendevo che fosse DI Ricci, pare che vi abbia collaborato.
(Lo sanno tutti che Telebiella era una creatura di Peppo Sacchi, comunque avevo letto quella notizia da qualche parte, che può anche essere falsa, vista in effetti la giovane età di Antonio Ricci all'epoca e la sicura presenza di un altro Ricci in quell'emittente...ma non vuol dire, io ho iniziato a fare radio a 15 anni...) ;)
Volevo solo citare, per inquadrare la cosa ai più giovani, un personaggio noto adesso ma in effetti ciò è anche fuorviante, tranne rari casi.
Per esempio, se dico che Mauro Coruzzi (Platinette) collaborava con Radioreggio quando vi ho iniziato io a fine anni 70 è un puro aneddoto egocentrista mio.
Ma se dico che faceva parte della squadra della prima radio stabile italiana (Radio Parma, nata 1974/75), questo può essere una notizia interessante.

E comunque sì, anch'io devo stare attento a raccontare gli anni eroici, perchè alle volte la memoria fa cilecca...mamma mia, ho letto una recente intervista su quegli anni a Vasco Rossi, che qui da noi, prima ancora che come cantautore, era famoso come fondatore di Punto Radio, che ha detto tali inesattezze, che forse inesattezze è un termine troppo buono...diciamo caxate... :laughing7:
 
Ultima modifica:
piccola curiosità per quanto vale considerato anche che il mio samsung sugli identificativi da i numeri. Rilevo sia il 29 che il 32 come quenza 2. Carcamagnu73 tu come identifichi il 32?

Il 29 come sai non riesco più a vederlo, il 32 il tv lo identifica anche a me come Quenza 2 (ma anche nel mio caso ho un Samsung e non lo considero affidabile per gli identificativi!!). Bisognerebbe avere un misuratore di campo e vedere tra le informazioni che identificativo legge
 
Ricordatevi che ognuno inserisce l'identificativo che vuole. Non è che sia un dato così attendibile
 
Beh apparte la Rai che indica tutti i suoi mux con un generico Rai e Retecapri con un generico BS... il resto delle emittenti (anche locali) almeno qui in Piemonte hanno tutte un senso ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso