Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque da me il 58 da Valcava rispetto alle settimane scorse che ricevevo benissimo senza cali di segnale é cambiato drasticamente. Interruzioni continue, segnale che rimane al 100% sia come potenza che qualità per almeno un ora per poi calare di colpo fino a non vedersi più per poi tornare improvvisamente. C'è da dire che il mio caso non fa testo perché risiedo a 140 km dal ripetitore e quindi possono sorgere le problematiche del caso, poi se ci aggiungiamo l'accensione del 58 dal Veneto di CRNE, la frittata é fatta con le interferenze. Ma ripeto fino a un mese fà. Prima era perfetto
 
Comunque da me il 58 da Valcava rispetto alle settimane scorse che ricevevo benissimo senza cali di segnale é cambiato drasticamente. Interruzioni continue, segnale che rimane al 100% sia come potenza che qualità per almeno un ora per poi calare di colpo fino a non vedersi più per poi tornare improvvisamente. C'è da dire che il mio caso non fa testo perché risiedo a 140 km dal ripetitore e quindi possono sorgere le problematiche del caso, poi se ci aggiungiamo l'accensione del 58 dal Veneto di CRNE, la frittata é fatta con le interferenze. Ma ripeto fino a un mese fà. Prima era perfetto

oltretutto il 58 uhf ha perso il nome operatore da qualche gg.Ed e' l'unico ora a non averlo.E poi perché vuemme-telestella alcuni lo hanno sul 111 e altri sull'813 lcn?ci sono diverse numerazioni per cdf e vlc?mistero.Sicuramente il 58 ed il 43 sono i piu' bassi da vlc,questo e' certo.
 
oltretutto il 58 uhf ha perso il nome operatore da qualche gg.Ed e' l'unico ora a non averlo.E poi perché vuemme-telestella alcuni lo hanno sul 111 e altri sull'813 lcn?ci sono diverse numerazioni per cdf e vlc?mistero.Sicuramente il 58 ed il 43 sono i piu' bassi da vlc,questo e' certo.
Inizialmente vuemme me l'ha posizionato al 111, poi nella successiva ricerca ( in standby) me lo sono ritrovato all'813. Non capisco il perché!
 
Al 111 c'era Lodi Crema TV sul 58, prima che inserissero Tele Stella? Perché può essere che abbiano mantenuto i PID A/V di Lodi Crema TV e quindi senza risintonizzazione, alcuni dispositivi possono aver mantenuto la LCN di Lodi Crema TV
 
Al 111 c'era Lodi Crema TV sul 58, prima che inserissero Tele Stella? Perché può essere che abbiano mantenuto i PID A/V di Lodi Crema TV e quindi senza risintonizzazione, alcuni dispositivi possono aver mantenuto la LCN di Lodi Crema TV
Sicuramente é così. Ora il 111 mi é sparito dall'elenco e Vuemme é sull'813
 
Segnalo che da alcuni giorni nel Mux Sestarete Piemonte il canale Amici Animali TV è tornato a trasmettere in MPEG-2. Quindi è nuovamente visibile su tutti i decoder/tv (anche SD).

Segnalo poi che nel Mux hanno cambiato alcuni parametri come i pid audio/video/pct e soprattutto PMT a molti canali. I decoder/tv in teoria non dovrebbero avere particolari problemi...

Vedo che Rete7 ha contagiato anche Sestarete Piemonte :D
 
Sicuramente é così. Ora il 111 mi é sparito dall'elenco e Vuemme é sull'813
E' capitata la stessa cosa anche a me come avevo scritto. Alle prime due sintonizzazioni dei giorni scorsi Telestella andava sul 111 probabilmente perchè manteneva i pid di Lodi Crema. Oggi ho proprio cancellato manualmente il 111 e ho risintonizzato per la terza volta e questa volta Telestella è andata sull' 813. Quindi almeno una corsa è certa: mux e numerazioni tra valcava e cdf sono identici.
 
Sicuramente il 58 ed il 43 sono i piu' bassi da vlc,questo e' certo.

Sì, è assolutamente vero. Lo vedo anch'io a Varallo Pombia dove ricevo da Valcava. Il 58 è il più debole (ma anche ad Arona da Cdf è tra i più deboli).

Il 43 da Valcava poi a Varallo Pombia non arriva più completamente da un paio d'anni, neppure l'ombra, pensare che fino a 3 - 4 anni fa era una delle frequenze più forti!! :D (c'è stata un'epoca in cui mi arrivava sul 54, sul 55, sul 68 e sul 69 e sul 25!! Poi con il passaggio sul 43 arrivava sempre benissimo .... poi più niente da due anni, hanno rinunciato a spingersi verso ovest fino al confine con la provincia di Novara! Insomma, dal tutto al niente!! ).

A cdf poi poi il 43 è proprio completamente spento, lì hanno proprio rinunciato alla postazione!!

Ma per il 43 poco male! Mi piacerebbe invece che fosse un po' più robusto e stabile da entrambe le postazione il segnale del 58.
 
stasera non ricevo il 35 videostar. a dire il vero da parecchio non si decodificava ma ora non vedo segnale.

11 vhf in funzione
 
Ultima modifica:
Sì, è assolutamente vero. Lo vedo anch'io a Varallo Pombia dove ricevo da Valcava. Il 58 è il più debole.

Il 58 è in una postazione della mutua a valcava funivie e di sicuro non usa neppure molta potenza. Il 43 dovrebbe essere alto anche se il segnale è molto simile a quello del 29. Probabilmente non possono pompare troppo od i pannelli sono bassi. Un tempo era più forte.
 
Il 58 è in una postazione della mutua a valcava funivie e di sicuro non usa neppure molta potenza. Il 43 dovrebbe essere alto anche se il segnale è molto simile a quello del 29. Probabilmente non possono pompare troppo od i pannelli sono bassi. Un tempo era più forte.
Per il 43 considerando come arrivava bene prima non ho mai capito se hanno scelto liberamente loro di abbassare la potenza da Valcava rinunciando ad arrivare fino al confine con il Piemonte (cosa che invece fanno tutti gli altri) per una scelta di risparmio (vedi anche la scelta di abbandonare la postazione di CDF) o se per qualche ragione che non conosco li hanno obbligati ad abbassare (ma in tal caso non vedo il perchè).
 
Per il 43 considerando come arrivava bene prima non ho mai capito se hanno scelto liberamente loro di abbassare la potenza da Valcava rinunciando ad arrivare fino al confine con il Piemonte (cosa che invece fanno tutti gli altri) per una scelta di risparmio (vedi anche la scelta di abbandonare la postazione di CDF) o se per qualche ragione che non conosco li hanno obbligati ad abbassare (ma in tal caso non vedo il perchè).

Mah guarda... secondo me tutto dipende da come e verso dove irradiano il segnale... A casa mia (e mi trovo in Piemonte) mi arriva con antenna da interni... da Valcava. Ed è l'unico che mi arriva così da poterlo agganciare e ricevere (da Valcava intendo). Si poi mi arriva qualcos'altro di Persidera e/o Canale Italia. Ok, il 43 qui da noi è libero e ha strada libera... Però non mi sembra così scarso, anzi... Da voi magari ci possono essere altri fattori. Altri 43 che disturbano o altre postazioni (magari non in sfn).
 
il 39 uhf di quenza(91-92 potenza) non e' per niente come gli altri da vlc.e' molto piu' basso almeno qui a saronno.l'unico che si avvicina in potenza e' il 43 di telemilano(circa 93-94) e in parte il 58 di lombardiatv/tsr(94-96).tutti gli altri sono di molto piu' elevati(99-100 su 100).non si sontonizza piu' il 21 uhf di sanpaolotv sui televisori Samsung anche nuovi e alcuni decoder vecchi.si vede invece con tv sharp e Toshiba.qualcuno ha riscontri in merito???con altre marche di tv?grz delle risposte.penso che ci siano dei parametri o codici che non vengono digeriti da taluni tv/decoder.aggiunta copia di telecity2 sul 41 uhf di telestar con lcn 213 in conflitto con copia di primarete.inoltre e' off l'11 vhf di TL-MIX da smp da almeno 48 ore.tanto consumare corrente per tre barre colori e' stata decisione logica.

Confermo che ancora il mux sanpaolotv uhf21 sui Samsung non è sintonizzabile
 
Mah guarda... secondo me tutto dipende da come e verso dove irradiano il segnale... A casa mia (e mi trovo in Piemonte) mi arriva con antenna da interni... da Valcava. Ed è l'unico che mi arriva così da poterlo agganciare e ricevere (da Valcava intendo). Si poi mi arriva qualcos'altro di Persidera e/o Canale Italia. Ok, il 43 qui da noi è libero e ha strada libera... Però non mi sembra così scarso, anzi... Da voi magari ci possono essere altri fattori. Altri 43 che disturbano o altre postazioni (magari non in sfn).
Penso più che abbiano cambiato l'orientamento dei pannelli indirizzando il segnale un po' più a sud, altri 43 non ce ne sono in zona, non ci possono essere interferenze, a Cdf hanno addirittura spento! In passato è sempre arrivato come gli altri a piena potenza quindi per forza hanno modificato qualcosa ormai da un paio d'anni.
 
Nei prossimi mesi il mux 1 rai in Lombardia cambierà frequenza nei siti dove utilizza i canali 06, 07, 10 e 11.
Saranno trasformati, a seconda dei casi, in 05, 09 o 23. Ci sarà qualche 40 in più ma come mux 1 provvisorio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso