Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VILLO1988 ha scritto:
Le locali a me non sembrano per nulla contente anche se non ci sarà un rinvio, io prevedo una marea di ricorsi...
Stando a FRT il sondaggio sull'lcn l'avrebbero effettuato(non so se unicamente o comprendendo anche) nelle regioni di "switch over" e visto il caos le locali sono poco presenti in digitale a favore delle nazionali che vengono così sintonizzate prima..

Anche nelle regioni dove è stato effettuato lo switch... e ci mancherebbe si parla di abitudini... non di rilevare le posizioni storiche... le abitudini cambiano ;)
 
eh ma in analogico le posizioni storiche e abitudini sono più o meno la stessa cosa vista che il posizionamento era volontario e manuale, cmq credo e spero che nelle regioni all digital il sondaggio sia stato fatto con riferimento alle posizioni prima del passaggio al digitale
 
War3333 ha scritto:
Anche nelle regioni dove è stato effettuato lo switch... e ci mancherebbe si parla di abitudini... non di rilevare le posizioni storiche... le abitudini cambiano ;)


si hai ragione anche tu però non puoi farlo in una zona dove una locale è sull'800; dovresti farlo in base a come erano sull'analogico..
Altrimenti vediamo io metto 10 canali e la locale ne ha 2-3 scarsi...
Secondo te cosa viene visto maggiormente???


Detto questo io sono contrario alla necessità dell'lcn quindi..


paolo-steel ha scritto:
eh ma in analogico le posizioni storiche e abitudini sono più o meno la stessa cosa vista che il posizionamento era volontario e manuale

aggiungi rai4,raisport, cielo ecc e confrontale con telecupole e telecupole story..

secondo me su questo hanno tutte le ragioni del mondo!!
 
VILLO1988 ha scritto:
aggiungi rai4,raisport, cielo ecc e confrontale con telecupole e telecupole story..

secondo me su questo hanno tutte le ragioni del mondo!!
Si infatti spero che il sondaggio sia stato fatto indagando su che posizione erano memorizzate le tv locali prima del passaggio al digitale (però Telecupole story non conta in analogico mica esisteva), certo che hanno ragione ho sempre sostenuto che alle locali andavano assegnate le posizioni dall'8 al 20 (o anche 30) MTV e DeeJayTV innanzitutto sono canali tematici poi il target di ascolto di questi canali è composto da utenti che nella maggior parte sanno come andarseli a cercare nelle numerazioni più alte oppure a posizionarseli manualmente dove vogliono...per i nuovi canali (vedi Cielo; rai4, Iris, ecc) l'importante è avere una collocazione certa uguale in tutta Italia per potersi publicizzare
 
Sarebbe meglio aver fatto dall'1 al 9 i nazionali con anche mtv e deejay tv che poi alla fine tanto tematiche non sono soprattutto mtv!
Dal 10 al 30 le tv locali che c'erano in analogico... alla fine piu di 20 è difficile trovarne!
Dal 31 in poi le nazionali per vie tematiche e poi ad esempio dal 101 le tv locali nuove magari suddivise per area tematica pure quelle. E poi le altre nazionali pay tv e cosi via... (Sempre lasciando un po di spazio libero per nuovi canali futuri) ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Si infatti spero che il sondaggio sia stato fatto indagando su che posizione erano memorizzate le tv locali prima del passaggio al digitale (però Telecupole story non conta in analogico mica esisteva), certo che hanno ragione ho sempre sostenuto che alle locali andavano assegnate le posizioni dall'8 al 20 (o anche 30) MTV e DeeJayTV innanzitutto sono canali tematici poi il target di ascolto di questi canali è composto da utenti che nella maggior parte sanno come andarseli a cercare nelle numerazioni più alte oppure a posizionarseli manualmente dove vogliono...per i nuovi canali (vedi Cielo; rai4, Iris, ecc) l'importante è avere una collocazione certa uguale in tutta Italia per potersi publicizzare

il punto è che secondo me è un sondaggio che non ha molto senso. Invece di tenere un sondaggio, dovevano guardare semplicemente gl'ascolti e metterli in base a quello..
Ora invece prendere le locali e sbatterle all'800 solo perchè contano meno mi sembra esagerato; è poi ovvio che col tempo conteranno sempre meno(già ora rischiano di scomparire), se si vanno a confrontare con canali che hanno il quadruplo dei contenuti..
Ciò però non significa che in futuro magari troveranno una soluzione per adeguarsi a loro modo!!!
Secondo me l'unica cosa logica è come dice ale e cioè metterli divisi per aree.
Es. dal 100 al 200 sport
dal 200 al 300 cinema
dal 500 al 600 locali
dal 800 al 900 pay
e così via..
I canali dopo il 6 invece vengono attribuiti in base agl'ascolti in analogico..
 
Eh ma dici di non sbattere le locali all'800 poi le metti al 500 non è che cambi molto, poi con gli ascolti con le locali non è uniforme in tutta la nazione, mentre il range di assegnazione alle locali dev'essere uguale dappertutto, cioè in ogni regione ( per esempio) le locali devono stare dal 10 al 20 anche se in una regione la prima locale come ascolti è al 50 posto
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Eh ma dici di non sbattere le locali all'800 poi le metti al 500 non è che cambi molto

Quello che intendevo dire è di farlo in base agl'ascolti e per tematica.
Ciò significa considerare gl'ascolti dell'analogico ed in base a quello creare un ordine che si ripete per aree.
Es.
La rai ha più ascolti di mediaset quindi i suoi canali vanno prima.
Poi ognuna delle tv ha le proprie reti principali quindi queste andranno prima delle tv di sport e delle tv pay. Ti faccio l'esempio di un ordine ipotetico per me.
Rai1,2,3 rete4, can5,italia1, la7, mtv, quartarete,retesette, telelombardia, telecupole.
Finite le tv principali si mettono quelle del cinema quindi.
Rai4, iris,cielo,di tv cinema ecc.
poi sport.
raisport1e2,sportitalia1e2, supertennis ecc

Alla fine le nazionali verranno sempre prima,ma essendoci uno schema che si ripropone in realtà anche le locali veranno prima delle nazionali(più tematiche o a pagamento).
E nessuno si potrebbe lamentare perchè andrebbe in base agl'ascolti. L'unico problema sarebbe definire se arrivano prima i canali cinema o i canali di sport.
In conclusione quindi telecupole sarà ad esempio dietro ad italia1 ma davanti ad iris, che a sua volta sarà davanti a telecupole story che sarà però davanti ad i mediaset premium.
 
Ultima modifica:
Si ok sarei d'accordo ma occorre tener conto delle tv che coprono più di una regione, perchè ad esempio non è che Telelombardia la puoi mettere sull'8 in Lombardia perchè è la locale più ascoltata in Lombardia e sul 10 in Piemonte perchè è la terza come ascolti in Piemonte ogni tv deve essere sulla stessa posizione in tutta l'area che copre, se poi dai l'8 a Telelombardia in Piemonte una tv locale direbbe: perchè Telelombardia è sull'8 se in Piemonte ho più ascolti io? Non è facile, è un bel pasticcio....aboliamo l'LCN!:D
 
paolo-steel ha scritto:
Si ok sarei d'accordo ma occorre tener conto delle tv che coprono più di una regione, perchè ad esempio non è che Telelombardia la puoi mettere sull'8 in Lombardia perchè è la locale più ascoltata in Lombardia e sul 10 in Piemonte perchè è la terza come ascolti in Piemonte ogni tv deve essere sulla stessa posizione in tutta l'area che copre

bè è vero;a questo non c'avevo pensato..
Basterebbe però considerare gl'ascolti su base nazionale(considerando il totale),cercando di coordinare un po' l'azione anche con la collaborazione delle varie emittenti.
 
paolo-steel ha scritto:
Bah,, sai che te dico..per me è uguale tanto a casa mia la posizione la decido io...basta che il 15 settembre si dia inizio al gran ballo del digitale

Difatti è quello che dicevo anch'io fin dall'inizio: LCN è stupido.
E'inutile perchè:
-Invece di mettere ordine, crea faide tra le varie emittenti per la posizione dei canali.
-La maggiorparte degl'utenti non lo usa, a meno che costretto, o per falsa comodità(ovvero lo usa, ma poi utilizza solo la lista favoriti).
-Limita la libertà dell'utente.

Il mio metodo sarebbe solo una proposta e l'unico difetto è solo che è lungo per coordinare gl'eventuali buchi, e per decidere quale sia prioritaria la tematica,ma raccogliere gl'ascolti(l'auditel mi sembra che lo faccia già..) è un operazione abbastanza semplice.
 
Ragazzi, aspettiamo! Ho letto tante di quelle cose nel thread dello switch over/off del Piemonte Occidentale! Forse, la disposizione dei canali sarà l'ultimo dei nostri problemi!!! :icon_mrgreen:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ragazzi, aspettiamo! Ho letto tante di quelle cose nel thread dello switch over/off del Piemonte Occidentale! Forse, la disposizione dei canali sarà l'ultimo dei nostri problemi!!! :icon_mrgreen:
Che problemi si sono avuti nel piemonte occidentale?

P.s= So che alcuni paesi non sono coperti dal segnale..
 
Non li ho vissuti in prima persona quindi ci saranno sicuramente persone più informate di me.... mi è sembrato di capire che ci sono stati moltissimi problemi con il mux di La7, specialmente a Cuneo e dintorni e poi problemi di segnale che si sono protratti anche dopo molti mesi dallo switch over...
 
Ah di sicuro non bisogna pensare che in pochi giorni vada tutto a posto per quanto riguarda segnali, SFN, ecc anche se occorre tener presente che in Piemonte c'erano pure i problemi dovuti alle interferenze che arrivavano dalla Lombardia e Piemonte Orientale...in questo momento però il mio problema principale sono le zanzare:eusa_wall:
 
paolo-steel ha scritto:
Ah di sicuro non bisogna pensare che in pochi giorni vada tutto a posto per quanto riguarda segnali, SFN, ecc anche se occorre tener presente che in Piemonte c'erano pure i problemi dovuti alle interferenze che arrivavano dalla Lombardia e Piemonte Orientale...in questo momento però il mio problema principale sono le zanzare:eusa_wall:

da me oltre al tuo problema principale s'aggiunge l'alto tasso d'umidità(attorno al 70%) e gl'ancora 29gradi..


(stò sudando anche dalle ginocchia..:5eek: )

MyBlueEyes ha scritto:
Non li ho vissuti in prima persona quindi ci saranno sicuramente persone più informate di me.... mi è sembrato di capire che ci sono stati moltissimi problemi con il mux di La7, specialmente a Cuneo e dintorni e poi problemi di segnale che si sono protratti anche dopo molti mesi dallo switch over...

Leggevo d'alcuni a cui telecom ha detto che avrebbe attivato alcuni mux in occasione dello switch off del piemonte orientale...
 
Mi auto-quoto...
MyBlueEyes ha scritto:
.... io mi cuocio solamente a mettere i piedi fuori dalla porta e devo mettere la crema solare per andare al supermercato!
VILLO1988 ha scritto:
Leggevo d'alcuni a cui telecom ha detto che avrebbe attivato alcuni mux in occasione dello switch off del piemonte orientale...
Gli utenti interessati saranno molto contenti! :doubt:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Mi auto-quoto...

Gli utenti interessati saranno molto contenti! :doubt:


certo però che se hanno problemi ad oggi che sono passati 10mesi all'incirca dal passaggio al digitale; penso che gli gireranno lo stesso..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso