Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Okay, non capisco ancora niente dell'Italia :lol:


non sei l'unica...
in ogni caso ho capito che se in Italia si può scegliere tra 2 vie:
-una costosa ma che risolve il problema.
-una poco costosa ma che mette un cerotto..

Allora si protende per la seconda..

VILLO1988 ha scritto:
Scusate ma sono l'unico a cui sono saltati contemporaneamente:
-mbone
-mediaset2
-dfree
-mediaset4
-timb1
-mediaset1

ora hanno segnale bassissimo..

nessuno nessuno???
se qualcuno guardava italia1 in digitale alle 23.14 ed ha notato qualcosa di strano me lo faccia sapere; altrimenti inizierò a preoccuparmi!!
 
cadrys ha scritto:
Oggi attorno alle 19:30 -20:00 Il canale 68 dal giarolo di Telecampione era in digitale anche se il mux era vuoto. Qui a Novi avevo segnale 8o% e qualità 85%. Ora è tornato in analogico.
Adesso è spento in analogico. ;)
 
Speriamo sia la vota buona che lo attivino in digitale 24/24 :)

Comunque beh 7gold rimarra in anlogico sulla frequenza che ha ;) Potrebbe passare in digitale prima del 15/09 italia8 ma anche li dubito molto ;)
 
Eh vabbè non è solo quel canale... anche telestudio sul 24 si riceve da varie postazioni o il 26 di primantenna o grp sul 27 o telestar sul 63 oppure quartarete sul 67 ;)
 
Scusatemi la domanda un po' da niubbo, ma non ho capito una cosa: dopo lo switch-off, i canali rai, mediaset etc. che trasmettono dal Campo dei fiori, andranno anche loro in SFN e se sì con chi?
 
lucpip ha scritto:
Scusatemi la domanda un po' da niubbo, ma non ho capito una cosa: dopo lo switch-off, i canali rai, mediaset etc. che trasmettono dal Campo dei fiori, andranno anche loro in SFN e se sì con chi?
Ovviamente con tutte le altre postazioni che trasmetterano su quella frequenza e che non si trovino ad una distanza superiore ai 80km tra loro, per questo si chiama SFN. ;)
 
sailorman ha scritto:
Volevano fare un sfn in analogico tra roncola e giarolo . . . :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
in tanti ci hanno provato :5eek::5eek::5eek: ma l'isofrequenza televisiva in analogico è una cosa teoricamente impossibile ... ma non sono rari i casi in cui le emittenti locali, ma mi vengono in mente anche La7 ed MTV come emittenti nazionali, si trovano ad avere delle concessioni per dei trasmettitori non troppo distanti tra loro da non interferirsi a vicenda e se la frequenza è la stessa e la polarizzazione diversa non basta a limitare i danni ... il risultato è "a righe" :D o se va bene con doppie immagini.
In ambito radiofonico la cosa è meno utopistica, specialmente se si trasmette in monofonia, RAI Isoradio 103.3 è un esempio, mentre in stereofonia la sincronizzazione è più delicata, pena un costante sibilo di sottofondo, infatti RTL 102.5 è in isofrequenza per modo di dire, dato che spesso trasmette su frequenze diverse dai 102.5, sia per problemi di concessione che di impossibilità di sincronizzazione.

Fine divagazione radiofonica :D :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
noir4 ha scritto:
mi vengono in mente anche La7 ed MTV come emittenti nazionali, si trovano ad avere delle concessioni per dei trasmettitori non troppo distanti tra loro da non interferirsi a vicenda e se la frequenza è la stessa e la polarizzazione diversa non basta a limitare i danni ... il risultato è "a righe" :D o se va bene con doppie immagini.

Tanto per fare un esempio quando c'era ancora l'analogico in Piemonte La7 era presente sul 51 h da Torino e sul 51 v da La Morra --> risultato= schifo e pessima visione
Altro esempio MTV con ben 3 frequenze uguali ricevibili in Piemonte, il 41 h da Torino, il 41 v da La Morra e il 41 h da Monte Beigua (SV). Risultato, canale inguardabile in molte zone della provincia e peggiore di La7 analogico.
Vi posso confermare che la SFN in analogico non è praticabile.
 
ale89 ha scritto:
Eh vabbè non è solo quel canale... anche telestudio sul 24 si riceve da varie postazioni o il 26 di primantenna o grp sul 27 o telestar sul 63 oppure quartarete sul 67 ;)

ecco bravo sei riuscito ad elencare tutti quelli che non ricevo..
 
In verità ,con l'analogico la possibilità di usare due canali uguali è possibile(se ci si accontentava di vedere il programma con delle righe sottili su tutto lo schermo) solo con un leggero disturbo sul video ma accettabile, ci si metteva in accordo con le due emittenti interferenti e si decideva di quanto si doveva spostare la frequenza di trasmissione ,dell'uno e dell'altro ch ,di quel tanto che bastava per migliorare la visione del programma, naturalmente la frequenza dell'oscillatore locale era agganciata ad un oscillatore di precisione,( detto rubidio) propio per evitare che nel tempo l'equilibrio che si era raggiunto non venisse a mancare ricreando nuovamente quel disturbo pesante dell'isocanale che non permetteva la visione corretta.
Concludendo, è possibile affermare che due ch analogici uguali in determinate circostanze e contesto favorevole possono coesistere.
 
gescort ha scritto:
In verità ,con l'analogico la possibilità di usare due canali uguali è possibile(se ci si accontentava di vedere il programma con delle righe sottili su tutto lo schermo) solo con un leggero disturbo sul video ma accettabile, ci si metteva in accordo con le due emittenti interferenti e si decideva di quanto si doveva spostare la frequenza di trasmissione ,dell'uno e dell'altro ch ,di quel tanto che bastava per migliorare la visione del programma, naturalmente la frequenza dell'oscillatore locale era agganciata ad un oscillatore di precisione,( detto rubidio) propio per evitare che nel tempo l'equilibrio che si era raggiunto non venisse a mancare ricreando nuovamente quel disturbo pesante dell'isocanale che non permetteva la visione corretta.
Concludendo, è possibile affermare che due ch analogici uguali in determinate circostanze e contesto favorevole possono coesistere.

Mi pare di capire che in digitale la cosa non sia possibile?
ma visto che non so perchè, me lo spiegheresti??
 
gescort ha scritto:
In digitale come si sà e possibilissimo tanto che si è a questo stato di cose in diverse regioni, come ormai tutti sappiamo.

Ah ok grazie per avermelo chiarito..
(io ero l'unico a non saperlo..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso