MarcoPR
Digital-Forum Gold Master
Il 32 dovrebbe avere vita breve 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E perché mai? Il 32 Brescia.TV (Telecolor) è praticamente l'unico che rimarrà in Lombardia (Mantova esclusa)... Gli altri - Quenza e SolReginaPo - hanno dovuto (o voluto - TeleArena -) rottamare.Il 32 dovrebbe avere vita breve![]()
Vista la situazione quel provvedimento potrebbe cadere. Il testo stesso lo specifica.Il 32 dovrebbe avere vita breve![]()
Il testo di quale provvedimento?Vista la situazione quel provvedimento potrebbe cadere. Il testo stesso lo specifica.
Inviato da Samsung S5
ale, la tua posizione è un po' critica e si sa. Ma fornire qualche ulteriore elemento per una sessione di misure anche dalle tue parti non mi sembra assolutamente una cattiva cosa. E non capisco perchè tu non voglia collaborare...Beh comunque sia con questo 55 è tutto provvisorio... Dovrebbero essere solo dei test (si spera).
si ... Ricordo me ne aveva parlato in passato. In particolare mi pare scoprimmo anche in un'occasione che quello che Ale pensava fosse per certo il contributo di un sito Timb (mi pare bricco) in realtà era quello di un altro sito Timb! E anche lui rimase molto sorpreso della cosa...Dino abita vicino al paese di mia nonna. A due passi dal Bricco dell'Olio. Quando sono andato a fare due misurine in postazione ho trovato di tutto. La Morra, Torino, Valcava, Giarolo/Ronzone. In alcuni punti anche campo dei fiori e milano in banda III. Ogni casa ha un tipo di antenna diversa perché lì cambia vista ottica su ogni tetto.
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Il testo di quale provvedimento?
Con tutto ciò, il Mux Brescia.TV non ha comunque nulla a che vedere
Credo che con questo tu intenda la Determina Ministeriale del 5 febbraio 2016: http://mise.gov.it/images/stories/normativa/DETERMINA_chiusura_procedura_regione_LOMBARDIA_rev.pdfHo letto il testo della delibera a riguardo del 32. La solfa si conclude con un : salvo diverse indicazioni future.
E' capitato, se non erro in Toscana, che emittenti che non erano tenute al rilascio della frequenza, nè obbligatoria, nè facoltativa, abbiano domandato la rottamazione. Ma giustamente la loro domanda è stata respinta.Essendo che ora si sa la rsi non userà mai il 32 ma il 24 tutto il contenuto di tale provvedimento perde senso e peraltro non ne ha mai avuto. Poi se pagheranno comunque per avere una frequenza da non utilizzare o da riassegnare in ogni caso rapprentera un abuso nel uso di fondi pubblici versati senza reale titolo. Io lo definirei anzi uno scandalo.
Il che non ha comunque nulla a che fare con l'attuale fase delle rottamazioniBrescia tv non è coinvolta se tale frequenza non verrà data ad uso nazionale con la chiusura dei 700.
Be io le miure a Mediaset le ho chieste ma non si è fatto vedere nessuno! Anche Timb ha qualche problemino ma niente in confronto a Mediaset. Se comunque qualcuno venisse per EI a fare misurazioni sui mediaset ne sarei più che contento. Ma non credo avverrà!ale, la tua posizione è un po' critica e si sa. Ma fornire qualche ulteriore elemento per una sessione di misure anche dalle tue parti non mi sembra assolutamente una cattiva cosa. E non capisco perchè tu non voglia collaborare...
Da qualche giorno il 55 esce - temporaneamente - in modo completamente diverso da prima. Da una posizione alquanto diversa (non rai, la cui antenna aveva problemi sulle frequenze alte), con una potenza diversa (temporaneamente dimezzata), da un'antenna diversa. In modo diverso, insomma, da 47 e 48 (ancora su antenna rai Eremo). E nonostante i vari limiti temporanei (in primis potenza dimezzata; antenna non ottimizzata, antenna giarolo ancora da sistemare) complessivamente la situazione risulta migliore per il 55 (zora Novara nord, ad esempio... o Moncalieri....).
Ecco perchè si stanno facendo misure e rilievi. Il fatto che tu ora non lo riceva, e prima lo ricevevi male ... purtroppo non dice molto. La situazione non è mai stata così per il 55 prima d'ora e quanto riscontrato in passato dal tuo antennista, ora potrebbe non essere più valido per il 55.
Hai ottica verso Maddalena? Come ricevevi in passato il timb4? Anche avere qualche valore di segnale in dB, invece dei soliti valori da decoder consumer, o un'analisi fatta in stratificazione e considerando i contributi dalle varie direzioni, aiuterebbe molto ...
Poi ... certo ... si cerca di privilegiare i centri a più alta densità abitativa, ma se 47 e 48 ti arrivano bene ... non c'è motivo per cui in seguito anche il 55 non ti arrivi allo stesso modo (ovviamente una volta sistemata quella stramaledetta antenna rai eremo ....).
Insomma ... BillyClay si è solo offerto di venire lì a verificare sul campo con strumentazione professionale, in modo da avere dati oggettivi, come fatto altrove. Se non te ne frega, non ti interessa o lo reputi addirittura un affronto, ok. Tutti se ne faranno una ragione. Io personalmente la ritenevo un'ottima occasione per avere un'analisi di dettaglio fatta da un professionista con strumentazione professionale. Poi magari scopriamo che nulla è cambiato e che aveva ragione l'antennista...
Per quella che è la mia percezione, i riscontri sono finora complessivamente positivi ... Pur lavorando a metà potenza e con le antenne di giarolo e la morra non ancora ottimizzate sull'attuale 55 (non eremo)!!! Il che la dice lunga sul comportamento di quell'antenna rai eremo sulle alte frequenze....
vedi tu...
Quelli che tu ha citato, ma il Mux Brescia.TV e la relativa frequenza non sono più di TeleArena, essendo stato il ramo di società cui facevano capo Brescia.TV e la frequenza venduto a Telecolor che né è proprietaria e titolareIl provvedimento del rilascio volontario del 32 CR92 chi riguarda se non Quenza S.r.l., Telearena S.p.A., Canale Italia S.r.l., e Tele Sol Regina S.r.l.?
Quelli che tu ha citato, ma il Mux Brescia.TV e la relativa frequenza non sono più di TeleArena, essendo stato il ramo di società cui facevano capo Brescia.TV e la frequenza venduto a Telecolor che né è proprietaria e titolare
Come detto da OTG a suo tempo, il 32 rilasciato da TeleArena è quello relativo alla trasmissione da Bagnatica (BG), in virtù del quale è ora attivo il Mux sulla frequenza UHF 58, che non è stato oggetto della cessione a Telecolor.
TeleArena non era comunque necessariamente tenuta a rilasciare la frequenza, a differenza degli altri tre operatori.
Anche io in un primo momento sono rimasto un po' spaesato, ma con il chiarimento di OTG, tutto mi è risultato più chiaro.Io l'ho capita diversamente, compreso il rilascio volontario da Brescia, comunque vedremo che ne sara' del 32 (anzi quello non lo vedro'non lo ricevo)
Le misure di eitowers vengono effettuati in pdv stabiliti ove ci sia visibilità ottica e servono per verificare la corrispondenza fra campo teorico da progetto e campo misurato e devono quindi essere ripetibili con attendibilità.Be io le miure a Mediaset le ho chieste ma non si è fatto vedere nessuno! Anche Timb ha qualche problemino ma niente in confronto a Mediaset. Se comunque qualcuno venisse per EI a fare misurazioni sui mediaset ne sarei più che contento. Ma non credo avverrà!