Territorio è un'area geograficamente localizzata con elementi che lo caratterizzano: la tradizione e la "lingua".Tu come lo definiresti "territorio"? Un paio di esempi: a Novara preferirebbero un tv di Cuneo o una di Varese? - a Piacenza una tv di Rimini o una tv di Cremona? - a Parma una tv di Verona o una di Ravenna?
Per me la risposta e' ovvia: benvenute RN1 (se arrivasse), Radio51tv, EspansioneTv, TeleLombardia, Telecolor...
Per semplicità possiamo ridurlo all'assetto provinciale che non se ne discosta molto. Le città che tu citi: Novara, Parma, Piacenza hanno delle loro emittenti locali proprie (VIDEONOVARA, TvParma, TeleLibertà) e storiche alle quali si possono assommare quelle a carattere regionale tipo TeleLombardia (per la Lombardia ovviamente) che in realtà è sempre più locale per quanto riguarda l'ambito informativo.
Comunque quello che intendevo dire in risposta risposta a Pablo è che IMHO non bisogna fare una colpa ad un'emittente locale nata in una determinata regione, se non arriva nelle regioni limitrofe.
Sinceramente preferisco le emittenti che cercano di coprire bene il loro territorio (l'area dove sono nate e si sono sviluppate) a quelle che aspirano ad essere pluriregionali con i mezzi da TV di provincia.
Emblematico è il caso del Mux SuperTv che contiene la citata Radio51Tv. Non crediate che il Mux SuperTv (in cui il canale è inserito) copra capillarmente la Val Sabbia... E la provincia di Brescia stessa...
Ultima modifica: