Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione ancora assai fluida sul 29

Stamattina è stato spento il 29 da Valcava Passo ma nel primo pomeriggio è apparso un "fake mux" con uno solo slot (denominato "Canale 11" e con schermo verde).

Confermo l'Hulk 29 anche oggi. Segnale quasi identico al vecchio mux ma qualità un po' più bassa.

Sempre pessimo il 35, forse qualche segnale lo disturba.

Incomprensibile il 27. Stasera indica qualità massima ma non si vede.

42 e 43 sembrano interferiti

RAI ad esclusione del 9 e del 40 è un disastro di auto interferenze. Drammatica.
 
Ultima modifica:
TG2 ha appena annunciato che ci sarà probabilmente un contributo x i nuovi ricevitori TV con riferimento evidente al DVB-T2 HEVC. figuriamoci che senso hanno i giochetti verdi di 29 e 32 ..

Dal 1 gennaio saranno in vendita solo apparecchi predisposti a questo standard.

100 milioni di euro di contributo, ma che se li prendano negli zebedei.
 
Confermo l'Hulk 29 anche oggi. Segnale quasi identico al vecchio mux ma qualità un po' più bassa.

Sempre pessimo il 35, forse qualche segnale lo disturba.

Incomprensibile il 27. Stasera indica qualità massima ma non si vede.

42 e 43 sembrano interferiti

RAI ad esclusione del 9 e del 40 è un disastro di auto interferenze. Drammatica.
Il 29 non è assolutamente identico come potenza ai giorni scorsi.
È molto piu basso ma usando una 16qam il segnale diventa piu robusto.
Il 35 funziona regolarmente e non ha nessuna interferenza (il 35 arriva da sud e l'antenna deve essere girata li)
Per il 42 da me nessuna interferenza mentre il 43 qualche problemino ce l'ha.
 
Il 29 non è assolutamente identico come potenza ai giorni scorsi.
È molto piu basso ma usando una 16qam il segnale diventa piu robusto.
Il 35 funziona regolarmente e non ha nessuna interferenza (il 35 arriva da sud e l'antenna deve essere girata li)
Per il 42 da me nessuna interferenza mentre il 43 qualche problemino ce l'ha.

Il mio indicatore di segnale lo da un po'più basso ma comunque abbastanza buono. In effetti è il segnale che aveva un tempo Canale 11 in UHF (quando era mux canale 11 con gli ex canali VHF)

il 35 lo ricevevo stabile puntando però Valcava/Roncola. Da qualche tempo non è più sintonizzabile. Qualcosa è cambiato. Non ha spento in Roncola da qualche mese per caso ?

42 è interferito da tempo da Teletutto qua da me.

43 potrebbe anche essere che sta trasmettendo male, ultimamente il segnale non è un gran che.

Il 27 credo mi arrivi di riflesso il che significa che è molto ma molto forte da sud e riflette sui grattacieli cittadini.
 
Mi dicono di un 32 inedito che arriva nella Bassa Bresciana, in luogo del tradizionale 29. Sul "fake MUX" di Canale 11 sembra una burla di qualche simpaticone: a Vigevano è sotto soglia e almeno 10 dBu sotto il segnale solito del normale Canale 11.

mi potete dire cosa cambiera' da domani sul 29 ad esempio quali canali eliminano e quali canali mettono xche' non ho capito ancora niente dove abito c'e' scritto alla fine del post e se mi potete spiegare con la scritta poi un'altra cosa se dovro' fare una sintonia automatica. grazie della risposta. vi prego di avere pazienza. aspetto una risposta.
 
Pressochè appurato che il 29 di valcava sia stato acceso per conto di Canale11, resta ora da capire questo 32 (da San Colombano?) da chi sia stato acceso. Ricordo che sono zone dove il 32 non può essere utilizzato. Accenderlo durante un ponte festivo sembra quasi sbeffeggiare il Mise...
 
mi potete dire cosa cambiera' da domani sul 29 ad esempio quali canali eliminano e quali canali mettono xche' non ho capito ancora niente dove abito c'e' scritto alla fine del post e se mi potete spiegare con la scritta poi un'altra cosa se dovro' fare una sintonia automatica. grazie della risposta. vi prego di avere pazienza. aspetto una risposta.
Tranquillo, quando spegneranno l'attuale 29 e accenderanno il nuovo 29 di Quenza ti avviseremo che dovrai risintonizzare. Ci vuole ancora un po' di tempo.
 
Pressochè appurato che il 29 di valcava sia stato acceso per conto di Canale11, resta ora da capire questo 32 (da San Colombano?) da chi sia stato acceso. Ricordo che sono zone dove il 32 non può essere utilizzato. Accenderlo durante un ponte festivo sembra quasi sbeffeggiare il Mise...
Secondo me così come da Valcava sul 29 stanno giocando quelli di Canale 11 con la portante video verde da San Colombano sul 32 si staranno divertendo quelli di Super Tv!! Sì in effetti appare uno sbeffeggianento bello e buono, giochetti un po' infantili
 
Secondo me così come da Valcava sul 29 stanno giocando quelli di Canale 11 con la portante video verde da San Colombano sul 32 si staranno divertendo quelli di Super Tv!! Sì in effetti appare uno sbeffeggianento bello e buono, giochetti un po' infantili
Il problema è che canale11 ancora per qualche giorno può rimanere acceso...
 
Come mai su Milano il 32 è vuoto?
Lo scorso anno è stata imposta la liberazione forzata della frequenza UHF32 per questioni di coordinamento internazionale (interferenze con la Svizzera) in tutte le province lombarde ad eccezione di quelle di Brescia e Mantova. Qualsiasi impianto attivo sul 32 in Lombardia al di fuori di tali province è assolutamente illegale.

Fino all'ottobre 2015 il 32 in provincia di Brescia era di Telearena per la trasmissione del Mux Brescia Punto TV ed aveva una rete di tutto rispetto. A ottobre 2015 il Mux e la frequenza, come anche l'emittente Brescia.TV, sono passati a Telecolor, che ha continuato a mantenere la rete attiva, fino a cederla a fine 2016 a SUPERTV, la quale, come ho scritto qualche giorno fa, dopo neanche 5 mesi, ha ridotto drasticamente il numero degli impianti attivi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso