Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tu come lo definiresti "territorio"? Un paio di esempi: a Novara preferirebbero un tv di Cuneo o una di Varese? - a Piacenza una tv di Rimini o una tv di Cremona? - a Parma una tv di Verona o una di Ravenna?
Per me la risposta e' ovvia: benvenute RN1 (se arrivasse), Radio51tv, EspansioneTv, TeleLombardia, Telecolor...
Territorio è un'area geograficamente localizzata con elementi che lo caratterizzano: la tradizione e la "lingua".
Per semplicità possiamo ridurlo all'assetto provinciale che non se ne discosta molto. Le città che tu citi: Novara, Parma, Piacenza hanno delle loro emittenti locali proprie (VIDEONOVARA, TvParma, TeleLibertà) e storiche alle quali si possono assommare quelle a carattere regionale tipo TeleLombardia (per la Lombardia ovviamente) che in realtà è sempre più locale per quanto riguarda l'ambito informativo.

Comunque quello che intendevo dire in risposta risposta a Pablo è che IMHO non bisogna fare una colpa ad un'emittente locale nata in una determinata regione, se non arriva nelle regioni limitrofe.

Sinceramente preferisco le emittenti che cercano di coprire bene il loro territorio (l'area dove sono nate e si sono sviluppate) a quelle che aspirano ad essere pluriregionali con i mezzi da TV di provincia.
Emblematico è il caso del Mux SuperTv che contiene la citata Radio51Tv. Non crediate che il Mux SuperTv (in cui il canale è inserito) copra capillarmente la Val Sabbia... E la provincia di Brescia stessa...
 
Ultima modifica:
21 uhf di teleserma oggi malinconicamente off.non che poi qualcuno se ne accorga vista la sua completa inutilita',in pratica un solo canale inedito.che e' per la cronaca Malpensa tv,orribile canale di sole televendite e poco altro.oltre ad essere sempre interferita ora e' anche spenta.meno spazzatura in giro.rn1 tv dalle mie parti non c'e' causa overspill elvetico ma anche per colpa di quenza che esce con potenza ridicola e mod.64 qam.ci vorrebbe 16 qam e piu' potenza segnale pre sovrastare il 39 rossocrociato,tra l'altro depuntato di parecchi gradi e spolarizzato rispetto alla roncola.22 uhf di rai1 Piemonte non visibile da mesi immemori,penso per interferenza teleliberta' o altro.24 idem.il resto e' la solita solfa.da domani addio a la effe.benvenuta Paramount channel tv sul 27 lcn,sky tg24 sul 50.
 
Che poi, se non erro, il 39 è assegnato alla Svizzera che quindi può permettersi l'overspill mentre non può succedere al contrario....

Il 22 della Rai se non si riceve in Lombardia credo sia normale vito che la sua area di servizio è il Piemonte...

Confermo l'off del 21 di Milano...

Mi sono accorto oggi che il 46 di Telelombardia si è spostato, come i Mediaset, da Via Silva al Breda, ma è avvenuto in concomitanza?
 
Che poi, se non erro, il 39 è assegnato alla Svizzera che quindi può permettersi l'overspill mentre non può succedere al contrario....

Il 22 della Rai se non si riceve in Lombardia credo sia normale vito che la sua area di servizio è il Piemonte...

Confermo l'off del 21 di Milano...

Mi sono accorto oggi che il 46 di Telelombardia si è spostato, come i Mediaset, da Via Silva al Breda, ma è avvenuto in concomitanza?

Ma già da parecchio...infatti mi stupivo che nel vs 3d non se ne fosse accorto nessuno...
 
39 quenza in via pradone roncola esce con 44dbw sono 25Kw... http://www.rapidtables.com/electric/dBW.htm se ti sembrano pochi http://213.175.5.7/catasto/pubblico fai un po'te!
Mah .. io ho sempre forti dubbi che sia in Pradone il segnale che ricevo. Più facile su Botto. Arriva molto bene per essere Roncola sicuramente potente ma è sempre autointerferita. Io ho il sospetto che siano due i tx accesi del 39 in zona Roncola ed entranbi arrivano a Milano.

Non mi sono accorto del 21 perché non lo ricevo ed il forte rumore di sottofondo degli inerferenti è come prima.

Peri il 46 è una sorpresa. Per me nessuna differenza si è mai notata.

Che mettano in Breda anche il 21 ?

Su Breda ho visto i soliti pannelli. Ce ne sono 4 omnidirezionali sul traliccio di 105 e poi altri due sul secondo più basso di altre radio. Ci sarebbero quindi ben 11 mux attivi con cosi pochi pannelli. Boh.



Inviato da Samsung S5
 
Il 21 credo sia gestito insieme al 59, non credo vada al Breda ma se ci andasse lo perderei, quella postazione qui da me non arriva

Certo che rimanere li sarebbe comunque deleterio. Non la vedo io che sono a 2000 metri esatti .. Il 59 arriva a palla da Valcava quindi .. Piuttosto potrebbe tornare a Telenova, ovvero chiude il 59 che va ad LTE ed usa il 21 da Valcava-Milano.

La notizia poi che conferma la Svizzera ad agosto 2016 sul 24 al posto del 57 fa capire due cose: primo perchè il canale non è stato riattivato in Valcava ne al CDF e secondo perchè il 32 è ancora vivo e vegeto non avendo alcuna necessità di spegnimento. Solita figura di M per chi ha pianificato la chiusura del 32 per le interferenze verso l'estero. Che pagliacci. Una nazione di buffoni la nostra .. d'altronde quando il "capo" non eletto dal popolo si scorda che l'UK non usa l'euro da sempre indica che siamo davvero messi male ad ignoranza globale.
 
L'attivazione o non da Valcava o da Penice o da altre postazioni non ha nulla a che fare con il 24 Svizzero. State tranquilli che prima o poi qualcuno accenderà da li. Dubito fortemente che rimarrà libera ancora per molto. Basta non accendere da Penice e i problemi con il Piemonte sono risolti.

Poi forse ora come ora il 24 non è proprio assegnato... Non ho più seguito i "movimenti" lombardi... ;)
 
@spinner ma ti rendi conto delle cagate che stai scrivendo?
Non è che al MISE si sono alzati la mattina e hanno deciso di revocare la frequenza a chi trasmette sul 32.... L'hanno fatto, su richiesta dei tuoi cari e tanto elogiati amici svizzeri.
I 32 sono ancora accesi, perché l'iter di rottamazione non si è ancora concluso.

Il 24 da CDF o da Valcava possono assegnarlo anche domani.. La Svizzera ha chiesto di spegnere il 32, mica il 24
 
Ultima modifica:
Poi il 21 da Silva era ben più forte degli ex mediaset dallo stesso sito... né esiste obbligo di liberare 59 per le private. Quando ci sarà l asta per assegnare la banda 700 all lte se ne riparlera
 
Il 24 è oggetto di limitazione, non per la Svizzera ma per l'Emilia Rai. Almeno così mi sembra di ricordare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
@spinner ma ti rendi conto delle cagate che stai scrivendo?
Non è che al MISE si sono alzati la mattina e hanno deciso di revocare la frequenza a chi trasmette sul 32.... L'hanno fatto, si richiesta dei tuoi cari e tanto elogiati amici svizzeri.
I 32 sono ancora accesi, perché l'iter di rottamazione non si è ancora concluso.

Il 24 da CDF o da Valcava possono assegnarlo anche domani.. La Svizzera ha chiesto di spegnere il 32, mica il 24

La Svizzera aveva aperto un contenzioso per il 32 vicino a Maccagno. Il giudice gli ha dato ragione ed ha esteso a tutta la lombardia. Capito da pochissimi kmq ad una regione intera. Colpa del giudice ? Colpa del ministero ? Non lo so ma il risultato spiega il valore di tale iniziativa e delle persone italiane coinvolte.

La svizzera ha chiuso un contenzioso con la Valtellina passando sul 24 già un paio di anni fa, ora lo fa anche con il san salvatore probabilmente perchè ha verificato che detto canale verso il nord della lombardia non è usato magari anche in tacito accordo con operatori della zona.

Comunque NON userà il 32 se non dal micro ripetitore vicino a Maccagno/Luino che non varierà rispetto alla situazione in essere da tempo.

La situazione reale è che mentre il 32 è attivo anche al cdf il 24 non lo è. Credi sia un caso ?

Di fatto se spegni il 32 in lombardia rimarrà completamente vuoto, tranne forse in alcune case nella zona di Maccagno.
 
Poi il 21 da Silva era ben più forte degli ex mediaset dallo stesso sito... né esiste obbligo di liberare 59 per le private. Quando ci sarà l asta per assegnare la banda 700 all lte se ne riparlera

Beh .. si ma ci stiamo avvicinando. Infatti la svizzera, per il medesimo motivo, chiude tutti i canali sopra il 48 per questo motivo già nel 2016. Prima di aste o non aste. Che il 59 entro uno o due anni e poi ricorsi aste etc ma che vada spento è certezza.

Quindi o Telenova spegne od in qualche modo userà l'altra frequenza. Il 21 è una ipotesi visto che già la sta utilizzando e sembra tanto per tenerla occupata visto i non contenuti.
 
Non credo si possa tornare indietro... Penso che se Quenza abbia ormai fatto la richiesta di rottamazione, non possa fare retro marche.
Comunque il 32 in Lombardia non rimarrà completamente vuoto.
Nelle provincie di Brescia e Mantova, che fino a prova contraria sono in Lombardia, non c'è e non c'è mai stata nessuna limitazione sul 32 per coordinamento internazionale



Si, evidentemente gli svizzeri contano su questo fatto. A nord ci saranno loro.
Ma che c'entra? Possono tranquillamente far accendere da CDF o da Valcava con precise limitazioni e non si crea nessun problema per il Mux Rai1 ER
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso