paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
al limite digitalizzano anche gli analogici principali ( es: 44 di Valcava) ipotesi comunque molto improbabile
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
MyBlueEyes ha scritto:Okay, non capisco ancora niente dell'Italia![]()
VILLO1988 ha scritto:Scusate ma sono l'unico a cui sono saltati contemporaneamente:
-mbone
-mediaset2
-dfree
-mediaset4
-timb1
-mediaset1
ora hanno segnale bassissimo..
Adesso è spento in analogico.cadrys ha scritto:Oggi attorno alle 19:30 -20:00 Il canale 68 dal giarolo di Telecampione era in digitale anche se il mux era vuoto. Qui a Novi avevo segnale 8o% e qualità 85%. Ora è tornato in analogico.
In effetti controllato ora, ancora spento . . . ma nel sottofondo ricevo ancora un segnale di TLC molto debole sullo stesso canale 68 . . .franz1963 ha scritto:Adesso è spento in analogico.![]()
Roncolasailorman ha scritto:In effetti controllato ora, ancora spento . . . ma nel sottofondo ricevo ancora un segnale di TLC molto debole sullo stesso canale 68 . . .ma da dove mi arriva?
![]()
Adesso ho capito perchè sempre ho visto male telecampione ! ! ! Volevano fare un sfn in analogico tra roncola e giarolo . . .paolo-steel ha scritto:Roncola
Ovviamente con tutte le altre postazioni che trasmetterano su quella frequenza e che non si trovino ad una distanza superiore ai 80km tra loro, per questo si chiama SFN.lucpip ha scritto:Scusatemi la domanda un po' da niubbo, ma non ho capito una cosa: dopo lo switch-off, i canali rai, mediaset etc. che trasmettono dal Campo dei fiori, andranno anche loro in SFN e se sì con chi?
in tanti ci hanno provatosailorman ha scritto:Volevano fare un sfn in analogico tra roncola e giarolo . . .![]()
![]()
![]()
![]()
noir4 ha scritto:mi vengono in mente anche La7 ed MTV come emittenti nazionali, si trovano ad avere delle concessioni per dei trasmettitori non troppo distanti tra loro da non interferirsi a vicenda e se la frequenza è la stessa e la polarizzazione diversa non basta a limitare i danni ... il risultato è "a righe"o se va bene con doppie immagini.
Il mio intervento era, logicamente, di natura comica. Era propio per evidenziare le assurdità che abbiamo presenti nel nostro territorioStefano83 ha scritto:Vi posso confermare che la SFN in analogico non è praticabile.
ale89 ha scritto:Eh vabbè non è solo quel canale... anche telestudio sul 24 si riceve da varie postazioni o il 26 di primantenna o grp sul 27 o telestar sul 63 oppure quartarete sul 67![]()
gescort ha scritto:In verità ,con l'analogico la possibilità di usare due canali uguali è possibile(se ci si accontentava di vedere il programma con delle righe sottili su tutto lo schermo) solo con un leggero disturbo sul video ma accettabile, ci si metteva in accordo con le due emittenti interferenti e si decideva di quanto si doveva spostare la frequenza di trasmissione ,dell'uno e dell'altro ch ,di quel tanto che bastava per migliorare la visione del programma, naturalmente la frequenza dell'oscillatore locale era agganciata ad un oscillatore di precisione,( detto rubidio) propio per evitare che nel tempo l'equilibrio che si era raggiunto non venisse a mancare ricreando nuovamente quel disturbo pesante dell'isocanale che non permetteva la visione corretta.
Concludendo, è possibile affermare che due ch analogici uguali in determinate circostanze e contesto favorevole possono coesistere.
gescort ha scritto:In digitale come si sà e possibilissimo tanto che si è a questo stato di cose in diverse regioni, come ormai tutti sappiamo.