Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E dai con questi stati esteri !

Certo, se all'estero fanno certe cose meglio, sarebbe utile prendere quello che fanno da esempio.
Il passaggio al digitale terrestre e` purtroppo una delle cose che da noi e` stata fatta molto male, perdendo una ottima occasione per riorganizzare il settore in modo razionale.
L'ideale sarebbe avere pochi mux in k-sfn od mfn con piccoli trasmettitori messi per andare a coprire le zone con orografia particolare e grandi trasmettitori molto potenti per corire le zone pianeggianti, come si e` fatto in Francia.
In subordine sarebbe bello poter gestire impianti canalizzati con antenne a gruppi di canale, cosa che si faceva ai tempi dell'analogico, ma questo implica che ci sia una situazione stabile delle emittenti.

Detto questo, ripeto, su altre molte altre cose certamente in Italia sappiamo lavorare meglio rispetto che all'estero, purtroppo la pianificazione del DTT non e` fra queste, quindi non mi sembra attentato alla patria guardare che han fatto gli altri...

Va bene, siamo nuovamente OT, e mi fermo qui.
 
Resta il fatto che la legge Gasparri (mai abrogata) impedisce la realizzazione di impianti canalizzati in senso stretto. L'avrò scritto già 20 volte

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Resta il fatto che la legge Gasparri (mai abrogata) impedisce la realizzazione di impianti canalizzati in senso stretto. L'avrò scritto già 20 volte

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
scusa, ma non ho capito, nè cosa intendi per canalizzato in senso stretto, nè il nesso con la legge.
 
Non si possono escludere dalla ricezione determinate frequenze. Quindi gli impianti milanesi in cui vengono diffusi 12/15 bouquet sono illegali

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Per quello che mi dispiace le leggi si osservano. Al limite se sono malfatte si riscrivono

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Non si possono escludere dalla ricezione determinate frequenze. Quindi gli impianti milanesi in cui vengono diffusi 12/15 bouquet sono illegali

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Ah, chiedo scusa dell'ignoranza...sarà bene comunque che i colleghi tuttora in attività (al mio contrario, che poi fra l'altro impianti privati ne ho sempre fatti davvero pochini, per fortuna, che son solo grane...) lo tengano presente, perchè il canalizzato, almeno in Emilia, non è mai morto del tutto, per fortuna, aggiungo io...
 
Si parla semplicemente di segnali primari e secondari, quindi non è così immediato stabilire cosa deve essere distribuito e cosa no. In ogni caso al massimo può essere un problema di rapporti con il committente, non certo verso lo stato dato che non esistono sanzioni ne tantomeno controlli.
 
Si parla semplicemente di segnali primari e secondari, quindi non è così immediato stabilire cosa deve essere distribuito e cosa no. In ogni caso al massimo può essere un problema di rapporti con il committente, non certo verso lo stato dato che non esistono sanzioni ne tantomeno controlli.
Ecco, la penso così anch'io, anche perchè allora, stante l'assenza di punti di emissione standard, come in altri Stati (vedi sopra...), che fai per rispettare la legge, metti un'antenna tonda da pullman, con amplificatore a larga banda? :laughing7:
 
Ecco, la penso così anch'io, anche perchè allora, stante l'assenza di punti di emissione standard, come in altri Stati (vedi sopra...), che fai per rispettare la legge, metti un'antenna tonda da pullman, con amplificatore a larga banda? :laughing7:

antenne omnidirezionali che scherzi a parte, dove lo spettro é pianificato con un minimo di buon senso funzionano bene, altro che credere nelle fesserie del "parlamento italiano"!
 
Resta il fatto che la legge Gasparri (mai abrogata) impedisce la realizzazione di impianti canalizzati in senso stretto. L'avrò scritto già 20 volte

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Mi puoi per favore indicare gli articoli che citano quest'obbigo? Io non li ho trovati, e nemmeno dove hai scritto di questo.
 
Legge 112/04... articolo 4 comma 1 punto A e decreti attuativi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Il 54 non è su Valcava e il 28 per forza che non l'hai "trovato"... È di Europa7

Questo lo so...ma volevo dire che tutti i problemi segnalati negli anni su 35 e 36 sono immaginari e creati sempre dal taglio dei centralini... non esistono interferenze alcune sui canali in oggetto...anche 54 aggancia perfettamente nonostante non sia a valcava e un po più basso.
 
Come ti dicevo il 35 è trasmesso in modo non impeccabile. Pur avendo segnale utile ha impostazioni del flusso non corrette e alcuni decoder non lo aprono correttamente

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso